Visualizza la versione completa : maturità sesuale leleupi
pisanoboy
23-03-2005, 00:00
a che età, dimensione diventano sessualmente maturi i leleupi?
si notani rigonfiamenti nella femmina quando è prossima a deporre le uova?
nick carosone
23-03-2005, 02:42
ciao pisanoboy, anche io ho due leleupi e mi interessa conoscere qualche esperienza da chi li riproduce o li ha riprodotti in passato.
...i miei sono ancora piccoli (4 e 3cm appena) e per questo non ne conosco neanche il sesso...i tuoi come sono?
CarloFelice
23-03-2005, 03:36
io ho sempre pensato che fosse una cosa impossibile riprodurre i leleupi visto che non fanno altro che pestarsi -28d# (almeno i miei)
-94 SI FACCIA AVANTI CHI LI HA RIPRODOTTI -94
pisanoboy
23-03-2005, 12:26
Ciao a tutti, i miei sono lunghi dai 4 ai 5cm al momento ne ho 6 in vasca e convivono abbastanza pacificamente, diciamo pure pacificamente.
Per quanto riguarda la riproduzione anche se come dite è difficile che si verifichi quantomeno la femmina deporrà le uova, o no?
p.s. con che cosa li alimentate?(per mantenere il colore vivace)
nick carosone
23-03-2005, 12:55
Per ora gli ho dato solo un comune mancime per ciclidi della Tetra, ma vorrei cominciare a somministrare anche altri tipi di cibo per variare un pò. cosa mi consigliate?
vi posto l'articolo di acquaportal ;-)
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=70
CarloFelice
23-03-2005, 15:53
io gli do il tetramin, artemie vive, cyclop surgelato, e insetti vivi che trovo in casa e in terrazza....il dominante è così giallo che sembra un evidenziatore, quello sottomesso (che non lo vedo praticamente mai) è giallo crema scuro
fastfranz
23-03-2005, 16:25
Per i ciclidi del Tanganica non so che dire (ebbi a suo tempo una deposizione di leleupi ma si rivelarono due femmine, insomma una coppia ... lesbo :-D :-D :-D) perchè non li allevo da decenni ...
Per il Malawi (m'buna in particolare) si comincia a parlare di riproduzione intorno ad un anno (anche 10 mesi!) di vita; anche se ci sono delle eccezioni in specie per gli Haps di grossa taglia. Riterrei quindi di indicare anche per i lelelupi una età del genere. Chi ne sa di più si faccia avanti ... ;-)
io ho sempre pensato che fosse una cosa impossibile riprodurre i leleupi visto che non fanno altro che pestarsi -
Sono molto facili da riprodurre. Probabilmente hai 2 maschi o 2 femmine.
In acquario malawi e tanganica iniziano a riprodurre sui 7 mesi mentre nei laghi i tempi sono nettamente + lunghi.
Ciao Enrico
pisanoboy
25-03-2005, 13:56
Il colore dei leleupi dipende piu' dall'alimentazione o dalla posizione gerarchica che hanno nel gruppo?
in 120l netti di sei quanti ne lascereste?
grazie ciao
pisanoboy
26-03-2005, 01:43
#24
CarloFelice
26-03-2005, 14:34
nel mio caso il diverso colore è dato dalla posizione gerarchica #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |