PDA

Visualizza la versione completa : Ciao a tutti


Ettore
25-03-2008, 15:16
Mi chiamo Ettore, da circa 3 settimane ho allestito ed avviato una vasca 80x35x45h con una plafoniera sospesa che monta 2 neon t8, impianto di CO2 con bombola da 500gr ricaricabile, filtro esterno pratico 200.
Da tempo seguo le vostre discussioni, ed ho avuto modo di avvicinarmi ad una vaga immagine di come avrei realizzato l'allestimento della vasca.
Vorrei inserire la foto, ma purtroppo non so come ridimensionare l'immagine che è di 6M.
Comunque, ho realizzato un fondo con un preparato che si chiama anubias (2 barattoli da 2,5 kg) + pomice, lapillo vulcanico e a copertura di tutto, l'akadama hard quality.
Tutte le componenti del fondo sono state lavate, ad eccezione del preparato anubias.
Al momento dell'avvio, l'acqua era piuttosto pulita, ma dopo qualche giorno, diventava sempre piu opaca, come se ci avessi versato del latte.
Al momento sembra che questa acqua lattiginosa si stia schiarendo, anche perchè ho inserito in vasca un po di acqua di un altro acquario ben avviato per tentare di popolare il filtro.
Per evitare che ci fosse un'esplosione di alghe ho effettuato due piccoli cambi di acqua da 10 litri (osmosi) a distanza di una settimanal'uno dall'altro.
Al momento non ci sono alghe, forse anche perchè ho inserito nel contesto piante a crescita rapida come vallisneria e cabomba, poi ci sono delle anubias, saggittaria che alcuni la identificano come Japonicus Kyoto.
Ci sono anche altre piante di cui non ricordo il nome, con fogliame grande, verde chiaro, con una rosetta centrale che ricaccia getti molto lunghi da dove nasce una nuova pianta.
Comunque.... al momento non ho effettuato test in quanto sulla superficie dell'acqua si è formata una piccola patina e non vorrei che potesse in qualche modo alterare i valori depistandomi, credo sia opportuno attendere qualche giorno ancora e vedere se l'acqua lattiginosa scompare.
Purtroppo devo pazientare anche in conseguenza del fatto che il filtro esterno, produce non poco rumore.... ho controllato eventuali sacche di aria, che ormai sono sicuro non ci siano, credo infatti che il rumore sia generato proprio dalla girante.
Al momento il filtro l'ho riportato in negozio e per questi 2 - 3 giorni al massimo, stò facendo girare l'acquario con una pompa di ricircolo con lana di perlon sulla griglia di aspirazione.
Dimenticavo di dire che ho già acquistato un test 5 in 1 ed è per questo che non mi fido a farlo con la patina in superficie.
In questa vasca vorrei anche mettere pesci pacifici e di facile allevamento
Mi rimetto a voi, ai vostri consigli e ovviamente alle vostre critiche se quanto detto o fatto sia come dire una grossa cavolata......
Secondo voi, come è meglio agire?
Ho forse dimenticato qualche passaggio?
Se avete bisogno di ulteriori informazioni, non esitate a domandare.
Non vorrei dilungarmi, approfitto quindi per ringraziare tutti per avermi dato modo di entrare nella materia e per eventuali suggerimenti che arriveranno....

Ciao a tutti!! :-))

kiwan
25-03-2008, 15:39
BENVENUTO Ettore -b10 -b10 -b10 -b10 -b10 -b10 -b10 -b10 -b10 -b10
HAI UN CAYMAN 80??????????????????????????????

Ettore
25-03-2008, 15:44
No, la vasca è stata realizzata da un amico vetraio... il tutto è nato perchè quella che avevo prima aveva numerosi graffi e volendo ricominciare, non ho resistito all'idea di fare tutto ok....
Dovresti vederla... ha incollato i vetri in modo eccellente... sembra una vasca come quelle della ada, con tanto di vetro spesso.
Ciao Kiwan!

kiwan
25-03-2008, 15:48
CIAO, ISERISCI UN IMMAGINE DEL TUO ACQUARIO NEL FORUM.

IL TUO AMICO VETRAIO TE LA FATTO SU MISURA GIUSTO???????

Ettore
25-03-2008, 15:54
Si, ovviamente le misure sono dettate anche dai supporti.
Mi dispiace, ma per l'immagine non so come fare.
Non ho un programma per ridimensionarle... appena possibile, vi faccio vedere i vari passaggi che ho fatto per realizazre l'allestimento, soprattutto il fondo, visto che ho creato diversi strati...

mamdispin
25-03-2008, 16:04
x le immagini hostale con http://www.tinypic.com/

una volta trovata l'immagine ridimensionala (io consiglio ho il 3° website/email oppure il 4° message board (+grande) )
carichi e copi il 2° codice che ti danno nel tuo topic

Ettore
25-03-2008, 16:08
ok, ora ci provo e grazie!

Ettore
25-03-2008, 16:17
http://i25.tinypic.com/2enw3nd.jpg

Spero di aver capito bene... calcola che con il pc ci faccio a cazzotti...

kiwan
25-03-2008, 18:36
ciao,

hai sbagliato completamente la disposizione delle piante.
ci sono piante che vanno in primo piano che sono alte circa 5 cm
piante in secondo piano che raggiungono i 10/15 cm
infine piante di terzo piano che sono anche alte 30 cm.
Invece tu hai messo tutte le piante che hai nell' acquario tutte centrali.
ecco perchè a me non piace molto il tuo.

comunque se ha te piace così io non dico niente, perchè ognuno ha i suoi gusti.
ciao ettore

titti84
25-03-2008, 19:08
Concordo con Kiwan, ma come si dice: De gustibus! :-))

Ettore
26-03-2008, 12:31
DANNAZIONE!!!!
Eppure credevo di aver fatto una cosa abbastanza valida....
A mia discolpa c'è il fatto che quella foto non è che renda molto....
Tra le altre cose c'erano le luci spente.
Considera che per mettere le piante mi sono anche servito di un luxmetro o come si chiama.
Vabbè andiamo avanti e poi vediamo che ne esce fuori.
Piuttosto, voi come le avreste disposte?

kiwan
26-03-2008, 16:45
ciao,

io sarei andato a comperare per un acquario come il tuo queste piante
primo piano: echinodorus tenellus e lobelia cardinalis e cladophora aegagrophila
secondo piano: microsorium pteropus e criptocornye grenngecko
terzo piano: vallisneria nana e criptocoryne nevilii o hygrophilapolysperma.

ciao, ettora

milly
26-03-2008, 17:10
Ettore, quanti W ci sono in totale ?
kiwan, tenellus e lobelia richiedono molta luce quindi aspettiamo la risposta di Ettore :-)

marco.trento
26-03-2008, 20:58
Ettore, quanti W ci sono in totale ?
kiwan, tenellus e lobelia richiedono molta luce quindi aspettiamo la risposta di Ettore :-)

io direi 40 watt, due neon t8 da 20 watt ciascuno... basta vedere i neon della plafoniera sono a circa 10 cm dal bordo.. la vasca è lunga 80 e 80-20 = 60 i neon t8 da 60 cm sono da 20 watt... e il gioco è fatto... spero di non aver sbagliato :-) :-)

Ettore
27-03-2008, 10:51
Grande Marco, i tuo raggionamento non fa una piega!!!
Ci sono circa 40W.
Temo un cappottone da parte vostra....
Al momento dell'avvio, ho misurato con un luxmetro ed ho riscontrato circa 2000 lux sulla zona centrale e 1500 sui lati.
Dai, affondate la lama!!!
Scherzo, ogni suggerimento è bene accetto!!!
Grazie a tutti.

marco.trento
27-03-2008, 16:19
Grande Marco, i tuo raggionamento non fa una piega!!!
Ci sono circa 40W.
Temo un cappottone da parte vostra....
Al momento dell'avvio, ho misurato con un luxmetro ed ho riscontrato circa 2000 lux sulla zona centrale e 1500 sui lati.
Dai, affondate la lama!!!
Scherzo, ogni suggerimento è bene accetto!!!
Grazie a tutti.

Ciao, una domanda ma quello che c'è nel cerchio in figura è dentro o fuoir l'acquario?