Entra

Visualizza la versione completa : fondo lapillo e torba per acquario naturale


GiulianCrazy
24-03-2008, 14:19
Allora ragazzi, come qualcuno di voi ha letto nella sezione Fai-da-Te, mi sto costruendo una vasca aperta (circa 40l) che vorrei allestire in modo naturale.
Parto dal presupposto che avrei voluto usare prodotti ADA o seachem, ma visti i prezzi mi sto un pochino ricredendo.

Posto che vorrei inserire piante come la Hemianthus callitricoides, e che di illuminazione sto costruendo una plafoniera che contenga 3 o 4 neon da 18W, vorrei sapere se per il fondo otterrei comunque buoni risultati con un mix di lapillo vulcanico (visto che nella mia zona ci sono anche delle cave) e della torba, se è il caso di utilizzare altri substrati in aggiunta e così via.

Insomma, secondo voi è possibile avere un fondo simile all'ADA amazonia senza spendere quelle cifre?

babaferu
24-03-2008, 14:29
scusa se parto off topic, ma 3-4 neon da 18w su 40 lt lordi è un po' troppo....
3 farebbero già oltre 1,5 watt/litri netti!
ciao, ba

GiulianCrazy
24-03-2008, 14:44
ops...ho sbagliato! :P non sono da 18, ma da 15W #23

3 da 15W sono ancora troppo secondo te?
calcolato che vorrei inserire piante come la Hemianthus che da quello che ho letto necessitano di molta illuminazione!

Ah comunque poi non si accenderebbero tutti insieme ma in intervalli tipo 8-6-4!

gab82
24-03-2008, 16:48
già va meglio.......


per il fondo fai prima a prendere un secchiello di fondo fertilizzato di buona marca....tipo dennerle deponit....e ricoprirlo di sabbia o ghiaino fine....e sei a posto.....per 40l non spendi eccessivamente e dormi sonni tranquilli.....

GiulianCrazy
25-03-2008, 10:29
e va bene anche per piante esigenti come quelle che vorrei mettere?

In caso vorrei sapere se andrebbe bene il fondo "linea attiva" della anubias

gab82
25-03-2008, 16:07
sono entrambi ottimi fondi.......

dado69
25-03-2008, 21:24
Lapillo costo zero, torba pochi euri, volendo osmocote e perche' no akadama? Il tutto farebbe fermentare il tuo pratino :-D

GiulianCrazy
26-03-2008, 12:06
si l'idea di partenza era proprio l'akadama, ma purtroppo ho difficoltà a reperirla dalle mie parti e acquistarla su internet non la rende molto conveniente (spese di spedizione ecc..)

secondo voi torba e osmocote sono in sostituzione del fondo fertile o possono essere usati combinati?

dado69
26-03-2008, 21:24
Io quegli ingredienti li ho usati proprio sotto l'akadama e per il momento sono piu' che soddisfatto tant'e' vero che non ho assolutamente integrato con niente :-D