Visualizza la versione completa : La mia prima rocciata,datemi il vostro parere...
mino.cruiser
22-03-2008, 19:27
Ho fatto alcune foto non sò se come qualità possono andare...
Secondo voi può andare come rocciata?
Le rocce devon poggiare sul vetro posteriore o devono formare un fronte più o meno sul centro dell'acquario in modo da lasciare circolare anche l'acqua dietro?
Non vorrei che con la mia disposizione un domani i pesci si vanno a ficcare tutti dietro.
Ho notato dalle foto che l'acqua và un pò sul verdino....non è bella limpida...eppure lo skimmer ha due pompe e non c'è niente altro oltre alle rocce....
Sandro S.
22-03-2008, 19:30
foto un pò piccolo per giudicare secondo me
mino.cruiser
22-03-2008, 20:03
posso caricarle più grandi?magari le sostituisco...
Sandro S.
22-03-2008, 20:05
cerco, carica una foto anche della sump, così vediamo com'è organizzata :)
che sono francobolli?? :-D
mino.cruiser, non si capisce nulla così piccole
mino.cruiser
22-03-2008, 20:32
altre foto...
..il problema è che mi dice che è possibile inserire foto max 100kb...come devo fare per inserire una foto grande? http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0107_120.jpeg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0106_126.jpeg
ora va gia meglio...sembrerebbe che ci siano poche terrazze per i futuri coralli...o è una vasca solo pesci?
mino.cruiser
22-03-2008, 20:41
no...no..devo metterci anche i coralli...
hai dei suggerimenti...sposta quello sù metti quell'altro dietro,etc.etc.
Sandro S.
22-03-2008, 21:04
prova ad inviarmene un paio a questo indirizzo: S_cocis@hotmail.com
per me questa disposizione ti occupa la parte piu importante dell'acquario,io avrei appoggiato le rocce al vetro posteriore ed avrei fatto una rocciata meno ripida ;-)
Sandro S.
23-03-2008, 12:18
niko83, secondo me hai ragione, se l'acquario è appoggiato al mure è inutile non appoggiare la roccata al vetro posteriore.
la cosa cambia se l'acquario separe due stanze.
s_cocis, vero anche questo, certo e' che non avra nessuna possibilita di metterci coralli se non sul cucuzzolo della montagna #17
apparte gli scherzi si puo considerare anche una rocciata ai due lati dell'acquario che scende verso il centro
poi ognuno fa quel che vuole
una curiosità....deve hai beccato quel sistemino per appendere la plafoniera??? :-))
deve hai beccato quel sistemino per appendere la plafoniera???
carino ma un po scomodo...pensa a quando devi tirare su la plafo! ;-)
SupeRGippO
23-03-2008, 16:16
carino il sistemino porta plafo... ma attenzione al peso... ;-)
ti consiglio di togliere quel tubo verde che alimenta lo skimmer... mettine uno in silicone
per la rocciata poggiati dietro... cercando di lascia un po di spazi e cerca di farla meno ripida.
;-)
Sandro S.
23-03-2008, 19:07
il porta lampada è molto carino, dai dicci il modello , dove l'hai preso ?
mino.cruiser
23-03-2008, 20:33
il porta lampada è molto carino, dai dicci il modello , dove l'hai preso ?
Grazie ragazzi,l'ho disegnato io.
Dove lavoro c'è una macchina a taglio laser...il resto è un semplice tubo in acciaio inox e dei distanziali...
mino.cruiser
23-03-2008, 20:36
deve hai beccato quel sistemino per appendere la plafoniera???
carino ma un po scomodo...pensa a quando devi tirare su la plafo! ;-)
Quando devo togliere il portalampade ho due soluzioni:
1)Sollevo il tutto tenendolo dal tubo perchè i pannelli laterali sono solamente appoggiati sull'acquario
2)tiro via il solo portalampade sfilando i cavetti d'acciaio...
mino.cruiser
23-03-2008, 20:48
carino il sistemino porta plafo... ma attenzione al peso... ;-)
ti consiglio di togliere quel tubo verde che alimenta lo skimmer... mettine uno in silicone
per la rocciata poggiati dietro... cercando di lascia un po di spazi e cerca di farla meno ripida.
;-)
Per il peso credo che 10/15 chili in più non influiscano più di tanto....visto che quel mobile tiene sù 500/600 Kg comunque mi tocco i maroni :-D
Per il tubo provvederò subito a sostituirlo assieme alla pompa d'alimentazione che è una hydor selz L25 e purtroppo non ha una portata sufficente per alimentare lo skimmer......comunque perchè deve essere in silicone?
Inoltre vorrei il vostro parere sulla possibilità di alimentare lo skimmer collegandolo al tubo di scarico che scende dall'acquario e và in sump,siccome la pompa di risalita è una NewJet 1700 ed ha una mandata effettiva di 1000 litri/h avrebbe la portata giusta che consigliano per alimentare lo skimmer e farei a meno di un'altra pompa....se dico una ******* non uccidetemi #07 ...sono alle prime armi..
La rocciata l'ho cambiata seguendo il vostro suggerimento di poggiarmi sul vetro posteriore e ho lasciato un bel pò di grotte....appena posso carico le nuove foto....
grazie a tutti..
mino.cruiser, non intendevo per toglierla,ma per tirarla su tipo per fare foto dall'alto per manutenzione nella parte piu in dietro.....tutte operazioni da fare a luci accese insomma ;-)
scusa ma la new jet ha una mandata appunto di 1700 l./h
mino.cruiser
24-03-2008, 02:17
scusa ma la new jet ha una mandata appunto di 1700 l./h
....dichiarata.....ma quella reale è di circa 1000/1100 litri per ora..
mino.cruiser
24-03-2008, 02:24
mino.cruiser, non intendevo per toglierla,ma per tirarla su tipo per fare foto dall'alto per manutenzione nella parte piu in dietro.....tutte operazioni da fare a luci accese insomma ;-)
La stanza dove ho posizionato l'acquario ha il soffitto a volta alto 5 metri....non potevo sospendere la plafoniera con un filo così lungo....nemmeno mi sarebbe piaciuto per il risultato estatico alzare i supporti laterali di 1 metro solo per poter fare delle foto....riguardo all'accesso posteriore all'acquario ci arrivo dai lati....
Il sistema per la plafoniera l'ho creato in base alle mie esigenze...magari per altre situazioni ci sarà sicuramente di meglio...
mino.cruiser
24-03-2008, 02:29
....nessuno sà dirmi se l'idea di alimentare lo skimmer con l'acqua proveniente dallo scarico è praticabile?
.... e se conseguentemente posso fare a meno della pompa di alimentazione???
...qui ci vorrebbe un esperto....
alfiosca
24-03-2008, 23:51
....nessuno sà dirmi se l'idea di alimentare lo skimmer con l'acqua proveniente dallo scarico è praticabile?
.... e se conseguentemente posso fare a meno della pompa di alimentazione???
...qui ci vorrebbe un esperto....
Io non sono un esperto.
Però alimento lo schiumatoio ( H&S A200 2xF2001 ) direttamente con l'acqua proveniente dallo scarico.
Va che è una meraviglia !
mino.cruiser
25-03-2008, 00:21
....nessuno sà dirmi se l'idea di alimentare lo skimmer con l'acqua proveniente dallo scarico è praticabile?
.... e se conseguentemente posso fare a meno della pompa di alimentazione???
...qui ci vorrebbe un esperto....
Io non sono un esperto.
Però alimento lo schiumatoio ( H&S A200 2xF2001 ) direttamente con l'acqua proveniente dallo scarico.
Va che è una meraviglia !
Grazie per la tua testimonianza....finalmente comincio a capirci qualcosa....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |