PDA

Visualizza la versione completa : Che ne dite se ci faccio una sumpetta?? HELP!!!


8Gianlu5
25-03-2008, 13:37
Ciao Ragazzi, ho appena allestito un acquario 100x40x50, ma prima di allestirlo, stupidamente non ho fatto i fori x la sump credendo di non poterla mai fare. -04 #07 -28d# .
Ora pensandoci bene, ho capito che la potrei fare di fianco.
Vi allego uno schizzo del mio acquario con mobiletto. Di fianco ho un mobiletto di 55x30x45h in cui attualmente ho la ciabatta con i timer e la tanica da 15lt x il rabbocco. Che ne dite se ci realizzo una piccola sump?
Posso forare ora i vetri?
Vi ringrazio anticipatamente. ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_670.jpg

dany26
25-03-2008, 13:51
Ciao 8Gianlu5, cosa intendi per allestito? #24
Nel senso, oltre all'acqua cosa hai messo?
Fossero solo le rocce io ci farei un pensierino a svuotarla perchè penso sia necessario per poterla forare.. :-)

Forare non è l'unica soluzione, esistono dei sistemi che sfruttano il principio dei vasi comunicanti, detti Overflow..potrebbero fare al caso tuo.. :-))

Io non ho la sump per motivi di spazio, ma sarebbe sicuramente una comodità in più.. #36#
ciaociao
-DANY-

Robbax
25-03-2008, 14:05
occhio a forare la vasca piena....basta una crepa per allagati la casa ;-)

Vutix
25-03-2008, 14:47
dany26, c'è la tunze che so che fa il tracimatore da appendere a bordo vasca..sennò fai come ho fatto io, vai nella sezione fai da te e trovi il progettino per costruirtelo, risparmi un bel pò #36#

8Gianlu5
25-03-2008, 17:40
E se invece faccio pescare l'acqua direttamente dalla pompa dello skimmer?
Mi spiego meglio, io ho un deltec mc500 con pompa aquabee, inserisco nella presa d'acqua della pompa un tubo e tale tubo lo faccio arrivare nella vasca dove pescherà l'acqua...Poi compro un'altra aquabee e ci faccio la risalita.
Che ne dite? #24

Cmq la mia vasca gira da 4 settimane, esattamente dal 23/02/2008 e per il momento ci sono solo rocce.

dany26
25-03-2008, 18:13
#36# Vutix, intendevo proprio quelli.. :-))
8Gianlu5, intendi una cosa del genere?
http://img132.imageshack.us/img132/3131/immagine1670ik9.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=immagine1670ik9.jpg)

andrea dazzi
25-03-2008, 18:22
tracimatore tunze e vai sul sicuro!

Vutix
25-03-2008, 18:38
tracimatore tunze e vai sul sicuro!

#36# quoto

8Gianlu5
25-03-2008, 18:44
#36# Vutix, intendevo proprio quelli.. :-))
8Gianlu5, intendi una cosa del genere?
http://img132.imageshack.us/img132/3131/immagine1670ik9.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=immagine1670ik9.jpg)


Esatto, intendo prorpio così...è possibile?
La sump la metto nel mobiletto, è una specie di scrigno.

Se metto lo scarico tunze, poi che pompa di risalita devo mettere?
Cioe, se ho una pompa da 1000lt/h, lo scarico mi scarica 1000lt/h e se ho una pompa da 500lt/h lo scarico mi scarica 500lt/h oppure lo scarico mi scarica sempre tento e devo trovare una pompa che mi rimandi in vasca la stessa quantità di acqua?
In poche parole, lo scarico si adatta alla pompa di risalita o e la pompa che si deve adattare allo scarico? #21

Vutix
25-03-2008, 18:56
lo scarico funziona tramite il principio dei tubi comunicanti..se non dai abbastanza acqua il tubo pesca aria e si disinnesca....poi quando il livello torna all'altezza giusta torna a buttartela in sump...però così non va bene, e devi trovare una pompa che sia "in equilibrio" con lo scarico....visto che mettere rubinetti sullo scarico non è consigliabile, meglio prendere una pompa affidabile e potente, magari mettendo un rubinetto sulla risalita..io mi sono costruito il tracimatore utilizzando tubi da 1 pollice(34mm di diametro) e come pompa ho preso la Eheim 1250..il tutto funziona perfettamente senza rubinetti #36#
molto importante è vedere le prevalenza della pompa #36#

dany26
25-03-2008, 19:13
Sull'utilità del tracimatore sono d'accordo con te Vutix, però cos'ha di "sbagliato" il sistema proposto da 8Gianlu5? :-)
Perchè dal punto di vista dell'impiego di pompe restano sempre 2 (risalita e schiumatoio).. :-)
ciaociao
-DANY-

Vutix
25-03-2008, 19:17
però cos'ha di "sbagliato" il sistema proposto da 8Gianlu5?

niente...
io ho risposto a questa domanda
#36#
In poche parole, lo scarico si adatta alla pompa di risalita o e la pompa che si deve adattare allo scarico?

8Gianlu5
25-03-2008, 19:27
Perchè non è consigliabile mettere un rubinetto sullo scarico? -28d#

Vutix
25-03-2008, 19:28
8Gianlu5, se per caso si intasa?

IVANO
25-03-2008, 19:36
Vutix, 8Gianlu5, io ho messo un rubinetto sullo scarico per poter regolare la quantita aria\acqua e per eliminare il trumore del risucchio, logicamente ogni settimana apro e chiudo un po di volte per pulire la sfera all'interno...ma non si è mai bloccato...

Vutix
25-03-2008, 19:41
agente25, io lo sconsiglio, però se è necessario certo che si può mettere :-)

IVANO
25-03-2008, 19:46
Vutix, concordo, ma avendo messo un rubinetto da 40 mm e avendo una bella griglia per evitare che qualcuno si infili dovrei aver risolto il problema, anche se domani sera partirà la nuova vasca percio il tracimatore verrà messo da parte #22 #22

Vutix
25-03-2008, 19:47
agente25, ok...ti invidio, anch'io vorrei una vasca un pò più decente...

8Gianlu5
25-03-2008, 20:53
Ciao ragazzi, ho appena acquistato da agente25, lo scarico Tunze 1074/2. #18
Ora devo realizzare la sump, che mi consigliate??

dany26
25-03-2008, 23:08
Capito Vutix, :-)) pensavo ci fosse qualche motivo in più per usare l'owerflow rispetto ad una pompa..
Ma lo schiumatoio risentirebbe del posizionamento a maggiore distanza della pompa?

dany26
25-03-2008, 23:16
Ciao 8Gianlu5, secondo molti metti su 5 vetri e vai sul sicuro, infatti dovessi cambiare attrezzatura un domani non avesti problemi sull'adattamento degli eventuali scomparti fatti in precedenza.. ;-)
ciaociao
-DANY-

8Gianlu5
26-03-2008, 12:56
Ho un piccolo problema.
Siccome non posso superare in altezza 45cm, come faccio con lo schiumatoio?
Io ho un deltec mc500 che con il bicchiere posizionato x una schiumazione asciutta misura 49.
Se lo abbasso posso raggiungere 45 cm ma devo svuotarlo ogni giorno xchè schiuma troppo.
Come potrei modificare il bicchiere?

8Gianlu5
26-03-2008, 17:34
Ragà devo risolvere sto problema...come lo posso modificare?
Mi conviene farmene uno da solo?
#24

dany26
26-03-2008, 18:35
Ciao 8Gianlu5, non so se modificando lo schiumatoio rischi di comprometterne il rendimento..la butto lì..non è possibile cambiare mobiletto? :-))

8Gianlu5
26-03-2008, 20:07
Eheh non è possibile cambiare mobiletto perchè se lo faccio + alto non mi entra sotto la scala.


Potrei abbassare il bicchiere fino a 45cm e poi per non stare tutti i giorni a svuotarlo aggiungo al bicchiere esistente un altro contenitore che tramite un foro comunica col bicchiere e quindi la schiuma invece di sboccare passa all'altro contenitore...come da disegno allegato #19
Che ne dite???

8Gianlu5
27-03-2008, 11:16
E' un peccato! :-( Se non trovo una soluzione credo di cambiare lo skimmer e mettere o un deltec mc300 #23 o un tunze 9002 #23 anche se sono insufficienti x un 200lt LORDI...ma che devo fare!!! #07

8Gianlu5
27-03-2008, 15:20
Ragà forse ho trovato la soluzione.
Allora, la pompa che attualmente è all'interno del deltec la sposto all'esterno in modo da poter mettere il beccuccio che spara acqua e aria più sotto rispetto a dove è ora.
Faccio un foro e con una curva in pvc riesco a indirizzare il getto verso l'alto.
In questo modo il livello di schiumazione si abbassa e io posso abbassare il bicchiere ed avere la stessa schiuma secca che ho ora il tutto entro i 45 cm.
Che ne dite???
AAIIUUTTAATTEEMMII!! #12
Vi allego un disegno. ;-)

8Gianlu5
27-03-2008, 18:29
Ragà ma avete proprio deciso di non aiutarmi??? #07 :-( #23