PDA

Visualizza la versione completa : è permesso?


wallace79
25-03-2008, 14:11
ciao a tutti, sono nuovo...vengo dal dolce dopo buone esperienze di riproduzione pesci e proliferazione di piante..
a pasqua mi e' stato regalato un piccolo 25lt con dentro 2kg di rocce che vedevo in vasca da circa un anno presso il negozio da cui mi rifornivo...
sono rocce piccole, due prelevate da un acquario di sole rocce e due prelevate da una vasca da esposizione...quindi tutte gia' illuminate e con "erbetta" presente su di esse..
purtroppo non ero pronto a cio' e ho lasciato le rocce con poca ghiaia sul fondo e la luce accesa 8ore come era in negozio...ho solo messo una pompa che spara sulla rocciata se così si puo' definire...
ora vorrei sapere quale deve essere il completamento di questa vasca...ovviamente niente animali ma la sfrutterei con qualche corallo molle...
insomma la situazione e' questa...che fare?
grazie a tutti

Regulus
25-03-2008, 15:53
wallace79, innanzitutto benvenuto nel mondo nano
purtroppo non mi sembra che tu sia partito molto bene... meglio che ti leggi le guide nella sezione il mio primo nanoreef

SJoplin
25-03-2008, 22:45
ciao e benvenuto wallace79,

bisognerebbe che tu spiegassi un po' meglio la situazione, soprattutto la parte tecnica della vasca

wallace79
26-03-2008, 20:34
vasca 25 lt lordi, riscaldatore 100w, filtro a zainetto niagara, pompa aggiuntiva diretta sulle rocce, lampada pl 11w che cambio prima dell'accensione con una prossima a 1w/l
le rocce erano in vasche che girano da anni presso il negoziante che lasciava ca8ore di luce al giorno..
leggendo la guida di leletosi ho lasciato spente le luci e domani ritiro le resine anti po4 da inserire nel filtro

SJoplin
26-03-2008, 23:46
le rocce son poche, te ne servono almeno il doppio. una volta che le avrai aggiunte, ti fai il mese di buio e riparti col fotoperiodo, progressivamente.
il riscaldatore è un po' esagerato, però se non ti ingombra male non fa.

il rapporto w/l nel marino non esiste. dipende da cosa vuoi allevare, ma in ogni modo si tende sempre a mettere più luce possibile, perchè da questa dipende in buona parte il funzionamento di tutta la vasca (non solo la crescita degli animali). per coralli molli onn troppo esigenti ci metterei almeno 3 pl da 18w di cui una attinica.

ti converrebbe seguire la guida di leletosi alla lettera, per evitare di avere troppi guai. quell'erbetta che hai sulle rocce sono alghe che magari ti creeranno dei problemi, se affretti la maturazione.

in ogni modo ti serve:

rifrattometro (no densimetro)
test salifert NO3/PO4/KH/Ca/Mg
buffer Kh/Ca/Mg
le resine per i fosfati prendile rowaphos,seachem,kent. non altre marche.

se puoi aggiungere questa vasca al profilo ci semplifichi la vita ;-)

vasca avviata il...
misure
kg di rocce
pompe
luci
valore dei test, quando li avrai.

wallace79
27-03-2008, 13:34
intanto grazie mille sjoplin...seguiro' la guida e appena riesco inserisco tutti i dati...purtroppo e' un periodo di impegni...non uso la fretta per quella vasca, quindi finito l'allestimento e procuratomi tutti gli accessori parto col mese di buio