Visualizza la versione completa : Consigli per coprire il filtro (pag 3)
REBECCA137
24-03-2008, 22:29
Topik aperto anzitempo, vi conviene iniziar a legger qualche post sotto, quello in viola con foto del Cayman ;-)
Ormai la "malattia" ha preso il sopravvento e mi son decisa a comprare la 2° vasca, ho ordinato in negozio 1 cayman 60 professional dove inserirò i poecelidi che ho con 1 nuovo allestimento.
Nella vaschetta che mi rimane (l'attuale in firma e descritta nel profilo) 35L netti vorrei metter dei grankietti.
Visto che comunque dovrò far maturare la nuova vasca, intanto vorrei farvi alcune domande #13
Vorrei togliere il filtro interno e prender il tetra ex600, che ne pensate?
Sapreste dirmi se il filtro interno è siliconato sulle giunture (siliconate) dei vetri?
L'acquario avrà 0.48 W/L e non dovrebbe aver angoli bui, di sicuro inserirò le piante che ho già e vorrei 1 consiglio su Cabomba c. ,Limnophila ed Hemianthus micranthemoides, quale delle 3 ha meno esigenze visto che almeno x ora non prenderò l'impianto Co2?
REBECCA137, ti sposto in allestimento e biotopi ;-)
REBECCA137
09-04-2008, 20:08
up #13
Forse la linmofila potrebbe starci, le altre direi di no senza co2 e con poca luce.
Spero che eviterai sfondi con piante disegnate, sabbie colorate e anfore vaie ... please ;-)
balocco preme per un allestimento ''nature''
:-))
REBECCA137
09-04-2008, 20:58
Per vostra fortuna non sono ripiccosa visto che non ne trarrei vantaggio #21
A me il fondo colorato piace e ai pesci non nuoce, l'anfora tanto meno #21 , mentre lo sfondo è necessario visto che l'acquario ha 1 illuminazione "fatta" male, solo sul davanti lasciando il retro buio, crescono poche piante e rimane nero, quindi niente sfondo scuro, già non si vede nulla da lontano e anche se faccio la foto senza flash. Strano non avete detto niente sul mio bellissimo sasso :-))
Comunque il fondo sarà in ghiaietto nero x evitare si veda ciò che perde la mangrovia ecc. L'anfora credo ci sarà ancora, magari + fra le piante e interrata come era 1 tempo.
REBECCA137
09-04-2008, 22:20
L'elodea o egeria densa che sia, è fattibile?
Hydrocrotyle mi confermate se ha foglie grandi come 1 unghia oppure di diametro sui 4 cm (come l'ho vista io in negozio)?
REBECCA almeno risparmiaci un fondo come quello in firma o uno sfondo sfosforescente. :-D
l'egeria penso che potrebbe reggere ma la limnophila non puoi metterla con luce minore di 0.5w/l
REBECCA137
27-04-2008, 19:19
Il Cayman6 60 pro. è finalmente sul suo mobiletto :-))
http://img123.imageshack.us/img123/6537/27408007rf5.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=27408007rf5.jpg)
Per ora il fondo è di 3 cm di solo ghiaietto nero con sotto dei cannolicchi rotti. Mi consigliate di aggiunger 1 altro sacco di ghiaia?
Quando saprò dove metter le piante inserirò le sfere della JBL nel fondo.
Il filtro x ora rimarrà interno (finkè mio marito non si convincerà a farmi la modifica :-( ) ed al centro.
Il sasso che immagino non piacerà a nessuno invece è 1 nuovo acquisto :-)) Le piante che inserirò son tutte quelle che ho nella vasca in firma che devo svuotare, in ordine quindi:
2 Microsorum p.
2 anubias nana (da potare saran di +)
1 bolbitis
ceratophyllum d.
1 crypto (da potare credo ne venga fuori 1 altra)
1 echino b.
pogostemon
Elodea (che si sta riprendendo dopo una lunga settimana in viaggio con le poste)
legno di mangrovia con su anubis.
Vorrei inserire le piante che cerco in firma.
Mi consigliate delle posizioni x queste piantine? Altri consigli?
Magari dovrò comprar 1 altro legno/radice.
