PDA

Visualizza la versione completa : Da berlinese a zeovit


vento
21-03-2008, 11:40
Sto per fare questo passo :-))

A tutti quelli che mi chiederanno il perchè, la risposta è semplcemente il fatto che sono arrivato al punto di poter solo guardare la vasca e stavo incominciando ad annoiarmi :-D ed anche perchè all'inizio ho commesso
" lo sbaglio " di mettere in vasca molti animali a crescita ramificata occupandomi un casino di spazio :-(

Al momento sto togliendomi la maggiorparte dei coralli ( parcheggiando alcune talee da amici) in quando molte persone mi hanno sconsigliato di iniziare il metodo in presenza di colonie grandi, se non sottodosando i dosaggi

Ora vi chiedo:

La vasca, che gira da 3 anni,(vedi profilo) nel momento che inizierò il metodo zeovit sarà popolata solo di pesci, lumache e gamberetti, ci possono essere delle controindicazioni?

Quesito rocce: Al momento ci saranno più o meno 70#80 kg di rocce vive,
quale sarebbe ora, iniziando zeovit il rapporto litri/ chili? ( sò che con questo metodo si può limitare la quantità delle stesse)

Fondo: E consigliato averlo oppure posso non metterlo, se ci volesse quanto ce ne vorrebbe, e posso metterlo subito o devo aspettare?

Per il momento può bastare
;-)

MADICA
21-03-2008, 15:26
La vasca, che gira da 3 anni,(vedi profilo) nel momento che inizierò il metodo zeovit sarà popolata solo di pesci, lumache e gamberetti, ci possono essere delle controindicazioni?


no, nessuna controindicazione


Fondo: E consigliato averlo oppure posso non metterlo, se ci volesse quanto ce ne vorrebbe, e posso metterlo subito o devo aspettare?


il fondo, se le rocce non producono parecchio sedimento e se vuoi rischiare qualcosina in più, ne puoi mettere massimo 2 cm, un fondo di aragonite di piccola pezzatura, ma non sugar size, una via di mezzo.
Prima di incominciare con zeovit controlla tutti i valori e se sono prossimi allo zero stai attento nel dosaggio di zeostar e zeobak. Ovviamente togli resine e kalkwasser

Spero mi hai tenuto da parte quel bel corallino :-))

vento
21-03-2008, 17:33
Spero mi hai tenuto da parte quel bel corallino

Si si te lo porto alla cena ;-)


Prima di incominciare con zeovit controlla tutti i valori e se sono prossimi allo zero stai attento nel dosaggio di zeostar e zeobak. Ovviamente togli resine e kalkwasser


Perchè devo stare attento al dosaggio di ste due boccette, non avrò coralli quando comincerò #24
Comunque adesso i valori sono di 0,03 di po4 (fotometro) e i nitrati non sono misurabili con salifert

E che mi dici delle rocce le posso diminuire? se si in che misura?

MADICA
21-03-2008, 22:05
vento, perchè rischi che si crei una patina marrone sopra le rocce che è dura poi da eliminare e che se insiste ti fa sparire le coralline.

Intendevo zeofood e non zeobak ;-)

Le rocce le puoi diminuire, non drasticamente, ma il rapporto del berlinese classico può, a mio parere, essere ridotto del 20% almeno. Solo che se smuovi le rocce ti troverai poi un bel casotto.

giangi1970
21-03-2008, 22:44
vento, Scusa l'invasione del topic............

MADICA, Aspetta n'attimo sta' cosa non la sapevo!!!!!!!!!!!!
Ora come ora doso 3 gocce di Zeobak e 3 di zeofood due volte la settimana nel reattore di zeolite(con mezzo sacchetto di zeolite e un terzo,circa,di carbone attivo)a schiumatoio spento e il giorno dopo mi ritrovo con i vetri quasi completamente verdi......
4 gocce di Zeostar2 la mattina...
3 gocce amminonacidi e 3 Pcv
Un giorno si e uno no 3 gocce Pocci
Linea completa Nightsun(come dosaggio do 4ml per ogni prodotto al giorno....)
Nient'altro ne papponi ne altre cose.....
Litri netti vasca circa 330....
La cosa che mi da' piu' da pensare e' sta patina verde che prima ci metteva molto di piu' a formarsi......cosa sto' sovraddosando.....oltretutto dopo un primo notevole miglioramento(ti lascio immaginare com'era prima di iniziare con zeovit) la vasca ora sembra in stasi se non in peggioramento.......
Nitrati e fosfati non misurabili(Salifert)

MADICA
21-03-2008, 23:02
giangi1970, io personalmente zeofood non lo uso e zeostart ne do 4 gg ogni tre giorni quando cambio la zeolite insieme al bak e dopo il ciclo del cambio zeolite appena 4 gg 2 volte a settimana. Dosi un pò diverse dallo standard, ma sufficienti a mantenere i valori bassi nella mia vasca
Ti consiglio di interrompere i nigtsun, di rallentare con gli aminoacidi e di fare un cambio sostanzioso di acqua usando un sale meno pesante. Io alterno Tropic marine a CrystalSea Marinemix. Probabilmente nella tua vasca si sono accumulati troppi oligoelementi e le alghe ne approfittano

giangi1970
21-03-2008, 23:07
Ok chiaro......praticamente sono partito troppo in quarta e troppo pesante......

MADICA
21-03-2008, 23:11
giangi1970, se te lo dico è perchè ci sono passato ;-)

G@BE
22-03-2008, 02:16
mi inserisco nel topic perchè voglio partire anche io con zeovit e stò preparando la vasca.

tutte le info le trovate nel profilo, cosa devo aggiustare? cosa mi manca? l'intenzione è partire maggio, quindi ho tempo per fare cambiamenti o per aggiustare la parte tecnica.

vento
22-03-2008, 09:34
Solo che se smuovi le rocce ti troverai poi un bel casotto.


Massimo, era proprio la mia intenzione rifare un pò la rocciata #24

Mi sà che alla cena mi siedo vicino vicino vicino a te, con carta penna e calamaio :-D :-D

MADICA
22-03-2008, 13:51
G@BE, ci sono una marea di topic sull'argomento ;-)

Giusè, se devi rifare la rocciata rifalla, si alzerà un polverone, ma visto che non hai più coralli allora vale la pena approfittarne

CILIARIS
22-03-2008, 20:13
madica ma al posto de food che dai #24 #24

MADICA
22-03-2008, 21:30
solo zeostart