Entra

Visualizza la versione completa : Preparazione acqua Osmotica con sali XAQUA


fischer
21-03-2008, 22:08
Ragazzi stasera ho comprato 30 litri di osmotica da prepare per il cambio mensile. Dunque ho preso prodotti xaqua i sali per alzare GH e Kh separati sono flaconi da 125ML cad. al costo di € 9,50 cad. Purtroppo in negozio per il GH ho trovato solo xaqua che mi sembrano alquanto costosi.

Veniamo al dunque: su 30lt. ho inserito 15Ml di GH+ e 6ML di KH+ dopo 20 minuti ho fatto misurazioni e i valori erano i seguenti:
GH= 8
KH= 3
PH 9
(sulla confezione è riportato che 5ML in 50 Litri alzano di 2° i valori)
per cui la resa è anche scarsa al di sotto delle indicazioni.

domande:
1) E' normale che l'acqua osmotica abbia un PH cosi alto? #24
2) ci sono prodotti alternativi economici per preparare l'acqua ? voi quali utilizzate?

Aspetto vs. consigli !

Federico Sibona
22-03-2008, 11:59
fischer, ci sono motivi validi per non miscelare l'acqua di rubinetto con quella di osmosi per raggiungere i valori voluti ;-) ?
Per i prodotti Xaqua li ho sentiti citare solo nel marino, ma non so se quella azienda fa' anche prodotti per il dolce, comunque mi assicurerei che quelli che hai tu siano per acqua dolce ;-) .

Federico Sibona
22-03-2008, 12:02
Sì, ho verificato, produce anche per acqua dolce, comunque verifica lo stesso ;-)

fischer
22-03-2008, 22:05
fischer, ci sono motivi validi per non miscelare l'acqua di rubinetto con quella di osmosi per raggiungere i valori voluti ;-) ?
Per i prodotti Xaqua li ho sentiti citare solo nel marino, ma non so se quella azienda fa' anche prodotti per il dolce, comunque mi assicurerei che quelli che hai tu siano per acqua dolce ;-) .

Ciao ti confermo che sono prodotti per acqua dolce anche sul sito ufficiale sono presenti nella sezione dolce.

Per quanto riguarda l'acqua di rubinetto ti posso dire che fin ora l'ho utilizzata però su 30 litri nè posso mettere 5 litri in quanto ho un KH 14 e GH 3 No3=10 per cui mi serve comunque integrare il GH mi risparmierei solo il sale per il KH. Facendo un resoconto ho deciso che non vale la pena per soli 5 litri di rubinetto, inserirei nitrati e chissa cos'altro non misurato (tipo silicati e fosfati). Visto che compro l'osmotica una volta al mese 5 litri in più non mi cambia molto. Però cosi facendo imposto i valori corretti separatamente e soprattutto non inserisco No3 in vasca.

Secondo te il ragionamento è sbagliato?

Federico Sibona
23-03-2008, 08:46
fischer, no, no, non è sbagliato, non ho niente contro i sali, ero solo curioso ;-) . Ma hai un'acqua di rubinetto con GH a 3?
Per Xaqua in effetti ho verificato sul sito ufficiale, ma ero perplesso su quel pH a 9. Fossi al tuo posto proverei a testare il KH con un indicatore diverso. Magari prova anche ad aspettare un po' di più a misurare i valori dell'acqua osmotica corretta coi sali.

fischer
23-03-2008, 12:59
In effetti è troppo alto il Ph a 9 i test sono jbl oggi pomeriggio rifaccio test è passato 1 giorno intero magari si sono assestati i valori....mha...

quanto dovrebbe essere il ph in osmotica?

confermo dal rubinetto ho GH 3 purtroppo.

fischer
23-03-2008, 14:00
Mi sa che questi sali xaqua fanno proprio -e55 il Ph è fermo a 9 con KH a 3. Ho paura che contengano altro che alza il ph. Di certo quest'acqua non finirà in vasca mi sa che butto tutto e ricompro altri 30 litri di smotica e provo i sali della dennerle 2 in 1 KH/GH+.

Chi di voi li usa? li consigliate? non vorrei buttare altri soldi.

fischer
23-03-2008, 15:19
Allora per curiosità ho fatto altro test usando ultima striscetta test della tetra e i valori mi danno kh=3 Ph=6,8... sarebbero corretti questi !
Rifatto test con jbl sempre Ph=9. #24 #24 #24 #24

Fatto test anche su acqua in vasca con jbl e il ph risulta alto anche li 7,5 -05
è sempre stato 7 al max.

Mi sta venedo il dubbio e se il reagente jbl del test ha dei problemi?
è successo a qualcuno di voi?
#24

fischer
24-03-2008, 00:08
Resoconto del piccolo chimico:
il problema non è nel mio test jbl ma nel prodotto xaqua KH+ è totalmente sballato, evidentemente contiene qualcosa che alza il ph di brutto. Sono stato in negozio per far testare acqua e sorpresa kh=3 / ph=9 sia con test askoll che tetra.
Acquistati altri 30 litri di osmotica per rifare tutto.
Sconsiglio vivamente i prodotti xaqua state attenti prima di mettere l'acqua ottenuta in vasca controllate i valori.

Nessuno utilizza questi prodotti xaqua? #06 giusto per avere un confronto.

fischer
24-03-2008, 19:42
Un altra domanda forse stupida.... ma il dubbio è forte:
il valore del KH in vasca tende ad aumentare e perchè? -28d#

Matthew
26-03-2008, 14:13
Un altra domanda forse stupida.... ma il dubbio è forte:
il valore del KH in vasca tende ad aumentare e perchè? -28d#

In un 100lt in cui tengo guppy, all'inizio il KH mi si abbassava, e usavo il KH+ xaqua (liquido)per rialzarlo... ma nn ho mai avuto questi problemi di ph, sempre "stabile" (6.8/7).
Poi in 3 mesi il KH si è stabilizzato ed è da quasi un annetto ke nn lo uso più.

Perry Cox
26-03-2008, 16:35
ciao Matthew io ti do questo consiglio: www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm

per me è facile perchè lavoro in un laboratorio di chimica ma non dovrebbe essere difficile nemmeno per te reperire i sali;
il bicarbonato lo trovi anche al supermercato mentre il solfato di amgnesio eptaidrato lo trovi in qualunque farmacia galenica
ciao,
paolo

Matthew
26-03-2008, 17:07
ciao Matthew io ti do questo consiglio: www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm

per me è facile perchè lavoro in un laboratorio di chimica ma non dovrebbe essere difficile nemmeno per te reperire i sali;
il bicarbonato lo trovi anche al supermercato mentre il solfato di amgnesio eptaidrato lo trovi in qualunque farmacia galenica
ciao,
paolo

Grazie mille Paolo, interessantissimo ed economico :-))
Ciao e a presto.