Entra

Visualizza la versione completa : fotina FURCIFER PARDALIS


franklin
22-03-2008, 00:37
ecco una foto,anche se vecchia,del mio maschio di furcifer pardalis.
la locality è nosy be.
http://img233.imageshack.us/img233/2209/pardalisfebbraio007aa1.jpg (http://imageshack.us)

Italicus
22-03-2008, 11:25
bell colere acquamarina, tipico della locality?

franklin
22-03-2008, 11:42
si,i nosy be hanno toni che vanno dal verde acqua al blu....e possono avere labbro giallo e alcune macchioline rosse sparse sul viso e corpo...
natuaralmente in quella foto ha la colorazione migliore,non sempre ha toni così belli...

Mr. Hyde
22-03-2008, 19:08
che meraviglia!!

per curiosità da non esperta... che cosa sarebbe la locality?

mazzoimperatore
23-03-2008, 21:07
mamma mia che spettacolo!! complimenti!! ma è tanto difficile da tenere?

Italicus
23-03-2008, 21:37
che cosa sarebbe la locality?

cerco di spiegartelo io ma non sono proprio sicuro della spiegazione,
gli animali cresciuti in una determinata zona presentano caratteristiche diverse da quelli cresciuti da un altra parte
ad esempio, un furcifer pardalis di un isola è diverso da quello di un altra isola, ma sono pur sempre della stessa specie

l'esempio è fatto alla buona, non ho idea di dove viva il pardalis perciò franklin spiga meglio tu

franklin
24-03-2008, 14:02
che cosa sarebbe la locality?

ha spiegato abbastanza bene italicus:per locality si intende l'insieme di caratteri che contradistingue le varie popolazioni che provengono da aree diverse della stessa specie,nel caso dei pardalis si hanno molte locality inquanto ha un vastissimo areale di diffusione:tutta la costa o comunque le aree a clima caldo del nord del madagascar.la mia locality preferita è l'ankarami che è rosa intenso con banda orizontale bianca molto marcata e profilo del casco azzurro.

ma è tanto difficile da tenere?

sicuramente i camalenonti non sono tra i rettili piu' semplici,ma direi,che questa specie e il chamaeleo calyptratus(che sono le specie piu' allevate) con le dovute attenzioni e allevati nel modo corretto sono abbastanza semplici...
non si può dire altrettanto delle altre specie,in particolar modo i camaleonti montani(ce ne sono di spettacolari) e quelli nani.

Kia92
24-03-2008, 22:01
é a dir poco meraviglioso....

Mr. Hyde
25-03-2008, 14:32
franklin, Italicus, grazie dell'esauriente spiegazione... e ancora complimenti per l'animaletto ;-)

franklin
25-03-2008, 18:59
grazie ;-)

PinkBetta
25-03-2008, 22:52
Veramente bello!