Misato88
27-04-2008, 23:29
Rebecca a me piace molto il filtro interno messo al centro, secondo me con due piante alte lo mimetizzi benissimo senza comprare quello esterno..
io, sono poco esperta però se accetti il mio parere te lo dò volentieri, metterei un bel legno a destra e ci ancorerei le anubias.
per le altre piante passo perchè me ne capisco men che zero e non vorrei dirti boiate..
Forse sposterei il tu nuovo sasso più nell'angolo vicino al filtro, con dietro una pianta verde intenso, e ,dato che un lato dell'acquario è vicino al muro, metterei uno sfondo scuro.
REBECCA137
27-04-2008, 23:52
Grassie x i consigli ;-)
Sì lo sfondo lo metterò scuro, non so' se nero o blu, vedrò dopo aver piantumato.
Misato88
28-04-2008, 02:24
io direi nero, così si uniforma al fondo..
Comunque sì mi piace davvero quel filtro messo al centro sà l'impressione che la vasca sia più grande!
Non fosse che non posso,il mio acquario è messo su un muretto costruito da mio padre ed è visibile su tre lati, ovvero i due più lunghi e uno corto e quindi il filtro sta per forza di cose sul lato corto (anche perchè le prese sono lì dietro quindi..) lo metterei anche io così!
quasi quasi lo allestirei facendo un "U" ovvero lasciando la parte centrale piuttosto libera magari con un paio di piccole pietre (no all'anfora ma non perchè non realistica, anzi a me piacciono molto e ne ho una pure io! ma perchè secondo me col fondo nero stonerebbe) e le piante messe tutto dietro, davanti al filtro e dai lati.. non so se mi sono spiegata, sono una capra a spiegare!
La pogo è bellissima, l'ho inserita anche io...è spettacolare....ma gli serve un fondo molto fertilizzato e la CO2 #24 e parecchia luce....tanto per concludere.
Il fondo nero non mi piace, avrei prefrito uno marrone (ma è una questione molto personale), per lo sfondo prendi quello predisposto per acquari, da un lato è nero e dall'altro blu, cosi lo giri a piacimento.
Paolo-ct
30-04-2008, 13:22
a parte il già citato fondo colorato che non commento, visto che hai già detto che ti piace così, io metterei qualche ciuffetto di pogostemon anche un pò + avanti...qualche consiglio su questa pianta abbastanza delicata visto la mia esperienza con pratini di questo genere:
- mettila in una posizione di piena luce, o avrai un effetto di crescita a "papiro" sgradevole
- necessiterebbe di co2 e abbondante fertilizzazione
- quando la pianti fai in modo che le radici arrivino + in profondità possibile, o contriburai ancora alla forma a papiro
anche a me piace molto la pogo, ma mi sembra una pianta a crescita estremamente lenta, quasi come le anubias o il microsorum
l ho inserita gia da un mese e mezzo ,ma ancora non ha iniziato a svilupparsi
forse le radici non sono ancora arrivate al fondo fertile(dato che nel punto piu basso hanno 6, 7 cm di akadama prima del deponit mix)per la luce sono con 36 w su 115 lt(80 effettivi dopo l arredamento) pero' è bella come pianta
il fondo nero mi piace, ma attenzione a non tirare fuori i cannolicchi bianchi tritati quando e se eradicherai delle piante, altrimenti farai un effetto tipo macchia di leopardo :-))
quando parte è straordinaria.
REBECCA137
30-04-2008, 21:27
a parte il già citato fondo colorato che non commento, visto che hai già detto che ti piace così, io metterei qualche ciuffetto di pogostemon anche un pò + avanti...qualche consiglio su questa pianta abbastanza delicata visto la mia esperienza con pratini di questo genere:
- mettila in una posizione di piena luce, o avrai un effetto di crescita a "papiro" sgradevole
- necessiterebbe di co2 e abbondante fertilizzazione
- quando la pianti fai in modo che le radici arrivino + in profondità possibile, o contriburai ancora alla forma a papiro
Credo che tu non abbia capito che la vasca in firma verrà smantellata, in + se non devi commentare il fondo colorato puoi anche evitare di menzionarlo visto che si capisce ugualmente il tuo commento sottinteso.
Grazie a tutti x i consigli sulla pogo, di certo nella nuova vasca starà davanti :-)
REBECCA137
01-05-2008, 19:31
http://img371.imageshack.us/img371/319/1508013nx8.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=1508013nx8.jpg) http://img371.imageshack.us/img371/948/1508012rz3.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=1508012rz3.jpg)
Ecco arrivati gli ultimi elementi #22
Inserito 3° sacco di ghiaino.
Trovate le giuste radici che credo di posizionare come in foto, verran ben "addobbate" con microsorum (in basso) muschio su qualche rametto e di sicuro qualche anubias nana.
Purtroppo non riesco a bollirle x le loro dimensioni, quindi x ora sono in 1 secchio con acqua calda.
Ciao REBECCA137, hai fatto bene a ripartire, adesso che hai un pò più di pratica sicuramente potrai toglierti delle belle soddisfazioni!!!
Io ti consiglierei di pensare fin da subito al filtro esterno...Cerca di mettere pressione a tuo marito #18 ... :-D ..Ti avrei consigliato di mettere un substrato fertile già che c'eri, anche se non hai intenzione di mettere piante particolarmente esigenti..Comunque anche con le pastiglie dovresti cavartela bene!
Il sasso (come hai detto già tu) a me non piace molto, ma sono gusti personali..quindi ;-) ..
E' sempre bello allestire un nuovo acquario #19
Ciao Ste :-))
REBECCA137
01-05-2008, 23:32
Grazie Ste :-))
#36# ripartire è sempre emozionante ;-)
Sapete però una cosa... è molto, forse "troppo" nature :-D Mi sembra quasi una vasca di tanti del forum... non c'è il "mio" tocco :-))
Mentre la vasca in firma, è una vera mia creaturina artistica, questa vasca ha 1 aspetto molto comune.
http://img238.imageshack.us/img238/6444/01508005pj2.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=01508005pj2.jpg)
La vasca piccola in firma purtroppo è rimasta semi spoglia, domani se riesco provvederò a sistemarla, ma non tornerà più come prima, spero migliori, anche se sarà dura... a me piaceva così :-(
Per il nuovo Cayman, le piante devono crescere in altezza, il sasso diciamo che ora così non convince molto nemmeno me, vorrei nasconderlo di +, del resto mancan delle piante, anche se con le radici che ho scelto #23 non so' + dove metter le mani.
Il bolbitis che ho pietosamente legato dietro al sasso, magari ritornerà nella vasca piccola, vedremo... ora nell'angolo di sinistra c'è una echino b. , + avanti una crypto, nell'angolo di destra 1 anubias barteri, sui legni microsorum, davanti piccole porzioni di anubias nana e pogostemon :-)
Ovviamente qualcosa dovevo dimenticar oggi, così non ho comprato lo sfondo, che sarà nero o blu.
Devo dire che la pompa, al contrario di come mi aveva detto il commesso, fà girar bene l'acqua :-)
Visto che sei lanciata verso la natura senza tocchi artistici ( :-D ), direi che potresti fare un pensierino a togliere il sasso e sostituirlo con altri più adatti, più "nature" #19 ..o al massimo come dici tu spostarlo in una zona meno di impatto..
Per il filtro il problema più grande e che se non effettui una pulizia delle spugne più che frequente rischia di perdere parecchio in potenza e capacità filtrante (per questo ti dicevo di insistere con tuo marito per il filtro esterno, se non sbaglio in un altro post ti avevo spiegato come ho fatto io ;-) Potrebbe essere una buona soluzione..)
Le Anubias occhio a lasciare interrate, meglio se le leghi su legni o sassi ;-)
La pianta dietro al sasso la leverei ;-) , piuttosto cercherei qualcosa da primo piano e come sfondo per coprire il filtro, magari una pianta semplice e a crescita rapida ;-)
Ovviamente sono idee mie, vedi tu cosa ti può piacere e aspetta anche altri consigli ;-)
Ciao Ste :-))
il filtro esterno te lo consiglio da subito. Per la disposizione del filtro interno così al centro avrai problemi se userai l'alloggiamento per la mangiatoia automatica poichè posta alla dx del filtro ed il cibo che cadrà in vasca sarà risucchiato subito dal filtro (facci caso). Quindi o lo sposti a sin o dx ma chiuderesti la visuale oppure tuo marito ti fà la modifica.
