PDA

Visualizza la versione completa : rabbocco diretto da impianto d'osmosi


mino.cruiser
25-03-2008, 17:47
Vorrei il vostro parere riguardo il rabbocco automatico..
Ho acquistato un impiantino dalla Germania per produrre acqua d'osmosi a 5 stadi ed è dotato di un serbatoio di stoccaggio e di un rubinetto...
Ho portato il tubo con il rubinetto nella sump ed ho sostituito il rubinetto in dotazione con uno di quelli comandati meccanicamente da un galleggiante.
Lasciando sempre aperto il rubinetto che ho collegato alla rete idrica l''impianto funziona praticamente così,qundo il rubinetto comandato dal galleggiante si apre l'acqua viene prelevata dal serbatoio di stoccaggio che avvia di conseguenza l'impianto osmotico,quest'ultimo rimarrà in funzione fino a che non sarà nuovamente riempito il serbatoio di stoccaggio dopodichè si fermerà.
In questo modo ho sempre pronti 20 litri circa di acqua osmotica per i cambi s'acqua periodici e il rabbocco dell'evaporazione automatica cenza montare niente di elettrico o elettronico....
Che ne pensate?

Vutix
25-03-2008, 18:51
quest'ultimo rimarrà in funzione fino a che non sarà nuovamente riempito il serbatoio di stoccaggio dopodichè si fermerà.

ho allagato casa per una notte intera..non era scattato l'interruttore a galleggiante..
certo che il metodo funzionava, anche molto bene, ma sei troppo a rischio allagamento.. -28d#

IVANO
25-03-2008, 19:41
mino.cruiser, occhio ai galleggianti, io preferisoc il metodo della nonna, cioè tanica piena d'acqua versata nella vasca di rabbocco oppure impianto aperto ma controllato da te tramite un timer o un allarme , un piccolo buzzer che ti avverte che è pieno ma con te in casa

nissan navara
25-03-2008, 19:55
io lo fatto pero senza stoccaggio e mi trovo molto bene
pero ho anche uno scarico del troppo pieno sulla sump ;-)

IVANO
25-03-2008, 20:02
nissan navara, #25 #25 #25 cosi allora va bene, ma se ti scaricasse troppo in sump che fine farebbe la salinità?? #24 #24

nissan navara
25-03-2008, 23:02
ci sono due gallegianti uno mi tiene il livello
in sump il secondo mi da la quasi certezza
che se il primo non funzionasse si blocchi
l´impianto di osmosi
pero per dormire sogni piu tranquilli dovrei
mettere una elettrovalvola a monte
per adesso mi tocco le pa..e :-D

Robbax
25-03-2008, 23:54
mino.cruiser, sicuro sia un impianto per acquari?di solito quelli con serbatoio di stoccaggio sono quelli per acqua potabile #24

mino.cruiser
26-03-2008, 00:55
mino.cruiser, sicuro sia un impianto per acquari?di solito quelli con serbatoio di stoccaggio sono quelli per acqua potabile #24

...perchè cosa cambierebbe?
I 5 stadi sono:
1)prefiltro 5 micron
2)filtro ai carboni attivi
3)filtro 1 micron
4)membrana osmotica
5)post filtro ai carboni attivi
Quelli che vengono venduti specificatamente per acquari non hanno il post-filtro ai carboni attivi....al limite potrei anche eliminarlo.....
Solo quelli più evoluti hanno un post-filtro alle resine....al limite potrei volendo sostituire il post-filtro ai carboni con le resine....
.....a meno che non c'è qualcosa che mi sfugge.....

mino.cruiser
26-03-2008, 01:05
mino.cruiser, occhio ai galleggianti, io preferisoc il metodo della nonna, cioè tanica piena d'acqua versata nella vasca di rabbocco oppure impianto aperto ma controllato da te tramite un timer o un allarme , un piccolo buzzer che ti avverte che è pieno ma con te in casa

..ehm! ....ERRATA CORRIGE...CHE PIRLA CHE SONO...
...effettivamente basta far riempire il serbatoio di stoccaggio e quindi chiudere il rubinetto generale......credo che 20 litri bastino per una settimana di evaporazione per una vasca di 160cm....quindi basterebbe riaprire il sabato o la domenica in cui la casa è "presidiata" e sono minori i rischi allagamento per riempire nuovamente il serbatoio etc. etc. ....

SJoplin
26-03-2008, 01:41
mino.cruiser, sicuro sia un impianto per acquari?di solito quelli con serbatoio di stoccaggio sono quelli per acqua potabile #24

...perchè cosa cambierebbe?
.

la membrana potrebbe avere una reiezione salina più bassa.
controlla kh/ca/no3/po4. ancora meglio sarebbe testare la conducibilità

Robbax
26-03-2008, 10:10
mino.cruiser, gli impianti per l'acqua potabile danno un'acqua più "ricca" che alla vasca non serve...anzi...le membrane,come dice sjoplin, sono completamente diversi...i carboni anche,poi il post osmosi con carbone mi pare quasi inutile,ci vorrebbero resine deionizzanti ;-)

Albe
26-03-2008, 12:51
......credo che 20 litri bastino per una settimana di evaporazione per una vasca di 160cm....

a me 20 lt vanno in 4 giorni in una 70x70cm

mino.cruiser
27-03-2008, 01:27
I test mi danno tutto a zero!
Comunque li rifarò di nuovo per sicurezza..

nissan navara
27-03-2008, 09:29
io ne avevo uno simile e ho dovuto cambiare la membrana dopo 1500l
che membrana monta?

mino.cruiser
27-03-2008, 18:05
Questo è quello che ho preso io!

http://cgi.ebay.it/MWS-REVERSE-OSMOSIS-WATER-FILTER_W0QQitemZ120237901582QQihZ002QQcategoryZ206 85QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem