PDA

Visualizza la versione completa : PRIMO ALLESTIMENTO TANGA 120 LITRI NETTI


ilpaninaro
25-03-2008, 12:48
Buongiorno a tutti,dopo i vostri preziosi consigli oggi iniziero ad allestire la vasca con ambiente Tanganika sperando di ricrearlo al meglio...
Rocce sullo sfondo con numerosi anfratti,ghiaietto molto fine senza substrato fertilizzante e qualche anubias,dopo diche lascero in maturazione fino a quando i valori di ph saranno intorno agli 8 e ci sara assenza di nitriti.
Tutto esatto?
Che pesci mi consigliereste per cominciare?
Ultima cosa,ho sentito che i pesci vanno introdotti tutti insieme,questo non causera un eccessivo aumento di nitriti?
Grazie ancora!

Lssah
25-03-2008, 13:04
questo non causera un eccessivo aumento di nitriti?


se il filtro è maturo sufficentemente no.
che filtro utilizzerai? interno?esterno?


Rocce sullo sfondo con numerosi anfratti,ghiaietto molto fine


come ti dicevamo io e mac di là, le rocce non sono sempre necessarie.non devi fare una rocciata stile malawi in ogni caso.


lascero in maturazione fino a quando i valori di ph saranno intorno agli 8 e ci sara assenza di nitriti.


intanto fai un test dell'acqua di casa tua e guarda a che ph è (oltretutto puoi controllare se è "pulita" vedendo i livelli di no2 e no3.


Che pesci mi consigliereste per cominciare?


dipende tantissimo dal tipo di pesce che ti piacerebbe e da cosa cerchi.
se vuoi una vasca di movimento puoi guardare i Paracyprichromis nigrippinis per la parte alta. mettere 1 maschio e 4 femmine. (in questo caso dovresti però alzare la rocciata o inserire una lastra di pietra in verticale).
nella parte sottostante puoi provare a vedere gli Altolamprologus Compressiceps ,che non sono certo pesci di gran movimento ma hanno un loro fascino.

tutt'altro tipologia di pesci è quella dei neolamprologus.
in questi casi da una coppia si instaurano delle colonie (non sempre però per tutte le specie).
prova a guardare i Neolamprologus Brichardi , Neolamprologus Pulcher, N. Cylindricus.Marunguensis,Varibilichromis Moori ecc.

altra scelta è quella dei conchigliofili.
sono piccoli pesci (spesso poco colorati) che formano colonie (a volte) utilizzando dei gusci come tane. hanno dei comportamenti molto interessanti.
nomi di riferimento sono: Lamprologus Brevis, Multifasciatus,Ocellatus ecc.
nel tuo litraggio potrei vederci bene dei Lamprologus Callipterus.
hanno abitudini strane quali rubare le conchiglie ai rivali.

con 120 netti altre specie non le consiglierei.intanto guardati un po' di foto e cerca informazioni in merito.

ilpaninaro
25-03-2008, 13:52
OK SEGUIRO I TUOI CONSIGLI!
IL FILTRO COMUNQUE E UN INTERNO!

_Sandro_
25-03-2008, 15:05
se fossi in te metterei gli Altolamprologus Compressiceps,come t'ha detto Lssah, non pesci d movimento ma faranno da protagonisti nella tua vasca...
e poi metterei dei pesci da "contorno" ;-)

ilpaninaro
25-03-2008, 21:44
Vasca allestita e fatta partire con rocce che creano qualche anfratto e due anubias..
Quanto dovro aspettare circa prima di mettere i pesci secondo voi?
Mi date una tabella coi valori ottimali per il Tanganika?
Grazieeeeee!!!

Lssah
25-03-2008, 23:50
finchè il filtro non è maturo.

tabella?
non cè tabella..tu misura i valori dell acqua del rubinetto.
solitamente basta quella (a meno che dove abiti l'acqua abbia valori di ph minori a 7).

ilpaninaro
26-03-2008, 00:10
il problema e capire quando il filtro sia maturo...non vorrei inserire i pesci troppo presto!

Lssah
26-03-2008, 00:27
un mesetto non te lo toglie nessuno. :-))

_Sandro_
26-03-2008, 01:14
si infatti..e poi controlla che il filro abbia fatto il suo circolo d nitrati..quando ha finito il picco puoi inserire i pesci...

ilpaninaro
26-03-2008, 01:24
cioe dopo un mesetto devo fare il test dei nitriti e controllare che siano zero giusto?

_Sandro_
26-03-2008, 01:25
se li segui settimanalmente è meglio..comunque dopo un mesetto dovrebbe essere tutto finito...

ilpaninaro
26-03-2008, 01:29
Va bene grazie di tutto e buonanotte!
Ci sentiamo !
ps:dite che mi serve una pompa di movimento anche?

_Sandro_
26-03-2008, 01:40
guarda..credo che dipenda soprattutto dai pesci che metti..ma non penso che sia indispensabile...ma comunque ne parliamo domani...notte.

Lssah
26-03-2008, 12:57
in 120 netti non hai bisogno di pompa di movimento , a patto che la pompa del filtro sia dimensionata (Se non iperdimensionata).
diciamo che su per giu dovrebbe far fare il circolo dell'acqua 3 volte in uora quindi una pompa da 400l-500 l/h dovrebbe bastare.
controlla sulla pompa...cè scritto.