Entra

Visualizza la versione completa : lemma......


sgò
23-03-2008, 19:18
probabilmente è solo una gran ca.....ta ma volevo sapere se qualcuno di voi tiene la lemma (o lenticchia d'acqua) nel malawi.... ho letto un'articolo che ne descriveva i vantaggi soprattutto per l'azione che svolge verso i nitrati e siccome la ho nell'acquario dei guppy volevo sapere se qualcuno aveva provato a metterla nel malawi e soprattutto se gli mbuma la mangiano visto che assorbendo le sostanze nocive non sò quanto sia eventualmente nociva l'assunzione..........

Bibo88
23-03-2008, 20:31
farla crescere in un malawi penso sia impossibile...come spuntino non so quanto sia valida...so però che alcuni la danno da mangiare ai koi...

Paolo Piccinelli
23-03-2008, 20:33
Io ne metto di tanto in tanto in vasca (la raccolgo da uno stagno qui vicino) e i pesci la gradiscono come integrazione vegetale al mangime... una chiazza di 20 cm di diametro la fanno fuori in una notte :-))

sgò
23-03-2008, 20:58
bene!! mi sono accorto che nel forum mostra e descrivi il tuo acquario c'è un ciclidofilo che la ha in abbondanza, gli ho appena chiesto delucidazioni.......

macguy
23-03-2008, 21:47
Il fatto che una pianta assorba i nitrati, non vuol dire che sia nociva. tant'è che non li assorbe, ma li utilizza, il che è diverso. La lemma, rispetto ad altre piante lo fa più velocemente perchè è una pianta a crescita veloce (come potrebbe esserlo un caratophyllum) e per questo sembra che assorba più nitrati di altre.

Se i pesci la mangiano, male non gli fa.

E per dirla tutta, potrebbe essere più pericolosa la pratica di Paolo, che raccoglie da uno stagno, che non farla crescere e riprodurre in casa.

sgò
23-03-2008, 22:09
grande mac come al solito preciso conciso ed esaustivo #36# ok allora proverò a metterla anche se con il turbinio che ho a pelo d'acqua non la vedo bene.......per il resto non ho idea di dove viva paolo....ma neanche io rischierei.....

macguy
23-03-2008, 22:11
non volevo dire che Paolo è un pazzo (mica ce n'è bisogno :-)) ). Sono certissimo che sa quel che fa. Tentavo solo di prenderlo come esempio per rendere meglio l'idea.

cindemar
23-03-2008, 22:37
Ciao.
Io la uso spesso nel malawi, cresce in abbondanza nella vasca sudamericana dove inserita per caso è diventata un vero flagello #07 .
Ai miei pesciozzi sembra piacere.
Comunque provare a farla crescere in un acquario di mbuna per tenere sotto controllo i nitrati è pura utopia, vista la velocità con cui se la spazzolano :-D !

macguy
23-03-2008, 22:46
cindemar, malawitoso di Bari e io non ti conosco?!? -05

malawitoso in che senso? Che vasca/pesci hai?

Scusate l'OT.

DiegoB85
24-03-2008, 01:40
Mac da te un OT del genere non me lo aspettavo :-D comunque io vivo in campagna e ho un fossetto privato e quindi sarei sicuro della "purezza" anche se non fossero in acquario solo che ho un problemino... Avete qualche foto dato che non so di che piante si sua parlando??? :-))

sgò
24-03-2008, 11:32
risolto l'arcano, l'articolo era su playfisch 11 e diceva che nel caso assorbisse cromo e piombo (dei quali è ottima filtratice) poteva divenire tossica se ingerita.... ecco la foto

majinbu
24-03-2008, 13:01
ti durerebbe poco!! ;-)

Paolo Piccinelli
25-03-2008, 08:39
Il mio "stagno" è una cava di ghiaia dismessa piena di acqua sorgiva... ci sono dentro trote e lucci... quindi è sicura ;-)

Mimmo hai ragione, non c'è bisogno di sottolineare che sono anormale... ormai è risaputo!!! :-D :-D :-D

sgò
25-03-2008, 09:47
Il mio "stagno" è una cava di ghiaia dismessa piena di acqua sorgiva... ci sono dentro trote e lucci...

io ci andrei a pesca più che a prendere la lemma :-D
cmq se hai fatto e non hai avuto problemi meglio così, nei laghi della mia zona io non ci metterei neanche i piedi #06

majinbu
25-03-2008, 11:18
Il mio "stagno" è una cava di ghiaia dismessa piena di acqua sorgiva... ci sono dentro trote e lucci... quindi è sicura

mamma mia che bella pescata che ci uscirebbe...altro che lemma!! #18 #18

Paolo Piccinelli
25-03-2008, 11:23
...che vi credete... la lemna è solo una scusa!!!
Il vero obiettivo è il luccio in umido con polenta -11 -11 -11