Visualizza la versione completa : NUOVO LAYOUT - RIO 125
Dopo lungo penare, spero sia finito il periodo di spostare e modificare. Inserito un bel legno dove ho legato il muschio, sagittaria subulata e sogostemon helferi.
Non sono troppo convito della parte anteriore, sassi e legni...cosa ne pensate ?
molto bello complimenti #25 , giusto quel sasso grande davanti non mi convince molto
ciao,
se hai il filtro interno io ti consiglierei per un acquario così quello esterno che costa circa 120 euro.
FedeAsR, infatti nemmeno a me...quel sasso non so dove metterlo...consigli ?
kiwan, non c'è filtro interno #24
wallace79
20-03-2008, 13:39
con 0,7w/l potresti tentare un prato basso davanti?chiedo...con la folta vegetazione che hai nel centro-posteriore non starebbe male un "tappeto d'ingresso" :-))
Ciao,Dino,complimenti mi piace molto :-) forse l'unica cosa che stona un po' e' il sasso.Potresti metterlo in uno dei due lati.
Eric Draven
20-03-2008, 16:59
ciao, bellissimo acquario, il sasso ci sta benissimo li davanti, non è cosi enorme come dicono.
essendo anche io possessore di un rio 125 posso chiederti come si fa a togliere il filtro interno e se è stato facile?
ciao,
Eric
il sasso potresti provare a spostarlo più indietro magari sul lato sinistro dell'acquario
Oggi non ti dico nulla,sto avvillito(mannaggia la Formellese,tze,tze).Domani te trito e me vendico del Derby.
A Fede,Dinuccio beddo è un "cugino",quindi info completamente e tassativamente errate :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
P.S. E' uno de quelli che ce poi parlà!!!! ;-) ;-) ;-)
Tuko hai sempre ragione #36#
Dino68 il tuo acquario non mi convince per niente e i pesci non sembrano stare in gran forma, sarà colpa della forzata alimentazione a base di pecorino e piante di campo ..ovviamente scherzo #18 #18 #18
wallace79, tolto una settimana fail prato di glosso, mi aveva stufato !!
Eric Draven, si è facile toglierlo, con un taglierino a lama lunga devi togliere le toppe di silicone, prima quelle in alto, poi lo sforzi un pò, e togli quelle sotto, io l'ho fatto con la vasca piena, 20 minuto di lavoro.
FedeAsR, gli troverò una sistemazione a quel sasso....tranquillo lo so che scherzi.....
TuKo, pensa ieri sera alle 20 ti ho chiamato, ma avevi il cell spento.....ahahahahah
IO STRA GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
P.S. ve piace la mia firma ????
Tuko, in quanto moderatore potresti interventi....ahahhahahahhaha
REBECCA137
20-03-2008, 20:49
Bella, anche se preferivo quella di prima :-)) guardando le foto a confronto avrei messo l'attuale parte centrale posteriore col layout vecchio...
A me non piace ne il sasso lì, ne la radice.
:-)
REBECCA137, -68
è cambiata sola la parte centrale anteriore, tolta la glosso, ed inserita radice con muschio, sagittaria e pongo, non ho stravolto molto
REBECCA137
20-03-2008, 21:35
:-D infatti non ho detto che prima era bello ed ora fà schifo :-D
Io comunque lo preferivo prima -11
bettina s.
20-03-2008, 22:00
perchè non provi a mettere il legno al centro che sembra una mano di quelle che mia nonna usava per metterci gli anelli, in orizzontale magari un po' appoggiato sulla roccia? :-))
REBECCA137 -97b -97b ihihihihi
bettina.s saranno i postumi del derby vinto, ma mica ho capito sai !!
Io stavo pensando di metterlo a sinistra della vasca, li c'è un legno spianato per terra, metterlo dove è la punta del legno (quella che punta al centro, sotto l'echino ) e rialzare la punta appongiandola sopra il sasso.
Allego la foto che si capisce meglio, ma spostato sotto l'echino, che si nasconde un pò
che ne dite ?
#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
Dino approfitto della nostra amicizia(chissa se rimarrà tale dopo sto post #24 )
Le piante sembrano stare abbastanza in salute,e questa è una buona cosa.Te incaxxi se ti dico che è l'unica????? #13 #13 #13
Se vuoi dargli un senso di profondità dobbiamo,o meglio devi, distribuire meglio le piante e mettere una radice che attiri lo sguardo,quindi dovrà essere necessariamente bella.Quella che hai, potrebbe essere usata per ancorare qualche epifita e nascosta nella vegetazione.
Cmq una cosa che potresti fare è levare la valli che in una vasca come la tua,per la tipologia delle piante che vi dimorano, non c'azzaecca nulla.Meglio il vuoto ;-)
P.S oggi quando stacco (alle 17.00) passo da Maurizio, se non stai impicciato ci possiamo vedere li,cosi ti speigo tutto a voce.
P.S.S. M'hanno trasferito adesso sto a Tor pagnotta #22 :-)) #22 :-)) #22 :-)) #22 :-))
TuKo, se fossi na donna me te tromb......ihihihihi, questo per dirti....che rimarrà tale fino a che non me tocchi la formellese.....ahahahah
Mi hai smontato, ed io che pensavo che quella radice era bella -d09 , ciò ancorato il muschio....
La spiralis xchè non ci azzecca nulla ? ora che mi si era ripresa e stolonava pure fuori dalla vasca...uffa !!!!!!!!! In effetti vorrei provare la rotala rotundifolia, ma sono indeciso se metterla al posto della spiralis o della hygrophila...
Se la mia capa non mi sfonda le palle (ops scusate per mi sfonda) anche oggi che è venerdi santo, vedrò di esserci....cosi ci facciamo un bell'aperitivo...fino a che ora ci rimani ?
bettina s.
21-03-2008, 13:55
ciao, intendevo di sdraiare quella radice che sembra l'artiglio di freddy kruger, ma forse è unita a un pezzo dietro, dalla foto non capisco #24
O.t. come ti trovi con i sali della shg, quanto aspetti ad inserire l'acqua in vasca dopo averli messi nella tanica? Potrei riuscirci anch'io? #12
i sali della shg, si sciolgono un pò difficilmente in acqua, ma credo che siano tutti uguali, io li mescolo un pò, sclado un pò l'acqua e via....direi un paio di ore prima, quando produco l'acqua all'ultimo minuto.
e spostare il sasso rosso come penso io ?
si potrebbe sdraiare, quel pezzo a sinistra proprio davanti alla valli è una roccia
Quoto Tuko anche io leverei la vallisneria dal centro darebbe forse piu' profondita' alla vasca e spezzerebbe un po' i due lati.
REBECCA137
21-03-2008, 20:56
mettere una radice che attiri lo sguardo,quindi dovrà essere necessariamente bella.Quella che hai, potrebbe essere usata per ancorare qualche epifita e nascosta nella vegetazione.
Cmq una cosa che potresti fare è levare la valli che in una vasca come la tua,per la tipologia delle piante che vi dimorano, non c'azzaecca nulla.Meglio il vuoto ;-)
-05 se non mi sbaglio questa è la 1° volta che concordo con Tuko -ROTFL-
Dino, tu sai quanto ti voglio bene, io mi sono limitata a dirti che non mi piaceva :-D , ma Tuko ci ha proproio preso sulla radice che hai scelto -ROTFL- non è che la mia "creatività" ti ha contagiato inconsciamente a forza di "frequentarmi" :-D
allora ora faro cosi, la radice grande la sposto tutta sulla destra vicino hygrophila e ludwigia, ma non credo di poerla sdraiare, e dietro ci metto, sulla sua coda, il sasso che non vi piace in verticale anzichè sdraiato, il legno sulla sinistra lo metto di taglio sotto l'echino con l'altro sasso sulla sua coda, in modo da creare una forma ad imbuto.
al centro davanti pogo, dietro davanti la valli (se non dedico di levarla nella prossima ora) la sagittaria.
cazzzz..., pure mia moglie vuole che levo la valli !!!!!!! -68 a tutti quelli che la vogliono togliere.
e se la mettessi ai lati corti della vasca ? dietro le due echino ???? si si mesà faccio cosi !!!!!!
REBECCA137, tvb anche io ;-)
TuKo, ti ho dato buca !!!! ma abbiamo ho avuto un problema, non so se hai visto striscia la notizia ieri sera, capitan ventosa parlava di una fattura tedesca...tacci loro, il venerdi santo sono uscito alle 19,30 per colpa loro.
tra un pò vi posto la foto...e se non vi piace -97b -97-
vado a lavorà
Ecco fatto ! la valli non glielò fatta a toglierla....grrrrrrr..non me regge la pompa come si dice a roma.
Per ora lascio cosi, devo farci ancora l'occhio, ma sicuramente mi piace più di prima, grazie a voi.
Commenti e critiche ?
Bello adesso mi piace,forse manca solo qualcosa al centro. ;-)
Magari un piccolo legno per fare un po' da contrasto messo sdraiato a fianco della radice che hai sulla destra.
tipo sdraiare quello sulla sinistra sotto l'echino ? tra la sagittaria e la pogo ? dicamo dietro sulla coda dell'altro ?
Si cosi' staccherebbe un po' il terreno dalle piante,che ne dici? #24
domani provo, ora vado a ninna.
Io a nanna,buona notte! :-))
REBECCA137
22-03-2008, 02:10
Adesso ci siamo :-))
Bello, però, #36# sì, manca qualcosa al centro... c'è una voragine #24
Sù sù creativo, inventa qualcosa x riempire :-D la notte porta consiglio ;-)
tipo una bella pietra bianca piatta al centro con la pogo che gli gira intorno ?
ecco dopo esco se la trovo bella, la prendo...
si si ha portata consiglio la notte
per il vostro paicere, ecco ho tolto la valli :-D :-D
Ciao,piuttosto che la roccia io vedrei meglio la radice,poi vedi tu :-)Per la valli non so che dire.
Ho preso una bellissima roccia grigia da mettere al centro con dietro una bellissima bacopa, dietro tolgo la valli che la metterò ai lati della vasca
Il vuoto dietro proprio non mi piace #07 #07
Ecco qui, l'ultimo mio sforzo....come da grande richiesta ho tolto la valli che è stata spostata sui lati corti della vasca, ho inserito un bacopa (bellissima pianta), unica cosa che stona un pò, forse le due roccie rosse ? #12
più un dettaglio della parte centrale.
qui la foto più grande
http://www.webalice.it/dino.marta/rio%20125/rio/Acquario%2017%20marzo%202008.JPG
REBECCA137
24-03-2008, 11:19
Ewwiwa la bacopa #22 quando crescarà starà benissimo lì dietro :-))
#06 x la pietra...
Dai Dino che c'azzecca ancora 1 altra pietra?
Forse era meglio l'idea della pietra bianca (messa + avanti) con intorno il pogo.
p.s. oggi devo metter le mani in vasca e devo potare il pogo ma non ho ancora capito come diavolo si fà -04
REBECCA137, la bacopa è in tuo onore, so che ti piace piccolè ;-)
la valli l'ho tolta in onore di mister Tuko
le pietre sono 3, due sul rosso ed una grigia....le due rosse devo sostituirle, con altre due piccoline grigie #22 #22, troppo avanti non mi piaceva, l'ho provata, e preferisco far estendere la pogo.
p.s. nemmeno io lo sò !!!!!!!!!!!! mai avut come pianta...ci vuole mister piccinelli !
Quei due steli di valli sulla sx non so quanto resteranno tali,ti invaderanno l'angolo e il frontale della vasca,io sarei per levarli.La bacopa crescendo darà lo stesso effeto della valli con l'aggravante che le foglie in basso marciranno,a meno che non la cimi continuamente e la tieni bassa,resto della mia che era meglio il vuoto più assoluto.Nella parte dx metterei del Micranthemum umbrosum che diventerà un bel cespuglio.La pietra prova a metterla davanti alla radice.
Cmq adesso si nota un qualcosa di profondità.
La valli prima l'avevo proprio li, e sicuramente cresceva moltoooooo meno, rispetto al centro, avendo meno luce.
La bacopa non la conosco vedremo che fine farà.
Nella parte destra deve svilupparsi la crypto che farà un bel cespuglio (è stata decisamente sfoltita, ma prima faceva proprio foresta) e la lusymachia che cresce molto in altezza.
bettina s.
25-03-2008, 15:49
adesso è mooolto meglio, la bacopa è bella, ma rognosetta se non le dai le dovute attenzioni ti punisce, con le foglie in basso che marciscono e quelle in mezzo, anzichè rimanere tenere foglioline verde chiaro, si ingrandiscono e diventano marroni #07
Ma di sicuro a te andrà meglio che a me, te lo auguro ;-)
se non le dai le dovute attenzioni ti punisce
si si, tutte le sere le dò la buona notte !!!!
bettina s.
25-03-2008, 16:50
:-D
la pogo comincia a dare segni di ripresa, la sagittaria anche, la bacopa...statica.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |