PDA

Visualizza la versione completa : aiuto problemi parassiti


bernale
23-03-2008, 21:13
ciao ragazzi torno ad elencarvi un problema che mi è sorto di nuovo. Ho i miei due discus che hanno problemi di parassiti continuano a sfregarsi su gli arredamenti ed hanno un corportamento nervoso. Mangiano ma a volte sputano il cibo. ora ho notano anche che hanno dei puntini sulla pelle ma non assomiglia a ictio perche sono pochi e sembrano dei parassiti della pelle. Vorrei sapere che medicinale potrei somministravi e se ne esiste uno che posso reperire in farmacia.
ho anche un ramirezo messo molto male e quello piu sofferente.
I valori dell acqua sono ottimali.

ciao e grazie

michele
23-03-2008, 21:16
Se i valori sono ottimali potresti provare a fare un bagno in acqua e sale ai dischi.

Pigeon76
23-03-2008, 22:45
foto, foto, foto :-))

bernale
24-03-2008, 13:41
ciao ragazzi mi spiegate come si fa a fare un bagno in acqua e sale? le dosi?
preferirei un mnedicinale in modo che possa curare l intera vasca. anche il ramirezo e messo male se riesco vi posto la foto di lui.

dan79
24-03-2008, 20:41
vorrei capire meglio i sintomi!Parli di puntini e sfregamenti e ci puo' stare.
per parassiti intendi intestinali?posta i valori della vasca e qualche foto, nel frattempo in modo graduale aumenta la temperatua sino a 30- 31 e ossigena!

bernale
24-03-2008, 21:06
ciao dan per parassiti intendo questi puntini sul corpo lontani fra loto che sembrano delle lesioni. sputano il cibo ma le feci sono nomali. il valori della vasta sono ph = 6,8 kh = 3
gh = 7 no3= 5 mg
che mi dite?

totodiscus
25-03-2008, 00:42
sputare il cibo puo esser sintomo di parassitosi branchiale,per il resto direi che sono chiaramente affetti da parassitosi esterna.occhio ai bagni in acqua salata puoi rischiare molto.opterei per un trattamento con medicinale commerciale tipo girodactol di jbl.hanno secrezioni mucose abbondanti?

michele
25-03-2008, 09:08
Cosa rischi? Io penso invece che sia il trattamento più leggero che si possa fare, usato fin dagli albori dell'acquariologia. ;-)

bernale
25-03-2008, 13:00
ma non hanno molte mucose sno piccole di diametro 2 mm e ne hanno solo tre nel corpo. che dosi devo fare con il sale? mi spiegate il procedimeto? il camacell potrebbe funzionare? attendo grazie

totodiscus
25-03-2008, 17:36
si sono d'accordo però non si sa mai..a te la scelta

dan79
25-03-2008, 19:15
io ho sempre usato i medicinali, ma non escludo che il trattamento con il sale sia comunque efficace!a te la scelta!

bernale
25-03-2008, 19:58
ok allora vedo un po come fare al massimo mi acquisto o camacell o l altro della jbl. volevo provare prima quello con il sale ma non so le dosi e la procedura ce nessuno che me lo sa dirmelo?

michele
25-03-2008, 20:34
Mi sembra assurdo usare un medicinale come il Camacel (che è risultato in alcuni casi dannoso) per due puntini. Prendi un secchio pulito, ci metti l'acqua della vasca e dosi 3 gr. di sale grosso non iodato da cucina per ogni litro d'acqua. Peschi il pesce e lo metti nel secchio per qualche minuto controllandolo. Poi lo rimetti in acquario.

bernale
25-03-2008, 20:43
ok grazie michele faro cosi e lo faccio questa sera visto che devo cambiare anche l acqua. grazie vi faccio sapere il risultato
saluti

totodiscus
25-03-2008, 20:44
ok aspettiamo

bernale
25-03-2008, 22:28
ragazzi ho fatto il trattamento con il sale. Li ho tenuti una decina di minuti in un secchio con 10 litri di acqua e 30g di sale. i risultati si vedono subito dopo oppure devo aspettare il giorno dopo? ancora il rami e il discus hanno i puntini.

michele
25-03-2008, 23:13
Ma non riesci a fotografare questi discus? "Puntini"... è troppo genrico.

bernale
26-03-2008, 09:00
ok questa sera se ci riesco vi metto queste foto ma e difficile vengono tutte sfuocate con la macchina fotografica che mi ritrovo. mannaggia.

Puffo
26-03-2008, 10:00
Fai le foto con la luce a ccesa senza flash e conla risoluzione migliore impostata su macro ;-)

bernale
26-03-2008, 20:10
ecco le foto in discussione il ramirezo e pieno di questi puntini e le squame sono leggermente alzate. mentre il discus ne ha una abbastanza grande che sembra un po sanguinolenta. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03499_196.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03498_120.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03495_211.jpg

bernale
26-03-2008, 22:33
ragazzi cosa posso fare il sale non ha mica funzionato... che mi consigliate un medicinale? camacell oppure quello della jbl? attendo non vorrei che situazione degenerasse

Pigeon76
27-03-2008, 10:14
mah!!! secondo me non è niente di grave, tieni pulita la vasca, cambi con acqua stabulata.
se aumentano vediamo il da farsi :-))

bernale
27-03-2008, 10:44
oddio non vorrei peggiorare la situazione. vedo che si grattano di continuo che si scuotono ecc. nel cibo sono molto variabili non hanno piu la voracita di una volta (e questo quello che mi preoccupa). BOOOOOOO

Pigeon76
27-03-2008, 10:59
come li fai i cambi di acqua e ogni quanto?

bernale
27-03-2008, 14:39
cambio 50 litri d'acqua alla settimana su 150 litri netti .Secondo me si tratta di parassiti,vedo i pesci molto infastiditi.Vorrei utilizzare un medicinale.Cosa mi consigli considerando il mio acquario con arredamento e piante?

Pigeon76
27-03-2008, 16:01
se si strusciano, sbadigliano e magari hanno la respirazione accelerata, è possibile che siano parassiti alle branchie, non sono niente di grave e non è importante essere tempestivi con il medicinale, ti ho chiesto come gestivi la vasca perchè molte volte confondiamo branchiali con dei fastidi dati dall'acqua troppo nuova usata per i cambi.

Per quanto riguarda questi parassiti non sono pericolosi, ma danno molto fastidio, sono tipo dei vermetti che per rimanere attaccati usano degli uncini e quindi provocano solletico.

se sei proprio sicuro, io ti consiglierei il tremazol della Sera lo puoi usare facendo dei bagni da 20 minuti per pesce in una vasca a parte molto bene areata. ;-)

bernale
27-03-2008, 16:35
capito pigeon ma quelli alle branchie si attaccano anche sulla pelle? poveri i mei pesciolini. comunque utilizzo acqua stabulata 50% osmosi e 50% di rete. Potrebbe funzionare anche il camacell o iquello della jbl? non ho una vasca per poter mettere i pesci ammalati. Non fa se li curo tutti nell medesimo acquario? altrimenti utilizzo un secchio di 10 litri potrebbe fare?

Pigeon76
27-03-2008, 16:51
per quanti giorni la lasci stabulare?

Il calmacell te lo sconsiglio, quello della jbl non lo conosco (ci sono tanti prodotti :-D )
va bene anche il secchio, ma mi raccomando non quello che usa la mamma per il bucato, comprane uno nuovo. mettici dentro un riscaldatore e un areatore.

Pigeon76
27-03-2008, 16:59
capito pigeon ma quelli alle branchie si attaccano anche sulla pelle?

se hai un pulitore in vasca, magari lo hai visto attaccare i dischi, ma non lo fa per fargli male ma solo per ripulirli da schifezze. :-))

bernale
27-03-2008, 18:08
la lascio stabulare per 3-4 giorni e la riscaldo prima dell inserimento. si di pulitori ne ho ma non gli ho mai visti ad attaccare. il medicinale della sera e difficile a reperirlo. cavoli.

totodiscus
27-03-2008, 19:41
allora i puntini non credo siano gyrodactylus,sicuramente è un altro tipo di parassita.prova con gyrodactol di jbl,o sterazin della waterlife,ke fanno sekki un ampio spettro di parassiti esterni...inoltre non è detto che questi puntini e la parassitosi che li fa grattare siano la stessa cosa...

bernale
27-03-2008, 20:12
ok capito ma leggevo che il gyrodactol vuole un kh intorno a 8. mi sa un po difficile come medicinale. Lo posso fare il trattamento nell acquario stesso oopure mi serve un altra vasca?... ho anche piante in acquario...booo

dan79
28-03-2008, 19:37
se il trattamento lo fai fuori, rischi di non debellare l'epidemia in vasca!leggi i dosaggi del bugiardino e comunque sottodosalo un po'!

bernale
29-03-2008, 13:37
ragazzi il sale non mi ha funzionato oggi i pesci non hanno appettito. Sono tornati a tremare e io non so come fare. Vorrei utilizzare un medicinale in vasca che non mi rovini le piante. Secondo me l'unico che puo fare questo e il camacell. il Girodactol della jbl vuole un acqua dura ...sarebbe un poblema utilizzarlo con i discus. ditemi che ne pensate

marte82
29-03-2008, 13:47
allora io e un problema che o avuto tempo fa con gli scalari e lo risolto cosi'
ogni 100 litri d'acqua 50 ml di acqua ossigenata al 3%(quella per disinfettare i tagli)
e dopo 3 ore un cambio da 30 litri il giorno dopo un altro cambio da 30 litri ripetendo il ciclo 3 volte
se no ogni 100 litri d'acqua 15 ml di acqua ossigenata ogni 12 ore x 3 giorni poi 3 giorni di cambi (circa 30%)
durante il trattamento l'acquario e da monitorare sia a livello visivo che con i test

bernale
29-03-2008, 13:51
cavoli ma questo e un po difficile come sistema e non e adatto a me visto che sono poco a casa. Grazie marte ma secondo me è meglio non rischiare e fare una cura con un medicinale meno aggressivo.

bernale
29-03-2008, 13:54
ragazzi dimenticavo a casa ho anche i medicinale dela esha (exit , 2000 , hexamita) se provassi quest ultimo a combattere i parassiti? che ne dite?

marte82
29-03-2008, 14:16
ragazzi dimenticavo a casa ho anche i medicinale dela esha (exit , 2000 , hexamita) se provassi quest ultimo a combattere i parassiti? che ne dite?sei fissato con i medicinali di marca?
x i puntini bianchi io aspetterei possono anche essere solo stressati
ricordiamoci che usando spesso i medicinali magari cambiando le dosi invece di fare del bene rafforziamo i ceppi ... in particolare quelli dell' ictyo .
poi se vuoi curali alla fine sei tu che devi decidere noi ci possiamo solo limitare a darti un consiglio
se vuoi un medicinale specifico ti consiglio "contraick della tetra" poi alla fine cambia la marca ma i principi attivi saranno gli stessi

bernale
29-03-2008, 14:22
no io non sono fissato con i medicinali ci mancherebbe... io non sto parlando in questo topic ti ictyo. i puntini bianchi sono dei batuffoli di puss e intorno ad esso ci sono le squame sollevate. poi ho notato oggi che un battoffolo e sanguinolento. potrebbe essere hexamita? ictyo non e di sicuro.

marte82
29-03-2008, 14:33
no io non sono fissato con i medicinali ci mancherebbe... io non sto parlando in questo topic ti ictyo. i puntini bianchi sono dei batuffoli di puss e intorno ad esso ci sono le squame sollevate. poi ho notato oggi che un battoffolo e sanguinolento. potrebbe essere hexamita? ictyo non e di sicuro.cerca un medicinale adatto e compralo al volo

bernale
29-03-2008, 14:44
ok oggi provo a dargli hexamita della esha... vediamo se migliorano

bernale
31-03-2008, 18:41
ecco una foto del ramirezo in questione ...che puo essere anche il discus ne ha una di queste macchie... aiutatemi per favore

bernale
31-03-2008, 18:56
ecco la foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/rami_133.jpg

bernale
01-04-2008, 08:08
ce nessuno che mi puo aiutare? che medicinale posso utilizzare?