Visualizza la versione completa : FOGLIE MARCE...FOTO..
Sabrina83
23-03-2008, 21:15
Ciao a tutti…ho un acquario da 120 litri..con i seguenti valori:
temp:26
No3:5/10 Mg/L
No2:Assenti
Kh:5
Fertilizzo ogni due settimane con dennerleV30 e ho un impianto di co2 della askoll.
Purtroppo non ho ne fondo fertilizzato, ne tanta illuminazione (ho 0.3 W/L)
Ho 4 tipi di piante nell’acquario… ne ho due esigenti (althernanthera rossa e una Lobelia cardinalis) che crescono benissimo, mentre ne ho una potata e ripiantata in più punti che ultimamente fa un po schifo (Hygrophila polysperma). Vi posto qui due foto di questa ultima pianta…tutte le potature sono uguali…le foglie basse sono così…mentre quelle alte sono belle!...all’inizio avevo pensato all’illuminazione… ma se mi crescono bene le altre due esigenti..perchè questa che è meno esigente fa così?...che problema ha secondo voi? Può essere il mio pleco a ridurle così?
Grazie baci!
ps:se volessi mettere del fondo fertilizzato sotto il ghiano...è possibile con l'acquario già avviato??
CLICCATE PER LA FOTO
http://img238.imageshack.us/img238/5745/dscn2224lt7.jpg
umberto.
23-03-2008, 23:22
ciao sabrina, io ho lo stesso problema con la echinodorus ozelot rosso, e mi hanno detto, di mettere le pastiglie fertilizanti nelle radici. x fortuna la mia nn è cosi mal presa, ma se il consiglio che hanno dato a me è giusto, speriamo che possa andar bene anche a te :-)) -28
Sabrina83
24-03-2008, 11:51
ok..grazie..altri consigli?..ripeto che a starmi male è la pianta meno esigente di tutte...le altre più esigenti stanno bene...aiuto!
babaferu
24-03-2008, 12:00
Sabrina83, lascia stare il fertilizzante, è il pleco che ti fa così, a me fa l'ancy la stessa cosa....
archimede70
24-03-2008, 12:04
Ciao a tutti…ho un acquario da 120 litri..con i seguenti valori:
temp:26
No3:5/10 Mg/L
No2:Assenti
Kh:5
Fertilizzo ogni due settimane con dennerleV30 e ho un impianto di co2 della askoll.
Purtroppo non ho ne fondo fertilizzato, ne tanta illuminazione (ho 0.3 W/L)
Ho 4 tipi di piante nell’acquario… ne ho due esigenti (althernanthera rossa e una Lobelia cardinalis) che crescono benissimo, mentre ne ho una potata e ripiantata in più punti che ultimamente fa un po schifo (Hygrophila polysperma). Vi posto qui due foto di questa ultima pianta…tutte le potature sono uguali…le foglie basse sono così…mentre quelle alte sono belle!...all’inizio avevo pensato all’illuminazione… ma se mi crescono bene le altre due esigenti..perchè questa che è meno esigente fa così?...che problema ha secondo voi? Può essere il mio pleco a ridurle così?
Grazie baci!
ps:se volessi mettere del fondo fertilizzato sotto il ghiano...è possibile con l'acquario già avviato??
CLICCATE PER LA FOTO
http://img238.imageshack.us/img238/5745/dscn2224lt7.jpg
la tua higrophyla ha carenza di oligoelementi e sopratutto potassio che tende ad ingiallire le foglie fino a bucarle.....rafforza e dosi di fertlizzante liquido e se puoi aggiungi delle pasticche fertilizzanti per le radici vicino alla pianta......inoltre fagli prendere piu' luce possibile e vedrai che si riprende........io ho fatto cosi' ed è andato tutto bene .............
per cambiare il fondo devi purtroppo svuotare la vasca .....è un esperienza che ho passato pure io e che ho eseguito con grande successo....i progressi si vedono,quindi te lo consiglio ciao ciao
babaferu
24-03-2008, 12:18
Sabrina83, fidati, prova a togliere il pleco prima di cambiare fondo e svuotare la vasca, non c'è motivo logico per cui, come scrivi tu, la pianta meno esigente abbia carenze, a me l'ancy riduce nello stesso identico modo la stessa identica pianta.... trovi anche pezzettini di foglia che galleggiano?
la scheda della pianta:
http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=050
ciao, ba
archimede70
24-03-2008, 16:41
babaferu,
L'higrophyla di sabrina ha carenza di oligoelementi e in particolare di potassio fidati esperienze personali ......inoltre è una pianta che prende sostanze anche dalle radici per giunta le fa anche volanti..........
poi il pleco essendo anche un vegetariano e trovando una foglia piu' tenera in quanto piu' debole la divora...........
ciao e spero di esserti stato utile ciao ciao
questa pianta se ha meno luce e posso dire che 0.3watt/litro è poca cresce piu' lentamente e con il fusto piu' piccolo quindi piu' debole e toccandola si spezza facilmente con le foglie che vengono riprodotte piu' piccole......questa pianta la riproduco da diversi anni e sempre con grande soddisfazione anzi se ti serve ne ho un po' da togliere ciao ciao
nella scheda che gli hai segnalato alla fine sulla destra c'è scritto che l'estensione della pianta dipende piu' che altro anche dalla luce..........bye bye
vista così non sembra raschiata da un loricaride, sembra più verosimile la versione di archimede70 secondo me più che carenza di fertilizzazione sta facendo fatica per la poca luce e non vedo come possano crescere bene alternanthera e lobelia, credo che a breve inizieranno a soffrire anche loro...
babaferu
24-03-2008, 18:58
archimede70, ti ringrazio per l'offerta ma sei lontanuccio!
:-)
Sabrina83
25-03-2008, 09:16
allora:
per archimede70, integro settimanalmente gli oligoelementi..semmai provero con le pasticche...la pianta in fatto di volume cresce a vista d'occhio..anche con le radici voltanti...le foglie che sono più in alto sono belle grandi e belle colorate.
marco87, non penso...è ormai un anno che sono li dentro..
babaferu, ma si che provo con le pasticche e poi lo toglierò...
Sabrina83
25-03-2008, 09:17
Sabrina83
pezzettini di foglia che galleggiano?
si!!
Sabrina83
25-03-2008, 10:48
e cmq ora che ci penso...spesso ci trovo a giro su quelle foglie il pleco!!
Sabrina83
25-03-2008, 14:20
nada??
archimede70
25-03-2008, 14:35
nada??
allora Sabri quello che hai detto negli ultimi post chiarisce ancora di piu' la situazione....devi necessariamente inserire pasticche sul fondo ..io ti consiglio le 7sfere della jbl sono ottime e poi le foglie piu' in basso marciscono anche per la luce perche' su quelle foglie non arriva bene la luce (a differenza di quelle piu' alte)e quindi non stimola il loro processo vitale e cioe' la fotosintesi.........prova a fare cio' che ti ho detto e se puoi aggiungi un neon (o sostituisci quelli che hai se sono in funzione da tempo,ti ricordo che si cambiano ogni 6 mesi)vedrai che le cose migliorano.......anche per le altre piante
ripeto il pleco sta sulle foglie perche' piu' tenere in quanto deboli ufffff
ciao ciao
Sabrina83
25-03-2008, 17:30
le pasticche della tetra come ti sembrano?
Dviniost
25-03-2008, 19:25
Ciao sabrina, per curiosità, metti una foto dell'alternanthera e della lobelia appena puoi ?
archimede70
25-03-2008, 19:28
le pasticche della tetra come ti sembrano?
si vanno bene lo stesso........affondane una vicino le radici di ogni pianta
ciao......dimenticavo ma tu hai co2 in vasca ?
L'Hygrophila polysperma è una piante che assorbe molto dalle radici, mentre l'althernanthera assorbe molto anche dalle foglie e ha un apparato radicale ridotto rispetto alla prima. l'ideale sarebbe mettere un fondo fertile, ma ormai è un lavoro fastidioso. Prova con le pasticche e poi facci sapere...
Sabrina83
26-03-2008, 09:12
oggi metto qualche foto in più...ieri ho messo le pasticche...cmq si...ho co2
Sabrina83
26-03-2008, 09:45
ah..cmq di pasticche ho messo quella della sera...florenette A....era l'uniche che aveva...hanno principalmente potassio e ferro....vanno bene?
archimede70
26-03-2008, 13:16
ah..cmq di pasticche ho messo quella della sera...florenette A....era l'uniche che aveva...hanno principalmente potassio e ferro....vanno bene?
vanno benissimo....comincerai a vedere i risultati tra qualche settimana perche' la pianta è un po' deabilitata e dovrebbe riprendersi.....
ci posto i valori della tua vasca e quanta co2 inserisci ?
Sabrina83
26-03-2008, 13:21
i valori sono nel primo mess di questo topic...di co2 ho 5 bolle al minuto...con diffusore askoll...e il mio indicatore di co2 permanente è verde...quindi ottimale.
babaferu
26-03-2008, 13:33
sabryna, per sapere la concentrazione di co2 in vasca, si incrociano i valori di ph (che non riporti) e kh su questa tabella, fai la verifica perchè gli indicatori di co2 non sono sempre affidabili.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
ciao, ba
Sabrina83
26-03-2008, 14:06
il ph è 7 spaccato..vista la tebella...dovrei aumentare un po il valore di co2 per abbassare un po il valore del ph...
babaferu
26-03-2008, 14:30
si, puoi abbassare ancora un po' il ph, ma comunque sei nel verde, ovvero co2 sufficiente.
tieni in considerazione anche le esigenze dei pesciotti!
ciao, ba
archimede70
26-03-2008, 15:15
scusami non ho controllato prima per i valori......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |