PDA

Visualizza la versione completa : forse idropisia :(


marco.trento
23-03-2008, 15:25
Ciao a tutti intanto buona Pasqua, volevo chiedervi allora: due settimane fa avevo notato punti bianchi su alcuni pesci come rasbore e neon li ho curati con l'exit dell'esha una settimana dopo ho fatto il cambio e ho riniziato un'altra cura con il punktol della jbl, sembravano guariti, questa settimana ho iniziato con il protalon 707 dell'esha per le alghe,,, ieri mi sono morti due pesci: un colisa chuna per le squame alzate e una rasbora con la pancia scoppiata e con del liquido dentro... adesso ho un tetra neon con un occhio molto sporgente,,, cosa faccio? Grazie in anticipo per le risposte

lusontr
23-03-2008, 17:37
innanzitutto evita di somministrare prodotti chimici a caso come stai facendo e assolutamente butta via le porcherie per le alghe che non servono a nulla, il problema alghe si risolve conducendo l'acquario in maniera idonea.
detto ciò i tuoi pesci sembrano soffrire di idropisia almeno il colisa e la rasbora..
dovresti postare delle foto perchè almeno io non riesco a diagnosticare nulla solo con un testo.

babaferu
23-03-2008, 18:37
marco.trento, non ho capito se con l'ictio hai risolto oppure no. dopo lì'ultima cura hai fatto il cambio e messo il carbone attivo? e la temperatura?
i tuoi pesci probabilmente erano già stressati dai medicinali e tu ci hai messo anche l'anti-alghe.... fai un buon cambio, mettici i batteri del filtro, ripristina una buona qualità dell'acqua e nutri i pesci con una dieta vitaminica e varia.
ciao, ba

marco.trento
24-03-2008, 11:13
marco.trento, non ho capito se con l'ictio hai risolto oppure no. dopo lì'ultima cura hai fatto il cambio e messo il carbone attivo? e la temperatura?
i tuoi pesci probabilmente erano già stressati dai medicinali e tu ci hai messo anche l'anti-alghe.... fai un buon cambio, mettici i batteri del filtro, ripristina una buona qualità dell'acqua e nutri i pesci con una dieta vitaminica e varia.
ciao, ba

grazie delle risposte allora il colisa e la rasbora sono morti per cui non posso fare foto,,, con l'ictio ho risolto sono tre settimane che somminstro medicine e antialghe le prime due medicina e la terzo cioè questa antialghe... allora smetto con l'antialghe e metto il carbone attivo... la temperatura è stato un bel casino perchè mi si è rotto il termostato alle 8.30/9 di sabato scorso scorso allora il luedì ne ho preso uno nuovo e la temepratura era a 23°C e adesso si è stabilita a 26°C

babaferu
24-03-2008, 11:16
si smetti con l'anti alghe, fai un bel cambio e metti il carbone, occhio agli sbalzi (beh, anche il riscaldatore rotto.... che sfiga!).
ciao, ba

marco.trento
24-03-2008, 14:26
si smetti con l'anti alghe, fai un bel cambio e metti il carbone, occhio agli sbalzi (beh, anche il riscaldatore rotto.... che sfiga!).
ciao, ba

ok grazie ma quello con l'occhio spoegente non riesco a prenderlo cosa faccio?

marco.trento
24-03-2008, 19:02
aggiornamenti: cardinale con un occhio bianco, due platy con respirazione veloce e due guppy con respirazione veloce e pancia.... uno guppo stà per morire...

crilù
24-03-2008, 22:10
Non vorrei dire...ma gli antialghe oltre a funzionare poco -28d# sono pericolosi per i pesci, in più con tutte quelle medicine...il fegato sarà decisamente a spasso.
Fai un cambio d'acqua abbondante e filtra con carbone, questo è quello che farei per dare loro un po' di respiro.
Ciao

marco.trento
24-03-2008, 22:21
domani cambio 80 litri e metto il carbone attivo

lele40
25-03-2008, 22:56
marco porta pazienza ma stai distruggendoo ocmopletamente il fegato ed i reni ai tuoi pesci.nn e' assolutamente idoneo utilizzare antialghe in corrispondenza di medicinali o patologie in vasca,a maggior ragione se si e' di fronte ad ittio.per qanto ad oggi hai un situazione di acqua davvero poco gradevole e' risulta per c uio' paprticolarmente difficile potyertti aiutare.purtroppo oltre a cambiare un buon 50% di acqua ,interrompi tutti i medicinali e antialghe et c etc filtra a carvbone per 24 ore ,successivamentwe riporta la sintomatologia osservata.

marco.trento
26-03-2008, 12:41
marco porta pazienza ma stai distruggendoo ocmopletamente il fegato ed i reni ai tuoi pesci.nn e' assolutamente idoneo utilizzare antialghe in corrispondenza di medicinali o patologie in vasca,a maggior ragione se si e' di fronte ad ittio.per qanto ad oggi hai un situazione di acqua davvero poco gradevole e' risulta per c uio' paprticolarmente difficile potyertti aiutare.purtroppo oltre a cambiare un buon 50% di acqua ,interrompi tutti i medicinali e antialghe et c etc filtra a carvbone per 24 ore ,successivamentwe riporta la sintomatologia osservata.

Ciao, la situazione sembra sia migliorata nettamente il pesce con l'occhio sporgente non lo trovo + magari si è rifugiato da qualche parte e è morto. #06 un cardinale ha sempre l'occhio bianco ma sembra sia migliorato perchè un pezzetto di occhio lo ha come gli altri... un pò di neon e qualche rasbora hanno un pò di pancia ma credo si aperchè mangino troppo sta sera non gli do da mangiare e domani vediamo se ci sono miglioramenti... l'altro giorno ho cambiato 40 litri ma la prossima settimana provvedo a cambiarne almeno 120... il carbone attivo lo ho messo ancora l'altro gg dopo il cambio... spero che la situazioni migliori ulteriormente e dopo passerò alle alghe con metodi naturali senza sostanze chimiche... ciao e grazie

marco.trento
26-03-2008, 12:42
aggiornamenti: ho rivisto il pesce con l'occhio sporgente per cui non è morto e ho trovato un guppo morto senza coda... c'è un platy che continua a grattarsi sulle foglie e ha una specie di buchetto di lato.. sarà per quello che si gratta?

corby86
26-03-2008, 14:57
il guppo sarà senza coda xke gli altri pesci hanno iniziato a mangiarlo... che valori di acqua hai? vorrei ricordarti che guppt e neon non stannno molto bene insieme per i valori di acqua differenti... li ho pure io assieme, ma c'ho messo tempo prima di inserirli nella stessa vasca... prima li ho abitutati ai valori in una vasca a parte.. poi ho cominciato a spostarli...
i morti toglili subito xke ti aumentano nitriti e nitrati...
col carbone ti consiglierei di fare qualche giorno, poi cambi buona parte dell'acqua con acqua di osmosi.. aggiungici un cucchiaio di sale marino da cucina... UN CUCCHIAINO!!!!
aiuta per l'ossigenazione dell'acqua! NON ESAGERARE..

marco.trento
26-03-2008, 16:34
il guppo sarà senza coda xke gli altri pesci hanno iniziato a mangiarlo... che valori di acqua hai? vorrei ricordarti che guppt e neon non stannno molto bene insieme per i valori di acqua differenti... li ho pure io assieme, ma c'ho messo tempo prima di inserirli nella stessa vasca... prima li ho abitutati ai valori in una vasca a parte.. poi ho cominciato a spostarli...
i morti toglili subito xke ti aumentano nitriti e nitrati...
col carbone ti consiglierei di fare qualche giorno, poi cambi buona parte dell'acqua con acqua di osmosi.. aggiungici un cucchiaio di sale marino da cucina... UN CUCCHIAINO!!!!
aiuta per l'ossigenazione dell'acqua! NON ESAGERARE..

grosso o fino? iodato o non iodato? la vasca è da 240 litri quanti litri cambio? tutta con osmosi? ho la tanica solo da 25 litri x l'osmosi...

lele40
26-03-2008, 22:00
il sale nn ossigena,inoltre nn trovo corretto l'inserimento del sale con i neon.


marco.trento,
purtroppo oltre a cambiare un buon 50% di acqua ,interrompi tutti i medicinali e antialghe et c etc filtra a carvbone per 24 ore ,successivamentwe riporta la sintomatologia osservata.

corby86
27-03-2008, 00:51
il sale aiuta i pesci durante le terapie ad assorbirlo meglio e ad avere meno stress x gl iinalzamenti delle temperature da farsi durante certe cure. la filtratura col carbone pur 2/3 giorni almeno..

crilù
27-03-2008, 01:03
Assolutamente NO il sale con i neon -04

marco.trento
27-03-2008, 10:54
Assolutamente NO il sale con i neon -04

-05 -05 io ne ho messi due cucchiaini da caffè come mi avevano conisgliato su una messaggeria -05 -05 pomeriggio vado a prendere il backtowek mi par e si scriva così e forse l'impianto ad osmosi per fare un cambietto sostanzioso

marco.trento
27-03-2008, 10:56
comunque non credo sia idropisia per il tetra neon perchè senò a quest'ora sarebbe già morto con la pancia gonfia e le squame alzate e invece è in vasca però ha sempre l'occhio sporgente... spero che guarisca con il backtowek

crilù
27-03-2008, 12:05
Guarda che l'idropisia non si manifesta solo con le squame alzate!
Dua cucchiaini su 240 lt. forse non hanno fatto danno, caso mai leggiti qualche articolo dell'uso del sale e vedrai che per i neon è sconsigliato.
Mi pare ti fosse stato detto di aspettare un po' prima di ripartire con i medicinali e fare dei cambi. A questo punto mi sono persa -28d# il bactowert lo useresti per l'esoftalmo?

marco.trento
27-03-2008, 13:49
Guarda che l'idropisia non si manifesta solo con le squame alzate!
Dua cucchiaini su 240 lt. forse non hanno fatto danno, caso mai leggiti qualche articolo dell'uso del sale e vedrai che per i neon è sconsigliato.
Mi pare ti fosse stato detto di aspettare un po' prima di ripartire con i medicinali e fare dei cambi. A questo punto mi sono persa -28d# il bactowert lo useresti per l'esoftalmo?

me l'ha consigliato corby86 di mettere il sale e prendere la medicina...

babaferu
27-03-2008, 14:01
marco.trento, ma riesci a prendere questo neon (è l'ultimo malato che resta, vero?) metterlo in una vaschetta (vanno bene quelle x alimenti da pochi lt) a bagnomaria nell'acquario (con l'acqua dell'acquario), così tieni la t. e i valori, e curi solo lui.
l'occhio sporgente fa pensare a esfotalamo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90894
il bactowert va bene, ma eviterei proprio di metterlo in tutta la vasca che già è stata sottoposta alla cura dell'ictio.
ciao, ba

marco.trento
27-03-2008, 14:41
marco.trento, ma riesci a prendere questo neon (è l'ultimo malato che resta, vero?) metterlo in una vaschetta (vanno bene quelle x alimenti da pochi lt) a bagnomaria nell'acquario (con l'acqua dell'acquario), così tieni la t. e i valori, e curi solo lui.
l'occhio sporgente fa pensare a esfotalamo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90894
il bactowert va bene, ma eviterei proprio di metterlo in tutta la vasca che già è stata sottoposta alla cura dell'ictio.
ciao, ba

non riesco a prenderlo -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

lele40
27-03-2008, 20:32
il sale aiuta i pesci durante le terapie ad assorbirlo meglio e ad avere meno stress x gl iinalzamenti delle temperature da farsi durante certe cure.

mi spieghi gemntilemente questa teoria?ILL SALE NORMALòMENTE PER I PESCI DI ACQUA DOLCE E' UN ENORME STRESS.solitamente nn e' usato per agevolare los cioglimento di medicinali o altro.asolitamente puo' ridurre se nn guarire micosi ,parassitosi ed in alcuni casi riducendo la presiione osmotica ,puo' auiutare i pesci a sgonfiars ,se a caUSA DI CAMBI DI ACQUA DECISAMENTE CORPOSI NE USCISSERO indeboiliti e per t anto gonfi.

a patto che tu nn ti riferisca A SOLUZIONI SALINE COME L'ECTOPUR a queasto punto la situazione cambia poiche' lì'ectopur nn e' sale da cucina.

marco.trento, puoi descrivere in un solo colpo che cosa hanno i utoi pesci ad ohggni e che terapie hai seguito :almeno cosi' tutti avremo un quadro clicnioco della situazione.

marco.trento
28-03-2008, 11:15
il sale aiuta i pesci durante le terapie ad assorbirlo meglio e ad avere meno stress x gl iinalzamenti delle temperature da farsi durante certe cure.

mi spieghi gemntilemente questa teoria?ILL SALE NORMALòMENTE PER I PESCI DI ACQUA DOLCE E' UN ENORME STRESS.solitamente nn e' usato per agevolare los cioglimento di medicinali o altro.asolitamente puo' ridurre se nn guarire micosi ,parassitosi ed in alcuni casi riducendo la presiione osmotica ,puo' auiutare i pesci a sgonfiars ,se a caUSA DI CAMBI DI ACQUA DECISAMENTE CORPOSI NE USCISSERO indeboiliti e per t anto gonfi.

a patto che tu nn ti riferisca A SOLUZIONI SALINE COME L'ECTOPUR a queasto punto la situazione cambia poiche' lì'ectopur nn e' sale da cucina.

marco.trento, puoi descrivere in un solo colpo che cosa hanno i utoi pesci ad ohggni e che terapie hai seguito :almeno cosi' tutti avremo un quadro clicnioco della situazione.

La prima medicina l'ho inserita 3 settimane fa ed era l'exit della esha i sintomi erano punti bianchi, dopo 2 settimane fa ho fatto un cambio di acqua di 50 litri con acqua del rubinetto e ho inserito il punktol della jbl perchè i punti bianchi non erano andati via. una settimana fa ho cambiato sempre 50 litri sempre con l'acqua del rubinetto e ho inserito l'antialghe perchè sembrava che i pesci fossero guariti... Questa settimana mi sono accorto dell'occhio sporgente del pesce e che un platy si continuava a grattare perchè aveva una specie di buchetto lieve sulla aprte sinistra. Oggi mattina mi sono alzato e ho visto un platy morto sul fondo ma non era quello "malato" #07 #07 ieri ho inserito il baktowert e adesso speriamo guariscano definitivamente

aleda83
28-03-2008, 12:58
anch'io ho un ramirezi con l'occhio sporgente e mi sta abbandonando...che cosa potrebbe avere?è inappetente...
premetto che nella mia vasca c'è un'epidemia di ittio che sto curando con il costawert...

marco.trento
28-03-2008, 13:01
anch'io ho un ramirezi con l'occhio sporgente e mi sta abbandonando...che cosa potrebbe avere?è inappetente...
premetto che nella mia vasca c'è un'epidemia di ittio che sto curando con il costawert...

Se ha solo l'occhio sporgente dovrebbe essere esoftlamo

aleda83
28-03-2008, 13:08
come si può curare l'esoftlamo?

marco.trento
28-03-2008, 14:10
come si può curare l'esoftlamo?

con il baktowert della sera

marco.trento
28-03-2008, 21:18
il platy con il buco è migliorato molto infatti gli si stà chiudendo!! Son contentissimo! :-)) :-))

marco.trento
31-03-2008, 17:19
la situazione stà peggiorando ho dovuto buttare via una rasbora perchè si è messa a pancia in su con respiro accelerato... cosa devo fare?!?!?! ho appena finito la cura ocn il baktowerk rinizio?

lele40
31-03-2008, 18:55
fai un ate3rapia a bse di bacotpur direct o ambramicina.

marco.trento
31-03-2008, 19:34
fai un ate3rapia a bse di bacotpur direct o ambramicina.

si ma son 4 settimane che vado avanti a medicine!!!