Visualizza la versione completa : DOPO 22 MESI!!
ecco a voi dopo quasi due anni il mio nano, non ve lo mostro in toto, ma parzialmente perchè panoramiche belle non me ne vengono...
finalmete sono riuscito a fare delle decenti foto con una decente macchina fotografica appena regalata..Nikon D40X...
ciao!! :-) :-) :-) :-) :-D :-D ;-) :-D :-D :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/corals_127.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pagliaccio_774.jpg
è meglio che non vi dica il litraggio.. altrimenti mi uccidete di critiche.. :-( -04 :-( -04
comunque è un nano gestito esclusivamente con metodo naturale, nessuna resina o carbone, cambio settimanale del 10%, per mantenere i livello di kh uso bicarbonato come da ricetta, integro il calcio con nano reef della kent, lampada qhi da 70 watt 14000k, 2 pompe da 900litri, molli e duri con buoni risultati di colore per quanto riguarda le acropore..
ok. ma facci una panoramica senza attiniche. con una d40 non dovresti avere problemi ;-)
dai facci vedere!!!!!!!!!
gran bella foto!!!!!!!!!! #25 #25
scusate per la qualità.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc06573_693.jpg
#23 marò quant'è piccola.
fai ben un'opera di bene con quel pesce, che se sta in superficie non è affatto un buon segno ;-)
daniele.t.
22-03-2008, 01:07
-05 che ci fa li un ocellaris? -05 -05
la superficie ha poco movimento vero?'è una patina bella spessa....
i discosomi in alto a destra che varietà sono? se cade del cibo sopra si chiudono? (chiedo perche sono uguali ai miei)
ciao daniele, no la superficie ha un discreto movimento, ma la patina che si è formata è la polvere che si deposita
i discosomi marroni, sono actinodiscus, si certo se gli cade sopra del cibo si chiudono e mangiano..
eh lo so è troppo piccolina per ospitare pesci, ma sto cercando una sistemazione migliore, magari un bel 200 litri..
daniele.t.
22-03-2008, 23:10
COCO, infatti...li sta proprio male #06
COCO, da quanto ce l'hai l'ocellaris?
Regulus, li ho da settembre 2006!! ( vi ho svelato che sono due) uno più piccolo e la femmina piu grande..
robymar85
06-04-2008, 00:16
mauridj, ammazza che occhio sei riuscito a notare la coda del pesce che sta dietro l'ocellaris in primo piano!!?? cmq già uno è troppo.. figuriamoci due! ma hai skimmer? perchè non ci posti i valori dell'acqua? ;-)
robymar85
06-04-2008, 00:19
sjoplin, una volta ci mettevi più fuoco quando vedevi dei pesci in così poco spazio... che ti sei stufato? :-D scherzo ovviamente ;-)
ciao robymar85, no non ho skimmer in quanto il metodo è stretamente naturale...
i valori..: - kh 8
- Ca 360
- Mg 1400
-nitriti 0
- nitrati 0
- p04 0,03
daniele.t.
19-04-2008, 23:49
COCO, la domanda mi sorge spontanea....ma che test usi?
mantenere un naturale così piccolo, con due pesci ecc ecc ed avere nitrati e fosfati a zero sembra assurdo...
L'acquaria sembra un pò così,è strano..si vede che sente il carico dei pesci..però in pochi litri addirittura due...
daniele.t. se vuoi pasare da qui a fare tu i test ben volentieri, (scherzo) -11 -11 -11
no seriamente, anche io stento a credere i risultati che mi escono dai test, in effetti un po di inquinanti dovrebbero segnalarmeli, invece solo saltuariamente i valori di inquinanti risultano 0,03, di solito uso i salifert, ma ho provato anche a usarne di altre marche come tetra..
secondo me è merito della ottima qualità delle rocce e della lunga maturazione che gli ho fatto fare prima di inserire coralli...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |