PDA

Visualizza la versione completa : acropora ......vicino a montipora


ciccio_fibra
23-03-2008, 21:20
che dite ci può stare un singolo ramo di acropora (3-4 cm) a 2 cm dalla base di una montipora fogliosa?

ciccio_fibra
23-03-2008, 21:57
che dite ci può stare un singolo ramo di acropora (3-4 cm) a 2 cm dalla base di una montipora fogliosa?

in alternativa potrei incastrarla in mezzo a della heilopora viva

ALGRANATI
23-03-2008, 22:08
ciccio_fibra, quando cresce la montipora sbianca.
nell'heliophora sbianca l'heliphora ;-)

ciccio_fibra
23-03-2008, 22:13
ciccio_fibra, quando cresce la montipora sbianca.
nell'heliophora sbianca l'heliphora ;-)

sbianca la montipora o
heliophora per mancanza di luce?

ALGRANATI
23-03-2008, 22:17
ciccio_fibra, sbiancano tutte e 2 x la potenza della acropora :-))

ciccio_fibra
23-03-2008, 22:24
ciccio_fibra, sbiancano tutte e 2 x la potenza della acropora :-))

capito la sposto........

p.s. o.t. come metto il link che segna i miei dati temp.no2,p04 ect ect

ALGRANATI
23-03-2008, 23:03
ciccio_fibra, non ne ho idea

fra81
24-03-2008, 00:14
p.s. o.t. come metto il link che segna i miei dati temp.no2,p04 ect ect

Ti devi registrare a www.reefstatus.com, poi inserisci i valori e segui i passaggi per linkarlo su AP ;-)

ciccio_fibra
24-03-2008, 00:22
ciccio_fibra, non ne ho idea

vedo nel tuo avatar un gamberetto.a me piaciono molto.........li trovo affascinanti e utili pulitori

ho 1 Lysmata debelius bellisimo che purtroppo sta sempre nascosco esce solo per mangiare (ma sempre in caverna)

1 Lysmata amboinesis molto estroverso.sempre in giro

3 Lysmata wurdemanni anchessi timidi.anche se per un certo periodo il + grande usciva spesso ora sta nascosto.ma cè......

hai consigli per altri gamberetti? o meglio accopiare quelli esistenti?

Robbax
24-03-2008, 01:41
ciccio_fibra, ti consiglio di fare la coppia dei gamberi che hai...tutta pappa viva per coralli e pesci -11 ;-)

ciccio_fibra
24-03-2008, 02:01
p.s. o.t. come metto il link che segna i miei dati temp.no2,p04 ect ect

Ti devi registrare a www.reefstatus.com, poi inserisci i valori e segui i passaggi per linkarlo su AP ;-)

son registrato sono i passagi che devo fare che non ho capito....

ciccio_fibra
24-03-2008, 02:03
ciccio_fibra, ti consiglio di fare la coppia dei gamberi che hai...tutta pappa viva per coralli e pesci -11 ;-)

ok per la coppia...........

ma come si riconoscono o sono emafroditi?

ALGRANATI
24-03-2008, 10:46
ciccio_fibra, sempre a coppia tranne i debellius che sono dei bastardi e si massacrano se non sono coppia da subito -28d#

x il sesso non preoccuparti, producono uova sia i maschi che le femmine.

fra81
25-03-2008, 09:52
p.s. o.t. come metto il link che segna i miei dati temp.no2,p04 ect ect

Ti devi registrare a www.reefstatus.com, poi inserisci i valori e segui i passaggi per linkarlo su AP ;-)

son registrato sono i passagi che devo fare che non ho capito....

Dopo aver inserito i valori clicca in alto a destra"Generare statistiche pubbliche", copi il 3°'indirizzo che ti da e lo incolli in firma del tuo profilo e si dovrebbe vedere come firma nei tuoi messaggi ;-)

ciccio_fibra
25-03-2008, 18:48
p.s. o.t. come metto il link che segna i miei dati temp.no2,p04 ect ect

Ti devi registrare a www.reefstatus.com, poi inserisci i valori e segui i passaggi per linkarlo su AP ;-)

son registrato sono i passagi che devo fare che non ho capito....

Dopo aver inserito i valori clicca in alto a destra"Generare statistiche pubbliche", copi il 3°'indirizzo che ti da e lo incolli in firma del tuo profilo e si dovrebbe vedere come firma nei tuoi messaggi ;-)

Grazie........

ciccio_fibra
25-03-2008, 19:03
ci siamo quasi