Anch'io ho il tuo acquario e non sono un esperto ma sono riuscito con un pò di manualità a fare tutto. Ti serve solo una forbice da elettricista ed una pinza.
Per il filtro esterno ti consiglio eheim 2222 mi sembra che sono in offerta su Abissi (87 euro)
REBECCA137
02-05-2008, 00:05
Per il sasso, il tempo di sicuro mi farà partorire la giusta posizione :-))
Mi rendo conto che la spugna è da pulire, del resto vedrò come và, non ho molta voglia di stressarlo x far la modifica se non mi creerà grossi problemi il filtro.
Sì ho visto foto e descrizioni di modifiche, non è difficile, si vedrà...
X le anubias vedrò quando avrò il muschio, in che modo legarle sui legni ecc. x ora le ho potate dalla vasca piccola e messe lì.
Da primo piano io non trovavo molto nemmeno x l'altra vasca, mi sà che devo aspettare che cresca la pogo, altrimenti cosa mi consigli?
Per coprire il filtro conto sulla crescita del microsorum a sinistra, poi una volta messi muschi ecc non è detto che vedere il nero del filtro stia male, se metto anche lo sfondo nero...
Comunque sto cercando altre 2 piante (Hemianthus e Limnophila) quindi poi potrò sistemarle davati al filtro, sempre se il getto d'acqua non le piegherà in maniera antiestetica :-)
Ander non uso mangiatoie automatiche ;-)
REBECCA137
02-05-2008, 16:42
Per la gioia di tutti, se trovo una bella pianta rossa, tolgo il sasso :-D
REBECCA137
04-05-2008, 16:30
E' con immenso orgoglio che vi mostro 1 altro passetto avanti :-))
http://img166.imageshack.us/img166/8986/4508009or5.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=4508009or5.png)
Lo so' la foto fà schifo, purtroppo è giorno e non volevo chieder tutto, quindi l'ho fatta col flash, stasera provvederò a farne una migliore.
Il Bolbitis legato dietro al sasso è tornato nella vasca piccola, il sasso ho cercato x ora di nasconderlo interrando + che potevo 1 dei 2 buchi.
L'arrivo di Egeria e Limnophyla migliora il tutto, anche se l'egeria non riesce ancora a coprire il filtro e riempire l'angolo sinistro, mentre la limnophyla fà la sua bella figura riempendo l'angolo destro :-))
Credete che l'egeria possa davvero coprire bene il filtro? Altrimenti che pianta mi consigliereste tenendo presente che non ho Co2 e quasi 0,5 W/L?
REBECCA137
04-05-2008, 19:31
-05 Davvero Dino? #17
Non sono abituata #13
si mi piace davvero #25, a meno del fondo troppo nero (già detto in precedenza) #23
REBECCA137
06-05-2008, 17:47
Dubbio... a me le radici piacciono così, anche senza coprirle... nel senso che una volta cresciute le piante che hanno attorno l'effetto del legno che si vede sarà diverso. Io voglio che i lati della vasca scoppino di verde :-)) però da una parte mi sembra di non saper + dove interrar piante, dall'altra se guardo dalla metà in su la vasca la vorrei + piena -28d#
Altriementi se lego il muschio sui legni, non saprei come comportarmi, ho letto di legarlo con una retina x capelli, quindi poi ci crescerebbe attraverso e non la toglierei +?Giusto? Il muschio tenderà a ricoprire ogni cosa se non lo taglio, ma come si taglia 1 muschio?
Consigli please :-(
Franzl1980
06-05-2008, 20:38
Veramente un Bellissimo allestimento!!! Complimentissimi #25
REBECCA137
06-05-2008, 22:11
#13 Grazie #22
Ora grazie ad 1 sito stupendo x creare i layout ne metto 1 paio, manca al centro il sasso perchè 1 simile non è proposto
http://www.gorillot.com/aquatools/php/index.php?select=9&num=10625 con al centro egeria (così com'è ora)
http://www.gorillot.com/aquatools/php/index.php?select=9&num=10628 con Hemianthus m. al centro e davanti Altenthera r.
http://www.gorillot.com/aquatools/php/index.php?select=9&num=10627 con al centro Shinnersia rivularis ( a trovarla)
REBECCA137
18-05-2008, 15:34
I giorni son passati e posso dire che l'egeria davanti al filtro cresce bene, mentre quella nell'angolo di sinistra evidentemente non prende luce e quindi rimane spelacchiata.
In + mi ritrovo l'echino che non mi cresce in altezza, si è fermato da tempo a circa 15 cm. continua a metter fuori nuove foglie e quindi ad esser + "folto" ma non posso comunque dividere la pianta in 2 visto che partono da 1 unico punto #24
Come devo fare?
Visto che nell'angolo di destra la Limnophila riempie bene e cresce sana, secondo voi starebbe male se la mettessi anche a sinistra?
L'echino lo rimetterei nella vasca + piccola.
Oppure che altra pianta a stelo mi consigliereste x riempire l'angolo sinistro?
In + dietro la radice destra, davanti alla Limnophila c'è 1 anubias heterophylla che quasi non si vede, forse starebbe meglio davanti alla radice, dove ora c'è 1 po' di pogo, ma coprirebbe il microsorum che potrei legar al centro della radice, che ne dite?
Altri consigli estetici?
http://img291.imageshack.us/img291/20/18508004vu2.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=18508004vu2.jpg)
Scusate la foto penosa fatta di fretta, e so' anke che manca ancora lo sfondo scuro.
REBECCA137
27-05-2008, 00:47
Consigli x coprire il filtro
Tenendo presente che come posizione mi piace lì dov'è, visto che si nota e non passa per uno sfondo nero voluto, mi chiedevo se lasciando libera la parte con le grigliette ed il "rubinetto" dal quale esce l'acqua, potessi metterci del muschio -28d#
Non son pratica di muschi e non so' nemmeno come si potano, perchè immagino che mi ricoprirebbe tutto...
Vi viene in mento altro da propormi?
La foto in firma è di domenica 25 quindi potete vederlo bene nelle condizioni attuali.
-28
Misato88
27-05-2008, 15:15
ti dirò.. io cercherei solo di coprire con un pianta alta la scritta bluewave per il resto a parer mio va bene così.. sarà che a me i filtri interni non danno poi tanto fastidio..
secondo me se hai un pò di spazio ci starebbe bene della rotala rutundifolia..
nella vasca piccola mi cresce con 0,5 w\lt o poco meno) e senza co2..
c'è da dire però che non diventa rossiccia e che fino a non troppo tempo fa avevo la co2.. quindi magari sta finendo le riserve.. anche se dubito..
REBECCA137
27-05-2008, 20:21
Grazie Misato ;-)
Non mi da' fastidio da morire, preferirei comunque fosse meno evidente e poi si sta coprendo di verdognolo #06
REBECCA137
27-05-2008, 21:11
Rargoth avevo pensato ankio ad una rossa, però non riesco a rinunciare al sasso, quindi dovrebbero starci entrambe e star bene.
Come posizione sarebbe ottima perchè proprio sotto il neon, in + posso dirti che non ho Co2 ma le piante mi crescono molto più in fretta che nella vasca piccola, non so' da cosa dipenda. Se non rimanesse bella rossa #06 , già non sopporto le mie crypto brown!
boh.. ti dico.. io con 0.5 di luce, subito sotto il neon.. non diventa rossa, ma le foglie in mezzo di un verde fortissimo, mentre le parti che arrivano in superficie diventano verde chiaro, tendente al giallo, ogni tanto con parvenze rosse.. dalla foto non si capisce quanto spazio c'è tra sasso e filtro.. ma se hai almeno 4\5 cm direi che non ci starebbe male :-)
Misato88
27-05-2008, 23:42
per il verdognolo io ho risolto con le neritine, puliscono tutto perfettamente :-))
avevo 3 pietre piene di alghe e ora sono pulite come appena bollite :-))
REBECCA137
27-05-2008, 23:46
Oh #36# , ankio ho loro come "sciure delle pulizie", 3 in ogni vasca :-))
Questa però è recente e le nery son dentro da sabato, quindi porelle hanno 1 gran da fare, avrei anche atteso ancora ad inserirle ma quasi non vedevo + nulla dal vetro :-D ... perchè usare la calamita quando posso sfamare delle piccine ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |