Visualizza la versione completa : 30 litri: che metto?
*Johnny*
23-03-2008, 01:50
Ciao a tutti!
Ho una vasca da 30 lt e nessuna esperienza di pesci tropicali (ho pesci rossi in un altro acquario). Le dimensioni sono 43 x 27,5 x 27,5; non c'è illuminazione ma voglio prendere una plafonierina Solaris, quindi sul wattaggio posso scegliere da 9 a 18w (consigliatemi voi). Il filtro sarà esterno, o un Eden 501 o un Hydor Prime 10.
Che ci metto dentro? #24
In poche parole: non so che pesci prendere!! :-D :-D
Help me!
Grazie :-)
ravnosalex
23-03-2008, 09:46
Ciao Johnny1977, in 30 litri puoi avere già qualche soddisfazione.
Per prima cosa la Solaris ti consiglio di prenderla almeno da 18W in modo da poter dare alle tue piante un po di luce.
Il filtro credo che il PRIME 10 per 30litri sia troppo potente, puoi anche usare qualcosa di interno.
Per la popolazione... posso consigliarti di fare un cardinaio con Red cherry e magari qualche Endler da tenere a bada perchè si riproducono come conigli :-)) Piantuma con un po di muschio pellia e riccia, lavoro fatto... fammi sapere che ne pensi
CIAO
gli endler possono mangiarsele le red cherry se sono abituati al vivo e soprattutto se non sono puri al 100percento
trigonostigma nane (ex rasbore) :-) http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=10879
http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=22509
MonstruM
23-03-2008, 13:59
Ciao a tutti!
Ho una vasca da 30 lt e nessuna esperienza di pesci tropicali (ho pesci rossi in un altro acquario). Le dimensioni sono 43 x 27,5 x 27,5; non c'è illuminazione ma voglio prendere una plafonierina Solaris, quindi sul wattaggio posso scegliere da 9 a 18w (consigliatemi voi). Il filtro sarà esterno, o un Eden 501 o un Hydor Prime 10.
Che ci metto dentro? #24
In poche parole: non so che pesci prendere!! :-D :-D
Help me!
Grazie :-)
Allora, dipende molto da che tipo di acqua vuoi adoperare. Se vuoi usare l'acqua del rubinetto dovresti misurarne i valori e poi postarli. In generale le acqua italiane sono neutre o leggermente basiche, ovvero con un ph da 7 in su, e tendono ad essere di una durezza variabile ( per esempio da me hanno gh a 8). Ciò significa che se intendi usare l'acqua del rubinetto devi sapere che valori ha. Discorso diverso se intendi usare l'acqua d'osmosi che ti permette di ottenere, dosata con i sali, un'ampia gamma di valori.
In generale in un trenta litri si possono fare meraviglie, a dispetto del pensiero di molti, da un microbiotopo asiatico con Betta, Trigonostigma nane e Caridine Palmate ad un acquario dedicato agli invetebrati, passando per un acquario per piccoli poecilidi. Più complessi gli acquari per alcuni tipi di killifish, che vogliono manutenzione e accorgimenti adatti. Sennò ci sarebbero i Tanichthys albonubes che vogliono acqua fredda e sono meravigliosi, oppure al posto del Betta un altro anabantide, lo splendido Sphaerichthys osphromenoides che però vuole una notevole accortezza nei valori dell'acqua (molto tenera e pulita) e non solo.
Queste sono solo un po' di opzioni, in base alla tua esperienza con gli acquari (tropicali e non) puoi scegliere, io opterei per un bel layout e red cherry sul fondo (reputo meravigliosi i gamberetti). Spero solo di non aver detto baggianate...:-))
A presto e buon acquario! :-))
*Johnny*
25-03-2008, 01:04
Ragazzi grazie per l'interessamento! :-)
Ho aspettato per rispondere perchè ho fatto il test sull'acqua, così vi posto i valori:
Ph 7,5
GH 35
KH 40
No2 0
No3 0
#23 Acqua durissima, ma questo lo sapevo già...
Escludendo il fitro esterno che mi ruberebbe spazio, penso che l'Eden 501 possa andare bene. Circa la luce, mi oriento verso i 18w in modo da avere una buona illuminazione per le piante (ma quali? altro problema #24 ).
Andiamo alla popolazione, anche se ci vuole ancora tempo. Gli Endler mi piacciono, ci avevo pensato anche io. E mi piace pure l'abbinamento con le caridine purchè non mi mangino i pesci adulti (è possibile evitarlo?). Nel caso prendessi degli Endler, in che numero e quanti maschi e quante femmine? Come si può evitare che la vasca si riempia di prole? :-)) Non si può aggiungere qualche altro pesciolino predatore? Non so ditemi voi...
milly, non riesco a vedere le schede che mi hai suggerito, ma penso di aver capito a quali pesci ti riferisci: sono carini, anche questi mi piacciono...
MonstruM, i Betta non mi piacciono molto e neppure lo Sphaerichthys osphromenoides #13 Però l'idea di un anabantide non è male, ma cosa di taglia più piccola e magari di più facile reperibilità? ;-)
Ragazzi grazie ai vostri consigli mi sento ancora di più galvanizzato nell'allestire questa vaschetta #22 Datemi consigli e dritte, temo di incasinarmi con piante e pesci e non vorrei che quest'ultimi ne abbiano a soffrire #06
Grazie :-)
MonstruM
25-03-2008, 14:35
Ragazzi grazie per l'interessamento! :-)
Ho aspettato per rispondere perchè ho fatto il test sull'acqua, così vi posto i valori:
Ph 7,5
GH 35
KH 40
No2 0
No3 0
Ma la durezza dell'acqua è altissima...sicuro che i valori siano corretti?? Sono troppo alti...che fondo usi? E da quanto è attivo l'acquario?
*Johnny*
25-03-2008, 15:24
MonstruM, l'acquario devo ancora attivarlo, almeno quello in questione. Ho postato i valori dell'acqua di rubinetto, questo è quanto esce dal rubinetto.
Preciso che non si tratta dell'acqua di casa mia, che è comunque abbastanza dura (Ph 7,2, Gh 15, Kh 13), ma di quella della mia fidanzata, alla quale è destinata questa vaschetta da 30 lt. Abita a circa 40km da casa mia... che si trattasse di acqua dura ce ne rendevamo conto anche prima (incrostazioni di calcare, lavatrice che si rompe periodicamente, etc) ma non avevo mai calcolato quanto, neanche io volevo crederci, infatti ho fatto i test di Gh e Kh 2 volte (consumando l'intero flaconcino del reagente -28d# ).
Comunque, mi pare che con questa acqua si possa fare ben poco, o sbaglio? Devo tagliarla con acqua d'osmosi o andare tutto di osmosi e aggiungere i sali?
Grazie, ciao :-)
MonstruM
25-03-2008, 16:13
Incredibile, esce direttamente sale... -05 ma dove sta la tua fidanzata a Bronte???
A questo punto ti consiglierei di usare l'acqua del tuo rubinetto che, seppur dura, ha valori ideali per i poecilidi. Quindi io ti consiglierei di usare la vasca per endler e caridine. Come dice lusontr fai attenzione a trovarli puri e non incrociati con i guppy. In linea di massima sono i pesci più consigliati come abbinamento per i gamberetti, di qualsiasi tipo, sebbene sia più consigliato fare delle vasche specifiche per questi ultimi. Comunque in generale le caridine convivono con gli endler e non ho mai riscontrato problemi di convivenza. Discorso diverso sulle red cherry, di cui non ho esperienza diretta, ma che essendo più piccole sono più soggette alla predazione. Ma difficilmente gli endler le prederanno, almeno da quel che so io.
Come alternativa al posto dell'uno dell'altro potresti optare per delle ampullarie o altri gasteropodi.
Invece ti consiglio di leggere la miniguida di milly sul primo acquario che puoi trovare a: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
Buon acquario e salutami Catania!
*Johnny*
26-03-2008, 00:11
Incredibile, esce direttamente sale...
Che faccio, mi dò al marino? :-)) :-))
ma dove sta la tua fidanzata a Bronte???
Beh non ci sei andato troppo lontano, non è di Bronte ma tutto sommato la zona è quella! ;-)
Grazie MonstruM per i consigli. Chiunque volesse aggiungere dell'altro a questa discussione è il benvenuto. Spero che venga fuori un acquarietto decente!
Comunque innanzitutto compro filtro e luce su Internet, quando saranno arrivati procediamo con la realizzazione!
Grazie :-)
MonstruM
26-03-2008, 00:20
Mi raccomando leggi la guida e abbi pazienza nel fare la vasca...per il resto...buona avventura!
mettici i guppy che sono facili da allevare,però attento perchè ogni pesce ha bisogno di 5 litri d'acqua! quindi nn esagerare.
fai anche attenzione al fatto che i guppy si riproducono a manetta e un parto ti può fruttare decine e decine di avannotti ;-)
MonstruM
26-03-2008, 18:34
fai anche attenzione al fatto che i guppy si riproducono a manetta e un parto ti può fruttare decine e decine di avannotti ;-)
Stessa cosa vale per gli endler, assicurati di avere un amico o un negoziante dove dare gli esemplari in eccesso, oppure metti un annuncio nel mercatino.
O.T. Ciao Marina, ti ringrazio ancora per i consigli durante la morte del filtro...gli endler hanno tenuto e si sono pure riprodotti, adesso le femmine sono di nuovo incinta! Grazie mille ancora!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |