Visualizza la versione completa : AIUTO!!!!ULTIMA PAGINA...
fabri fibra
22-03-2008, 15:06
dopo innumerevoli modifiche al sistema siltrante e di movimento le cose stanno migliorando.......
illuminazione: 1x400w +led lunare sempre acceso
movimento:
2 marea 3200 + 1 marea 2400 (accese 24 ore su 24)
filtraggio:
zeovit
carbone attivo
skimmer H&S 150f-2001 di qui lo scarico alimenta un piccolo bicchiere contenente 300g di sabbia corallina viva....
qualche roccia spostata dalla vasca principale in sump per favorire il movimento al centro della rocciata.....
fondo:
ho aspirato tutta la sabbia fine per sostituirla con un cm di sabbia viva proveniente da un acquario avviato da 5 anni....
nutrimento:
pappone una volta a settimana...
Per ora mi ritengo soddisfatto...c'è solo da aggiungere un reattore di calcio
e uno zebrasoma che mi liberi di qeste alghe spontanie....
fabri fibra
22-03-2008, 15:09
altre...
fabri fibra
22-03-2008, 15:11
è molto disordinata come vasca..nel senso che è pieno di punte di sps a giro per la vasca...
non mi piace -28d# potresti fare molto meglio secondo mè.
fabri fibra
22-03-2008, 15:55
nemmeno a me piace tanto..ma non so che fargli.....
fabri fibra, io rivedrei la rocciata ;-) ma propio tutta.
fabri fibra
22-03-2008, 16:08
ma come la dovrei fare???
pasinettim
22-03-2008, 16:42
-28d# rifai la rocciata e elimina quel fondo ;-)
fabri fibra
22-03-2008, 16:51
sera capito..ma in che modo rifaccio la rocciata.....
fabri fibra, ma non siamo noi che te lo dobbiamo dire ;-) falla come piace a tè,magari prendi spunto da altre rocciate in giro e poi in base a i tuoi gusti la rifai.
fabri fibra
22-03-2008, 16:57
che gli dovrei fare????alzare la parte d'avanti????
Alessandro Falco
22-03-2008, 19:03
per me la dovresti movimentare un po la rocciata..
e mettere qualche pesce che ti mangia le alghe perche ha dei brutti colori la tua vasca.. troppo verde e troppo arancio ( talee)
giangi1970
22-03-2008, 19:10
fabri fibra, Togli delle rocce dal dvanti e mettile hai lati dove hai le marea in mdo da liberare il centro e alzare i lati....
Togli la sabbia a aspetta a rimetterla.....hai quasi tutti i tipi di alghe conosciuti,segno che la vasca non gira sto' granche' bene(parlo io che sto' peggio di te.....)
Togli le Marea da davanti il tracimatore.....coem fai ad avere scambio di acqua in sump se lo blocchi.....
Ho visto sul profilo che hai Dsb nel refugium.....45 cm di altezza sono davvero pochini per avere un refugium che svolga bene il suo lavoro......Oltretutto non si capisce se lo illumini o no,perche' se non lo fai non serve a niente........
Per oggi basta....in fondo e' pasqua e non voglio rovinarti le feste!!!!!!!
pagliaccio1
22-03-2008, 21:37
nooooo nun me piace #23 #23
fabri fibra
23-03-2008, 01:39
non ho refugium.......ho quasi tutti i tipi di alga e lo so ma non so come liberarmene.....io inserirei uno zebrasoma.....dopo aver rifatto la rocciata....o no???però ancora dovo capire in che modo la devo rifare.....
fabri fibra
23-03-2008, 01:45
quindi fatemi capì dovrei in pratica retrocedere la rocciata in modo da farla più alta e poi che scenda gradualmente con delle terrazze e delle grotte??
non ho refugium.......ho quasi tutti i tipi di alga e lo so ma non so come liberarmene.....io inserirei uno zebrasoma.....dopo aver rifatto la rocciata....o no???però ancora dovo capire in che modo la devo rifare.....
smonta tutto:dai via i pesci,dai via le talee,butta la sabbia e ricomincia tutto da capo.Rifai la rocciata,rifai la maturazione:un bel mese di buio e aspetti due mesetti.
Secondo me ricominciando potresti risolvere tutto.
So che è troppo drastica come soluzione ma secondo me la tua vasca è così perchè ,come hai detto tu prima,hai modificato 1000 volte il sistema quindi non facendolo stabilizzare si sono create le condizioni tali da provocare un innalzamento dei valori quindi crescita algalee...Poi non so vedi te.
Auguri di buona pasqua ;-)
prova a ferro di cavallo...se la fai così hai posti per le taleee e buon areosità ;-) prova ;-)
fabri, dai un'occhiata alle altre rocciate... e fatti un'idea di come piu' ti piace
... poi mettiti sotto.... ;-)
fabri fibra
23-03-2008, 12:18
asvanio, mi sembra la cosa più giusta....
fabri fibra
23-03-2008, 12:54
questa è la rocciata che mim piace di più...la rocciata di pagliaccio 1
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=159261&postdays=0&postorder=asc&start=15
alessandros82
23-03-2008, 12:57
fabri fibra, provaci allora....tira fuori tutto e datti da fare!!!!
tanto le rocce giuste ce l hai ...forza e coraggio rimboccati le maniche ;-) e mani in acqua ;-)
asvanio, mi sembra la cosa più giusta....
ok allora datti da fare ;-)
ps mettiti sotto....non intendevo sotto la rocciata e'e'e' :-D :-D
fabri fibra
23-03-2008, 18:24
non intendevo sotto la rocciata e'e'e'
mi immaginavo :-D :-D :-D
HO APPENA INIZIATO AD OPERARE....
e c'hai pure il tempo di scrivere sul forum ?!?! #23 #23
fabri fibra
23-03-2008, 18:57
HEHE..se alzato un polverone non si vede più niente...sono costretto a fare un pezzo per volta...
ma non ti conviene tirarle fuori tutte in un catino e ricostruire da zero ? #24
Stai rifacendo la rocciata partendo così, su due piedi, senza avere pronta acqua nuova da mettere, senza spostare i coralli da un altra parte, senza avere il tempo di pulire vasca e rocce, ecc, ecc...???
Azz, mi sà che stai preparando un altro ghiotto bocconcino per lo sviluppo di quelle alghe... #23
Fabrifibra, ma non ti conviene portare i coralli nel negozio in cui lavori per qualche giorno, e svuotare la vasca... fare pulizia approfondita, mettere acqua nuova, rimettere le rocce pulite dalle alghe superiori, far girare il tutto senza pesci e coralli un pò di tempo e poi con calma far ripartire il tutto?
Mi sembra che ogni volta cerchi di porre un rimedio definitivo, ma che in realtà non fà altro che incasinarti una situazione già compromessa... io ripartirei da capo, senza perderti in str***te tipo sabbia viva e bicchieri sotto lo skimmer, pompe messe a casaccio e rocciate con zero circolazione...
Hai già tutto quello che ti serve per fare una discreta vasca... sfruttalo meglio no?
fabri fibra
23-03-2008, 22:03
così alla ceca non mi piace domani gli devo dare una aggiustatina...
così alla ceca non mi piace domani gli devo dare una aggiustatina...
non ho capito #24
che vuoi dire #24
asvanio ci ho parlato su msn ..ha fatto la rocciata ..solo appena muoveva qualcosa ci alzava un polverone ...nel mex credo che vuole dire che ci dara un aggiustatina alla rocciata ...cose che i 100ennni non possono capire :-D :-D :-D
cose che i 100ennni non possono capire
no..no.. infatti meglio cosi' ! ! ! #23
:-D :-D :-D
fabri fibra
23-03-2008, 23:37
ho finito di fare la rocciata in questo momento solo che c'è qualche roccia che è messa male.....domani quando lo skimmer avrà fatto il suo dovere gli do una sistematina..poi posto una foto....Rama, portare la roba in negozio è un'azzardo per come è messa....(ha problemi di turbellarie )infatti ha già perso molte colonie per colpa loro...
giangi1970
23-03-2008, 23:49
fabri fibra, Le turbellarie,visto che hai poche talee,e' un motivo in piu' per ripartire da zero con coralli NUOVI e una maturazione fatta come si deve......
Potresti anche riuscire a bloccare le turbellarie,ci sono riusciti in pochi(Rama credo sia uno di questi se no ricordo male)ma ci vuole un manico non comune........
Oltretutto sei sempre a rischio che si ripresentino......a sto' punto perche' rischiare?????
Riparti da zero con acqua nuova rocciata nuova e un nuova maturazione......la tecnica c'e' e puo' venire una bella vasca.....hai aspettanto tanto 3 mesi in piu' che sono??????
fabri fibra
24-03-2008, 01:22
si ma non so tanto i coralli...ma i pesci???....
fabri fibra
24-03-2008, 01:31
penso che seguirò il vostro consiglio....fatemi un elenco puntato delle azioni che devo compiere....
fabri fibra
24-03-2008, 02:02
ah dimenticavo se c'è qualcuno bravo che è disposto a venire a farmi la rocciata è il benvenuto....
fabri fibra
25-03-2008, 01:24
parto subito con zeovit e mese di buio??
fabri fibra
25-03-2008, 16:31
allora io rinizio da capo.....gli animali li metto in un acquario da 100 litri con skimmer prizm(sump) e una marea 2400...come illuminazione o uso 2 pl(anche se alcuni coralli diventano marroni è uguale)o metto la 400...così con trancuillità faccio il mese di buio di là...
nella vasca levo le roccie le pulisco e le metto in una pacinalle x 3 giorni con una pompa di movimento...nel frattempo riempio la vasca con l'acqua nuova...poi mese di buio e parto subito con zeovit....ditemi se c'è qualcosa che non và...
fabri fibra, per lo zeovit io ti sconsiglio di usarlo, se hai questi problemi è perchè ti devi ancora "rodare" nel berlinese classico, quindi evita di applicarti in un sistema apparentemente semplice ma che richiede un occhio esperto ed allenato nel leggere le variazioni in vasca. Colori, crescita, animali sani ed una vasca senza alghe si possono ottenere benissimo con un sistema berlinese normale. Quando avrai una vasca che gira bene, allora ne riparliamo, ma per ora io ti consiglio di evitare.
E' un pò come voler imparare ad andare in moto e prendere una R1 avendo guidato lo scooter senza marce: non ti diverti, ti fai male, e perdi il gusto per una bella cosa... impara col 125, poi passerai a qualcosa di "più potente".... ;-)
Tieni la 400 per i coralli, e la vasca riempila con almeno il 60% di acqua vecchia (la prima che preleverai dalla vasca, ancora prima di mettrci le mani dentro per togliere i coralli... devi usare acqua della vasca ma che sia pulita, senza aver messo in giro sedimenti o aver spostato rocce ecc... ok?)
Le rocce mettile pure in una bacinella, l'importante è che gli mantieni temperatura e movimento... togli a mano le alghe superiori, strappando valonia se ne hai, siringando le aiptasie, ecc... poi le lasci in questa bacinella, meglio se completamente al buio per qualche giorno...
Svuota la vasca e ripuliscila bene... i residui di alghe e di incrostazioni, una volta rimaste all'asciutto, rilasciano schifezze, quindi approfitta per ritirare la vasca "a nuovo". ;-) Occhio con lame e raschietti quando sei vicino alle siliconature, mi raccomando. Poi inizi a preparare l'acqua di osmosi per riempire, e nel frattempo pulisci bene tutto... pompe, tubazioni, skimmer e tutta l'attrezzatura...
Porti a temperatura l'osmosi e metti le pompe di movimento da subito (prima di salarla, ti consiglio di portarla a 28°, in modo da scioglere bene il sale, visto che è tanta acqua e rischi precipitazioni... poi la riporti al valore normale, è questione di un giorno)
Prima di rinserire le rocce, fai girare l'acqua salata per almeno 5 giorni.
Quando sei pronto per fare la rocciata, io ti consiglio di trovare qualcosa di adatto per sollevare le rocce di un paio di centimetri dal vetro di fondo, così migliori la circolazione dell'acqua ed eviti ristagni di sporcizia e sedimenti. Vanno benissimo degli anelli in pvc creati tagliando del tubo da 50...
Cerca di tenere a mente, facendo la rocciata, che devi garantire spazio per mettere i coralli, buon movimento in tutte le zone, grotte e caverne dove potranno nascondersi i pesci...
Cerca di non ammassare le rocce come adesso, secondo me è uno dei problemi principali della tua vasca, perchè così è come se avessi un blocco unico di roccia che non fà circolare l'acqua e ti si riempie di sporco continuando a rilasciare nutrienti costantemente... sinceramente faccio fatica a capire come sei riuscito a mettere 55kg di rocce in una vasca di 90x60x45, è davvero un impresa ardua... anzi, se vedi che la rocciata "sia appesantisce"... io eviterei di rimetterle tutte, e ne utilizzerei solo l'indispensabile. 10 o 15kg secondo me te li puoi risparmiare, rimanendo comunque con un rapporto di 1kg ogni 5 litri, e magari vendendole sul mercatino ti recuperi qualche soldo per migliorare le pompe di movimento o pr prenderti qualche corallo a vasca finita. ;-)
fabri fibra
26-03-2008, 02:08
Rama, allora....oggi ho prelevato 100 litri d'acqua dalla vasca per riempire completamente l'acquario, poi ho traslocato pesci e coralli.....dopodichè ho riempito la sump con l'acqua dell'acquario(la rimanente) e ci ho messo le roccie ammassate e poi una pompa per smuovere il tutto,un termostato e lo schiumatoio....poi ho pulito la vasca a modo tirata a lucido è rimasta solo qualche incrostazione di alga calcarea sul pozzetto nella parte interna, ma domani provvederò a pulire anche li....e intanto ho cominciato a riempire la vasca con acqua ad osmosi....domani pulisco le rocce,pulisco il pozzetto e sposto le rocce dopo averle pulite, in una bacinella...approposito una domanda:
ma l'acqua nuova la devo per forza integrare con la vecchia???oppure va bene lo stesso se riempio tutta la vasca con acqua nuova??
fabri fibra, secondo me è meglio se riparti con tutta acqua nuova, e gli fai una maturazione come cristo comanda.... altrimenti tutto il lavoro che stai facendo sarà inutile e ti si ripresenteranno gli stessi problemi. Ci puoi scommettere. #36#
Cerca di fare come ti ho detto, non cercare di "tagliare" i tempi, sono assolutamente necessari per ottenere dei risultati.
fabri fibra
26-03-2008, 02:31
si infatti..volevo ripartire da zero e rifare la maturazione....poi te prima mi hai scritto di prendere il 60% di acqua vecchia, ecco perchè ti ho rifatto la domanda...anche se disgraziatamente in sospensione ci fosse qualche spora di valonia malefica.....però già mi stò a fa il pensiero della rocciata...
fabri fibra, ti ho scritto il 60% per stoccare le rocce... ;-) comunque và bene anche così, l'importante è procedere piano e sistemando bene tutto quanto...
Più tempo INVESTI nella maturazione della vasca, più facile sarà avere i risultati che vuoi ottenere. ;-)
fabri fibra
26-03-2008, 03:05
ok grazie di tutto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |