Visualizza la versione completa : Cubo (foto con akadama e pietre pag 6)
ecco fatto, oddio spero venga piu bello del disegno però...=( http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini_557.jpg
paolo tu intendi una roba del genere? dietro, nel disegno, la porzione di pogo (1/3) è accerchiata dalla rotala (2/3)...e quella specie di vomito verde dovrebbe essere glosso.. :-D
rubens.71
18-03-2008, 16:34
ahaha Paolo, se lo dice Rubens, c'è da chiudere il topic per eresia. :-D
-ale-. nono, nessuna accusa nei confronti di nessuno, ci mancherebbe ;-) ..non mi ricordavo dove l'avevo già vista.. addirittura pensavo fosse una delle mie.. poi m'è sovvenuto che è di un amico di Acquagarden, grande fotografo e acquariofilo.. l'ho detto più che altro per curiosità.. constatare come i negozi on line si fregano le foto dei privati da mettere nei propri siti di e-commerce.. ma su internet è prassi, anche perchè non sono sicuramente coperte da diritti d'autore.
:-)) .. (p.s. come si chiama il sito?)
Nel tuo Cubo 30x30 metterei rocce, poche, ma determinanti, più che Glosso otperei per la Calli, più raffinata per una vaschette mini.
Rotala Green sullo sfondo che è sempre una gran bella pianta..
Se poi giochi con la Pogostemon e la Blixa come dice Paolo (una delle due, non entrambe) magari vicino alle rocce, non hai che da mostrarci un piccolo capolavoro.
Ti incollo il link di una cubo 30x30 che potrebbe darti l'idea di come può venire con la Calli. Prova ad immaginare la rotala al posto della Eleocharis.
http://www.acquariofacile.it/forum/previewImage.asp?img=9056
rubens.71
18-03-2008, 16:55
però è difficile trovare 3 pietre (una sola non mi convince,deve essere perfetta e proporzionata per stare bene) davvero belle e poi soprattutto, a me piace vedere tutto verde
ops.. mentre scrivevo no ho letto i post successivi.
come non detto.. anche se... delle belle ADA Stone... tre.. ;-)
rubens.71, tranquillo..chiedevo perche pernsavo di avere fatto una cosa che non si poteva fare... :-D
il sito è laguna blu, o non lo fare chiudere subito che mi servono le piante è! :-D
tornando al cubino...ma la calli non è piu complicata fa gestire..? comunque io sono alle prime armi con un acquario di piante da più di 1w/l...verdremo....ora mi gusto il tuo linkino.... -11
rubens.71, si si sono bellissime però non saprei dove andarle a prendere (le vorrei toccare con mano prima di prenderle...) e poi ho paura che le pietre messe con lo sfondo alto (rotala) non si valorizzino e stonino..dici che non è vero?
Paolo Piccinelli
18-03-2008, 17:31
se prendi tre pietre laviche scure o rosse fanno un bel contrasto con il verde e pian piano la calli ci si può arrampicare sopra...
Se fai una gita in montagna o lungo un torrente ne prendi qualcuna e poi le modelli a mazzate nella forma voluta.
Puoi fare anche una composizione godibile sui 4 lati con due pietre vagamente semicircolari sulla sommità di una collinetta di aka, un ciuffo di rotala rotundifolia rossa al centro, quattro-cinque ciuffi di pogo intorno e i pendii ricoperti di calli...
rubens.71
18-03-2008, 17:58
rubens.71 ..tornando al cubino...ma la calli non è piu complicata fa gestire..? comunque io sono alle prime armi con un acquario di piante da più di 1w/l...verdremo....ora mi gusto il tuo linkino.... -11
Il linkino è solo un' idea di come puà vanire la Calli.
Ci sono dei Cubi ben più belli e stavo cercandone qualcuno che rendesse l'idea, ma non riesco a trovarli..
La Calli è forse un po più brigosa da potare, ma non poi così tanto rispetto alla Glosso.. l'effetto però è decisamente migliore (de gustibus).
La roccia serve da punto focale.. se è tutto di piante manca qualcosa che.. le esalti.
Ottimi i consigli di Paolo.
Eccone altri due:
http://www.acquariofacile.it/forum/previewImage.asp?img=9784
http://www.aquagarden.it/foto_plantart/iwagumi_04.jpg
rubens.71
18-03-2008, 18:07
rubens.71, si si sono bellissime però non saprei dove andarle a prendere (le vorrei toccare con mano prima di prenderle...) e poi ho paura che le pietre messe con lo sfondo alto (rotala) non si valorizzino e stonino..dici che non è vero?
