Visualizza la versione completa : Ichthyo o non Ichthyo su ancistrus
DarkoDDio
23-03-2008, 20:10
Una settimana fa un utente di questo forum mi ha dato 8 piccoli ancistrus.
Alla consegna erano in un sacchetto blu, non ho potuto guardarli attentamente. Cmq li ho ambientati come faccio sempre per un'oretta immettendo nel sacchetto un po' d'acqua dell'acquario ogni tanto, poi li ho inseriti in vasca.
Appena inseriti si sono un po' imboscati tutti, dopo qualche giorno che si sono fatti vedere ho visto che erano puntinati su tutto il corpo.
Devo preoccuparmi?
Devo anche dire che la vasca ultimamente è un po' un ospedale:
ho dovuto trattarla con Generaltonic per un apistogramma malato (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171897) che per fortuna è guarito bene.
Poi ho cambiato acqua e usato il carbone per una settimana.
Poi è stata la volta della cura per i neon (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=174642) e ho trattato con Mycowert e Bactowert. Alcuni come da foto sono conciati maluccio.
Gli ancistrus sono stati inseriti tra il Mycowert e il Bactowert.
Ora dovrei cambiare acqua e filtrare col carbone per un altra settimana.
Vedo che anche un neon ora ha un po' di puntini...
Che fo? idee? E' Ichthyo o solo i classici puntini degli ancistrus che si devono sviluppare (non ho mai avuto ancistrus finora)
pclaudio
23-03-2008, 20:52
Non conosco bene la spece, dalla 1° foto avrei detto ichtio nelle altre non sembra, nella malattia i puntini sono in rilievo e senza cure aumentano
joseph1976
23-03-2008, 21:20
usa del general tonic della tetra
Nella seconda foto pare ricoperto di uova di corydoras -05
Non ho mai visto l'ictyo in questa forma, scusami ma passo -28d#
DarkoDDio
24-03-2008, 00:49
ok, allora rifaccio un passaggio col generaltonic, prima di fare cambio acqua e carbone
male non puo' fare...
babaferu
24-03-2008, 11:21
si che può fare male: tra una medicina e l'altra, sempre cambio e un giorno di disintossicazione, altrimenti intossichi i pesci!
io però francamente li isolerei e approfondirei il problema, sono proprio ridotti male, anche se non saprei di cosa possa trattarsi.
e affronterei anche la questione vasca-ospedale (MAI mettere pesci nuovi se la vasca non è ok!).
ma tra mycowert e bactowert hai fatto i cambi? e che valori ha la vasca?
ciao, ba
Quoto babaferu considerando anche il fatto che se sono parassiti il General Tonic non serve proprio a nulla.
Scusa ho scritto seconda foto...era la terza.
Al limite, dopo averli isolati prova con il Costawert.
joseph1976
24-03-2008, 13:23
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie_milanesi/default.asp
joseph1976
24-03-2008, 13:29
il general tonic viene utilizzato per ridurre anche l'attacco di parassiti,cosa migliore e anche alzare la temperatura e dare ai pesci mangime ricco di vitamine,ma non e vero che il general tonic non serve a nulla,a volte il ContraIck non serve in questi casi ,e si usa il tonic poiche e piu completo e potente,per info chiamte tetra al numero verde
joseph1976
24-03-2008, 13:30
http://tetra-italia.com/tetra/go/9672D6FC7E96C076AD8C5A86B2A97FE1
babaferu
24-03-2008, 14:17
joseph1976, beh, se chiami il numero verde della tetra, certo che ti dicono che serve!
ma qui non mi pare ictio nè parassitosi, e usare medicine a caso dopo che la vasca è già stata sottoposta a numerosi cicli di cura non mi sembra una buona idea.
posta piuttosto i valori.
ciao, ba
DarkoDDio
24-03-2008, 15:34
sono scritti nella firma o nella scheda della vasca
marco.trento
24-03-2008, 15:34
anche io avevo un ancistrus ridotto così però aveva 9 o 10 anni e una settimana dopo non l'ho più trovato
babaferu
24-03-2008, 15:48
beh, risalgono al 23/2! son passati 2 mesi, i pesci stanno male adesso, rifalli!
DarkoDDio
24-03-2008, 17:09
beh, risalgono al 23/2! son passati 2 mesi, i pesci stanno male adesso, rifalli!
Senti, non so con chi sei abituato a parlare te, e gli oltre 3000 messaggi non ti danno diritto di alzare la voce o dare ordini: i pesci stanno male e potresti anche avere ragione, ma non ti da il diritto di trattare così la gente.
Non so neanche in che mese pensi di essere, visto che dal 23 febbraio fa un mese proprio ieri.
Non so neanche ogni quanto tempo fai i test, io li faccio ogni mese e mi sembra sufficente.
Cmq per tua somma gioia, visto che è passato un mese, oggi ho fatto il cambio acqua (25 osmosi e 15 rubinetto) e ora sto facendo i test, li postero' tra poco.
Praticamente hanno fatto una notte sola con il Generaltonic.
Ho messo anche il carbone nel filtro e alzato la temperatura di un pochino.
Vediamo come si evolve la situazione
Non ho neanche capito molto cosa significano tutti i link postati da joseph1976. L'elenco delle malattie io l'avevo già letto tutto, tutti gli articoli su acquaportal, ma non sono riuscito a far rientrare questi sintomi in nessuna di esse, altrimenti non avrei chiesto qua.
Per precauzione domani magari mi compro lo stesso il Costawert, per avercelo in casa...
E per finire, volevo dirvi che non ho la possibilità di isolare i pesci malati i un'altra vasca...
marco.trento
24-03-2008, 17:40
beh, risalgono al 23/2! son passati 2 mesi, i pesci stanno male adesso, rifalli!
Senti, non so con chi sei abituato a parlare te, e gli oltre 3000 messaggi non ti danno diritto di alzare la voce o dare ordini: i pesci stanno male e potresti anche avere ragione, ma non ti da il diritto di trattare così la gente.
Non so neanche in che mese pensi di essere, visto che dal 23 febbraio fa un mese proprio ieri.
Non so neanche ogni quanto tempo fai i test, io li faccio ogni mese e mi sembra sufficente.
Cmq per tua somma gioia, visto che è passato un mese, oggi ho fatto il cambio acqua (25 osmosi e 15 rubinetto) e ora sto facendo i test, li postero' tra poco.
Praticamente hanno fatto una notte sola con il Generaltonic.
Ho messo anche il carbone nel filtro e alzato la temperatura di un pochino.
Vediamo come si evolve la situazione
Non ho neanche capito molto cosa significano tutti i link postati da joseph1976. L'elenco delle malattie io l'avevo già letto tutto, tutti gli articoli su acquaportal, ma non sono riuscito a far rientrare questi sintomi in nessuna di esse, altrimenti non avrei chiesto qua.
Per precauzione domani magari mi compro lo stesso il Costawert, per avercelo in casa...
E per finire, volevo dirvi che non ho la possibilità di isolare i pesci malati i un'altra vasca...
c'è chi dice che i test vanno fatti ogni settimana chi dice ogni due ma non dopo un mese ha ragione babaferu e poi non ha alzato ne voce ne niente ha detto semplicemente che i test ogni mese sono insufficienti dovresti farli ogni due settimane massimo anche perchè poi voglio dire i pesci stanno male sarebbe meglio farli per il loro bene e capire cos'hanno se vuoi farli guarire ;) Ciao Marco
marco.trento
24-03-2008, 17:43
ah una domanda per DarkoDDio, hai i test elettronici? vedo che per esempio hai Ph 6,9 e NO2 a 0,3... curiosità personale
DarkoDDio
24-03-2008, 17:58
si, forse me la sono presa un po' troppo... ma sono in pensiero per i pesci, uffa :-(
hai i test elettronici?
no, sono a reagenti liquidi, sera e tetra, ma quando confronti sulla scala a colori, capisci quando non è nè quello prima nè quello dopo, allora faccio una via di mezzo
Per gli NO2 0,3 è il valore minimo sulla scala colorata.
PS. ho appena trovato un piccolo ancistrus morto... erano 8, ne conto ancora 6 che si muovono, ma ce ne sono alcuni che sono messi male, sembra che perdano i pezzi di pelle...
