Ettore
25-03-2008, 15:16
Mi chiamo Ettore, da circa 3 settimane ho allestito ed avviato una vasca 80x35x45h con una plafoniera sospesa che monta 2 neon t8, impianto di CO2 con bombola da 500gr ricaricabile, filtro esterno pratico 200.
Da tempo seguo le vostre discussioni, ed ho avuto modo di avvicinarmi ad una vaga immagine di come avrei realizzato l'allestimento della vasca.
Vorrei inserire la foto, ma purtroppo non so come ridimensionare l'immagine che è di 6M.
Comunque, ho realizzato un fondo con un preparato che si chiama anubias (2 barattoli da 2,5 kg) + pomice, lapillo vulcanico e a copertura di tutto, l'akadama hard quality.
Tutte le componenti del fondo sono state lavate, ad eccezione del preparato anubias.
Al momento dell'avvio, l'acqua era piuttosto pulita, ma dopo qualche giorno, diventava sempre piu opaca, come se ci avessi versato del latte.
Al momento sembra che questa acqua lattiginosa si stia schiarendo, anche perchè ho inserito in vasca un po di acqua di un altro acquario ben avviato per tentare di popolare il filtro.
Per evitare che ci fosse un'esplosione di alghe ho effettuato due piccoli cambi di acqua da 10 litri (osmosi) a distanza di una settimanal'uno dall'altro.
Al momento non ci sono alghe, forse anche perchè ho inserito nel contesto piante a crescita rapida come vallisneria e cabomba, poi ci sono delle anubias, saggittaria che alcuni la identificano come Japonicus Kyoto.
Ci sono anche altre piante di cui non ricordo il nome, con fogliame grande, verde chiaro, con una rosetta centrale che ricaccia getti molto lunghi da dove nasce una nuova pianta.
Comunque.... al momento non ho effettuato test in quanto sulla superficie dell'acqua si è formata una piccola patina e non vorrei che potesse in qualche modo alterare i valori depistandomi, credo sia opportuno attendere qualche giorno ancora e vedere se l'acqua lattiginosa scompare.
Purtroppo devo pazientare anche in conseguenza del fatto che il filtro esterno, produce non poco rumore.... ho controllato eventuali sacche di aria, che ormai sono sicuro non ci siano, credo infatti che il rumore sia generato proprio dalla girante.
Al momento il filtro l'ho riportato in negozio e per questi 2 - 3 giorni al massimo, stò facendo girare l'acquario con una pompa di ricircolo con lana di perlon sulla griglia di aspirazione.
Dimenticavo di dire che ho già acquistato un test 5 in 1 ed è per questo che non mi fido a farlo con la patina in superficie.
In questa vasca vorrei anche mettere pesci pacifici e di facile allevamento
Mi rimetto a voi, ai vostri consigli e ovviamente alle vostre critiche se quanto detto o fatto sia come dire una grossa cavolata......
Secondo voi, come è meglio agire?
Ho forse dimenticato qualche passaggio?
Se avete bisogno di ulteriori informazioni, non esitate a domandare.
Non vorrei dilungarmi, approfitto quindi per ringraziare tutti per avermi dato modo di entrare nella materia e per eventuali suggerimenti che arriveranno....
Ciao a tutti!! :-))
Da tempo seguo le vostre discussioni, ed ho avuto modo di avvicinarmi ad una vaga immagine di come avrei realizzato l'allestimento della vasca.
Vorrei inserire la foto, ma purtroppo non so come ridimensionare l'immagine che è di 6M.
Comunque, ho realizzato un fondo con un preparato che si chiama anubias (2 barattoli da 2,5 kg) + pomice, lapillo vulcanico e a copertura di tutto, l'akadama hard quality.
Tutte le componenti del fondo sono state lavate, ad eccezione del preparato anubias.
Al momento dell'avvio, l'acqua era piuttosto pulita, ma dopo qualche giorno, diventava sempre piu opaca, come se ci avessi versato del latte.
Al momento sembra che questa acqua lattiginosa si stia schiarendo, anche perchè ho inserito in vasca un po di acqua di un altro acquario ben avviato per tentare di popolare il filtro.
Per evitare che ci fosse un'esplosione di alghe ho effettuato due piccoli cambi di acqua da 10 litri (osmosi) a distanza di una settimanal'uno dall'altro.
Al momento non ci sono alghe, forse anche perchè ho inserito nel contesto piante a crescita rapida come vallisneria e cabomba, poi ci sono delle anubias, saggittaria che alcuni la identificano come Japonicus Kyoto.
Ci sono anche altre piante di cui non ricordo il nome, con fogliame grande, verde chiaro, con una rosetta centrale che ricaccia getti molto lunghi da dove nasce una nuova pianta.
Comunque.... al momento non ho effettuato test in quanto sulla superficie dell'acqua si è formata una piccola patina e non vorrei che potesse in qualche modo alterare i valori depistandomi, credo sia opportuno attendere qualche giorno ancora e vedere se l'acqua lattiginosa scompare.
Purtroppo devo pazientare anche in conseguenza del fatto che il filtro esterno, produce non poco rumore.... ho controllato eventuali sacche di aria, che ormai sono sicuro non ci siano, credo infatti che il rumore sia generato proprio dalla girante.
Al momento il filtro l'ho riportato in negozio e per questi 2 - 3 giorni al massimo, stò facendo girare l'acquario con una pompa di ricircolo con lana di perlon sulla griglia di aspirazione.
Dimenticavo di dire che ho già acquistato un test 5 in 1 ed è per questo che non mi fido a farlo con la patina in superficie.
In questa vasca vorrei anche mettere pesci pacifici e di facile allevamento
Mi rimetto a voi, ai vostri consigli e ovviamente alle vostre critiche se quanto detto o fatto sia come dire una grossa cavolata......
Secondo voi, come è meglio agire?
Ho forse dimenticato qualche passaggio?
Se avete bisogno di ulteriori informazioni, non esitate a domandare.
Non vorrei dilungarmi, approfitto quindi per ringraziare tutti per avermi dato modo di entrare nella materia e per eventuali suggerimenti che arriveranno....
Ciao a tutti!! :-))