Visualizza la versione completa : SALINITà DELL'ACQUA
ragazzi ho misurato la salinità dell'acqua e con un temperatura di 26,5 gradi mi trovo con 1022 scarsi di densità....
Stavo pensando di reintegrare l'acqua evaporata salandola in modo tale da alzare la densità...il dubbio è sulle quantità di sale da aggiungere...
Che faccio vado ad occhio?
Considerate che potrò reintegrare solo circa 5-6 litri...
che faccio? metto 70#80grammi per litro in modo tale che complessivamente per 100litri mi si alzi?
Grazie a tutti
Auran, con cosa la misuri la salinità? (andrebbe indicata in permille)
AH OK... #19
La misuro con il rifrattometro e mi pare che mi indichi 32permille con una densita a circa 1022....
Mi pare che sia bassina...tu che dici?
molto bassa!portala a 35 per mille ;-)
fallo non tutto in un botto!
dimenticavo...tara bene il rifrattometro prima ;-)
basta che aggiungo il sale direttamente in vasca o devo preparare altra acqua salata e poi inserirla?
per portare alla salinità adeguata l'acqua, considerando che ho un 100litri, quanto sale mi servirà?
assolutamente non mettere sale in vasca se hai gia le rocce...tantomeno se hai animali!!!!!!!!!
prepara l'acqua prima!
per la quantità fai il calcolo...ti mancano 3 grammi per ogni litro che hai in vasca ;-)
masino69
21-03-2008, 15:08
:-) Auran se hai la vaschetta del rabbocco automatico ,puoi mettere un po di sale e ti regoli in modo da alzarla nel giro di 2-3 giorni. inizi con un cucchiaio di sale e dopo 2 gg misuri. io al tempo la alzai cosi'. ;-) ciao
Auran, per me ti conviene lasciarla evaporare finchè non arriva a 34%°.
fai meno casini e va bene uguale. tanto sei in maturazione
io da 1020 a 1026 l'ho alzata in 3 giorni...prendevo l'acqua della vasca...mettevo il sale , la scaldavo e la reinserivo...misuravo e diciamo che il primo giorno era a 1022...poi secondo giorno 1024 e cosi via...
se aspetto l'evaporazione per arrivare al livell di densità una volta fatto il rabbocco con acqua osmotica perdo di nuovo i valori....giusto?
Penso di preparare 5 litri d'acqua con 440grammi di sale....
200gr. sono 40gr al litro + i 3gr moltiplicati per circa 80 litri...che dite è fattibile?
se aspetto l'evaporazione per arrivare al livell di densità una volta fatto il rabbocco con acqua osmotica perdo di nuovo i valori....giusto?
che valori perdi? lasci evaporare e dopo reintegri con acqua salata nella giusta proporzione. a me sembra molto più semplice anche considerando che dubito che tu sappia quanti litri hai esattamente in vasca. tieni conto che con il sale, a peso, è difficile beccarci. per il discorso umidità
haI ragiagione, non avevo capito io il tuo consiglio....allora lascio evaporare finchè non raggiungo il valore 1024 e poi reintegro con acqua salata....
Quando preparo l'acqua devo mettere 40 grammi al litro giusto?
dipende da quanta umidità ha assorbito il sale. cambia col tempo. di solito per avere un 35%° si usano 37/38gr x litro
il mio consiglio è di metterne sempre 35 grammi per litro e poi misuri col rifrattometro se la salinità è giusta....io ne ho sempre messo35g di sale per avere una salinità del 35 per mille...ma poi dipende quanti litri devi preparare,come misuri il litraggio,come misuri il peso del sale e come conservi il sale ;-)
Io ne metto anche di piu... avvolte devo arrivare anche a 40 grammi.. ;-)
CAVOLICCHIO.....
Vabbè fare una cosa intermedia....37 :-))
io non ho mai avuto il piacere di avere il 35permille con 35 gr. di sale.
sarà che più vai verso sud più aumenta l'umidità :-D :-D :-D
sjoplin, anche a venezia hanno sto problema :-D
masino69
23-03-2008, 11:09
Io ne metto anche di piu... avvolte devo arrivare anche a 40 grammi.. ;-)
:-) io idem 39-40 g per fare 35x 1000 col tropic marin p. reef. #36#
masino69, idem... ;-)
robbax, sei sicuro che è tarato lo strumentino che hai ?? #24
40 grammi anche io tropic marin p.reef
sei sicuro che è tarato lo strumentino che hai ??
sicurissimo....sarà starata la bilancia :-D
haI ragiagione, non avevo capito io il tuo consiglio....allora lascio evaporare finchè non raggiungo il valore 1024 e poi reintegro con acqua salata....
Quando preparo l'acqua devo mettere 40 grammi al litro giusto? Meglio 1026. Ne gioveranno anche il Mg che ti resterà più in equilibrio ed il lavoro dello skimmer
ok...c'è l'ho quasi fatta.... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |