PDA

Visualizza la versione completa : Fioriture algali - Volvox


Paolo Piccinelli
20-03-2008, 17:51
http://s1.postimage.org/qBfVi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxqBfVi)

Nome comune:
Fioriture algali - volvox

Nome scientifico:
Phylum Chlorophyta – Classe Chlorophyceae – Ordine Volvocales – Genere Volvox

Descrizione:
Le alghe del genere Volvox sono le più semplici organizzazioni di individui unicellulari; una Volvox è un’alga verde sferica che raggruppa in una geometria vuota al centro decine di cellule con membrana cellulosica dotate di cromatofori fotosintetici(verdi, ma non solo) e di flagelli atti a garantirne il movimento.
Le volvox sono tipicamente fluttuanti e formano colonie anche di notevoli dimensioni.
In acquario si presentano come una nebbiolina verde in sospensione nella vasca che rende l’acqua opaca e sgradevole alla vista; possono comparire in modo rapidissimo, anche nell’arco di una sola notte, se le condizioni sono favorevoli al loro sviluppo.

Principali fattori scatenanti:
Le fioriture algali, come le alghe Clorofite in genere, compaiono favorite da elevate concentrazioni di nitrati e fosfati, unitamente ad abbondanza di luce.
Solitamente, ma non sempre, una vasca tenuta in condizioni igieniche scadenti è il motivo principale della loro comparsa

Strategie di successo contro le infestazioni:
L’unico strumento di provata ed immediata efficacia contro le fioriture algali è la lampada UV.
La lampada UV è un dispositivo che pesca acqua dalla vasca, la irraggia con radiazioni ultraviolette che distruggono le cellule algali e la reimmette a ciclo continuo.
Il dispositivo è piuttosto costoso, ma spesso i negozi lo noleggiano ai clienti che ne fanno richiesta; se siete invasi da una fioritura algale, non fatevi scrupoli a richiederne una al vostro negoziante di fiducia.

elmagico82
04-04-2008, 15:22
vi riporto la mia esperienza in merito.

le volvox nel mio caso sono state scatenate dal cambio di mangime o per lo meno dal fatto che agli ospiti del mio cubetto non piaceva e non l hanno mangiaro e quindi ha portato scompensi chimici al delicato equilibrio della mia piccola vasca , e alla forte illuminazione supero il watt per litro.

Le ho (spero) eliminate con questo semplice metodo, ho fatto un cambio d'acqua del 60% aggiunto a cambio fatto 1 ml ogni 3 litri di h2o2(acqua ossigenata) e caricato un filtro esterno eden501 con carboni super attivi e cotone idrofilo.
il carbone x far eliminare le sostanze ghiotte alle alghe unicellulari e il cotone perche essendo piu fitto della lana di vetro cattura di piu...molto di piu ;-) .
dopo solo un giorno l acqua è tornata cristallina.penso che abbia avuto questo risultato perche ancora non era del tutto a pieno la fioritura vi allego le immagini della vasca .....ciao a tutti

TOMBOLINO77
09-05-2008, 16:47
Io ho avuto un'invasione algale dovuta molto probabilmente a un accumulo di fosfati legato a una eccessiva luce.
Ho risolto con Sera algovec.... acqua perfetta e cristallina in mezza giornata senza mettere mano a filtri e pompe
;-)