Visualizza la versione completa : arowana (Osteoglossum bicirrhosum)
ragazzi,uomini e donne voglio qst pesce ma ho paura :-( continuo a dirmi che nn posso ma poi continuo a guardare le foto i video a leggere -20 ,l ho già trovato,è ancora piccolo(8cm) è della famiglia dell arapaima gigante,il mio pesce preferito sin da piccolo quando nn sapevo nemmeno cosa fosse l acquario .ditemi qual cosa!! #12singh http://www.acquariofilia.biz/allegati/silver_arowana_852.jpg
sono predatori formidabili.
diventano grossissimi..e necessitano di vasche esagerate.
si ma ho appena preso una vasca da 200x60x70,lo sò che nn è il max ma ci sta.dai -20 #12
800 litri. non ho parole.
io penso che ucciderei per una vasca del genere e tu ci metti un Arowana? :-))
si ma io l ho presa per metterci 2 astronotus e adesso sto cercando un compagno di vita ,anche la chitala mi piaceva e visto che resta più piccola dell aroawa poteva andare ma poi....quando guardo nuotare silver bullett -20 e poi in una vasca cosi che ci metto?mica ci metterò guppy o portaspada :-D
non ti dico cosa ci farei io con un 800 lt.
#23
si ma se volevo pesci più piccoli mi tenevo quello da 120cm dove ho dentro i ciclidi del malawi con 2 hemicromis,ma adesso devo dare casa agl astronotus e visto che magari posso realizzare il mio sogno(quasi,il sogno sarebbe l arapaima ma li ci vogliono 10000 litri :-D )mvoglio l aroawa
cmq visto che nn abiti lontano da me se cazzegiando per negozi trovi qualche piccoletto di arowana fammelo sapere,quello che ho trovato io è a milano,se lo trovo più vicino è meglio ;-)
Le Onde ad Offanengo (cr) ne ha uno.
bene bene devo andare per la prima volta qst settimana!!!ma quant è lungo?
ad occhio direi 15-20 cm.
_Sandro_
25-03-2008, 00:19
che strano pesce!
800lt sono veramente tanti...ma se è una dei tuoi sogni...beh...allora te lo permetto! ;-)
perfetto di quella lunghezza,perchè gl astronotus son già 10 cm e prendendo piccolo l arowana avevo paura se lo mangiassero. si son tanti 800 litri ma l arowana nei primi 6 mesi arriva i 60 cm!
_Sandro_
25-03-2008, 00:33
-05
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Arowana.asp
sabryina
25-03-2008, 02:54
Ucciderei per avere una vasca con Arowana........................... #19 #19 #19
#21 ;-) le cose che mi frenano sono in primis che ho paura che stia stretto/a(nel peggiore dei casi posso arrivare a 4 metri di vasca :-D -20 ...ma poi mantenerla!!) ,la seconda è che il suo ph ideale è 6/6,5 e fare l osmosi ad una vasca così #19 #06
BERA001, purtroppo l'osmosi non abbassa il pH automaticamente dovrai buttarci dentro otto chili di torba se i valori del rubinetto di casa sono basici..
_Sandro_
25-03-2008, 13:12
è un bel problemino... #24
la torba la posso mettere anche nel filtro,ho letto di gente che gli ha abbassato il ph di un unità
_Sandro_
25-03-2008, 13:34
si...è consigliabile metterla anche li'...soprattutto se devi mantenerlo a 6/6.5 in una vasca del genere...
p.s. cmq questa vasca la devo ancora allestire(adesso sono indeciso per il filtro)perciò posso fare tutto..prevenire è meglio che curare,se ce và la torba la metto
_Sandro_
25-03-2008, 13:35
mettila ;-)
beh la torba è l'unico modo oltre la co2.. senti ma sono di allevamento?o wild?
comunque ti servirebbe anche un impianto di osmosi e parecchie taniche per metterla da parte
nn sò,ne ho trovata una a milano e poi mi han detto che ce nè una a cremona,vado a vederla qst settimana e domando
p.s. quella di milano sicuramente d allevamento,è lunga 6/8 cm :-D
_Sandro_
25-03-2008, 14:24
allora si #36#
pero' certo che te ne fai d viaggetti per questo stupendo pesciotto eh?!
dei miei amici sono andati ad discus day in puglia nel settembre scorso e in alcune foto ho potuto vedere che in una vasca ce ne era uno d questi in mostra...
http://www.monsterfishkeepers.com/forums/attachment.php?attachmentid=179471&stc=1&d=1204341756
si sono andato anche a verona e a bergamo ma niente,farlo arrivare nn è che mi fidi tanto,lo voglio che ha gia passato la quarantena e poi se lo fai arrivare lo paghi una cifra se è gia lì un altra ;-)
Patrick Egger
25-03-2008, 14:33
Ciao
800l per un Arowana sono decisamente troppo pochi!!!Finche è piccolino vanno bene,ma poi cresce,e poi...?!?Per i Astronotus va bene,metti ancora dei Geophagus,dei Mesonauta,dei Myleus o Metynnis,ci sono tante altre specie medio-grandi molto belle.Ma un Arowana che diventa più di un metro ha bisogno di una vasca almeno 3m per 1m! #36#
grazie lssah è già come sfondo del desktop #22
_Sandro_
25-03-2008, 14:36
ha detto che in caso puo' farla arrivare a 4m... #24
in 800 lt piuttosto ci metterei dei Nandopsis Dovii, o un Trimaculatus, o ancora un Parachromis Managuensis.
ma..se è il tuo pallino...
so solo che se allestisci la asca di 4 m pretendo di vedere la foto ad allestiento terminato. #36#
_Sandro_
25-03-2008, 14:50
ovvio..quello anch'io! :-)) #36#
-05 che 4 m è 2 metri la vasca,4 m se ne parla quando e se arriverà il metro di lunghezza
_Sandro_
25-03-2008, 15:01
se lo tratti bene..c'arriverà...
si ma per 2 annetti ci può stare,cmq i myleus li avevo già adocchiati,molto belli,li ho trovati a 40 euro l uno di 12/15 cm
PALLINOJHONS
25-03-2008, 15:52
800l......sbavvvvvv :-)) :-)) :-))
se sara... postala una foto dopo ;-)
si si ma adesso devo sceglere la sezione filtro(penso 2 tetra ex 1200 e un sacem maraton da 1600l/h attaccato a un timer come denitratore..visto che ce l ho già e nn usarlo a far niente..),il fondo e lo scarso allestimento visto che devo lasciar spazio per nuotare #07
Paolo Piccinelli
26-03-2008, 17:31
BERA001, sicuramente da Gianni alle Onde prendi un bel pesce... quando andate dite che siete utenti AP, così la prossima volta che ci vado io gli rompo le balle per far applicare uno sconto agli utenti del forum!!! :-)) :-))
In una vasca da 2 metri io ci farei un biotopo Rio Negro con un gruppo di 5-7 pterophyllum altum wild.. #19 #19 #19
già fa pagare poco Gianni.
se poi vogliamo lo sconto lui con cosa mangia? #22
Paolo Piccinelli
26-03-2008, 18:07
chiedere è lecito... ;-)
ne ho trovata una coppia qui vicino a casa mia,saranno 15/18 cm,vengono da singapore(il venditore mi ha detto che quelle nn superano i 70cm #24 ,io però sapevo che quelle più piccole nn avevano la monopinna tipo quella della foto postata da me)cmq. vuole 110 euri -05 ,certo se costan tutte così li spendo ma cmq mi sembra tanto,sabato vado alle onde e guardo,oggi ho montato i due 1200 ex tetra,25 kg di torba.domanda?se io prendo a martellate -11 la pietra lavica e la uso come fondo?mi han detto che è ottimaquesta è quella asiatica che resta piccola http://www.acquariofilia.biz/allegati/asian_arowana_122.jpg
ma allora invece di prenderla a martellate vai in un vivaio (ma anche nei brico)e ti compri un bel po' di lapillo vulcanico.
se no sai quante martellate devi dare? #21
P.s.
l Arowana de Le Onde costa 60 euro ed è lungo una ventina di cm.
bisogna distinguere gli arowana asiatici o rossi, con quelli sud americani completamente grigi...i primi diventano enormi ma costano molto meno mentre gli asiatici non dovrebbero superare i 60cm però arrivi a pagare gli esemplari adulti migliaia di euro...
creno non sia tantissimo 100 euro se sono veramente quelli asiatici...
se pensi che li paghi per un discus adulto.........
_Sandro_
26-03-2008, 21:47
acquista dalle Le Onde e vai sul sicuro...
quello da 110 euro mi ha detto che arriva da singapore(è solo 20gg che è arrivato quindi presumo era già bello grosso)cmq a me piace quello con la" monopinna" silver poi se arriva anche da sahara poco importa :-D ,l importante che sia bello sano.sabato vado alle onde e se mi piace lo compero però devo domandare se me lo tiene perchè l acqua nn è pronta....anzi nn cè ancora #13 ...devo ancora c ercare la lava... p.s. oggi ho diviso le prese dei neon:ai 2 piccoli ho dato un altro timer per farli accendere prima e spegnere dopo per far effetto alba/tramonto #36#
Federico Sibona
27-03-2008, 10:33
BERA001, se vuoi cercare le caratteristiche su internet, tieni presente che le specie asiatiche non appartengono al genere Osteoglossum, ma Scleropages.
In particolare quello che ti offrono in coppia dovrebbe essere Scleropages formosus.
Se è lui, è specie a rischio di estinzione. Vedi:
http://www.iucnredlist.org/search/details.php/20034/all
ecco ti pareva che un animale che vive nella zona di quei """simpatici""" e """""umani """"" -04 occhi a mandorla nn sia in estinzione,cmq ho gurdato le foto ,nn è quella.per me il tipo aveva bevuto oppure è un arowana americana allevata a singapore perchè era monopinna color argento #36# ..tanto è inutile anche domandarglielo perchè mi dirà:ma no no ,ci son così anche a singapore!! ed è inutile dirgli che 300 siti di internet dice il contrario #07
cmq cè anche l Osteoglossum ferreirai,che è sempre americana,sempre monopinna,sempre 1metro.... #24
Bera, l'Osteoglossum delle Onde viene da Singapore.
su un sito dicono che l Osteoglossum arriva i 60 cm wild e in cattività 10/12 :-D
su un sito dicono che l Osteoglossum arriva i 60 cm wild e in cattività 10/12 :-D
bè ..su mare200 :-D
leggevo:il lapillo vulcanico è ph7,nn importa?cmq li ho trovati a 5 eurox35kg in offerta!!!! -11
[quote:2830c8ed12="Lssah"][quote:2830c8ed12="BERA001"]su un sito dicono che l Osteoglossum arriva i 60 cm wild e in cattività 10/12 :-D[/quote:2830c8ed12]
bè ..su mare200 :-D[/quote:2830c8ed12]si proprio lì :-D approposito qualcuno sà il nome di qst penso loricaride stupendo(sicuramente dal prezzo eeenorme #06 ) http://www.acquariofilia.biz/allegati/aqrloricaridinew_mini_594.jpg
fra un oretta parto destinazione le onde...poi vi farò sapere... :-)) son curioso di vedere qst mega negozio -11
_Sandro_
27-03-2008, 16:06
fra un oretta parto destinazione le onde...poi vi farò sapere... :-)) son curioso di vedere qst mega negozio -11
verrei volentieri anche io... :-) prima o poi c voglio andare...sono curioso...
tornato!!quanti ciclidi -05 ,il ragazzo ha un debole per i frontosa e ce ne sono di giganti,tanti loricaridi belissimi #36# e...l AROWANA #22 #22 bellissima,mi ha spiegato che è allevato a singapore ma è quello americano,e vengo presi da lì perchè costa meno il viaggio e son abituati a mangiare il secco.l"arowana"asiatico è controllato con "cip"sotto pelle e costa circa 1000 euri!!!!
il cip sotto pelle è quello del CITES.
gli hai prenotato l arowana?
Federico Sibona
27-03-2008, 21:49
Fatemi capire: i microchips CITES vengono inseriti solo alle specie protette? perchè ci sono specie di Scleropages australiani (es. Scleropages jardinii) ed indonesiani (es. Scleropages macrocephalus ed aureus) che non sono a rischio di estinzione.
no ,mi ha detto di far con calma e di telefonargli 15gg prima che l acqua è pronta
_Sandro_
28-03-2008, 00:31
-05 -05
Fatemi capire: i microchips CITES vengono inseriti solo alle specie protette? perchè ci sono specie di Scleropages australiani (es. Scleropages jardinii) ed indonesiani (es. Scleropages macrocephalus ed aureus) che non sono a rischio di estinzione.
per gli Arowana asiatici (i Red Dragon ecc) sicuramente hanno i microchip CITES.
trovata a 30 euri!!! a brescia da 15 cm :-D
trovata a 30 euri!!! a brescia da 15 cm :-D
_Sandro_
28-03-2008, 16:12
tanti giri! e poi alla fine ce l'avevi sotto casa! :-D ;-)
Paolo Piccinelli
28-03-2008, 16:59
BERA001, a Roncadelle? #24
no paolo a roncadelle se c era costava 200 euro :-D , in via orzinuovi brescia brescia
questo fa capire quanta speculazione ci sia sui pesci.. ;-)
buon per te alla fine la prendi sto tonno col muso cattivo :-D
:-D sicuramente,oggi ho sciaquato il lapillo vulcanico (50kg) #17 lunedi lo metto sopra la torba e...... ACQUAAAAA #22 ,qualche anubias e devo domandare se per l arowana visto che stà in superfice può andare la lemma minor #24 p.s. stò leggendo in giro che la torda bbassa nn poco il ph anche fino a 5 -05 ,ma questa sua efficacia esagerata è intesa nel filtro?perchè visto che come sottofondo ne ho messo 24kg in grani -28d#
arrivata!!sarà 15/16 cm,ho dovuto dividere la vasca(ancora quella piccola) perchè gl oscar l attacavano come fanno i pirahana con i pesci -05 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1502_660.jpg
_Sandro_
03-04-2008, 13:56
curiosità..posso sapere quanto l'hai pagata?
ora allora in che vasca la tieni?
da quello che vedo..è proprio bella! ;-)
adesso in quella da 200 litri(120cm) ma ho dovuto dividere la vasca a metà perchè gl oscar la attacavano tantissimo -20 e lei nn si difendeva per niente,l ho pagata "solo"30 euri #21 ,nn è bellissima,le pinne son belle sane ma nn ha il classico colore silver cromo ma penso perchè sia ancora piccola e perchè nn era nel suo ph naturale....spero #24
Paolo Piccinelli
03-04-2008, 15:06
Scusa, ma in quella vasca hai un arowana e quanti astronotus? #24
2 astronotus da 8 cm e l arowana da 15 ma fra un mese trasloccano in quella da 2 metri #21 ,io nn l avrei presa così presto ma sono andato con mio papà in negozio e mi ha rotto i .... per comperarla...poi l ha pagata lui :-))
Paolo Piccinelli
03-04-2008, 16:35
#24 #24 #24
Mi presti il papi stasera?!? :-D :-D
te lo presto full time,così lo sopporti nel bene e nel male #06
-05 -05 -05 l arowana si è quasi pappata il cory -20 se lè trovato di fronte e l ha attaccato,per fortuna è stato più veloce il piccolo #07 che casino di acquario!!!
Paolo Piccinelli
03-04-2008, 18:23
toglilo da lì prima possibile...
venerdì vado a ritirare un 30 litri fatto bene con erbetta ecc""""tipo nanoreef""" e gli metto i cory #13
PlasticPeppe
03-04-2008, 22:37
Bera hai dei pesci e degli acquari fantastici..
amo i pesci di grossa mole..
anche se gli oscar non mi fanno impazzire..
COMPLIMENTI
Io sogno una vasca da 2 metri.. #19
grazie #21 a me l oscar piace tanto perchè è il meno particolare e aggressivo esteticamente dei big ma si fà rispettare ed è molto elegante,sembra un pesce dell elite italiana,semplice,mai pacchiano,nn vistoso ma con una classe ed eleganza innata;del tipo per chi vuol capire capisca gl altri... son problemi loro,un pezzo di materiale incolore ma chiamato diamante,una stoffa che nn tiene ne caldo ne fresco ma chiamata seta,un pezzo di blu come tanti ma è il cielo..... son fuso è :-D #13
_Sandro_
04-04-2008, 10:11
son problemi loro,un pezzo di materiale incolore ma chiamato diamante,una stoffa che nn tiene ne caldo ne fresco ma chiamata seta,un pezzo di blu come tanti ma è il cielo..... son fuso è :-D #13
che poeta che sei! :-D :-D
PlasticPeppe
04-04-2008, 14:43
:-D :-D :-D :-D
c'è un ragazzo che conosco che è fissatissimo cn gli oscar..
alleva guppy al solo scopo di nutrire i suoi pescioloni #13
bene me lo dovrai far conoscere così ci scambiamo pareri,io il vivo però nn gle lo dò.senza aprire un altro topic:volevo mettere alcune piante "d acciao" :-)) con gl oscar,oltre alle anubias che nn c entrano nAda con il rio delle amazzoni?
PlasticPeppe
04-04-2008, 18:20
Posso kiedere se vuole scambiare il contatto msn :)
credo ne sarà entusiasta, ti farò aver notizie
nel frattempo che la casa dei big sia pronta ho fatto l house di 25 litri per il bettino :-))è semplice ma ho impiegato 30 min http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_335__175.jpg
Il termoriscaldatore è meglio in diagonale(se lo hai posizionato in quel modo è lecito pensare che in altezza non ci sta) che in posizione orizzontale ;-)
wolfgang
11-04-2008, 09:41
BERA001 come stai alimentando l'arowana?
adesso che è piccola gli stò dando i "cilindretti"della tetra per ciclidi e gamberetti surgelati,cmq nn mangia tanto e sinceramente mi sembra un pesce un pò stupido :-D ,cioè 10 a 0 l astronotus,magari è perchè ha ancora un pò di paura.per dargli da mangiare devo aprire il coperchio(e lei puntualmente scappa),allontanarmi 2 metri e abbassarmi aspettare che si tranquilizzi e poi far centro nell acquario con il cibo #23 #13 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1600_674.jpg
wolfgang
11-04-2008, 22:18
In effetti anche il mio non mangia molto.
In 4 giorni ha mangiato solo uno dei due guppy che gli ho sacrificato in vasca,penso che abbia una lunga ambientazione.
Avvicinandomi dall'alto il pesce si impaurisce notevomente,probabilmente l'istinto gli ricorda l'avvento del suo unico predatore oltre all'uomo,i vari uccelli.
Ho preso anche io dei gamberetti,penso che non gli darò mai mangime secco.
wolfgang
11-04-2008, 22:21
eccolo http://www.acquariofilia.biz/allegati/arowana__risoluzione_del_desktop__180.jpg
bello ,ma il tuo quanto è lungo?ti domando qst perchè il mio sarà quasi 20cm e nn è bello silver come il tuo è un pò rosino e pensavo fosse dato dalla giovane età #22
wolfgang
12-04-2008, 11:00
Probabilmente è la foto che inganna con la sfocatura,anche il mio è di un grigio-salmone.
E'lungo circa 18-20cm.
bello ,ma il tuo quanto è lungo?ti domando qst perchè il mio sarà quasi 20cm e nn è bello silver come il tuo è un pò rosino e pensavo fosse dato dalla giovane età #22
sarà perchè l hai pagato 30 euro ? -78
nn penso arriva da singapore come quello da 110,solo che il mio era 3 o4 cm più piccolo
PlasticPeppe
13-04-2008, 16:32
FAVOLOSI ENTRAMBI...
PlasticPeppe
17-04-2008, 17:08
come procede il piccolo??
Perchè non posti qualche foto in modo da farmi rifare un pò gli occhi :P
eccole,nn escon bene perchè nn stan fermi :-D gli dico ciisss ma niente #07 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1615_147.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1615_132.jpg i due rompi coxxxxxi però che belli :) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1634_192.jpg adesso son così divisi :( http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1614_109.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1617_917.jpg
posto anche i "progressi" del parco giochi del betta #21 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1640_195.jpg
-05 -05 #07 oggi come tutti i giorni apro il coperchio dell acquario e sfamo i miei bimbi quasi singolarmente #36# dopo aver fatto centro nell acquario con tonno al naturale,gamberetto e palombo nell area arowana mi avvicino e sfamo gl astronotus,ad un certo punto sento un rumore sciak,e penso l arowana mi ha allagato il salotto,la cerco per sgridarla in pescesco MA NN LA TROVO -05 -05 ERA LEI CHE HA FATTO SCIK FISICAMENTE AD 1,30 DALL ACQUARIO -20 l ho ributtata subito dentro e sembra che nuoti ancora normalmente e mangia.spero che nn abbia qual -20 cosa di rotto o qualche organo traumatizzato -20 -20 -20
wolfgang
21-04-2008, 22:59
Azz...spero non mi capiti mai,ma più sento di esperienze con questi pesci e più ne ho il terrore.
In compenso il mio ha cominciato ad accusare un lieve gonfiore sull'occhio sinistro.
Informandomi in giro ho letto che si tratta di una sintomatica patologia di questo pesce quando è costretto a fissare innaturalmente il fondo.
Purtroppo,acquariofili o meno sempre di cattività stiamo parlando e lasciando il coperchio aperto per lasciarli una visuale di superficie aperta rischierei,come testimonia BERA001,di trovarlo con entrambi gli occhi chiusi per sempre.
In compenso dopo una settimana di titubanza ha cominciato a mangiare praticamente di tutto,gamberi interi cubetti di larve di zanzare oltre a vivo e surgelato e addirittura scaglie di secco destinate agli altri.
si si wolfgang,anche il mio mangia tutto e tanto adesso,però si spaventa ancora se pulisco il vetro o apro il coperchio.ma tu dici che l cchio si ammala perchè sopra cè il coperchio?
wolfgang
22-04-2008, 00:09
si si wolfgang,anche il mio mangia tutto e tanto adesso,però si spaventa ancora se pulisco il vetro o apro il coperchio.ma tu dici che l cchio si ammala perchè sopra cè il coperchio?
In realtà,leggendo dei vari possessori di arowana,ho trovato molti che hanno avuto questo gonfiore agli occhi.
La causa è a dire il vero la costrizione di fissare il fondo per cercare il cibo che cade e si deposita,mentre in natura la loro zona di caccia è esclusivamente la superficie.
Il coperchio chiuso accentua la tendenza di rivolgere lo sguardo al fondo.
Alcuni addirittura parlavano di lasciare a galleggiare palline o oggetti simili per mantenere desta l'attenzione in superficie,ma sinceramente non lo trovo un rimedio plausibile.
-05 sti c..i che storia.devo escogitar qualcosa per far stare in superfice il cibo #24 .il cibo dei ciclidi stà a galla e lo mangia
potete lasciare aperta la vasca ma fissare una retina tipo zanzariera per evitare che salti fuori.
lo stesso metodo è utilizzato da chi alleva mbuna del malawi e decide di lasciare vasche aperte.
El Giova
22-04-2008, 09:43
Potresti(se possibile) aumentare la profondità dell'aquario(soffitto permettendo),così da posizionare un coperchio di plastica in posizione sopraelevata per evitare colpi contro i neon e fare una specie di foro richiudibile dove hai ora il coperchio(tipo l'acquario "ambiente" della askoll) da vanti e dietro la vasca (X permetterti la manuntenzione dell'acquario).
Non so se la cosa sia facilmente(ho parecchi dubbi) fattibile però suppongo che con(molta )buona volontà si possa fare.
Ad ogni modo(visto che non vorrei dire caz...te) chiedi consiglio a uno che ci acchiappa più di me.....
El Giova
22-04-2008, 09:44
Credo comunque che sia migliore il consiglio di Lssah...
wolfgang
22-04-2008, 10:13
La retina è una soluzione ideale,magari antiestetica e problematica per chi,come me,ha i neon sottocoperchio ma ci si potrebbe attrezzare.
Ieri ho cominciato ad attrezzarmi lasciando penzolare in superfice gamberetti opportunamente legati con il filo per cucire.
BERA001, http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=632
guarda un po' per gli occhi del tuo dinosauro.. dopo dimmi che non ti voglio bene :-D
-97c ,adesso uso il tetraciclid sticks che cmq resta a galla,il problema sono i gamberetti e tonno,decantati come grandi nuotatori ma restando nel frigo gli vengono i reumatismi e nn riescono a nuotare :-))
:-D :-D già avevi provveduto.. niente allora :-)
grazie cmq.quando ai qualsiasi dritta son sempre ben acette #36#
wolfgang
28-04-2008, 10:30
Ma quanto sono grossi questi stiks?
Lo chiedo perchè sarebbero una buona alternativa sopratutto comoda,ma l'arowana è un pesce che predilige mangiare grosse quantita in bocconi unici,e sarebbe magari difficile abituarlo.
Un esemplare di 12cm già si ciba di un cubetto surgelato di larve o di un gamberetto intero in un solo boccone.
sono belli grossi.. poi ci sono molte dimensioni differenti.. la scelta ce l'hai
wolfgang
28-04-2008, 10:38
sono belli grossi.. poi ci sono molte dimensioni differenti.. la scelta ce l'hai
Allora li proverò di sicuro,grazie per il suggerimento.
wolfgang ma tu quanto mangiare gli dai al giorno?io un gamberetto e mezzo e un pezzettino di tonno al naturale(da mezzo cm) #13
wolfgang
28-04-2008, 11:56
Diciamo che prevalentemente mangia due gamberetti al giorni,a volte un paio di pesciolini surgelati.
Chiudo per raggiunto limite
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |