PDA

Visualizza la versione completa : Le mani nell' acquario.


NikoNik
25-03-2008, 17:25
Domanda: come vi proteggete quando immergete mani e braccia nell' acquario? Un mio amico per intervenire a mani nude si e` preso un' infezione che ha dovuto curare con massiccie dosi di antibiotici....

Nicola ;-)

EaMania
25-03-2008, 17:53
son sempre andato a mani nude.

tranne qualche giorno fà quando dovendo togliere molte piante, con conseguente ovvio tirar su di schifezze dal fondo ho messo i guanti, ma penso che non siano serviti dato che li ho cavati pieni d'acqua :-D

Mariolino62
26-03-2008, 01:03
il problema non è tanto per chi mette le mani in vasca quanto per gli abitanti della vasca stessa.....

Pannokkia
26-03-2008, 03:00
infatti i primi a risentire dell'inserimento delle nostre mani in vasca sono proprio i pesci...le nostre mani sono un covo di schifezze!!! :-D :-D :-D :-D

NikoNik
26-03-2008, 09:49
Quindi? Si adotta qualche accorgimento tipo guanti oppure cosa?

;-)

Pannokkia
26-03-2008, 11:45
i penso di no...x lo meno nn l'ho mai visto fare! solo assicurati ke le tue mani siano il + pulite possibile!!!

Federico Sibona
26-03-2008, 12:05
le nostre mani sono un covo di schifezze!!! :-D :-D :-D :-D
Parla per le tue :-D :-D
Dai ragazzi, non esageriamo con le paranoie, nè in un senso che nell'altro ;-)
Certo che se ho un taglio o una lesione cutanea in genere, non metto le mani nude in vasca.

NikoNik
26-03-2008, 13:02
Non e` questione di paranoie, il mio amico di cui parlavo ha iniziato con delle eruzioni cutanee nella mano prima, e fin su nel braccio poi. Prima il medico gli ha dato 3 diversi antibiotici, poi lo hanno spedito all' Umberto I a Roma al reparto malattie tropicali perche` non sapevano piu` che pesci :-D pigliare. Appena arrivato li` il dottore lo ha visitato e gli ha detto immediatamente:" Tu hai un acquario? " -05 -05 -05

Mi pare che questa cosa lasci intendere che tutt' altro che inusuale prendere un' infezione dall' acquario.... #24

;-)

filippo66
26-03-2008, 14:25
che il tuo amico fosse allergico a qualcosa? #24
Ho sempre lavorato a mani nude nei miei acquari

NikoNik
26-03-2008, 14:32
Magari basta solo mangiarsi le unghie/pellicine per creare dei varchi a possibili batteri infettanti....

Wmilan
26-03-2008, 14:57
Non e` questione di paranoie, il mio amico di cui parlavo ha iniziato con delle eruzioni cutanee nella mano prima, e fin su nel braccio poi. Prima il medico gli ha dato 3 diversi antibiotici, poi lo hanno spedito all' Umberto I a Roma al reparto malattie tropicali perche` non sapevano piu` che pesci :-D pigliare. Appena arrivato li` il dottore lo ha visitato e gli ha detto immediatamente:" Tu hai un acquario? " -05 -05 -05
;-)

La malattia di cui parli è di sicuro una MICOBATTERIOSI, tipica di chi ha acquari di acqua dolce. Il micobatterio è un agente patogeno molto resistente, quindi una infezione è un brutto grattacapo.
Diciamo che non è matematico beccarsi una infezione mettendo le mani nell'acquario, ma mettersi i guanti e lavarsi sempre le mani dopo è d'obbligo.

Paolo Piccinelli
26-03-2008, 17:03
io sono d'accordo con Federico... vabbè che ho anticorpi grandi come mucche da latte, ma io ho sempre usato le mani nude senza problemi in acquario, nel laghetto, quando faccio giardinaggio e via dicendo... ;-)

|GIAK|
26-03-2008, 20:18
io vado a mani nude... mi lavo le mani (senza sapone) prima e poi quando finisco mi lavo bene le mani e le braccia col sapone questa volta!!! ;-) ;-)

Wmilan
27-03-2008, 03:00
Ok anche la gente fuma per 90 anni e non per forza muore di tumore al polmone, sono attenzioni a discrezione di ciascuno #22

fabiopaparo
27-03-2008, 13:34
niko se vai su acquariumline.com troverai cio che fa per te lo consiglio anche a tutti quelli che hanno questa preoccupazione inserite nel motore di ricerca del sito che ho detto e troverete dei guanti comodissimi

suiller
27-03-2008, 13:53
io sempre e solo a mani nude, però anch'io ho letto da qualche parte di allergie e infezioni, ma cmq tutte cose abbastanza "soft"... secondo me nel 99,9% dei casi non succede nulla... non vi siete mai fatti il bagnetto al fiume da ragazzi?? ecco + o - è la stessa cosa :-))

|GIAK|
27-03-2008, 14:42
altro che bagni nel fiume!!!! pure nei laghi!!! :-D :-D :-D cmq credo che se si pensa di essere un po a rischio valga la pena di cautelarsi... io per esempio se magari immergo le mani e poi per un motivo o un altro (magari predo più tempo nella manutenzione e simili) non mi lavo le mani subito, dopo un pochino sento un leggero pizzicore anche se le mani non sono più in acqua da qualche minuto... però basta che mi lavo bene con il sapone e sono ok... ma questo pizzicore da cosa è dovuto? ho pensato magari al oh o altri valori ma i miei (vedi profilo) non sono poi cosi lontani da quella di rubinetto anzi!!!! quindi? #24 #24

suiller
27-03-2008, 16:32
caro Giak io sapevo di "pruriti" dopo aver toccato le artemie, ma credo dipenda da una reazione allergica cutanea e cmq circoscritta a pochi soggetti... in merito all'acqua non saprei dirti, secondo me un ph fra 6 e 8 è più che tollerato dalla nostra cute -28d#

Wmilan
27-03-2008, 18:15
Il fiume è diverso, ovviamente, il flusso d'acqua garantisce un ricambio frequente.
L'acquario è ad ogni modo un sistema chiuso, dove il micobatterio può instaurarsi come "saprofita", cioè sta lì ma quando i pesci si indeboliscono attacca con l'infezione.
Ad un convegno di dermatologia a cui ho assistito si parlava proprio di Micobatteriosi da acquario dolce, quindi so di cosa si parla.

Per il ph 8, ovviamente non fa niente: versati dell'acqua Vera di bottiglia sulle mani...quello è ph8 #36#

|GIAK|
27-03-2008, 22:31
appunto... avevo fatto anche io queste condiderazioni... e per questo non ho trovato la causa... magari sono un po delicatuccio... effettivamente sono di carnagione un po chiara (d'estate andando al marea poco mi brucio pure se non sto al sole senza la protezione per i bambini!!!! #23 #23 #23 ) bho!!! staremo a vedere! #24 #24

laco.
28-03-2008, 00:21
Io metto sempre le mani nude e avendo un gatto c'ho spesso dei graffi/tagli ma nn mi è mai successo nnt(se ho dei tagli profondi dopo mi lavo le mani con un po' d'alcol e via!)!In presenza di tagli penso xò ke sia molto meglio mettere i guanti..boh! #22
________
laco.

lupinvv
28-03-2008, 01:09
guanti di quelli dei veterinari che arrivano fin sopra la spalla.COMODISSIMI

AhJah
28-03-2008, 01:31
sottoscrivo in toto wmilan, l'acquario per quanto ben tenuto sia è un concentrato di fetenzie microscopiche, il fatto che i pesci ci vivano bene non è significativo, in quanto i pesci resistono alle malattie molto più degli umani (non per niente si dice sano come un pesce e non sano come un umano).

una micosi può esserci anche in assenza di lesioni cutanee, se ci sono lesioni poi il rischio è anche maggiore.

ciao
leo

Miranda
28-03-2008, 15:31
guanti di quelli dei veterinari che arrivano fin sopra la spalla.COMODISSIMI

dove si comprano questi bellissimi guanti? :-))

|GIAK|, pure io avverto sempre un certo pizzicore alle braccia dopo averle immesse in acquario e devo lavarle con acqua e sapone, potrebbe essere intolleranza a qualche sostanza presente nel biocondizionatore forse

Paolo Piccinelli
28-03-2008, 15:35
avverto sempre un certo pizzicore alle braccia dopo averle immesse in acquario



vero!! può di pendere dai fertilizzanti, dal forte carico organico, dalla co2...

oppure, se tieni i piranha... -05 -05

NikoNik
28-03-2008, 15:42
Quella dei guanti ad uso veterinario mi sembra una soluzione perfetta...

;-)

Miranda
28-03-2008, 15:43
non ho piranha, ma i miei poecilidi quando metto le mani in vasca provano sempre ad assaggiarle :-D :-D

Miranda
28-03-2008, 15:49
Quella dei guanti ad uso veterinario mi sembra una soluzione perfetta...

Si trovano in farmacia?

lupinvv
28-03-2008, 19:36
Io una volta li comprai su ebay,ma da quella volta non li ho più trovati in nessun posto,neanche nei negozi di animali,ne su internet...Dopo anni ho chiesto al mio veterinario e mi ha detto che li aveva (lui li usa per la visita alle mucche..).
Ora me li da sempre lui quando magari capita che si bucano o che si danneggiano.

Vi assicuro che sono davvero comodissimi :-)

BERA001
28-03-2008, 23:38
sperimo che nn te li dia usati e magari girati :-D cavoli nn sapevo di "tanto"rischio,a me è capitato anche di berla nei cambi acqua #06

Sion
29-03-2008, 10:22
Giak,miranda pure a me capita questa

se magari non riesco subito a lavarmi le mani in tempo perche continuo la manutenzione allora inizia a pizzicarmi tutto ;-)

lupinvv
30-03-2008, 14:38
A mio zio una volta è venuta un'infezione perchè aveva una piccolissima ferita ed è dovuto andare in ospedale.Gli era gonfiata tutta la mano ed ha dovuto farsi diverse punture...

|GIAK|
30-03-2008, 15:08
wow.... ragazzi... allora tutti dal veterinario più vicino e appena si distrae.... zac gli freghiamo la scatola dei guanti... :-D :-D :-D :-D

paolo piccinelli io ho questo pizzicore da sempre... anche in maturazione, quando non c'era c02 e fertilizzazione... certo ora effettivamente la cosa mi sembra un po più evidente... ma non so... per il biocondizionatore... potrei fare la prova a versarmene qualche goccia sul braccio e lasciarla li qualche minuto... bho... ma mi sembra strano sia il biocondizionatore... #24 #24

BERA001, credo che non sia il caso di berti l'acqua dei cambi!!! se vuoi ubriacarti c'è modo e modo!!! :-D :-D :-D #23 #23 #23 #23 cma io preferisco usare una piccola pompa per i cambi... cosi evito di tirar su l'acqua dal tubo con la bocca... visto che è quasi impossibile non berla!!! #19 #19 #19

DottorLeo
30-03-2008, 23:23
Salve a tutti , io sono un medico e vi posso tranquillamente garantire che la probabilità di contrarre infezioni è veramente esigua a meno di non presentare lacerazioni molto evidenti ed estese . Al contrario può avvenire invece una contaminazione dell'acqua a causa dell'inserimento delle nostre mani qualore quest'ultime non siano "perfettamente" pulite (...non dico di lavarsele come quando si entra in sala operatoria però una buona passata con dell'acqua ossigenata e abbondante lavaggio sotto acqua corrente sì !!!!) .
Ah dimenticavo NON usate saponi prima di inserire le mani nell'acquario perchè a volte residuano sulla cute e possono causare anche gravi problemi agli abitanti della nostra vasca ; ultimissima cosa se proprio vi fa "schifo" mettere le mani in acqua NON usate mai guanti in lattice (...quelli da medico per intenderci !) perchè contengono del talco in polvere o altri prodotti che risultano , questi sì , tossici per i pesci.
Ciao
Dottor Leo

lupinvv
27-04-2008, 00:24
Editato

Paolo Piccinelli
27-04-2008, 10:56
lupinvv,

no, non lo puoi dire qui. :-)
Edita, altrimenti devo editare io... grazie!!! :-))

Bapeppe
27-04-2008, 13:55
Mi aggiungo anche io a questa interessante discussione...
In tutti questi anni di acquariofilia ho sempre agito nelle vasche a mani nude, anche se presentavo piccolissime lacerazioni sulle dita o sulle mani (sopratutto in inverno, quando le mani sono un po' crepate per il freddo)
Fortumnatamente non ho mai preso nessuna infezione, solo piccoli pizzichii o pruriti leggeri se non mi lavo subito.
Io comunque prima di mettere le mani in vasca mi passo leggermente l'acqua ossigenata e poi agisco.
Quando finisco faccio lo stesso procedimento disinfettandomi e mi sciacquo con acqua subito dopo.
Non ho mai avuto problemi, penso che comunque ci siano persone anche patologicamente piu' esposte a questi rischi, perchè non siamo tutti uguali #24
Mi è capitato anche di ingerire acqua dell'acquario, ho avuto solo leggero disturbo ma nulla di grave ( ho bevuto anche acqua non potabile...sarei gia morto lol #23 )
Comunque tutelatevi sempre se possibile :-))

ilcaimano
27-04-2008, 16:12
scusate che guanti conviene usare?quelli di lattice?

Victor Von DOOM
27-04-2008, 17:56
ilcaimano, assolutamente no.. ;-)
esistono guanti appositi per l'acquario, oppure vanno benissimo quelli usa e getta per l'ispezione rettale degli animali di grossa taglia...
Chiedi ad un veterinario della tua città dove puoi reperirli.
Arrivano fino alla spalla, proteggendo sia i tuoi pesci da te che te dai possibili (anche se bisogna essere un pò sfortunati,eh! :-) )patogeni presenti in vasca...

lupinvv
27-04-2008, 19:43
lupinvv,

no, non lo puoi dire qui. :-)
Edita, altrimenti devo editare io... grazie!!! :-))

Ho editato come mi hai detto.
Ma ora spiegami una cosa.Se mi iscrivo con un altro nick e scrivo "ehi ragazzi guardate ho trovato i guanti che cerchiamo,sono sul sito xxx che ne pensate???",cosa cambia?Non l'ho fatto perchè mi sembra più corretto così...

Cmq per dirvi che ci sono questi guanti al di la del fatto che li vendo io o meno come devo fare?

|GIAK|
27-04-2008, 21:44
Bapeppe, anche io ho bevuto in molte occasioni acqua da ruscelli di montagna dove scorre di tutto... ma per esigenza... se possiamo evitare usando una semplice pompetta... credo sia meglio no?? :-))

Paolo Piccinelli
28-04-2008, 08:09
lupinvv, intanto non ti puoi iscrivere con un altro nick :-D

Ti ho risposto in MP ;-)

lupinvv
28-04-2008, 08:44
Cmq ragazzi se volete un consiglio i guanti si trovano online cercando "guanti per acquario" sono ottimi e li uso da sempre.Ve li consiglio

ilcaimano
28-04-2008, 14:57
quindi i guanti di lattice nn vanno bene,dove posso recapiratli questi guanti?

lupinvv
28-04-2008, 15:30
quindi i guanti di lattice nn vanno bene,dove posso recapiratli questi guanti?

ti ho risposto in mp

ilcaimano
28-04-2008, 15:33
nn è arrivato nessun messaggio privato

lupinvv
28-04-2008, 15:51
nn è arrivato nessun messaggio privato

ora?

ilcaimano
28-04-2008, 17:09
arrivato altri consigli su guanti da usare?

lupinvv
28-04-2008, 17:19
cioè?

ilcaimano
28-04-2008, 18:37
oltre questi?

lupinvv
28-04-2008, 18:42
non sono buoni secondo te?
Non conosco altri siti dove li vendono al momento

|GIAK|
28-04-2008, 19:24
credo che quelli consigliati da lupinvv siano ottimi se si ha un acquario grande... certo sono esagerati nel caso di acquari più piccoli come il mio ... ma penso che per il tuo caso non siano poi cosi male... considera che li puoi riutilizzare molte volte ;-)

ilcaimano
29-04-2008, 15:00
ho capioti oho un 120 lt,ci penserò,voglio vedere se li trovo da me