Entra

Visualizza la versione completa : tenerif67


**Andre**
22-03-2008, 15:34
Ciao è molto che seguo questo forum...e credo di aver imparato qualcosina... ora che ho finalmente acquistato un acquario mi sono iscritto!

cmq parlando della vasca...è un tenerif67 con filtro interno biovita (lana, spugna,cannolicchi e torba)
ho modificato il coperchio inserendo, oltre ai 2 neon da 15 w, altri due, sempre da 15 w, per un totale di 60 w.
Ho allestito il fondo con del substrato fertilizzato della sera e del ghiaino abbastanza fine...ho piantumato per bene tutto e ho inserito qualche legno/roccia per arredare il tutto. Sommistro fertilizzanti acquili e ho un impianto di Co2 a gel attivato ieri sera.

L'acquario gira da 1 settimana. Esattamente nn so quanto sia il litraggio della vasca, credo 100 litri lordi ma nn ne sono certo.

Cmq la mia idea era quella di inserire una coppia di ciclidi nani insieme a un gruppetto di caracidi (nn so ancora quali), a un gruppetto di cory e a un ancy. E' una cosa fattibile?
I valori dell'acqua sono i seguenti:
ph 7,5
gh 7
kh 6
no2 0.5 (credo sia iniziato il picco)
n03 10

Da quello che ho capito l'acqua è un pò troppo dura e il ph troppo altro x i pesci che vorrei inserire, per questo ho messo la torba ma per ora ho ottenuto pochissimi risultati.

Attendo consigli e risposte grazie.

Cartiz
22-03-2008, 18:58
Beh hai tempo per correggere i valori quando il filtro sarà maturo, cmq invece di usare torba ti consiglio di abbassare un po' il kh con un cambio d'acqua di osmosi e poi acquista un impiantino CO2 (quello a gel sinceramente è difficile da regolare e su 100 lt non so quando faccia) così regolerai il valore ph che vuoi, fertilizzanti non so quali usi (non conosco acquili) ma forse potevi aspettare ancora un po' così da far assestare le piante dopo il travaso, fertilizza a metà della dose indicata per i primi tempi o rischi un eccesso di fertilizzante che andrà ad alimentare le alghe.
Spero che la roccia che hai inserito non sia calcarea altrimenti continuerà ad alzarti il kh e di conseguenza i ph.
Riguarfo alle luci hai fatto benissimo ad aumentarle se volevi avere una buona crescita di piante, ma piu luce significa piu co2, piu fertilizzante e piu manutenzione, tutte cose legate tra loro.

**Andre**
22-03-2008, 21:01
Per la Co2 avevo già pensato a un impianto, provvederò il prima possibile. Cmq le roccie nn sono calcaree, le ho testate con il viakal ;-)

e riguardo ai pesci?

Tifoso Napoletano
22-03-2008, 21:09
L'acquario gira da 1 settimana.


1 settimana non è poco?

Il negoziante mi ha detto 15 giorni, anche se io lo feci girare un mese quando lo installai.
In particolare 15 giorno a vuoto, poi piante e legno.
Al trentesimo giorno analisi dell'acqua e poi impianto dei pesci.

**Andre**
22-03-2008, 21:16
sisi so di dover aspettare!!è tanto x farmi un'idea

Cartiz
22-03-2008, 21:23
Si come abbinamento può starci, la coppia di ciclidi nani e caracidi va bene come anche con i cory ma non ti aspettare riproduzioni a buon fine.

**Andre**
22-03-2008, 21:26
nn intendo riprodurli!almeno per il momento...cmq quali cicilidi nani mi consigliate?

Ladyswan
23-03-2008, 01:51
ciao! per quanto riguarda il litraggio, io ho lo stesso modello che hai tu (tenerif67), anche io avevo il biovita ora sostituito da filtro esterno, e ci stanno 60 lt netti precisi precisi alla goccia! ;-) ;-) ;-)

**Andre**
25-03-2008, 13:39
pensavo, visto ke i valori sono altini e nn sembrano calare...di acquistare un impianto ad osmosi...ke dite??

ArKenz
27-03-2008, 09:19
[...]

cmq parlando della vasca...è un tenerif67 con filtro interno biovita (lana, spugna,cannolicchi e torba)[...]

Ciao Andre scusa l'intromissione, ma visto che hai il mio stesso acquario col filtro biovita di serie, volevo chiederti la cortesia di controllarmi se il tuo biovita è dotato di rotellina regolatrice dell'aspirazione di aria dall'alto. In pratica tale rotellina dovrebbe trovarsi in testa al cilindretto verticale che trovi sulla sx (guardando il filtro), proprio sopra l'uscita dell'acqua che dalla pompa fuoriesce nell'acquario. Nel mio non è presente e ho paura che non mi sia stata fornita. Grazie tante

Ladyswan
27-03-2008, 14:44
ahahah ArKenz, se vuoi te la do io!
in fretta però perchè il mio biovita sta per fare una brutta fine, se hai bisogno vedo se ho ancora quel pezzettino e te lo mando...

ArKenz
27-03-2008, 18:59
ahahah ArKenz, se vuoi te la do io!
in fretta però perchè il mio biovita sta per fare una brutta fine, se hai bisogno vedo se ho ancora quel pezzettino e te lo mando...
Ciao Ladyswan ... sei gentile :-)) il tuo è un biovita 250? te lo chiedo perché non so se è diverso dal biovita252 del tenerif88 (il quale ha di sicuro la famosa rotellina). Io ho chiesto anche al negoziante che mi ha venduto l'acquario circa questa eventuale mancanza della rotellina di regolazione, ma ancora non mi ha dato una risposta: dice che deve sentire il rappresentante #06 ...
Se lì non risolvo e la rotellina sta di sicuro anche sul biovita250, allora SI' ... davvero mi faresti una cosa ultragradita #36#

Ladyswan
27-03-2008, 22:01
oddio non lo so che biovita è... dopo ti mando la foto della rotellina incriminata via mp

**Andre**
27-03-2008, 22:17
ciao nel mio la rotellina c'era quando lo ho comprato!!

cmq vi aggiorno sulla situazione dell'acquario...a due settimane dall'avvio le piante inziano a dare segni di cresita e stanno mettendo su parecchie foglie, soprattutto la glossostigma ke inizia a ricoprire il fondo, anche se ancora in minima parte!!!
xò ho notate ke iniziano sulle piante a formarsi delle alghette...ke faccio??

inoltre ho rifatto i test e i risultati sn questi:
ph 7,2
gh 6
kh 5
no2 0 mg/l
no3 5 mg/l

Da una settimana inserisco giornalmente un pizzico di mangime...ma mi chiedo visto ke nn ci sono nitriti ma nitrati...è possibile ke il filtro sia già maturo??

ArKenz
28-03-2008, 18:30
Per Ladyswan: Grazie, ma mi pare di non aver ancora ricevuto alcuna foto #23 ... è possibile?

Per Andre: uhmm ..grazie dell'info! ora aspetto la risposta del mio negoziante e poi mi muoverò cercando di procurarmela (Ladyswan permettendo la cosa è già fatta #36# )

Per entrambi: domandona sulla pompa: sto provvedendo per ora a pulire al massimo ogni 6/7 gg. le tre spugne del filtro, mentre i cannolicchi e pompa ancora non li ho toccati. Immagino che gli "schifi" possano andare a finire anche nella pompa: voi gli fate/facevate una certa manutenzione (cioè pulizia) a cadenza regolare? se sì, la smontavate? grazie ad entrambi per le info #25