..dico che il bello non segue regole... :-) ..potrebbe stare bene, diverso dal solito Iwagumi all'italiana.. dipende sempre da come disponi le pietre, che sembra facile, ma è la cosa forse più difficile..
Io ci sto provando con questo mini da 50 litri... le avrò già spostate 20 volte!!.. #07
Queste sono Dragon Stone, piccole, trovate su Ebay per soli 16 euro.
Vabeh, "soli" è un eufemismo, immagina quando ho detto alla moglie che per soli 16 euro ho comprato ben.... 7 sassi!! #13
Paolo Piccinelli, su 4 lati sarebbe bello ma il cubo wave dietro non è ben fatto, è tutto incollato male...guarda mi brigherò di trovare delle pietre da modellare con lo scalpello....=)
rubens.71, l'acquario del primo link (il primo della coppia) non mi piace per nulla il secondo è molto bello ma io lo vedrei meglio senza pietre...a che bello il tuo, però non ti offendere ma la disposizione delle rocce non so, non mi aggrada un gran che..ma tanto sono sicuro che le sposterai altre 20 volte fino a trovare la giusta posizione...il fatto che sia difficile posizionarle guarda immagino davvero....=)
sai cosa la calli in effetti è bellissima ma mi sembra molto bassa ( dimmi se sbaglio ) il che contrasterebbe troppo con la rotala..
dunque come piante io avrei deciso per GLOSSO-POGO-ROTALA....con queste tre piante insieme che dite meglio una o 3 rocce? nel link di rubens,il primo,ce ne sono due...come allestimento mi sembra carino (ovviamente al posto dell'eleocharis la rotala,magari però su tutto lo sfondo non solo nella parte destra...)....sempre se non trovassi la/le roccia/e come potrei mettere i tre tipi di piante...?potrei fare come il primo mio disegno o è troppo sempliciotto?
Paolo Piccinelli
19-03-2008, 08:57
-ale-, il tuo disegno non mi piace tanto... io dividerei la vasca in tre parti asimmetriche partendo dal centro della pietra/e, che sarà/anno il punto focale della vasca.
...riprova e sarai più fortunato :-D
ecco paolo ho rifatto il compitino.... :-D
come ti sembra come alternativa? davanti ovviamente è tutto piatto ma mi piacerebbe creare delle valli come tu consigliavi... http://www.acquariofilia.biz/allegati/iwa_179.jpg
Paolo Piccinelli
19-03-2008, 15:01
Ottimo!!! ...più o meno come l'avevo pensato io (quindi fatti venire dei dubbi :-D )
:-D :-D .....io se mai posto altre alternative e vediamo che viene fuori ...poi anche su come formare le colline ho dei dubbi....
ho cercato di dare l'idea di come realizzare i dislivelli, la rotala la metteri piu in cima di tutte per farla arrivare alla superficie...sul frontale lascierei piu basso il lato sx...però ora che scrivo mi è venuto un dubbio...forse sarebbe meglio fare piu alta la collina dove c'è la pogo cosi da diminuire l'effetto alto basso tra lei i la rotala? e la roccia madre(che termine :-D )? starebbe male dato che non la posizionerei nel punto piu alto?
Paolo Piccinelli
20-03-2008, 09:16
Carino pure questo... inizia a mettere insieme fondo e rocce, cambiale di posto 600 volte e poi vediamo le piante ;-)
rubens.71
20-03-2008, 12:27
Carino pure questo... inizia a mettere insieme fondo e rocce, cambiale di posto 600 volte e poi vediamo le piante ;-)
solo 600?.. pensavo peggio.. :-D :-D
..consiglio che colgo anch'io.. vado a bagnarmi le manine. 599.. 598.. :-))
Paolo Piccinelli
20-03-2008, 12:53
-ROTFL- siamo tutti uguali... nevrotici e pignoli!!!
:-D :-D ....guarda il fondo è ancora nelle bacinelle a stabilizzarsi, è akadama, i sassi non li ho ancora trovati e rotti..per la disposizione quando l'aka sarà pronta per fare le prove cosa faccio la posso disporre anche se è umida o la lascio asciugare? a poi come fertilizzante da fondo ho preso l'osmocote e volevo sapere se la posso mettere subito (la metterei a contatto col vetro) e poi fare le mie prove per la creazione delle valli o cosi si incasina tutto?
ultima domandina..dato che userò solo acqua di ro con i sali che dite un kh 5 e gh 10 può andare?
Paolo Piccinelli
20-03-2008, 14:21
per il fondo usa la sola akadama asciutta, eviti casini e impasti vari...
per la durezza definitiva bisogna capire cosa terrai in vasca. ;-)
ok paolo, quindi dato che è asciutta posso metterci direttamente l'osmocote sotto...
guarda per ora ho pensato alla flora dunque glosso, pogo e rotala...come pesci non so, volevo metterne solo di funzionali per la vegetazione magari degli oto, ho letto su ''il mio acquario'' che se ne posson mettere 5 in 30 litri..è vero? e poi magari delle caridine. Nella vasca della mia ex ho visto una red cherry con le uova, speriamo in bene, li c'è un kg di muschio e bello algoso quindi spero che l'ambiente sia di loro gradimento per lo sviluppo...
Paolo Piccinelli
20-03-2008, 14:52
io ci metterei solo neocaridine e niente altro... magari 3-4 rasbora espei ;-)
guarda quel pesce non mi piace molto... :-)
ma gli oto dici di no per gusti personali o perchè in 30 litri stanno stretti?
Paolo Piccinelli
20-03-2008, 15:00
perchè hanno la stessa dieta delle caridine, inoltre preferiscono acqua molto più tenera... per starci ci stanno ;-)
tipo che valori vorrebbero gli oto? e con quei valori dici che le piante ne risentirebbero? scusa se faccio domande banali....=)
Paolo Piccinelli
20-03-2008, 16:38
io li tengo a kh 4 e ph 6,7... ma sono già al limite superiore.
Se prendi i vittatus invece degli affinis va bene... ;-)
ho trovato in box delle pietre che a me sono sempre piaciute..le ho raccolte lungo il sesia..ora sono sporche e sudice ma il colore ed il materiale sono sencondo me molto belli..metto le foto...però molto probabilmete vanno ridimensionate di mazza e scalpello... http://www.acquariofilia.biz/allegati/roccia_005_251.jpg
questa è la sorella.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/roccia_007_203.jpg
potrei tenere la prima in posizione centrale e dal secondo masso togliere due altre pietrine..però onestamente non ho mai scalpellato nulla, ho paura di fare errori...
che ne pensate?
Paolo Piccinelli
21-03-2008, 12:18
vai di mazza!!! :-))
come ti sembrano? dico per il materiale non la forma...quella più in alto che forma le do, o meglio provo a dare? io smusserei la punta e la renderei piu naturale..così sembra una piramide...una tecnica corretta di randellata me la dai? :-D ho paura di scassarla in due.... -e11
Mr Burns
21-03-2008, 14:14
belle le rocce
Mr Burns, si guarda poi devi pure tenere conto che sono rimaste tipo 6 mesi nell'acqua ferma di un acquario in box con dentro legni marcescenti, l'acqua davvero era nera...dunque una volta pulite fanno ancor di più la loro porca figura...=)
Mr Burns
21-03-2008, 14:27
occhio a come le rompi ;-)
Mr Burns, guarda il fatto è che non ho idea di come fare..cioè non è semplice...
Mr Burns
21-03-2008, 14:31
secondo me devi andare a "culo" martello e scalpello, così come vengono, almeno che tu non abbia velleità di scultore #24
ps: ti ho mandato un mp
rubens.71
22-03-2008, 13:04
..spacca tutto!.. :-D
..la prima è bella.. metti solo quella. :-))
per curiosità ma è normale quella polverina che vedo a contatto con le pareti della ciotola? dall'alto non si vede sabbia ma granelli...è tutto ok?
l'acqua è sporca perchè l'avevo appena cambiata dunque si è sollevato il polverone...
rubens.71, ok ruben...=) ma dici dunque di metterne una sola e non fare un trittico?
ma che forma devo cercare di dare alla piramide? devo solo smussare la punta? non ho davvero idea...=(
rubens.71
22-03-2008, 13:23
..che dimensioni ha la piramide?.
..è bella così, ma mi sembra grandina per il cubo.
guarda secondo me sta molto bene sai?magari la metto direttamente così, cioè a contatto col vetro così si ridemensiona ricoperta dall'akadama..che te/ve ne pare? ovviamente non aggiungerei gli altri due pezzetti..magari si potrebbe orientare la punta a destra o a sinistra...poi adesso è voncia da pulita è ancora piu carina...
per rendere un po' l'idea ho fatto sto abortino con paint...l'unica cosa che non mi convince forse è che è troppo dritta...come notavo pure prima..
Paolo Piccinelli
22-03-2008, 16:15
...ci manca solo Obelix col cinghiale arrosto!!!!-ROTFL-
...troppo imponente!!! ;-)
Paolo Piccinelli, :-D :-D :-D .....
mmm allora sono in alto mare...davvero ho paura a ridurla...semmai provo con l'altra che è piu bruttina e pure se canno fa nulla...=)
oggi forse vado in piemonte, magari se riesco cerco qualche bella roccia più piccolina...
ci manca solo Obelix col cinghiale arrosto!!!!
effettivamente è un MENIR...
-ale-, mi sa che ti tocca romperlo per forza...hai già pensato a come fare?
ho comperato ora ora due scalpelli..uno a punta e uno di piatto....con le mani e senza martello ne ho aperta una in due (non qiella a piramide) però ora ha preso una forma davvero improbabile..vedo se riesco a frammentarla ancora...per l'altra non so...mi è stato consigliato di farle cadere e far fare alla forza di gravità, ma quella delle foto la devo far cadere dal 4 piano tanto è massiccia... :-))
Azz.... quando ci sono un po' di pagine da leggere, mi viene male :-D :-D . Logicamente sto scherzando Ale. Leggendo tutto, io ti consiglierei come pratino la calli. Avendo nella mia vasca sia l'una che l'altra, posso dire che una volta cresciuta, la calli fa la sua figura, senza nulla togliere alla glosso che riempie comunque bene. Prendi in considerazione il consiglio che ti ho dato per rompere la pietra, anche se quella grossa che hai messo nel cubo la dovresti rompere almeno in 3 parti e utilizzarne solo una #36# . Ma se al posto della roccia mettessi un bel legno con cresciuto del bel muschio? Sara' ma io tutte le roccie che avevo le ho fatte sparire. Solo gusti personali :-D . Aspettiamo con ansia il cubo fatto ;-)
dado69, eccoti!! :-D
allora legno e muschio niet, non mi piacciono....la calli è bellissima ma la glosso guarda mi fa impazzire, mi sembrano tante piccole linguette...per la roccia che ho aperto con lo scalpello l'ho fatta in pezzi con le mani e una che è venuta fuori è davvero carina...adesso posto la foto col disegnino fuffa...=)
Sai Ale cosa stavo pensando.... gli unici due coglioni che stanno davanti al pc nel week pasquale, siamo io e te :-D :-D :-D , senza offesa ovviamente. Direi in effetti che il legno o la roccia sono gusti del tutto personali. Anch'io pensavo della glosso la stessa cosa, tant'e' vero che e' diventata pratino nella mia vasca, ma vedendo appunto crescere la calli, se tornassi indietro opterei per questa. C'e' da dire anche una cosa.... la glosso cresce a vista d'occhio, mentre la calli no, almeno nella mia vasca. Posta allora sta foto che vediamo ;-)
eccola...=) http://www.acquariofilia.biz/allegati/roccia_028_806.jpg
si hai ragione.... :-D
ma va che offendermi è vero! :-D
allora che te ne pare?non escludo che se le vedessi dal vivo preferirei la calli però prima mi voglio togliere lo sfizio della glosso...ora che lo guardo così, con quel verde radiaddivo, la roccia non sembra un gran che ma dal vivo secondo me è bella, di bella fattura insomma...dici che così però ci vorrebbero i due cazzilli a desta e a sinistra come è duopo negli iwagumi?
Messa cosi' non mi dice un gran che'. Al limite la farei affogare in mezzo alla glosso, ma ben piantata nell'aka
tieni anche presente che ora non hai l'idea di prospettiva uno perchè sono un cane a fare le foto due perchè quel disegno appiattisce tutto...
eccola senza disegno....ovviamente per metà sarebbe coperta dall'aka...
Bisogna vederla con la vasca piantumata e arredata, ma non la terrei in primo piano, o meglio dovrebbe essere un vedo e non vedo abbastanza in diagonale.... gusti personali #18 . Tu invece la lasceresti li dov'e'?
guarda non lo so dove la lascerei...so che rispetto alla piramide di keope di prima è un grande passo avanti...ho provato pure a fare una foto non dall'alto ma allineato e non si capisce bene come è messa...cioè vedendo la foto non mi fa impazzire ma dal vivo mi stuzzica...certo come dicevo domani montagna dunque tornerò con un bel fagotto di pietruzze e certo sarà una bella cernita...però ti dico questa mi alletta...perchè essendo sdraiata davanti me la vedo con la glosso che si abbarbica sopra (io dico gatto senza avercelo nel sacco e poi magari non son buono a farla crescere ma siamo propositivi!)....
Per crescere cresce, dalle molta luce e co2 e va che non la fermi piu'. Se domani vai in cerca di rocce, fai poi vedere che risultati hai ;-)
certo speriamo buoni....io cercherò la stessa tipologia sul grigio (non so che tipo sia ma mi piace molto) e poi tranquillo ti posto tutto....=)
Ale stavo guardando che sei a 998 msg. Dai che fai l'amplein :-D :-D
:-D....si davvero!! -89 dai che festeggiamo!!!!una festa memorabile,in due e soli uomini.... #23
Azzzzzzzzzzzzzzz, la vigilia pasquale a festeggiare i 1000 msg di Ale :-D . Quando ci arrivo io, ti vengo a tirare giu' da letto alle 4 del mattino :-D :-D
!!!! -e56 -e56 -e56 -e56 -e56 -e56 -e56 -e56 -e56 -e56 -e56 -e56 -e56 -e56 -e56 -e56 -e56 -e56 -e56 !!!!!
mille!!!!! :-D :-D
è un momento magico, me ne ricorderò a vita....ringrazio lo sponsor e dado69, che ha creduto in me!! :-D :-D :-D :-D
ora mi sa che ti snobberò un po'...va che pesce sfigato che hai tu in confronto al mio duscus rosa.... :-D
Sei diventato proprio un "fedele" del forum. Allora domani vai in chiesa mi raccomando :-D
:-D :-D ....certo!poi tra l'atro il rosa sta meglio con il bullino bianco nel mio avatar... :-)
Non prendermi per il c..o, quando arrivo io a 1000, vorra' dire che il discus sara' bicolore....bianco e rosa :-D
eccomi dopo la raccolta pietre piemontesi...=)
allora metto le foto con e senza disegno per fa capire la profondità delle rocce che col disegno viene appiattita.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/roccia_040_466.jpg
un altro problema è come diavolo faccio a fare stare le pietre così...la prima a destra rimane da sola, la centrale forse nell'akadama rimane fissata ma quella a sinistra ha bisogno del supporto...che faccio le incollo una stampella tipo un tubo di plastica col silicone?
ho alzato la pietra centrale è l'ho raddrizzata un po' di più verso sinistra, dico la punta...e ho spostato un filo quella a sinistra...però adesso pure quella al centro ha una posizione che sarà difficile ripetere con la sola aka, credo che la gravità abbia la meglio..mi serve da voi un'idea..a poi ultima cosa...la roccetta a destra piccola la vedrei meglio più bassa...come potrei segarla di 1/3? con lo scalpello ho già visto che non si combina nulla, mi servono altri metodi....
Decisamente non male così come nell'ultima foto..però poi il fondo lo fai salire solo sul lato destro della vasca o centralmente a mo' di collinetta per la pietra più grande?
Unica prova che farei ancora è girare la pietra a sinistra in maniera che guardi un po' di più il fronte vasca, diciamo come se fosse diretta nella diagonale della vasca (non so se mi son spiegato bene)
Ottimo Ale e belle pietre. Ti rimane da vedere se sono calcaree e come disposizione niente male. Puoi fare un supporto in plastica per quella di sx incollandolo con colla a caldo, per il resto lascerei tutto così o comunque farei prove con 'akadama versata ;-)
Zoran, certo dietro scollino di brutto...la parte più in discesa sarebbe quella di sinistra...dietro vorrei fare a destra pogo e a sx rotala green, a sto punto il pezzo più alto lo farei per la pogo no?provo a spostare la pietra più verso verso sinistra-fronte..mi sembra avessi gia provato però ritento e riposto..=)
dado69, ***** hai visto che belle? ma poi la cosa bella che sto ruscello sotto casa è pieno di ste pietre di tutte le forme e dimensioni..è una festa...e pensare che ne ho ancora davvero di belle in un secchio...certo poi con l'aka provo senza supporti ma per me alla lunga la gravità fa scendere todos....la pietra a sinistra andrebbe più bassa vero? come potrei segarla?
Il metodo che ho utilizzato te l'ho spiegato, altrimenti potresti trovare quei martelli da muratore con la punta piu' stretta e martellare tenendo la pietra con l'altra mano. Ho fatto anche così, considerando che i risultati non sempre sono i migliori, ma considerando che hai le pietre proprio sotto casa, qualche cosa potresti permetterti anche di buttarla :-))
rubens.71
25-03-2008, 16:11
Ciao Ale.. mi chiedevo che sviluppi avevi avuto..
..il monolito è decisamente grosso rispetto al cubetto.. anche se.. sarebbe stata un'idea oltremodo originale. :-D
..attendiamo le nuove pietruzze.. questa unica che hai messo sinceramente non mi piace granchè.. #07 è senza "personalità".. ne aveva di più il monolito. :-D
Opionioni personali e ovviamente opinabilissime ;-)
ciao rubens!! ma non hai visto alla pag precedente le tre pietre? è la composizione credo finale...guardala e dimmi..=)
ma strano che non te ne sei accorto delle foto... #24
comunque si hai assolutamente ragione la pietra da sola non diceva nulla, me ne sono accorto dopo...
dai aspetto una tua opinione per il trittico..
comunque ora procede così: l'aka è a maturare...ho tutto pronto (imp osmosi, fertilizzante liquido e del fondo, sali, plafoniere) tranne il regolatore di pressione e il diffusore co2 che fatico un po' a trovare...finita la maturazione e trovati gli ultimi 2 ammeniccoli ordino le piante e si parte...mamma mia chissà che disastri all'inizio..... :-D
rubens.71
26-03-2008, 10:17
quanto sono stordito?.. ho perso non un post, ma un'intera pagina!:. :-D :-D
Molto meglio!.. il trittico ha sempre il suo bel perchè..
Bella quella grande.. (ha lo stesso colore delle altre due o è più rossiccia?.. ) .. la piccola invece non mi convince.. o forse in un altra posizione.. purtroppo a sto punto devi riprovare infinite volte a posizionarle a tuo gusto..
Prova a giocare anche con le conbinazioni 1 + 2, mettendo insieme le due piccole, oppure la + piccola a la + grande.. giusto per non annoiarti mentre aspetti la Co2 :-))
Ma che disastri.. secondo me viene fuori una gran bella cosa. ;-)
:-D :-D .......guarda le 3 pietre sono della medesima composizione, dunque il colore è lo stesso, magari le vedi un filo diverse perchè sono da pulire ancora.....la piccola si è sicuramente le meno bella, però in altra posizione davvero non la vedrei ne vorrei un'altra simile ma più sfaccettata ma non la ho....
come combinazioni guarda non ho davvero idea di come giocarci, se hai degli schizzi o foto per rendere l'idea passa pure che sono felice...in internet non ho trovato molto di iwagumi...=(
comunque devo dire che per ora il layout mi piace molto, però finchè aspetto posso provare e riprovare....
rubens.71
26-03-2008, 17:31
.. mah.. come suggeritore faccio abbastanza schifo.. "riesco a riconoscere la bellezza, ma non riesco a realizzarla", come diceva qualcuno.. tant'è che anch'io sono alle prese con una pseudo Iwagumi (50litri) da mesi e ancora sono li che giro e prillo le pietre senza soluzione.. ed è pure già mezzo piantumato :-(
Puoi anche sperimentare una volta stesa l'Akadama, provando anche a fare monti e avvallamenti in funzione dele rocce..
Cmq seguirò con curiosità gli sviluppi.. ho tanto anch'io da imparare con gli Iwagumi e similari fatti di sole rocce protagoniste, tanto belli da vedere, ma non così facli da realizzare. :-)
rubens.71, no dai non è vero sei un bravissimo supporter...=)
ho visto nel tuo post che tarantella con lo spostamento delle pietre.. :-D
a oggi ho comperato il diffusore co2, l'ho trovato a 15 euro della wave in vetro..c'è incorporato il contabolle e poi il tubo in vetro è fatto tutto a spirale...come mai?
ecco il diffusore... http://www.acquariofilia.biz/allegati/roccia_042_354.jpg
lasciate perdere la forma a fiorellino che fa tanto checca..... :-D
Paolo Piccinelli
27-03-2008, 16:55
-ale-, ce l'ho pure io... lo devi riempire d'acqua con una siringa e, quando la co2 entra nel tubicino, forma una catena di bollicine consentendoti di contarle accuratamente ;-)
PS non fa checca, è il risultato di studi accuratissimi delle vergini cinesi che soffiano il vetro con le loro boccucce :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli, a ok grazie...e fino a che livello va riempito? non ho capito molto bene come funziona il fatto della catena di bollicine ma vedrò presto....=)
si chissa che studioni :-D :-D
Paolo Piccinelli
28-03-2008, 08:58
riempilo il più possibile... poi quando lo hai collegato al tubicino capisci tutto ;-)
allora vi aggiorno con la situazione...sto letteralmente impazzendo con l'akadama, da una situazione di assorbimento sali (dopo 2 settimane di acqua di rubinetto) ho messo il bicarbonato ed ho combinato un bel pasticcio...praticamente portava l'acqua di ro a 13 gradi...ora la porta a 4-7 (sta roba poi non l'ho capita..l'altro ieri l'ha portata a 4 oggi, dopo avere buttato quella a 4, me la trovo a 7, ba..) ma mi sono deciso di metterla in vasca lo stesso, almeno con piu litri la situazione penso si evolva prima....per il filtro, ricordo che ho un niagara 250 a cascata, come lo compongo? solo perlon o anche cannolicchi?
qualcuno è così gentile da passarmi il link delle ricariche bombole in tutta italia di quel bel 3d che non trovo piu.....?=)
ecco ho messo l'akadama e ci ho ficcato i sassi dentro...come vi sembra?
la disposizione delle pietre può andare?
poi un'altra cosa...sul vetro di fondo ho messo l'osmocote, però la montagna a destra è davvero molto alta dunque mi chiedevo se il fertilizzante facesse il suo effetto...
Paolo Piccinelli
17-04-2008, 15:55
lui il suo effetto lo fa, ma le radici ci arriveranno?!? #24
:-D :-D
è esatto... #24
tu dici che mi conviene mettere qualche pallina facendo qualche buco nella montagna?
per la disposizione rocce-dislivelli che ti sembra?
Paolo Piccinelli
18-04-2008, 08:12
la devo vedere con le piante...
in effetti hai ragione, sarebbe anche ora di vederlo con ste benedette piante, ma non ti puo immaginare che vicessitudini per l'akadama (che tra l'altro non è ancora stabilissima) e per trovare il riduttore di pressione sono impazzito...
comunque che faccio? faccio dei buchi nella montagnetta e ci metto ancora qualche pallina di osmocote? #24
Paolo Piccinelli
18-04-2008, 13:41
prima ci metti le piante e poi il fertilizzante fra le radici...
Ale, l'osmocote la devi mettere solo in fondo...sarebbe un casino se emergesse. Per fertilizzare se noti carenza, userai le tabs, ma non mettere osmocote piu' in alto ;-)
La disposizione non e' male e con le piante sara' il massimo.......sempre che tu riesca a disporle bene :-D :-D :-D
dado69, va bene afferrato...si per la disposizione gia prevedo guai...piu cha altro per la glosso...è un lavoraccio vero?
Lavoraccio??????????????? Dopo aver fatto una doccia, alla fine dell'allestimento, sudavo ancora :-D :-D .
Armati di pinza a punte e tanta pazienzaaaaaaaaaaaa ;-)
vabbe però tu hai anche 300 litri lordi, dunque io ne ho un decimo di fatica... :-))
pinza a punte... #24 io pensavo la pinzetta quella per sopracciglia...non va bene? che mi consigli?
Per rendere l'idea, la pinza che dici tu va piu' che bene, l'unica cosa vorrebbe un po' piu' lunga. Dovrai sudare anche perche' fara' fatica la glosso a fermarsi nell'akadama, perche' di granulometria diversa da un comune pietrisco. Quando pensi di averla piantata, ecco che si stacca e risale e via ancora :-D :-D :-D
che latro tipo di pinze posso usare?intendo qualche cosa di non prettamente acquaristico perchè ho visto che i prezzi sono intorno ai 30 euro e sinceramente mi sembra troppo...
a poi qualche trucchetto per evitare il continuo distacco della glosso a parte la pazienza di giobbe=)? a e quanti vasetti ordino di glosso per il frontale? 3 bastano?
le mie sono come queste, ma col becco storto
http://www.salim-group.com/Surgical/Forceps/5-mayo-hegar.jpg
simili a quelle che ti usano per mettere i punti di sutura(non so se ne hai mai messi, io molti :-)) )
sono molto comode e non arrugginiscono
:-)
per fotuna pochissimi(ora pero mi sto toccando le pelotas :-D ), 3 esterni e uno interno....=)
e dove le trovo quelle?
Ale, di glosso te ne servira' mezzo vasetto se non di meno, cosa vuoi ordinarne 3, sei matto? #09
Poi col passare del tempo, se trova le condizioni ottimali, la dovrai anche potare #36#
scusa scusa non pensavo cosi poca... #17 :-D
dato che sono con le mani in mano perchè la bombola è a ricaricare (davvero difficile a credersi, un centro estintori finisca la co2 proprio quando vado io -04 ) posso riempire la vasca di acqua di ro per vedere come si comporta l'akadama con 25 litri di acqua? per vedere quanto lascia intendevo..=)
tanto lasciano la luce spenta (anche se sotto il fondo c'è l'osmocote) non credo di avere problemi di alghe in quanto le piante non ci sono no?
a poi un'altra cosa..originariamente il cubo wave monta di serie un filtro a cascata (niagara 250) io però ne ho anche un'altro (niagara 190) che faccio ne metto due? non so magari con questi tipi di plantacquari ci vuole un filtraggio maggiore...chiedo è.. #13
Direi che come filtraggio sei a posto, al limite fai sempre a tempo ad aggiungerne uno. Ma per mettere acqua ro per provare l'effetto dell'akadama, non ho capito. Semmai dovresti mettere acqua che si avvicina il piu' possibile alla durezza carbonatica e totale che vorresti utilizzare e vedere se l'akadama cambia quei valori ;-)
guarda credo che i valori li cambi di sicuro però cedendo non risucchiando causa trattamento troppo massiccio con sali dunque volevo aggiungere soli i sali necessari per arrivare a kh 4 e gh 8....no?
per le alghe se non metto luce non avrei problemi finche non metto le piante no?
ricarica co2 fatta finalmente ho tutto pronto...
ora sto riempiendo l'acquario per poi vedere come si comporta l'osmosi è trattandola di conseguenza...ecco ora devo ordinare le piante...io volevo fare l'ordine su laguna blu rieti..ma come funziona? cioè tu devi dirli il giorno e l'ora di consegna ed aspettarli a casa giusto?
Andrea Tallerico
22-04-2008, 17:58
penso che quando al coriere gira gira e passa da te se ci sei bene altrimenti ti lascia un biglietto per dirti che è passato e poi ripassa.
Paolo Piccinelli
23-04-2008, 08:10
-ale-, basta dare al corriere un cellulare e quando arriva in zona ti chiama... UPS, TNT e DHL lo fanno. ;-)
ecco la foto (frettolosa) del post-piantumazione della glosso....la rotala green e la pogo devono ancora arrivare...volevo sapere se è stata piantata in maniera decente o meno, nel cerchio c'è il ciuffo più alto... come fotoperiodo inizio con 6 ore va bene? per quanto continuo con questa illuminazione? quando inizio a fertilizzare?sono a kh 4 e gh 8 vanno bene 20 bolle al minuto di c02 ?
pardon le bolle che sto erogando sono 15 non 20...
ecco la foto.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/casa_057_704.jpg
Ale, le radici devono stare sotto e di glosso ne avrei messa sicuramente di piu' e piu' fitta. Fai spuntare solo la foglia, lasciando sotto tutto il resto... Sara' la pianta a fare il resto con buona illuminazione. Io col fotoperiodo partirei subito con 8 ore e per quanto riguarda le bolle da erogare, posta il valore del ph. ;-)
ok davide allora provvedo domani a ficcarle più in basso...sai cosa pensavo, che avendo 1.77 watt per litro, con una colonna di 30 cm d'acqua si sarebbe schiacciata da sola.. ma mi sa che è una ******* vero?ok allora imposto ad 8 ore..
e quando inizio a fertilizzare?
Con la luce la glosso tende a strisciare e' vero, ma le radici devono essere gia' sotto così si apre nella maniera giusta. Per quanto riguarda la fertilizzazione, io aspetterei a vedere la reazione della glosso. Per il momento io non fertilizzerei o almeno in maniera molto blanda ;-)
allora ho interrato un po' meglio le piantine, vediamo se se la cavano..oggi ho misurato il ph èd è a 7.2 con kh 4 e gh 8....questo lo ottengo con 8-9 bolle al minuto...va bene o devo alzare? a il test l'ho fatto dopo un'ora di co2(ho l'ettrovalvola) era troppo presto? cosa mi consigliate di tenere sempre aperta la co2 o continuare con l'erogazione a copertura del solo fotoperiodo?
La co2 di notte non serve ne' alle piante ne' tantomeno ai pesci quindi utilizzala solo durante il fotoperiodo. Aumenta pure la co2 perche' così sei a circa 8 mg/lt. Curiosita' Ale, non hai la tabella di comparazione per la co2? Perche' se non l'hai te la posto ;-)
no se me la passi mi fai un favore...=)
sai cosa...a me l'elettrovalvola funziona però dopo il periodo di buio, al momento di aprirsi, la co2 non ce la fa a fare uscire l'acqua dal tubicino, non ha abbastanza pressione...dunque rimane tutto bloccato...eppure io la valvova di non ritorno l'ho messa...che funzioni male? in alternativa potrei portare la bombola allo stesso livello dell'acquario così da non fare entrare acqua nel condotto...però stonerebbe...
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Questo e' il link.
Per quanto riguarda l'elettrovalvola, o hai messo la valvola di non ritorno al contrario ( ne dubito ), o la stessa valvola ha dei problemi. C'e' da dire che anche se non funzionasse a dovere ti farebbe tornare indietro si l'acqua per un tragitto x, ma la co2 verrebbe ugualmente fuori lo stesso. Io avevo lo stesso problema nel layout precedente ed in questo ho messo due valvole per scrupolo e di problemi non ne ho :-))
grazie per la tabella...=)
per la valvola puo essere è vecchia...dunque dici che con due valvole nuove rimane vuoto il tubo? oppure magari ne metto una subito dopo il diffusore di co2 immersa nell'acqua cosi se anche entra lo fa per pochi millimetri..che te ne pare come idea?
Dviniost
06-05-2008, 23:39
Chiudo per limite raggiunto.
Se volete aprite una parte 2. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |