PDA

Visualizza la versione completa : piccolo dicono sia bello ma piccolissimo... nuova foto


D.D.T.
20-03-2008, 16:27
Siore e Siori
sono lieto di presentare a tutti voi in questa pubblica piazza -99 ciò che voi potevate credere piccolo ma che invece è piccolissimo!
Netti, Siori e Siore, fanno 5,5 litri
Ebbene si 5,5 litri e dopo traversie di un annetto per stabilizzarlo posso, CON ONORE DIRE, che da sei mesi è stabile
con i seguenti valori è vero!
Gh 14, Kh 9, Ph 7,5 nitriti assenti nitrati in traccjavascript:emoticon(':-D')
:-De fosfati con valori alternanti tra assenti e tracce.
Il fondo è in sabbia fine con un pò (ma poco vè) fondo fertilizzato della sera
Piantumato con anubias nane e quelle altre lì carine basse che non mi ricordo mai come si chiamano, filtro a zainetto e tutto illuminato da due lampade a basso consumo da 8 watt una da 4500 ed una da 6000 gradi kelvin, sorrette da due lampade da tavolo.
Dentro, non è micca finito siore e siori, c'è anche una popolazione di lumachine varie ed eventuali, una manciatina di piccole corbicule fluminalis, ed un pò di esserini vari che ho riscoperto come ulteriori filtratori (tubiflex, cyclops, ecc)
Ora quindi mi sottopongo al vostro sindacabile (non vi aspetterete davvero che fosse insindacabile) ma onesto giudizio!
Perchè l'ho fatto non lo sò.... ma i fatti mi cosano :-D

kingdjin
20-03-2008, 16:42
Quanti litri è? è davvero molto bello...secodno me non ha difetti...magari al limite una bella pianta a stelo nell'angolo posteriore sx!

Ah! Appena le tue corbicola si riproducono....mandami ISTANTANEAMENTE un mp che me le compro al volo!!!!!!!!!!!!!!!(SONO IL PRIMO EH??????????)

kingdjin
20-03-2008, 16:43
ah ekko...ho letto....5,5 litri!!Davvero complimenti..ha iavuto bene il senso delle propoporzioni e mi rimangio il consiglio della pianta a stelo..sta benissimo così!!!!Dov'èl'hai trovata sta mini vasca?????

RICORDATIDELLE CORBICOLA!!!!!!!!

Federico Russo
20-03-2008, 17:13
5,5 l!!!! -05
è bellissimo! #25
che ne dici di un ciuffo di vallisneria nana sulla destra?? #24

kingdjin
20-03-2008, 17:15
io invece dico che sta bene così...anzi al limite un bello sfondo nero!!!! La valli nana sarà comunque troopo grande per 5 litri...

Federico Russo
20-03-2008, 17:21
La valli nana sarà comunque troopo grande per 5 litri...


Si ineffetti hai ragione #13
Però ci vuole qualcosa a ciuffone sul lato destro #36# elocharis acicularis???? #24

kiwan
20-03-2008, 17:50
bellissimo complimenti :-)) , ma è veramente così piccolo

kiwan

D.D.T.
20-03-2008, 19:13
Yess!!
5,5 litri netti
lo avevo aquistato per destinarlo a refugium per la vasca grande ma il vetro è temperato e non si può forare e l'ho trovato per caso cercando vasche piccole in giro
Purtroppo so anche io che qualcosa di sfondo e sulla destra starebbe bene
Ma l'altezza esterna della vasca è 16 cm
e considerando il fondo ho una colonna d'acqua DI SOLI 12#13 cm
Per le ccorbicule non sò se si stanno riproducendo dovrei dragare il fondo,
ma sappiate che quelle che ho io vengono dal fiume Po che ne è invaso quindi se siete del nord fate un giretto!!!!! #36#
e so che anche alcuni fiumi della toscana hanno problemi cercate su internet

D.D.T.
20-03-2008, 19:15
Comunque chiunque sia interessato alle corbicule mi mandi un mp
e grazie a tutti da parte del mio piccolino :-))

passwordlost
20-03-2008, 21:29
beh c'è la vallisneria minitwist che non supera i 15 cm, bellissimo comunque #25

_Sandro_
20-03-2008, 22:50
molto carina!
hai avuto una buona idea...! ;-)

REBECCA137
21-03-2008, 21:08
Mi fido, ma è quasi impossibile credere sia così piccolo -05
Bello, complimenti!
Per la mia curiosità (e mi sà anke quella altrui) non ci metteresti una fotina + grande? :-))

bettina s.
21-03-2008, 21:36
quoto Rebecca per una fotina più grande #36#
Complimenti, davvero ben fatto: certo che stabilizzare una vasca cosi, è quasi magia!! #25 #25

markrava
21-03-2008, 21:38
complimenti per l'acquarietto #25

Sion
21-03-2008, 21:55
di lato un ciuffo di eleochiaris cosi che ti faccia un bell'effetto e uno sfondo nero;-)

le piantine da primo piano sembrano(è troppo piccola la foto per esserne sicuri al 100%) pogostemon ;-)

bell'acquario pero #25 #25

ALEX007
21-03-2008, 23:45
complimenti #25 #25 #25

D.D.T.
25-03-2008, 20:21
Care Rebecca e Bettina (prima le signore) e poi voi tutti, con l'aiuto del mio amore, dovrei essere riuscito a spedire una foto in un formato più umano
ede inoltre per i più increduli ho aggiunto il classico paacchetto di sigarette conme parametro di riferimento.
Voi tutti mi avete fatto pensare e sono giunto alla conclusione che mi stavo lasciando impigrire dall'abitudine (cosa sempre deprecabile)!
ORA BASTA!
Avete ragione è ulteriormente migliorabile e da ora mi darò da fare affinchè ciò accada!
Quindi, non è una minaccia, ci rivedremo ma soprattutto grazie mille per i consigli! :-))

REBECCA137
25-03-2008, 21:15
#25

danny86
25-03-2008, 22:09
Ma è bellissimo -11

Mattsquall90
26-03-2008, 22:33
Bellissimo! Complimenti

kakashi
27-03-2008, 11:56
5.5 litri??? -05 sembra che sia almeno un 100...

_Sandro_
27-03-2008, 15:58
#36# #36# #25 #25

D.D.T.
27-03-2008, 19:02
Spinto dai vostri consigli #36#
ho appena legato muschio siu rami e sto cercando la vallisneria nana, che debbo dire non è di facile reperimento. Ma terrò duro
Grazie a tutti :-))

emanuele323
28-03-2008, 22:38
complimenti vivissimi #25
non è per niente facile mantenere ottimamente le proporzioni in quello spazio!
cavolo mi hai fatto venir voglia di farne uno anchio!!!!

kakashi
28-03-2008, 22:45
scusami D.D.T ma cosa c'entra quel pacchetto di sizze? #24

matt
28-03-2008, 23:30
D.D.T., molto bello ma il mio..............è 3 litri.......... :-D :-D :-D :-D

D.D.T.
28-03-2008, 23:53
Il pacchetto di sizze è per gli icreduli che mettevano in dubbio le dimensioni
serve come parametro di misura....il calssico....

cospicillum
29-03-2008, 00:05
per 5,5 litri èmolto bello ;-)

kakashi
29-03-2008, 11:18
Il pacchetto di sizze è per gli icreduli che mettevano in dubbio le dimensioni
serve come parametro di misura....il calssico....

ah ok !
io pensavo che volevi fare pubblicità :-D

zenopeppi
29-03-2008, 11:19
infatti...veramente complimentoni ;-)

_Sandro_
29-03-2008, 14:32
ah ok !
io pensavo che volevi fare pubblicità :-D


:-D :-D

*Pè*
29-03-2008, 16:25
Complimenti!!! e le proprorzioni sono perfette!!!! #25

sok
29-03-2008, 19:49
bello!

Aredhel
31-03-2008, 16:50
ma come fai a non ritrovarti le lumache sul cuscino?
comunque complimenti sul serio,è caruccissimo! #25

D.D.T.
01-04-2008, 00:42
Ecco chi mi bacia tutte le notti!
Ed io che credevo fosse il mio amore!
A parte gli scherzi, sapevo (e non sò se è vero) che le lumache si avvicinano alla superficie se le condizioni dell'acqua non sono ottimali.
Vero o non vero, ho notato che più passa il tempo dal cambio e più si portano verso la superfice, a quel punto effetuo un cambio.
Ripeto non so se sia vero ma per ora non si muovono da lì

ETCscottex
01-04-2008, 20:47
ankio un 'annetto fa avevo lo stesso identico acquario..come te legnetto con muschio, pogostemon e un'anubias nana...filtro niagara, lampada da 11 watt..e 2 red cherry..poi una notte il silicone sotto la gamba ha ceduto.. #06
..e così mi son preso un 30 litri..

però ora mi hai fatto venire la voglia di ripararlo e di riprenderlo in mano!!

bravo!! DAVVERO DAVVERO bello!!! #25 #25

già che ci sono posso scomodarti per un paio di domande?
-ricordo che il mio problema era "sifonare" quel poco di fondo che c'è..tu cm fai?
-hai mai azzardato a fertilizzare? a me la luce sembrava sufficiente ma son sempre stato tentato di "spingerlo" un pò..
:-)

grazie e complimenti ancora!!

D.D.T.
02-04-2008, 10:44
Allora per sifonare utilizzo un tubicino da flebo e tanta pazienza (c'è di bello che cambiando 1,5 litri, cioè una bottiglia di plastica, hai già effettuato un cambio di acqua del 30 % circa).
Io di fondo ne ho 3-4 cm non pochissimo.
Ho chi mi aiuta nel tenere pulito, cioè ho introdotto una manciata di curbicole e per ora ne ho trovata solo una di morta.
Le luci sono due lampade a basso consumo una di 4500° K da 11 W ed una da 6000°K da 20 W per un tot di 31 W su 5,5 l, cioè quasi 6 W a litro con una colonna d'acqua reale sui 12#13 cm -05
e ti dirò di più inizialmente uno strato del fondo era con fondo fertile della sera e periodicamente aggiungevo un piccolo pezzo di pastiglie per fondo............. -05
E non finito avevo anche un piccolo impiantino a CO2 casalingo a lievito!!!!!
AVEVO PROBLEMINI DI ALGHE!!!!!
Strano a dirsi ma li avevo, poi il destino (sottoforma di caduta in moto, destino stronzo) mi ha costretto ad un piccolo soggiorno in ospedale ed un lungo soggiorno sul mio lettuccio di casa!
Nelle capaci mani del mio amore (che non ha fatto nulla se non rabboccare l'acqua)
le alghe sono sparite.
Allora la domanda e sorta spontanea....
Ma non è che mi faccio troppe pippe mentali?
Ora la vasca è stabile da quando o tolto la CO2, o smesso di fertilizzare (comunque il fondo e ricoperto di stronzetti di lumaca), e faccio solo un cambio di acqua (1,5 l) la settimana.
Solo le luci sono rimaste sovradimensionate.
Le piante crescono, lentamente ma crescono.
Le lumachine si riproducono.
Avevo anche una piccola popolazione di caridine ma che ho dovuto spostare nella vasca grande dopo alcuni decessi.
Ciò che ho supposto è che allora il piccolo impianto di CO2 determinasse variazioni di pH eccessive in così poco volume di acqua soprattutto quando la sera mi dimenticavo di spegnerlo #13.
Ora che tutto è stabile proverò a riaggiungerne due o tre.
Tra qualche giorno se tutto continuerà ad andare come ora posterò le foto con i muschi licheni agrifogli ecc.

ETCscottex
02-04-2008, 11:04
io per sifonare avevo pensato ad una siringa..mentre il cambio lo facevo ogni 3 gg con un bicchiere d'acqua..

ma la verità è una sola: hai ragione, gli stronzetti di lumaca sono miracolosi!! :-D

Aspetto le tue foto!!! :-))

fraciccio
03-04-2008, 15:43
Molto molto carino #25

di lato un ciuffo di eleochiaris cosi che ti faccia un bell'effetto e uno sfondo nero;-)

quoto in toto,anche per lo sfondo!

le piantine da primo piano sembrano(è troppo piccola la foto per esserne sicuri al 100%) pogostemon

anche qui,pogostenom sicuro!
Aggiungerei solo dei muschi sul legno,magari li hai già messi ma non si vedono :-)

fraciccio
04-04-2008, 11:54
Lascia perdere il mio post sopra,son rinco e mi son perso 2 pag di post :-D :-D :-D :-D

D.D.T.
16-04-2008, 10:39
E' proprio vero tante teste pensano meglio di una!!!!!
guardate il miracolino che AVETE compiuto
la foto del nuovo look
Alla vostra destra sul fondo vedete la vallisneri americana mini twister (come da voi consigliata)
Sul fondo..... non vedete nulla perchè è stato aggiunto uno sfondo nero (come da voi consigliato)
Alla vostra sinistra sulla pietra, al centro sul tronco centrale ed a destra sul tronco piccolo il muschio (questo non ricordo se l'avete consigliato voi ma sicuramente lo avete messo in moto)
Quindi grazie ed ancora grazie -69 -69

Aredhel
16-04-2008, 11:13
D.D.T., riusciresti a rimpicciolire l'immagine?così grande è un po' dispersiva, non si riesce ad apprezzare il tutto! :-))

krumbalende
18-04-2008, 18:08
miii bello se non ce lo dicevi in effetti sembrava grande pure a me lol

D.D.T.
21-04-2008, 11:03
Vediamo se le mie accresciute capacità informatiche (innalzatesi di pochissimo) mi hanno permesso di rendere più fruibile la foto -05 http://www.acquariofilia.biz/allegati/3-acquarietto-conflitto-fin_243.jpg

kingdjin
23-04-2008, 13:21
d.d.t. mi hai fatto venire voglia di fare una mini vasca tipo la tua...le proporzioni le hai azzeccate alla gtrande...

PS: le tue corbicula vanno alla grande....ottime filtratrici e so trooooooooppo carine....