Perry Cox
20-03-2008, 13:20
ciao a tutti! ho deciso di provare a realizzare un biotopo come da oggetto.
La vasca è molto piccola; è quella che usavo per i rari casi di quarantena, ma ora, visto che fortunatamente non ho più alcuna malattia nei pesci del mio acquario grande già da alcuni mesi ho deciso di allestire un nuovo acquario.
dunque, l'acquario è un Wave birba 40 (22 l. netti 43 per 24 per 33h), completo di filtro inetrno, lampada compatta da 11W e riscaldatore da 15W (che avevo in casa).
L'allestimento che pensavo è questo:
fondo fatto con dennerle deponit mix fondo fertilizzante, ricoperto da ciottoli policromo naturali di 3-6 mm di diametro e qualche sasso policromo naturale più grande (4-5 cm) sparso qua e la.
come decorazione, due radici di torbiera small (6-10 cm);
piante:
in primo piano (per coprire un pò le radici) 4-5 echinodorus piccole a foglia larga (cercherò al più presto la varietà);
dietro le radici, sullo sfondo:
a sx 2-3 piante di valsineria;
al centro una cabomba;
a destra 1 - 2 hygrophilia polisperma;
suule radici (legate con filo nero di cotone), vesicularia dubyana.
Credo che con 0.5 W a litro queste pinate poterbbero andare bene (ho anche il riflettore).
diffusione CO2 tramite dennerle 3002 bio-line;
pesci: 5 guppy maschio + 2-3 corydoras pigmeus
che ne dite?
ciao,
Paolo.
La vasca è molto piccola; è quella che usavo per i rari casi di quarantena, ma ora, visto che fortunatamente non ho più alcuna malattia nei pesci del mio acquario grande già da alcuni mesi ho deciso di allestire un nuovo acquario.
dunque, l'acquario è un Wave birba 40 (22 l. netti 43 per 24 per 33h), completo di filtro inetrno, lampada compatta da 11W e riscaldatore da 15W (che avevo in casa).
L'allestimento che pensavo è questo:
fondo fatto con dennerle deponit mix fondo fertilizzante, ricoperto da ciottoli policromo naturali di 3-6 mm di diametro e qualche sasso policromo naturale più grande (4-5 cm) sparso qua e la.
come decorazione, due radici di torbiera small (6-10 cm);
piante:
in primo piano (per coprire un pò le radici) 4-5 echinodorus piccole a foglia larga (cercherò al più presto la varietà);
dietro le radici, sullo sfondo:
a sx 2-3 piante di valsineria;
al centro una cabomba;
a destra 1 - 2 hygrophilia polisperma;
suule radici (legate con filo nero di cotone), vesicularia dubyana.
Credo che con 0.5 W a litro queste pinate poterbbero andare bene (ho anche il riflettore).
diffusione CO2 tramite dennerle 3002 bio-line;
pesci: 5 guppy maschio + 2-3 corydoras pigmeus
che ne dite?
ciao,
Paolo.