Visualizza la versione completa : allestimento 400 litri
ciao a tutti a breve dovrei iniziare l'alestimento di un 400 litri dedicato ai discus cosa mi consigliate riguardo il fondo? , il filtraggio?( io pensavo a 2 filtri esterni tetratec 700), l'illuminazione?e le piante ed i coinquilini ?
per il fondo usa una sabbia chiara ma nn troppo oppure una ghiaia di minima granulometria (2mm) neutra o beige con un fondo fertile se vuoi piantumare per bene.
il filtraggio con 2 esterni va bene ma credo che i due tetra 700 sono al minimo . userei i 1200 visto che un buon sistema filtrante sovradimensionato è meglio , oppure un 1200 ed un 700 .
l'illuminazione dipende da quanto devi piantumare . se vuoi una buona flora allora direi 3 T5 oppure 4 T8 . Ma la vasca è aperta o cosa ??
piante: echino , anubias , crypto e qualcosa ancora puoi metterla . coinquilini : corydoras , cardinali , ancystrus , caridine . cmq dipende da quanti discus inserirai , se ne metti poki puoi introdurre anche qualche ciclide nano sud americano .
_Sandro_
22-03-2008, 16:59
quoto!scarlet, t'ha dato una bella risposta esauriente! ;-)
Scegli la sabbia che più ti piace a livello cromatico, per il resto tutto dipende da come vuoi impostare la vasca. ;-)
botticella
22-03-2008, 21:54
la mia vasca in firma dedicata ai miei dischetti ha come fondo fertile del lapillo dell'etna un po di depondmix e sopra del ghiaino 2-3 mm
il filtraggio è garantito da 1 heim 2028 e un sunsun con lampada uv da 11w in più in serie a questo uso un filtro con il motore rotto caricato solo con due spugnone
insomma con i dischi più filtri e meglio è
Bell'acquario!!!! mi riferisco a quello in firma di botticella!!!!! ;-)
botticella
22-03-2008, 22:35
grazie
Botticella i miei complimenti per l'acquario!!
Senti potresti spiegarmi meglio il lapillo del''etna come lo usi???e qual'è prcisamente...perche sono di catania e avrei le possibilita di andarne a prendere un pò...Grazie
allora io pensavo ad un cavo riscaldante , fondo dennerle deponit, sabbia sale e pepe , 2 filtri esterni, lampada uv 11w.
cripto,valisnerie,echinodorus ,muschio di giava a buttare
per i pesci pensavo o a 4 corridoras , 6 discus , 6octociclus, 2ancistrus
oppure 10red cherry,6 discus,6octociclus, 2ancistrus
voi che ne dite?
_Sandro_
23-03-2008, 00:39
credo che la popolazione vada meglio la prima...evita le red cherry...
credo che la popolazione vada meglio la prima...evita le red cherry...come mai evitare le red cherry ???
ora con i discus o delle japponiche
_Sandro_
23-03-2008, 00:46
da quello che so' e meglio evitare d mettere le red cherry con i discus perchè potrebbero essere "fraintese"come cibo vivo...ovviamente non sempre capita..ma c'è il rischio...
Perché le neocaridine sono più piccole, comunque la convivenza è possibile a patto che ci siano tanti rifugi.
_Sandro_
23-03-2008, 00:56
a ok... #12
botticella
23-03-2008, 01:00
i miei dischetti si son pappati prima le red poi le raridinie
il discorso del lapillo a me hanno dato quello di grana medio grossa da 5mm a 1 cm ho messo lapillo depondmix e quarzo nero e bianco insomma un mescolone in questo modo ho una bella crescita delle piante
Perché le neocaridine sono più piccole, comunque la convivenza è possibile a patto che ci siano tanti rifugi.si si lo so o sia red cherry sia hummel sia japponiche e sono troppo siampatiche x farle pappare cosi'
_Sandro_
23-03-2008, 01:06
i miei dischetti si son pappati prima le red poi le raridinie
dipende sempre da situazione a situazione...
i miei dischetti si son pappati prima le red poi le raridinie
dipende sempre da situazione a situazione...
si si sono daccordo o visto le japponiche mangiarsi le red dopo 6 mesi di felice convivenza quindi mi posso aspettare di tutto
_Sandro_
23-03-2008, 01:10
i miei dischetti si son pappati prima le red poi le raridinie
dipende sempre da situazione a situazione...
si si sono daccordo o visto le japponiche mangiarsi le red dopo 6 mesi di felice convivenza quindi mi posso aspettare di tutto
si infatti..puo' succedee cosi'..come puo' accadere che convivono tranquillamente per sempre..non si puo' mai sapere...per questo che dico meglio non rischiare...
botticella
23-03-2008, 15:54
certo persone conoscenti le tengono in vasche di comunita senza avere problemi di nessun genere
dipende ovviamente dalle situazioni
non e possibile cosa o fatto #07 #07 #07 mentre costruivo l'aquario da 400 litri misure 120x50x67h mi e caduto un atrezzo e o rotto vetro frontale e il fondo -04 -04 non e possibile l'unica soluzione e accorciarlo a 100x50x67h e portarlo a 335 litri
botticella
26-03-2008, 21:32
fortunato sei #23
_Sandro_
26-03-2008, 21:48
#23 -20
#23 mannaggia, comunque rimane sempre una vasca di una certa dimensione.....
pensavo di mettere insieme ai discus una coppia di Pelvicachromis Pulcher
voi che ne dite?
_Sandro_
28-03-2008, 17:15
#07
saranno casini quando si riprodurrano i pelvica ! in pratica difficilmente riusciranno a portare avanti la prole e si stresseranno un mondo . meglio lasciare i discus tranquilli .
si infatti era propio quello che sospettavo
pensa che i pelvica si riproducono spesso , io avevo una coppia in un birby poseidon da 45 litri e facevano figli con cadenze settimanali . fino a quando i figli sbranarono i genitori , prima la mamma poi il babbo . in vasca con discus è ancora peggio , a meno che la vasca nn sia sui 500 litri e con guscio di cocco e buoni ripari . io cmq nn azzarderei .
pensa che i pelvica si riproducono spesso , io avevo una coppia in un birby poseidon da 45 litri e facevano figli con cadenze settimanali . fino a quando i figli sbranarono i genitori , prima la mamma poi il babbo . in vasca con discus è ancora peggio , a meno che la vasca nn sia sui 500 litri e con guscio di cocco e buoni ripari . io cmq nn azzarderei .si ma alla fine era solo un pensiero a voce alta ....
io in un 120 litri che o in studio o una belissima coppia di scalari che si riproduce ormai da circa un anno ... ma matterli insieme ai discus mi sembra un azzardo sia x la fama di untori che anno gli scalari sia x la vivacita' che a lo scalare rispetto al discus
#36# goditi quelli che hai ;-) buon week end .
si pero pensavo di disfarmi del 120l e del 180l e tenere il 335l
[quote:1516a9efaf="scarlet"]#36# goditi quelli che hai ;-) buon week end .[/quote:1516a9efaf]
ora ti faccio vedere il 120 litri per il 335 pensavo a qualcosa di simile ( con piante adatte alla temperatura) per la sabbia pensavo di usarla uguale a quella della foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/zzzz_723.jpg
Forse la sabbia scura è meglio perchè riflette meno la luce....
allora io pensavo ad un cavo riscaldante , fondo dennerle deponit, sabbia sale e pepe , 2 filtri esterni, lampada uv 11w.
cripto,valisnerie,echinodorus ,muschio di giava a buttare
per i pesci pensavo o a 4 corridoras , 6 discus , 6octociclus, 2ancistrus
oppure 10red cherry,6 discus,6octociclus, 2ancistrus
voi che ne dite?
A breve ripasso ai discus ankio e ho intenzione di allestirlo "come il RIO 400 di un tempo" perchè mi aveva dato ottimi risultati cioè: cavetto, deponit mix dennerle, ghiaia dupla (ground - effetto terra allofana) poichè molto naturale.
Per le piante principalmente microsorium, cryptocoryne, anubias, echinodorus, vallisneria e abbondanti piante galleggianti.
secondo la mia piccola esperienza ti sconsiglio di mettre gli octo perchè poi crescendo gli viene voglia di ciucciarsi i dischetti e poi levarli è una vera impresa. metti solo ancistrus che sono ottimi.
ma oltre ale echinodorus, valisnerie, cripto, vescicularia dubiana , che altre piante posso mettere ??????????
botticella
31-03-2008, 23:17
puoi mettere anubias, felci, qualche galleggiante, saggitaria subulata per il prato e il gioco è fatto
p.s anche le ninphee vengono su bene
luca115, quoto per gli otocinclus....
io ho dei gibbiceps in vasca...sono molto belli e non danno fastidio....crescono molto,ma ci vuole anche parecchio tempo...
considera anche i gastromyzon myersi..
puoi mettere anubias, felci, qualche galleggiante, saggitaria subulata per il prato e il gioco è fatto
p.s anche le ninphee vengono su bene
ma la saggitaria al massimo regge 26 gradi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |