PDA

Visualizza la versione completa : il mio primo malawi - aggiornamento ad oggi -


Saio
22-03-2008, 02:22
ragazzi ecco che vi posto qualche foto del mio acquario,dedicato per ora ad un trio di aulonocara e a 5 piccoli labidochromis.
naturalmente accetto pareri e critiche e magari qualche consiglio sulla popolazione da aggiungere ;-)

http://img206.imageshack.us/img206/6688/dscn1091cu9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dscn1091cu9.jpg)

http://img207.imageshack.us/img207/7171/dscn1087zt7.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dscn1087zt7.jpg)


e guardate il mio campioncino :-)) :-)) :-))

http://img522.imageshack.us/img522/6585/dscn1094qv7.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=dscn1094qv7.jpg)

http://img522.imageshack.us/img522/8886/dscn1100hc1.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=dscn1100hc1.jpg)

jakob
22-03-2008, 13:40
molto carino! scusa ma che dimensioni ha? e non c'è il rischio che saltino fuori?

Saio
22-03-2008, 14:29
grazie jacob :-))

la vasca è 110 x 45 x 50

i pesci sono tranquilli e non dovrebbero saltare fuori,poi li ho comprati da le onde e mi ha detto gianni che se di notte non c'è proprio assenza di luce i pesci non saltano fuori,infatti io ho una luce lunare per la notte e non è ancora successo niente! speriamo bene :-D

macguy
22-03-2008, 19:58
A quella vasca manca solo lo sfondo. Layout e popolazione sono ok.

Circa la copertura, questa volta non concordo con Gianni. I pesci non saltano fuori solo per questioni di illuminazione, ma anche per fughe. certo, con la tua popolazione, così tranquilla, non ne prevedo.

Ovviamente sto valutando lo stato attuale. Leggo il tuo "per ora" come un progetto futuro, per cui layout e quant'altro potrebbero essere ridiscussi.

Buon lavoro, comunque.

Saio
22-03-2008, 21:56
grazie macguy,proprio oggi sempre da gianni ho comprato una coppia di sciaenochromis fryeri,ancora giovani sugli 8/9 cm
in futuro penso di metterci un trio di labidochromis chisumulae e poi per la popolazione sono apposto

macguy
22-03-2008, 21:58
Ok. Quando arriveranno gli altri labidini, un altro paio di sassetti, ci vorranno. Ottimo popolamento, in ogni caso #25

Saio
22-03-2008, 22:02
giorni e giorni di studi sono serviti a qualcosa allora :-))
non è facile trovare approvazione su questo forum quindi sono ancora più soddisfatto ;-)

l'unica cosa è lo sfondo,mi dispiacerebbe perdere la visuale da un lato

macguy
22-03-2008, 23:05
l'unica cosa è lo sfondo,mi dispiacerebbe perdere la visuale da un lato

e tu avresti studiato??? :-))

wolfgang
08-04-2008, 11:19
Bellissimo!

Saio
08-04-2008, 11:26
grazie wolfagang :-))

sgò
17-04-2008, 19:23
per curiosità angelo tu che illuminazione hai? perchè ho notato che le mie aulo stanno spesso rintanate tra le rocce....anche dopo che ho diminuito l'intensità dei neon, non sò se è perchè ancora si devono adattare.........le tue come si comportano?

Saio
17-04-2008, 19:34
guarda sgò,anche a me all'inizio stavano rintanate,si mettevano tra i sassi nell'angolo più vicino al muro,adesso invece girano tutto il giorno e devo dire che l'aulo maschio mentre corteggiava una femmina ha più volte rincorso e fatto scappare il maschio di sciaenochromis,anche se è più grosso e notoriamente meno "timido" di lui,quindi penso che sia un fatto di adattamento,comunque io uso i neon che c'erano in dotazione con la vasca,una cayman 110
dovrebbero essere 30 - 35 W #24
se hai voglia di cercare l'ho scritto in un altro mio topic :-D

sgò
17-04-2008, 19:40
se hai voglia di cercare l'ho scritto in un altro mio topic

dai mi fido -42 allora mi limito ad attendere... le femmine girano abbastanza ma il masculo non mi sembra mister coraggio!!!!!! è che io ho creato molti più rifugi quindi prima che escono mi sà che ne passerà di tempo.............

macguy
17-04-2008, 20:48
sgò, se è vero che le tue sono baenschi benga, sappi che hai l'aulo più timida in assoluto.

Ma anche una delle più belle, IMHO

Paolo Piccinelli
18-04-2008, 11:13
Circa la copertura, questa volta non concordo con Gianni


...mi aveva detto la stessa cosa, ma lui ragiona da allevatore (una sola specie per vasca) e le sue vasche non sono illuminate... se non copri prima o poi qualcuno lo raccatti da terra (a me è successo) ;-)

Saio
18-04-2008, 11:18
Circa la copertura, questa volta non concordo con Gianni


...mi aveva detto la stessa cosa, ma lui ragiona da allevatore (una sola specie per vasca) e le sue vasche non sono illuminate... se non copri prima o poi qualcuno lo raccatti da terra (a me è successo) ;-)


per ora non è successo niente,ache perchè io ho comunque dei pesci tranquilli,però non me la dovete gufare! :-D

Saio
18-04-2008, 11:25
a proposito,questo è il mio acquario dopo le ultime modifiche...

[img=http://img241.imageshack.us/img241/5701/dscn1112jp2.th.jpg] (http://img241.imageshack.us/my.php?image=dscn1112jp2.jpg)
[img=http://img248.imageshack.us/img248/9509/dscn1121ib8.th.jpg] (http://img248.imageshack.us/my.php?image=dscn1121ib8.jpg)
[img=http://img175.imageshack.us/img175/312/dscn1129qq8.th.jpg] (http://img175.imageshack.us/my.php?image=dscn1129qq8.jpg)


i due maschioni :-))

[img=http://img204.imageshack.us/img204/4923/dscn1114pt7.th.jpg] (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dscn1114pt7.jpg)

sgò
18-04-2008, 11:53
molto belli, vedo che la valli è smangiucchiata come la mia :-( ma dal tronde bisognerebbe addestrare il gibbiceps a non mangiarla e la vedo dura..............lo sfondo hai definitivamente deciso di non metterlo?

Saio
18-04-2008, 12:08
si,lo sfondo non credo che lo metterò,sia per gusto estetico(personale)e dalla foto non rende credimi... sia perchè quando l'ho messo non ho visto cambiamenti,non mi risulta che i pesci ne abbiano tratto vantaggio...i miei pesci non hanno paura anzi ti dirò che l'altro giorno lo sciaenochromis mi ha morso un dito mentre davo loro da mangiare :-D

sgò
18-04-2008, 12:18
io non sò, a sentire sembra sia molto utile, io tanto avendolo con un lato sul muro non è che ho avuto molti dubbi!!!! anche i miei sono un pò più tranquilli, ieri ho messo il retino dentro per togliere delle cose dal fondo e i caeruleus ci sono entrati!!!! quando li devi prendere s'imboscano quando non serve entrano da soli.....maledetti!!!!!!

Lssah
18-04-2008, 12:21
non è solo questione di paura ma di tranquillità.

in teoria si dovrebbero schermare con lo sfondo almeno 2 lati.

Saio
19-04-2008, 17:54
oggi sono andato da gianni...per comprare un trio di labidochromis chizumulae,e sono tornato a casa con una coppia di protomelas taeniolatus namalenji #23

:-)) :-)) :-))

sgò
19-04-2008, 18:12
ma dddai!!!!!!!!!!! e io che contavo su di te.... :-D scherzo ovviamente ;-) e come mai questa scelta? motivi "tecnici" o "estetici"?

Saio
19-04-2008, 18:16
hahaaha :-D ti ho tradito!!!

è stato diciamo...un colpo di fulmine #19

sgò
19-04-2008, 18:29
è stato diciamo...un colpo di fulmine

meglio così allora, era peggio se fosse stato un ripiego
ps ma le femmine chizumulae sò tanto anonime?

Saio
19-04-2008, 18:46
insomma...già il maschio non è molto appariscente,date anche le dimensioni,e le femmine sono molto chiare...
ma perchè non metti anche tu un'altra coppia/trio di non mbuna?

sgò
19-04-2008, 19:48
perchè io ho 180 litri...... e già sarei a posto fino a che non mi allargo..(cioè a settembre) e poi non sò ma dalle foto che ho visto dei chizumulae il maschio sembra molto bello ( specie con l'ausilio del neon attinico.... ;-) ) per il resto viste le dimensioni che raggiungono............

Saio
19-04-2008, 20:27
io se fossi in te visto che ti allarghi prenderei qualcosa di più consistente,magari degli esemplari ancora giovani in modo che a settembre hai dei bei pesciozzi appariscenti,a mio avviso i chizumulae(pur essendo molto belli)si vedono poco,poi sono gusti miei ovviamente infatti tutti gli mbuna sono bellissimi ma quasi tutti piccoli.

io preferisco avere 8 pesci sui 15 cm piuttosto che 15 da 7/8 cm

Paolo Piccinelli
20-04-2008, 11:16
Saio, ho anche io un trio di namalenje di Gianni... saranno fratelli o cugini!!

Occhio che il maschio è un bastardo!!! appena la pancia inizia a colorarsi di rosso diventa il padrone della vasca... e cresce ben oltre i 15 cm. -05

sgò
20-04-2008, 11:20
visto che ti allarghi prenderei qualcosa di più consistente

come direbee il trap...non dire gatto se non ce l'hai nel sacco :-D
io preferisco avere 8 pesci sui 15 cm piuttosto che 15 da 7/8 cm

questione di gusti a me piacerebbe che restassero tutti sugli 8cm............

Saio
20-04-2008, 12:33
Saio, ho anche io un trio di namalenje di Gianni... saranno fratelli o cugini!!

Occhio che il maschio è un bastardo!!! appena la pancia inizia a colorarsi di rosso diventa il padrone della vasca... e cresce ben oltre i 15 cm. -05

davvero? -05 sembra così un timidone...per ora (cosa stranissima) il capo della mia vasca è l'aulonocara,anche se è il più piccolo dei maschi :-D

il maschio dei protomelas è sui 12/13 cm...anche qualcosa di più...quando ha iniziato a colorarsi il tuo?

Saio
20-04-2008, 12:37
Sgò ovvio,sono gusti personali...

Paolo Piccinelli
21-04-2008, 07:52
il mio ha iniziato a colorarsi tre settimane dopo l'inserimento in vasca... era circa 12 cm. :-))

Saio
22-04-2008, 19:12
LA MIA AULONOCARA E' INCINTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! :-)) :-)) :-))

l'ho appena vista con la gola gonfai e la bocca piena di uova bianche,sono troppo contento :-D

ragazzi se mi attrezzo subito con una vasca faccio in tempo a salvare la prole?
può capitare che una femmina abortisca anche se tiene le uova in bocca o se va male qualcosa succede prima??
grazie ;-)

Saio
22-04-2008, 19:21
guardate quanto è bella...
http://img410.imageshack.us/img410/7559/dscn1144qj5.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=dscn1144qj5.jpg)

http://img518.imageshack.us/img518/5377/dscn1151ob4.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=dscn1151ob4.jpg)

scusate la qualità delle foto ma non riesco a tenere la mano ferma #19

sgò
22-04-2008, 19:28
non riesco a tenere la mano ferma

cos'è l'emozione o il parkinson?! :-D scherzo , congratulazioni ma credo che con il fryeri se vuoi salvare qualcosa devi isolarla....

Saio
22-04-2008, 19:45
è l'emozione sgò :-D
mi sto già dando da fare,vedo se trovo un acquarietto d'occasione altrimenti lo vado a comprare...

Paolo Piccinelli
23-04-2008, 08:23
Saio, l'incubazione dura tre-quattro settimane e, se è la prima volta, è facile che le uova vengano sputate prematuramente.

Lasciala nuotare tranquilla per ora e segui "il gonfiore" ;-)

Saio
23-04-2008, 18:37
Saio, l'incubazione dura tre-quattro settimane e, se è la prima volta, è facile che le uova vengano sputate prematuramente.

Lasciala nuotare tranquilla per ora e segui "il gonfiore" ;-)

ok grazie del consiglio...infatti è la prima volta (sia per lei che per me :-D )e non vorrei fare qualcosa di sbagliato

macguy
23-04-2008, 23:37
se è la prima volta, è facile che le uova vengano sputate prematuramente

Scusa Paolo se cito Te, nulla di personale. Da un pò leggo ridondantemente questa cosa e francamente non sono d'accordo in pieno: se diciamo "è la prima ripro PUO' SUCCEDERE" che non porti a termine, è un conto. Dire che è FACILE, è un altro e a mio avviso non è così. Se la femmina ha tutte le condizioni per portare avanti, non c'è motivo per cui non lo faccia.

Saio
23-04-2008, 23:46
...io in ogni caso l'acquarietto lo preparo,prendo un pò di cannolicchi e di acqua dalla vasca principale così abbrevio i tempi...ho solo due domande da fare...quale litraggio minimo mi serve e a quale età posso cedere gli eventuali piccoli?
grazie anticipate a chi mi risponde

macguy
24-04-2008, 00:36
Il litraggio dipende da quanto devi farli crescere. Se vuoi tenerli un paio di mesi ti bastano anche 20 lirti. Certo, come sempre, se puoi abbondare....

Per cederli non c'è un tempo. Ovvio un paio di settimane a casa li terrei, ma poi se li dai a qualcuno che non gli fa correre risci di predazione, non ci sono controindicazioni.

Saio
24-04-2008, 00:43
grazie mac,esaudiente come al solito ;-)

...la femmina la isolo quando è prossima al rilascio?

Paolo Piccinelli
24-04-2008, 08:20
macguy, io ho avuto in tre mesi almeno due covate sputate entro i primi 10 giorni (aulo e protomelas, ricordi?)

E' anche per questo che avevo maturato la decisione (per ora in stand-by) di vendere un trio.
Ora le nascite di ieri mi hanno ridato fiducia, ma le predazioni a cui ho assistito mi hanno convinto hce, intorno alla terza settimana, sia opportuno strippare in vasca protetta. :-))

Saio
25-04-2008, 12:27
aggiornamento:
la femmina di aulo porta ancora le uova e ogni tanto le muove in bocca,per arearle penso...se ne sta tutto il tempo isolata in un angolino...
in compenso anche il protomelas ha iniziato a corteggiare la sua femmina...che è grande circa un terzo di lui :-D
più che un acquario mi sembra di avere in casa un harem :-D

Saio
08-05-2008, 00:14
notizia dell'ultim'ora...appena tornato a casa ho trovato la femmina di fryeri con la bocca piena di uova,sono talmente tante che poverina ha la bocca deformata :-D
oggi il maschio era particolarmente irrequieto e la costringeva spesso in un angolino,me lo aspettavo insomma...comunque ho notato che la neo mamma ha la pinna dorsale sfilacciata,sicuramente causata dai morsi del maschio,è una cosa normale?