Per il resto, i 2 cory e i 3 otocinclus sembrano stare bene, pure gli avannotti di cory e anche i 2 apistogramma
PPS ecco i test aggiornati
DarkoDDio
24-03-2008, 18:24
Purtroppo devo rettificare, apistogramma papà era rincorso dalla sua signora e mi sembrava abbastanza normale, ma poi la cosa si è fatta un po' troppo assilante, lei sembrava lo volesse mangiare... alla fine ora lui è abbastanza sofferente, con respiro affannato e appoggiato al fondo, un po' storto, casualmente, proprio accanto ad un ancistrus...
Aggiungo foto
Gli ancistrus sembrano coperti da puntini di muffetta :-(
marco.trento
24-03-2008, 18:34
alza la temperatura a 27/28
Ciao, non è necessario avere un altro acquario, ti basta un secchio o un catino, un contenitore qualunque insomma ed un aeratore se decidi di procedere con il Costawert o qualunque altro medicinale.
Non conosco il litraggio, ma una volta al mese non è un po' poco il cambio?
Il GT è un antibatterico, non riesco ad inquadrare il disturbo del pesce per cui al tuo posto userei un antiparassitario appunto. Al limite, visto che li hai presi da un utente del forum non puoi chiedere informazioni a lui? Non possono aver preso chissà che in così poco tempo #24
Tra l'altro non si riesce a capire dalle foto...ma sono attaccati come? ripeto a me paiono uova di cory -28d# perfettamente rotonde, stesso colore....mah!!
DarkoDDio
24-03-2008, 23:15
Tiassicuro che non sono uova di cory sicuramente, le conosco bene, la mia coppia di cory paleatus ne ha fatte tante :)
e tieni conto che quelle sono macro: gli ancystrus arrivano si e no ai 2 cm di lunghezza.
O mamma, chiedo scusa innanzitutto..ho fatto un errore stupidissimo, quando ho risposto prima mi sono fermata alla prima pagina #12 #12
Togli subito i pesci malati dall'acquario, hai decisamente qualcosa che non va nei valori, mi pare strano che siano nella norma, l'apistogramma pare addirittura intossicato.
Metti sti poveri pesci in un secchio con acqua a temperatura uguale a quella dell'acquario, un aeratore (indispensabile), che medicinale ti ritrovi in casa?
DarkoDDio
25-03-2008, 09:08
L'aeratore è una settimana che sta andando in vasca
in casa ho costawert, mycowert e generaltonic
Puo' essere che sia intossicato dai cicli di medicine, come dicevo ho fatto il cambio del 40% di acqua e ho messo il carbone, gli darei qualche giorno per riprendersi.
Ora che ho fatto i test, non vi fidate dei valori, andiamo bene...
Crilù dici di spostarli in un secchio... già la temperatura potrebbe essere un problema, ho solo un altro riscaldatore (Newvattino) che mi pare sia tarato a 25°
Ma poi scusa, che acqua ci metto dentro? Se ci metto osmosi + rubinetto non avrà mai gli stessi valori di quella in vasca. Non so quanto gli faccia bene...
Io mi fido dei valori, come no! solo che è strano avere ottimi valori e pesci ridotti così -28d#
Per l'acqua prelevi un po' di quella dell'acquario che hai cambiato ieri, i pesci sono piccini, non sono necessarie litrate. L'aeratore lo metti ai malati, il riscaldatore pure ed incomincia col costawert.
Non vorrei essere generalista...ma peggio di così non diventano :-(
DarkoDDio
25-03-2008, 11:48
ho detto una *******: in casa ho Mycowert e Bactowert e Generaltonic (già usati settimana scorsa)
il Costawert lo compro oggi
Ho ripensato e mi sono ricordata che le foto sono ingrandite, potrebbe essere oodinium d'acqua dolce o malattia del velluto.
Il costawert può andare bene, bisogna trovare il sistema per alzare la temperatura dell'acqua, eventualmente sposta il riscaldatore nel secchio e metti il piccolo nell'acquario.
joseph1976
26-03-2008, 01:57
tien presente che il general tonic ci vogliono giorni per vedere i risultati,io credo che na cura devi farla finire prima e poi si vede il da farsi,i link servono solo ad apprendere meglio l'uso del prodotto,tutto qui,per quanto riguarda tetra,e rispondo a babaferu ho detto questo xche ho avuto lo stesso problema e gira e rigira tra tutti ,il numero verde mi ha aiutato a risolverlo,tutto qui
DarkoDDio
26-03-2008, 09:17
piccolo aggiornamento:
- i puntini (o squame sfaldate che fossero) sui neon sembrano spariti
- di ancistrus ne vedo in giro solo 3 o 4 (non ho visto in giro altri cadaveri... boh) e anche sulla loro pelle sembra che la situazione sia migliorata
- l'apistogramma maschio invece, dopo che veniva rincorso violentemente (molto violentemente) dalla femmina, si è rintanato nella noce di cocco con lei e non ne è piu' uscito, vedo che muove le pinne, almeno è ancora vivo; lei invece esce per mangiare e non presenta altri sintomi.
- i cory (sia adulti che giovanissimi) continuano a stare bene: lei oltretutto è ancora gonfia di uova, ma con la temperatura a 27 non deporrà mai niente, speriamo che non scoppi
- su uno degli otocinclus invece ho notato dei piccoli puntini bianchi sulla pinna caudale, ma magari ce li hanno da sempre e non me ne sono mai accorto (non si fanno vedere molto in giro) e ora sono influenzato dai puntini degli altri...
Ieri ho preso il Costawert e ho recuperato una vasca da 20 litri
Stasera quando torno controllo la situazione, magari posso evitare l'isolamento e la somministrazione.
Anche perchè mi chiedevo questo: mettiamo che isolo 3 pesci che probabilmente sono malati, e se poi sono malati anche altri, ma ora non si vede così palesemente, rischio che poi tra una settimana mi tocca isolarne altri e rifare il trattamento.
A sto punto non conviene mettere nella vasca direttamente una dosa dimezzata del medicinale? così' magari non si rischia l'intossicamento e su quelli che ancora hanno qualche sintomo magari accellera la guarigione.
Anche perchè mi viene male se devo pensare di acchiappare col retino sti pesci in una vasca totalmente piantumata e con gli arredi... L'ho dovuto fare un anno fa quando traslocai ed è stato un incubo! Di sicuro ci siete passati anche voi...
pclaudio
28-03-2008, 20:34
il general tonic viene utilizzato per ridurre anche l'attacco di parassiti,cosa migliore e anche alzare la temperatura e dare ai pesci mangime ricco di vitamine,ma non e vero che il general tonic non serve a nulla,a volte il ContraIck non serve in questi casi ,e si usa il tonic poiche e piu completo e potente,per info chiamte tetra al numero verde
Si per info chiama la zienda produttrice, che vuoi che dica..................
ma ci fai o ci sei proprio
pclaudio
28-03-2008, 20:35
Oppure sei unrappresentante di prodotti, mi sorge un dubbio
Dark non so che dire mi sono pietrificato a vedere le foto ma ti assicuro che nelle mie vasche non c'è alcuna malattia ed i pesci sono sanissimi tra l'altro mi anno fatto altri piccoli anche loro sanissimi quindi non credo che la malattia si possa far risalire ai miei piccoli -20
Mi dispiace tantissimo non so che altro dire -20
Ciao Moreno
DarkoDDio
29-03-2008, 18:53
infatti, sono stato ben cauto a dare la colpa a te, non ci ho neanche pensato
Non avendo mai visto degli ancystrus infatti ho preferito chiedere qua :-)
Una cosa che ho pensato è stato anche che stessero facendo una specie di muta...
Cmq 4 ancystrus sono sicuramente vivi, li ho contati ieri
1 è sicuramente morto, gli altri 3 non so, o sono in mezzo alle piante o sono già stati divorati dalle lumachine :-(
Magari piu' in la ci vediamo per un altro scambio :-)
PS. Ora si è ripreso del tutto anche l'apistogramma, è stato 3 giorni nella tana e poi ne è uscito come nuovo :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |