Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente finito


Prelogio
05-08-2005, 01:23
Ciao a tutti
Eccolo qui!
dopo "solo" un giorno e mezzo di lavoro #12 -28d#
qualche commento/suggerimento? http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquarioprelo_212.jpg

Nightsky
05-08-2005, 09:47
io preferisco le piante al posto dei sassi...

metterei ancora tante tante piante...

anche la radice è un po' troppo ingombrante...

il colore del fondo mi piace.

Prelogio
05-08-2005, 10:56
Speravo di far prolificare quelle che ho piantato ...
pensi sia molto difficile?

Ozelot
05-08-2005, 11:09
Quoto Blu su tutta la linea.....soprattutto le rocce forate mi sembrano poco naturali, ma se ti piacciono....

Col tempo dovresti riuscire ad ottenere delle talee dalle piante a fusto, ma, e questo è il mio parere personale, partire con poche piante potrebbe favorire le alghe.....

Arvin Sloane
05-08-2005, 11:13
Aumenta il livello dell'acqua fino a ragginugere il bordo nero in modo che non si veda.

melkain
05-08-2005, 11:22
Ciao, il gusto estetico è soggettivo.
Hai già in mente in ke modo popolarlo?

Cleo2003
05-08-2005, 13:33
Quoto il discorso rocce.. sicuramente è personale ma troppi colori.. toglierei se fosse mio la roccia giallastra e quella azzurrina (testato se son calcaree ?)
Il fondo è un bel colore... le piante si potrai potarle e ripiantarle ma come dice ozelot poche così puoi avere problemi di alghe.. ne metterei qualcun'altra a crescita rapida ;-)

Prelogio
05-08-2005, 15:06
Pensavo che con una decina di piante di partenza mi sarei fatto un po' le ossa (dato che sono un newby dell'aquariologia);il proposito è quello di metterne ancora ma il rischio che corro è che mi muoiano perchè non so come trattarle.

Se riesco a portare i valori dell'acquario a PH 6.6 GH 13.8 a 24°C vorrei metterci dentro (fra circa 40/50 giorni) Gamberetti + Coridoras + Neon (o Cardinali) + Guppy

Oggi ho acquistato il fertilizzante liquido della Dupla Plant 24 così inizio a nutrire le piante.
Ho anche cominciato a misurare i valori dell'acqua: PH 8.5

Il pescivendolo mi ha detto che potrei abbassare il PH a 7-7.2 con una cinquantina di litri di acqua d'osmosi (l'acquario è da 170) ... gli do' retta?

Cleo2003
05-08-2005, 15:16
Con l'acqua osmosi abbassi la durezza (nn so a quanto tu ce l'abbia adesso) quindi kh e gh.. il ph con la sola osmosi ti arriverà circa a 7.5, se lo vorrai più basso dovrai agire con la CO2 (e nel caso tu voglia una bella crescita delle piante sarà abbastanza indispensabile).
Visto che hai piante farei un paio di cambi più che uno.. sia per nn stressarle troppo e sia per nn infastidire il processo di maturazione del filtro.
Potrai sempre aggiungere piante quando vedrai che queste han preso bene ;-)
Ah... dimenticavo.. ph 6.6 ottimo per cardinali (vogliono acqua tenera e ph acido) ecc.. sicuramente no per i guppy.. a loro va bene ph 7.5 e l'acqua duretta, quindi devi scegliere una delle due specie

Nightsky
05-08-2005, 16:56
le 2 piante alte verso destra le puoi tagliare e ripiantare come vuoi, anzi quella nell'angolo a destra è meglio che la sfoltisci un po' piantandola meno vicina..se no rischi che marcisce alla base..

koilos
05-08-2005, 17:47
Metti il classico cartoncino scuro come sfondo; personalmente sostituirei le rocce con dei legni o con delle piante...cosa che probabilmente farai quando le piante cominceranno a crescere ;-)

milly
05-08-2005, 17:55
l'ultima roccia forata a destra mi piace, dovrebbe essere lavica, le altre si notano molto anche perchè adesso hai poche piante. Aggiungerei almeno un paio di cryptocorine davanti e un paio di piante alte dietro.

Mkel77
05-08-2005, 18:19
molte più piante e meno rocce stravaganti, quei sassi sono troppo vistosi ed innaturali, se proprio non vuoi rinunciare ai sassi orientati verso i ciottoli di fiume che sono molto più naturali e decorativi............

Donix
05-08-2005, 19:26
molte più piante e meno rocce stravaganti

:-)) sono d'accordo!

Metti il classico cartoncino scuro come sfondo

:-))

Prelogio
05-08-2005, 20:11
ecco i valori misurati questo pomeriggio:
PH 8.5
GH 14.5
KH 9
NH3-NH4 0
NO2 0
NO3 >40
PO4 0.25
Fe 0.1
Cu 0

Consideriamo che l'acquario è stato avviato il 04/08/2005 (ieri).

Lo sfondo lo devo mettere sicuramente (sono indeciso fra nero o blu) ma sarei molto tentato di farmi in casa lo sfondo 3d come descritto nella sezione fai-da-te ...

Blu lady: l'egeria densa + la polysperma rosa? si riproducono per talea giusto? quanto deve essere grande la talea che devo ripiantare? posso tagliare a caso da un fusto principale?

Cleo2003: leggendo le schede dei pesci su acquaportal e quelle su abissi.com mi sono fatto uno schemino dal quale ho potuto tirar fuori i valori medi per far convivere piante e pesci; secondo questo schema non dovrebbero esserci problemi ... sbaglio a ragionare in maniera così "matematica"?

Cleo2003
05-08-2005, 20:21
prova a scrivere cos'hai ricavato dalle schede.. :-) e a che pesci ti riferisci.

Ma lo sfondo 3d.. nn va dentro l'acquario ? #13 nn me ne intendo ma credevo fosse da inserire prima della sabbia, dell'acqua ecc...

Ah.. NO3 = 40.. sei sicuro ? vorrebbe dire che nella tua acqua di rubinetto ci son già nitrati in eccesso (nn è nemmeno un valore da accettare per noi essere umani.. il limite dovrebbe essere sui 25mg.. anche se in zone a sud dell'Italia si arriva a misurarne 50 o 80 #07 )
Se tu avessi veramente 40mg nell'acqua di rubinetto avresti grossi problemi ad usarla per l'acquario senza trattarla e ti converrebbe l'acqua ad osmosi inversa.
Con quella durezza potresti andar bene con guppy.. sicuramente nn con i cardinali, ma il ph è troppo alto.. tieni per caso l'uscita della pompa sopra il livello dell'acqua ?

Ozelot
05-08-2005, 23:28
quanto deve essere grande la talea che devo ripiantare?

Basta che sia 10-15cm o anche meno, la parte rimasta formerà nuovi germogli ramificandosi.... ;-)

Donix
06-08-2005, 07:44
....Diamogli tempo! Se è il primo acquario: va bene; devi fare un po' d'esperienza e con gli amici del forum si vaaaa!!! ;-) ... Facci sapere!

Mkel77
06-08-2005, 11:15
A cosa serve quella lampada sul coperchio della vasca?

Prelogio
06-08-2005, 16:08
Basta che sia 10-15cm o anche meno, la parte rimasta formerà nuovi germogli ramificandosi.... ;-)

Grazie ozelot :-)


A cosa serve quella lampada sul coperchio della vasca?

Non è una lampada ... è il termoregolatore della Hydor


prova a scrivere cos'hai ricavato dalle schede.. e a che pesci ti riferisci.


Se mi dai l'email ti mando il file excel con i prospetti che mi sono preparato riguardanti info su piante e pesci prese da acquaportal e da abissi.com; riguardo all'NO3 ricorda che abito in sardegna (mooooolto vicino al "3° mondo - provincia di Tunisi #36# - almeno per alcune cose)


... e ti converrebbe l'acqua ad osmosi inversa.

Dal pescivendolo la pagherei 0.25 E/lt. Voi quanto la pagate?
Ho trovato un discount che vende "Acqua demineralizzata ricavata con il processo di osmosi inversa" a 0.15 E/lt. Stasera faccio le analisi e posto i risultati così mi dite se è utilizzabile ;-)

Prelogio
06-08-2005, 16:18
....Diamogli tempo! Se è il primo acquario: va bene; devi fare un po' d'esperienza e con gli amici del forum si vaaaa!!! ;-) ... Facci sapere!

molto vero #36#

Donix
06-08-2005, 19:59
-e56 #22 -b01 -b01 #22 #22 #22

Cleo2003
07-08-2005, 17:09
Se mi dai l'email ti mando il file excel con i prospetti che mi sono preparato riguardanti info su piante e pesci prese da acquaportal e da abissi.com; riguardo all'NO3 ricorda che abito in sardegna (mooooolto vicino al "3° mondo - provincia di Tunisi #36# - almeno per alcune cose)

-05 sei preciso eh ? :-D purtroppo a casa nn ho adsl e i file excel ci metterebbero una vita.. ne hai presi in considerazione tanti ? sennò basta che li scrivi..

Per l'acqua.. #13 allora può essere.. spero nn la beviate..


... e ti converrebbe l'acqua ad osmosi inversa.

Dal pescivendolo la pagherei 0.25 E/lt. Voi quanto la pagate?
Ho trovato un discount che vende "Acqua demineralizzata ricavata con il processo di osmosi inversa" a 0.15 E/lt. Stasera faccio le analisi e posto i risultati così mi dite se è utilizzabile ;-)

Uhm.. un discount che vende acqua da impianto osmosi inversa.. sarebbe interessante, basta che nn sia per ferri da stiro o roba simile, cmq dovresti ritrovarla senza nitriti/nitrati e kh e gh non rilevabili (0)... il ph nn è importante. Ovviamente poi ti servirebbero però i sali (sera mineralsalt, dennerle gh, jbl ecc ecc) per integrarla e arrivare ai valori che ti servono (a seconda dei pesci che deciderai di inserire).

Mkel77
07-08-2005, 17:33
un discount che vende acqua d'osmosi? sei sicuro che non si tratti di acqua distillata o acqua per ferri da stiro, come dice Cleo?
C'è scritto che è per uso alimentare?

Prelogio
07-08-2005, 22:33
ho aperto un topic nella sezione giusta per l'acqua ...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18042

pollon2020
08-08-2005, 13:30
sn d'accordo....PIANTE PIANTE PIANTE....piante alte dietro e intorno al legno....a creare un bell'effetto sulle piante protagoniste del tuo acquario, ke dovrai scegliere...xkè no, anke un praticello nn ci starebbe male, e poi x spezzare e rendere meno vistoso lo stacco tra il verde delle piante e il rosso della roccia a dx, io metterei una pianta rossa....meravigliosa!
hai già scelto il pesce principale del tuo acquario? nel caso fosse asiatico nn ci starebbero male neanke delle galleggianti....ke ne dite?

pollon2020
08-08-2005, 13:35
ke ne dite di così http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquarioprelo_212_178.jpg

Nightsky
08-08-2005, 19:04
ma cos'e' quello rosa? un fiore?? :-))
sembra un azalea...

pollon2020
08-08-2005, 19:27
beh nn so disegnare col paint! -04 -11 -11
sarebbe un'alternanthera...o simile....cmq una pianta rossa....
blu...smepre + diretta, eh :-D :-D :-D

faby
08-08-2005, 19:31
be alternanthera difficilina... e il pratino che sarebbe???

perchè al posto dell' echinodorus al centro non metti dietro alla radice un bel cespuglione di hydrocotyle??? ;-)

e al posto della vallisneria una piante cespugliosa, cabomba??? oppure hygrophyla???


ciao! :-))

pollon2020
08-08-2005, 19:36
oppure eusteralis stellata.....beh si può fare...x il pratino, micranthemum???
sul tronco può starci un'anubias, invece dell'echino...
xò nn credo ke l'hydrocotile vada bene dietro...magari su un lato, diciamo a sx, al posto della roccia gialla?

faby
08-08-2005, 19:42
quanta luce hai...

l' eusteralis, micranthemum e alternanthera richiedono molta luce... Co2 e ottimi fertilizzanti...

Per l' hydrocotyle... io la vedo megliolì, se crei dei bei cespuglioni attorno con alternanthera e hygrophyla o eusteralis che sia... ;-) copri bene il fondo con le piante...

Per l' anubias... per le altre piante dovresti avere troppa luce che le anubias non sopportano bene... magari vesicularia o riccia??? microsorum???

Al centro se non vuoi mettere l' hydrocotile e metti l' echino rimane vuoto...


ciao! :-))

pollon2020
08-08-2005, 19:42
così....(ovviamente usate la fantasia) http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquarioprelo_212_178_399.jpg

pollon2020
08-08-2005, 19:44
invece dell'anubias.....microsorum, ma se mettiamo quella, l'hydrocotyle dietro nn va...ci teniamo l'echino....e magari ricopriamo il legno col muskio

faby
08-08-2005, 19:46
pollon... perchè se metti il micro dietro non va la hydro??? magari metti un microsorum windelow... ;-) o muschio (vesicularia...) dietro hydro...

ora ti faccio uno schemino di come lo penso...


ciao! :-))

pollon2020
08-08-2005, 19:47
così http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquarioprelo_212_178_104.jpg

pollon2020
08-08-2005, 19:48
e xkè nn dietro widelov e davanti hydro???

pollon2020
08-08-2005, 19:49
okallo skemino -11

pollon2020
08-08-2005, 19:52
faby...poi se hai tempo dai un'okkiata al mio topic in qst sezione??

faby
08-08-2005, 19:58
ecco... è orribile ma dà l' idea...

allora... sopra le rocce e il legno è vesicularia, sullego centrale anche microsorum... dietro hydrocotyle al centro, tutto asinistra echino, a fianco hygrophyla polisperma rosa, poi alternanthera vicino a hydrocotuyle, e vicono ad alternanthera egeria densa...

Davanti pratino micranthemum...


che ne dici...

magari sui lati più vicini ai vetri laterali del pratino, potresti mettere della cryptocoryne wenditii brown che a contrasto...



ciao!

pollon2020
08-08-2005, 20:01
dico ok a tutto tranne all'egeria

pollon2020
08-08-2005, 20:01
6 un genio! nn avevo capito cos'avevi in testa

faby
08-08-2005, 20:03
grazie...mi piace molto aiutare gli altri...

occhio che ti ho scritto una cosa di là...


ciao! :-))

pollon2020
09-08-2005, 12:11
prelogioooooooooo....ti piace il lavoro ke abbiamo fatto? SOLO ED ESCLUSIVAMENTE X TE?????? e di' qlcs, no? #36#

Prelogio
09-08-2005, 15:08
grazie per tutti i consigli ma ...

il pratino non lo vedo molto bene (de gustibus) ...

pensavo anche aveste letto i post precedenti nei quali ho detto che magari adesso vado avanti così poi come mi impratichisco un po' di + aggiungo qualcosa ...

per ora sto aspettando che i valori dell'acquario si stabilizzino (ancora una 20 di giorni di pazienza) poi vedrò di espandere il parco piante; in effetti avevo pensato alla vallisneria (mi piace), una polysperma rosa c'è già e anche l'egeria ... per il resto aspetto ancora un po' ...

GRAZIE ancora per i consigli!! e #25 per i lavori di "grafica"

Konami
10-08-2005, 11:24
Troppi sassi poche piante non ci siamo,metti piante e legno torba o anche non piu' naturale è meglio è cosi' e' una vasca di fascia bassa #07

Mkel77
10-08-2005, 11:43
cosi' e' una vasca di fascia bassa


di fascia bassa? e quali sarebbero le altre fasce?

questo commento è roba da Paolonig..............non sarai mica tu?

Prelogio
10-08-2005, 13:45
Oggi ho messo l'impianto a CO2 (speriamo che le piante siano contente)
Bombola da 4 Kg + riduttore/erogatore + contabolle + porosa
Costo complessivo 6 euro :-))

La bombola e il riduttore/erogatore me li ha regalati un amico, il contabolle l'ho fatto con un deflussore per flebo e in vasca una porosa messa sotto l'aspirazione del filtro ...

Aspetto a domani per misurare i valori ...

Vorrei anche aumentare l'illuminazione (almeno fino a 120w - il doppio di quella attuale) ma penso che mi toccherà aspettare a fine agosto così riaprono i negozi ...

Ciaps

faby
10-08-2005, 14:27
stai andondo bene... ;-)


Mkel... mi sa che hai ragione... abbimo di nuovo paolinog... #24

Mkel77
10-08-2005, 15:01
Mkel... mi sa che hai ragione... abbimo di nuovo paolinog...


Azzo speravo fosse sono una mia impressione......................ci salvi chi può #06

Konami
20-08-2005, 00:37
Un po' nudo metti piante!!cosi' e vasca di fascia bassa!!

melkain
20-08-2005, 01:17
Ancora con sta fascia?

Donix
20-08-2005, 11:14
Un po' nudo metti piante!!cosi' e vasca di fascia bassa!!

-04 -04 -04 -04 ....ma che impertinente!!!!
FORSE è MEGLIO IGNORARLO!!!! #36# :-D :-D :-D

Prelogio
20-08-2005, 11:20
ma se ci mettessi qualche pezzo di lavatrice, un telaio di motorino e qualche busta di plastica sarebbe abbastanza naturale? :-D :-D

Konami che ne dici?

Donix
20-08-2005, 12:38
#24 ho l'impressione che forse è straniero! #19

melkain
20-08-2005, 12:56
O forse è solo scemo.

Prelogio
20-08-2005, 15:50
O forse è solo scemo.

#36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# :-D :-D