PDA

Visualizza la versione completa : messa sump -...affiorano nuovi problemi


Rompė
20-03-2008, 10:54
salve a tutti #28
ieri ho inserito la sump ..finalmente....sto notando che i riscaldatori da 100 e l altro da 50watt sono accessi interrottamente da ieri pomeriggio -04 puō essere che non ce abbstanza riciclo...?ho puo essere che sono insufficienti?

Robbax
20-03-2008, 11:00
la temperatura l'hai controllata?

Rompė
20-03-2008, 11:01
26 gradi ;-) ed 26 gradi sono impostati come mai? -20

Robbax
20-03-2008, 11:07
che riscaldatori sono e quanto tempo hanno?

Rompė
20-03-2008, 11:10
allora quello da 100wattt ha 5 anni come la vasca ...invece quello da 50watt da 2 anni....fino ad ieri funzionava alla perfezione -20 -20 -20

Robbax
20-03-2008, 11:14
forse č il momento di cambiarli....prendi un jager ;-)

Rompė
20-03-2008, 11:15
quanto costa quello d 150 watt?

darmess
20-03-2008, 11:16
si Rompė, jaeger da 200 w e vai tranquillo

Rompė
20-03-2008, 11:18
darmex si č il consumo ...prendo uno da 150 watt che va fino a 200l il mio acquario pių sump č di 150l

darmess
20-03-2008, 11:25
Rompė, č piu potente, sta meno tempo acceso del 150 che magari impiegando piu tempo ti consuma anche di piu...da me sta pochissimo tempo acceso il 200 w

Rompė
20-03-2008, 11:26
forse č il momento di cambiarli....prendi un jager ;-)robbax nel riscaldatorew da 100 watt noto che ci sono delle goccioline d acqua normale č?

mauro56
20-03-2008, 12:33
Rompė, se metti la sump
1) aumenta il volume di acqua da riscaldare
2) l'acqua scendendo e salendo si raffredda
In conclusione
in il numero di W necessarie per portare la vasca a 26° adesso e' aumentato, quindi serve un riscaldatore piu' potente che ovviamente consumera' di piu' (come W totali al mese)

Rompė
20-03-2008, 12:41
perciō?compro un 200 watt?o da 150watt?le goccioline dentro il termostato condizionano il suo funzionamento?

Rompė
20-03-2008, 13:06
raga aiutatemi che č arrivata la bolletta 237 euro -28d# pensa con un termoriscaldatore acceso tutto il giornno interrottamente #07

darmess
20-03-2008, 13:14
non c'e un negozio di acquariofilia dalle tue parti? se c'č scendi e vai a comprare un bel 200 w. sicuramente non starā acceso tutto il giorno

Rompė
20-03-2008, 13:23
non c'e un negozio di acquariofilia dalle tue parti? se c'č scendi e vai a comprare un bel 200 w. sicuramente non starā acceso tutto il giorno si

Robbax
20-03-2008, 13:34
prendi un 200w e vai tranquillo...le goccioline all'interno del riscaldatore non sono per nulla di buon auspicio...

Rompė
20-03-2008, 13:37
ma quanto costa quello da 200 watt?cmq mica farā lo stessa cosa querllo di 200 watrtt cioč resta tutto il giorno acceso?

Robbax
20-03-2008, 13:39
ti stiamo dicendo di no -28d#

Rompė
20-03-2008, 13:42
quanto costerā'?Cavolo mi stavo raccogliendo i soldi per i coralli....ci sono sempre spesate impreviste ..come devo fare -28d# #13

darmess
20-03-2008, 13:48
:-D :-D :-D :-D prendila con filosofiaRompė, costa 24 euro...o giu di li

Robbax
20-03-2008, 13:49
come devo fare

ti meti l'anima in pace!!!
costerā sui 20 euro....guarda in qualche sito!

Rompė
20-03-2008, 13:51
caso mai provvisoriamente stacco sump ;-) e mi compro prima i coralli e poi il termostato
-20 -20 -20 -20

Robbax
20-03-2008, 13:53
ti conviene mettere apposto tutta la parte tecnica e poi mettere animali!

Rompė
20-03-2008, 13:56
robbax ma come faccio ...lascio in tredici sjopli,daniele .t,ed ale_nars???non si puō fare...non mi so comportare cosė #07

darmess
20-03-2008, 14:00
Rompė, questi sono problemi che devi vedere te...mica il forum ti puo aiutare in questo...fatti il pari e dispari e vedi cosa č piu urgente..comunque nobile il tuo pensiero...bravo!

Robbax
20-03-2008, 14:06
fatti aumentare la paghetta di 20 euro sto mese :-))

mauro56
20-03-2008, 14:11
la luce ha avuto un incremento di circa il 3% ed un ulteriore 4% arrivera' fra breve per cui si puo' pensare che l'aumento della bolletta non e' causato solo dall'acquario.

SJoplin
20-03-2008, 14:32
Rompė, pių che altro fa attenzione che la temperatura dell'acqua in sump spesso non coincide con quella della vasca. per cui ti dovrai regolare con dei tentantivi, indipendentemente da quanto imposti il termostato sul riscaldatore. ho notato anche che in sump piccole, tipo la mia, se metti il riscaldatore vicino allo scarico della vasca quello resta sempre attaccato. insomma.. tieni d'occhio la temperatura della vasca finchč non l'hai trovata pari ;-)

Rompė
20-03-2008, 16:41
sjoplin dove dovrei metterli allora?????vicino alla maxiget?

Rompė
20-03-2008, 16:48
metto foto sjoplin ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/20-03-08_1655_810.jpg

SJoplin
20-03-2008, 17:18
Rompė, alla fine non č che ti cambi poi tanto, pių che altro era per dirti di non fidarti troppo delle indicazioni sulla scala graduata del termostato. mettili dove vuoi ma l'importante č che hai la temperatura giusta in vasca, a prescindere da quanto č in sump.

Rompė
20-03-2008, 17:22
ma a te stanno sempre accesi?

SJoplin
20-03-2008, 17:37
no io ho messo un termostato separato in vasca

Rompė
20-03-2008, 17:44
aaa. hai fatto 1 in vasca e l altro in sump?

SJoplin
20-03-2008, 17:46
no. in vasca ho messo solo un termostato che comanda il riscaldatore in sump

Rompė
20-03-2008, 17:49
mi spieghi meglio?

SJoplin
20-03-2008, 17:56
č una sonda a parte che legge la temperatura in vasca e fa accendere e spegnere il termostato di conseguenza.

questo, praticamente:

http://www.hydor.it/it/products/show/12

Rompė
20-03-2008, 18:01
capito............... siccome costa 34 euro -d09 che faccio ???

mauro56
20-03-2008, 18:14
riscaldatore in sump e termometro in vasca a mezza altezza in zona di movimento. Poi regoli i riscaldatori manualmente (senza guardare cosa dicono i loro indicatori dei gradi) e ad occhio fino ad avere circa 26 grad in vasca.
Ogni giorno ricontrolli la temperatura ed eventuelmente modifichi i termostati dei riscaldatori (o di uno).
Appena hai 20 euro ti compri un Hydor Theo da 200w e lo metti coricato sott'acqua nella sump dopo aver regolato la rotellina (sempre ad occhio) fino ad avere i famosi 26°.
Io in questo modo ho 26 stabli con 20 (io 25per un 300W) euro e senza

Rompė
20-03-2008, 18:20
quasi quasi vendo la sump ee tutto altro troppo dispendioso #07 qualche soluzione' altro cxonsiglio????cmq io 26 gradio in vasca perora cč li ho ;-) il problema che non possono essere sempre accesi ;-)

mauro56
20-03-2008, 18:23
Tieni conto che la sump, fra pompa di risalita sempre accesa e dispersione di calore e' ovviamente un costo aggiuntivo di luce elettrica

Abra
20-03-2008, 18:26
Rompė, se hai problemi di dindini non č il tuo hobby questo ;-) scusami ma perchč non ti fai un bel acquarietto sempre marino ma con solo pesci????

Rompė
20-03-2008, 18:33
Rompė, se hai problemi di dindini non č il tuo hobby questo ;-) so abra il fatto che i miei genitori mi dannno 5 euro alla settimana ed io non mi posso permettere le stesse cose di uno stipendiato -20 cmq per la corrente ed altre cose non č che ho problemi di soldi (mio padre fa il dottore )č solo che ci sto male quando mio padre sta a lavoro fino alle 8:00 di sera solo x il bene di vedermi sorridere...ed io cerco di consumare il minimo di consumo (scusate il doppio senso) :-)) x non fare che i suoi sforzi siano invani -20

Abra
20-03-2008, 18:42
Rompė, non ti devi spiegare eh ;-) se hai problemi o non vuoi (ed č giustissimo #25 ) spendere,rimane sempre il fatto che questo č un hobby dispendioso,se fai una bella vasca di soli pesci costa moooooooooooolto meno :-) tutto quė la decisione spetta a tč e basta

Rompė
20-03-2008, 18:46
allora smonto tutto e metto invendita tutto???

Abra
20-03-2008, 18:56
se ti devo dare un consiglio sincero direi di sė,e riparti quando hai le possibilitā economiche x farti la vaschetta come meglio credi,poi vedi tų.

Rompė
20-03-2008, 19:00
se ti devo dare un consiglio sincero direi di sė,e riparti quando hai le possibilitā economiche x farti la vaschetta come meglio credi,poi vedi tų.op abra ma tu come fai ti si accendono tutto il giorno i riscaldatori?

Abra
20-03-2008, 19:08
nō si accende quando serve,avendo molta luce si accendo meno, ma comunque il consumo c'č lo stesso.

Rompė
20-03-2008, 19:12
avendo molta luce si accendo meno, .non ho capito bene cosa vuoi dire ??cmq non dico che non si devono accendere ..ma dico quando serve ..no tutto il giorno xk poi č un vero č proprio consumo..capisci il mio discorso?

Abra
20-03-2008, 19:14
che avendo molta luce scaldi l'acqua ;-) quindi lavorano meno ma consumi luce lo stesso.
ovvio il riscaldatore si deve accendere quando serve x questo c'č la rotellina x tararlo,non capisco dove vuoi arrivare,l'acqua la devi scaldare e quindi consumi corrente altro non c'č da fare,ma scusa quanto č la tua vasca in litri????

darmess
20-03-2008, 19:14
raga...ma sto rompi ha davvero un grande animo....bravo davvero...si peoccupa delle spese del papa'...sei un ragazzo equilibrato... #25 #25 #25

Rompė
20-03-2008, 19:16
che avendo molta luce scaldi l'acqua ;-) quindi lavorano meno ma consumi luce lo stesso.
ovvio il riscaldatore si deve accendere quando serve x questo c'č la rotellina x tararlo,non capisco dove vuoi arrivare,l'acqua la devi scaldare e quindi consumi corrente altro non c'č da fare,ma scusa quanto č la tua vasca in litri????150 con sump ;-) ...

Abra
20-03-2008, 19:19
che riscaldatori hai ????

Rompė
20-03-2008, 19:21
unoda 100 e l altro da 50 watt,.....dico che non č possibile che sono accesi tutto il giornoi...č questo porta un gran consumo(vedi profilo) ;-)

Abra
20-03-2008, 19:24
č possibile se non riesco a scaldare l'acqua,la temperatura in vasca quanto č???

Rompė
20-03-2008, 19:25
26 gradi

Rompė
20-03-2008, 19:25
dammi il num di tel che mi devo preparare x uscire

darmess
20-03-2008, 19:26
perche non provi ad alzarli fino a 27 vedi se si spengono

Abra
20-03-2008, 19:28
allora vā bene cosė,il fatto č che se ne metti uno da 300w non rimmarrā sempre acceso,ma quando si attacca consuma quanto i tuoi ora capisci????il discorso č questo....... se x scaldare la tua acqua servono tot watt di corrente che tų tenga questi o ne metta uno + grosso il consumo č sempre lo stesso.

Rompė
20-03-2008, 19:28
cmq se qualcuno mi puo aiutare che non posso stare piu al computer devo uscire mi chiami al 3284878606

Rompė
20-03-2008, 20:46
ho staccato tutto(sump) :-( domani mettero dei topic dove venderō materiale :-( ......per poi comprare un deltec mc 300

mauro56
20-03-2008, 21:27
abracadabra, temo che ci sia un malinteso di fondo legato al fatto che molti non considerano che ogni cosa che si aggiunge e' un costo aggiuntivo di mantenimento. Ad esempio una eheim 1250 consuma 28w per ora, secondo bolletta enel questo corrisponde a 87 euro l'anno (cioe' 15 euro su ogni bollettta!!!)
L'errore e' che tutti puntano al masimo pensando al costo d'acquisto e non a quelo di mantenimento.
Io (che faccio lo steso mestiere del padre del su detto) ho avuto una vasca senza sump per un anno con un deltec appeso e tutto filava alla perfezione ed ero felice. Ora con sump ho visto i costi levitare di almeno il 50% e devo rosicchiare altrove per quadrare il bilancio....

Rompi stava bene senza sump ora ha fatto il passo e per riprendersi ci vuole un poco :-) si riprendera'.

Forza!!

Rompė
21-03-2008, 00:11
grazie..raga se trovate in vendita un deltec mce 300 perfavore mi potete contattare in via mp??

SJoplin
21-03-2008, 00:53
grazie..raga se trovate in vendita un deltec mce 300 perfavore mi potete contattare in via mp??

chiedi a darmex se ce l'ha ancora

darmess
21-03-2008, 09:03
mi spiace rompi ho gia venduto tutto...

Rompė
21-03-2008, 09:51
:-( raga ieri ho messo il topiic di vendita ecco il link se a qualcuno dovrebbe servire qualcosa mi contatti ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=175651

Rompė
21-03-2008, 11:38
raga ed ora che non ho pių la sump come lo farō con il rabbocco automatico?

Ste8
21-03-2008, 12:09
Ciao Rompė, il rabbocco non lo puoi fare direttamente in vasca mettendo l'interruttore galleggiante direttamente li?(magari proteggilo in modo che qualche simpatico animale non lo faccia "sballare") :-)
Controlla anche di avere una pompa con una prevalenza adeguata e quindi vedi tu dove sia meglio posizionare il contenitore per l'acqua di rabbocco..
Peccato che tu abbia rinunciato alla sump, comunque posso capire le tue motivazioni ;-) con un bel Deltec perō saresti a posto ;-)
Ciao Ste :-))

Rompė
21-03-2008, 12:27
non lo potrei fare x gravitā?

SJoplin
21-03-2008, 12:57
Rompė, per gravitā č brutto. poi dovresti trovare pure un galleggiante tipo quelli del wc ma pių in piccolo. il che mi sembra complicato. magari vedi se riesci a riciclare la maxijet con una vaschetta qualsiasi e una sonda elettrica a galleggiante

Rompė
21-03-2008, 13:02
Rompė, per gravitā č brutto. poi dovresti trovare pure un galleggiante tipo quelli del wc ma pių in piccolo. il che mi sembra complicato. magari vedi se riesci a riciclare la maxijet con una vaschetta qualsiasi e una sonda elettrica a galleggianteč per questo volevo la sump :-( ... http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/Osmoregolatore%20galleggiante/default.asp
questo si potrebbe fare o no?

Ste8
21-03-2008, 13:08
Per me ha ragione sjoplin, farebbe un pō schifo #06 .. Quello che hai linkato tu Rompė funziona per gravitā, in teoria puō andare ma molto meglio se fai un sistema del tipo che ti ha consigliato sjoplin ;-) ..Se no tra lo schiumatoi appeso, taniche sospese come impatto estetico non č il massimo..poi vedi tu :-)
Ciao Ste :-))

Rompė
21-03-2008, 13:19
mi potete dare qualche link dove c č questo progetto '?

SJoplin
21-03-2008, 13:21
Rompė, non c'č nulla da progettare. ti serve un interruttore a galleggiante, una pompa con la prevalenza giusta e una vaschetta per mettere l'acqua. su acquaportal ci sono un paio di progetti, comunque.

Rompė
21-03-2008, 13:34
questo? http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/osmoregolatoremagnetico/default.asp

Ste8
21-03-2008, 13:49
Quello ad esempio potrebbe andare ;-) ..Perō io (che sono una vera pippa col fai da te :-D ) avrei giā qualche difficoltā a farmelo!..Comunque se guardi ci sono anche altri progetti..Altrimenti ti compri il tuo bel sistema giā pronto e risolvi tutti i dubbi :-D (ovviamente paghi la tua 80ina di Euro -28d# ). Comunque il progetto in sč č semplice e economico, l'osmoregolatore č una cosa che se vuoi risparmiare ti conviene costruirtelo..
Ciao Ste :-))

SJoplin
21-03-2008, 14:53
questo? http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/osmoregolatoremagnetico/default.asp

no, quello c'č troppo da smacchinare. guarda questo, piuttosto:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/rabbocco-automatico.asp

al limite lo fai con un galleggiante solo

fabri fibra
21-03-2008, 16:41
Rompė, secondo me ti fai troppi problemi senza motivo....compra questo termoriscaldatore e i coralli aspettano.....come fai a mettere i coralli senza atrezzatura per farli stare bene???....io in sump ho 2 termoriscaladatori da 300w(200litri)e si accendono e si spengono quando serve....finita lė....senza vendere la sump e di conseguenza lo skimmer ecc....

mauro56
21-03-2008, 16:52
Rompė, ascolta i consigli di fabri fibra, che ha un'eta', non fare le cose precipitose. Calma, pensa a quello che fai e poi a quello che disfai. Altrimenti ti crei danni e delusioni.
Prima di fare la prossima mossa aspetta almeno una settimana!!! e medita

Rompė
21-03-2008, 18:00
raga non so cosa fare :-( aiutatemi...

SJoplin
21-03-2008, 18:13
Rompė, ascolta i consigli di fabri fibra, che ha un'eta'

-05 -05 15 anni č un'etā considerevole, secondo te? :-D :-D

Rompė Prenditi uno stop di una settimana e pensaci, intanto. alla fine non č che con 20 litri in pių della sump ti vanno milioni in corrente elettrica. Al limite lo metti girato dall'altra parte che non si vede la lucetta accesa #18 #18

Rompė
21-03-2008, 18:43
Rompė, ascolta i consigli di fabri fibra, che ha un'eta'

-05 -05 15 anni č un'etā considerevole, secondo te? :-D :-D

Rompė Prenditi uno stop di una settimana e pensaci, intanto. alla fine non č che con 20 litri in pių della sump ti vanno milioni in corrente elettrica. Al limite lo metti girato dall'altra parte che non si vede la lucetta accesa #18 #18ho smontato gia tutto non me la sento di riempire tutto -20 -20 -20 -20 non cio pių voglia di 1 sump....mi prenderō il deltec -20 -20

niko83
21-03-2008, 18:50
Rompė,
ce' un'alternativa
prendi la vasca e mettila in una stanza piccola con un termosifone non dietro alla vasca ma vicino ed hai risolto il problema
io lo faccio il prossimo inverno perche ho l'acquario in salone che e' grande 70 mq ambiente unico,e il mio termoriscaldatore sta sempre acceso
e' l'unica soluzione
non sbattetevi la testa,con un riscaldatore piu potente non farete altre che diminuire il tempo di funzionamento ed aumentare il consumo istanteneo
ripeto,prendi il tuo acquarietto e posizionalo in una stanza dove ce un termosifone che possa portare la stanza intorno ad una temperatura di 22 23 gradi almeno ed hai risolto
ovviamente non metterlo davanti al termosifone ma vicino
tieni conto che in estate il termoriscaldatore non funziona
se ti interessa il mio consiglio chiedi pure

Rompė
21-03-2008, 19:03
disolito non mi arrendo mai ....e sono forte di carattere ma questa volta non ce la faccio a rimontare tutto di nuovo.....x niko83 io l acquario ce l ho in salotto che davvero grande perō cio il camino che riscalda l ambiente ....mi sono reso cono che con la sump ci sono tante dispersioni -05 vabč non avrō una vasca xfetta .....ma avrō la consolazione che almeno ci avrō provato #07 -20

niko83
21-03-2008, 20:26
rompi devi vedere la temperatura della stanza e confrontarla
io sono parzialmente daccordo con le persone che dicono che quest'hobby e' per soli ricchi o quasi
e' vero ma se all'inizio si e' coscienti nel capire che la spesa non e' all'inizio ma e' nel mantenerlo....vedi la eheim che ti consuma quasi quanto la luce
per la gente come noi o ci si arriva ad un compromesso oppure l'acquario puo restare un sogno irrealizzabile
io personalmente preferisco tenere il riscaldatore in vasca con un deltec appeso ma almeno averlo l'acquario
la sump e' piu comoda ma piu dispendiosa
se vuoi risparmiare ci sono i margini per farlo

Rompė
21-03-2008, 20:39
rompi devi vedere la temperatura della stanza e confrontarla
io sono parzialmente daccordo con le persone che dicono che quest'hobby e' per soli ricchi o quasi
e' vero ma se all'inizio si e' coscienti nel capire che la spesa non e' all'inizio ma e' nel mantenerlo....vedi la eheim che ti consuma quasi quanto la luce
per la gente come noi o ci si arriva ad un compromesso oppure l'acquario puo restare un sogno irrealizzabile
io personalmente preferisco tenere il riscaldatore in vasca con un deltec appeso ma almeno averlo l'acquario
la sump e' piu comoda ma piu dispendiosa
se vuoi risparmiare ci sono i margini per farloniko83 io devo dire che non sono ne ricco e ne povero.....iil fatto che noi siamo 6 in famiglia ed ognuno fa sacrifici se no non si puō andare avanti...cmq l acquario me lo tengo con le rocce vive e tutto perō senza sump ....gia i pesci li ho portati al negozioxchč sono senza schiumatoio il jebo 180 lo avevo adattaato per la sump č non si puō riadatttare appeso..credo che questi conti ōli dovevo fare prima di comprarmi tutto...vabč fa niente ...per altro sono pienamente dacccordo con te ;-)

darmess
21-03-2008, 20:44
rompi scusa ma sei pagine di post , se cercavi nel mercatino potevi prenderti un termoriscaldatore con pochi eurini...e la spesa per i tuoi genitori non si sarebbe poi aggravata cosi tanto...pensa che pur essendo piu grosso di wattaggio avrebbe raggiunto prima la temperatura e si sarebbe spento presto...per cui ti rimaneva acceso per poco tempo...č un peccato che dopo aver fatto tanto hai riportato tutto indietro

Rompė
21-03-2008, 20:57
allora darmex il consumo č sempre quello il termo č di 300 watt sta acceso poco quello di 150 compensa quello di 300 perchč sta sempre acceso...cmq lo notavo che cera troppo dispersioni di calore con ii tubi...vabč all aprossima vasca dai ;-) non mi scoraggio ci sono tante persone che mi stanno accanto qui sul forum ed a casa #36#

niko83
21-03-2008, 21:04
prima cosa togli il jebo,ha una pompa che consuma quanto una eheim,togli pure quella,e togli la sump...
altrimenti togliti l'acquario
fatti aumentare la paghetta a 10 euro
TANTO MO ARRIVA BERLUSCONI CHE CI REGALERA' I SOLDI
tacci sua.......

darmess
21-03-2008, 21:05
bravo.... #25

SJoplin
21-03-2008, 21:11
altrimenti togliti l'acquario


sė e poi tagliati le p...le giā che ci sei :-D :-D :-D

Rompė
21-03-2008, 21:14
un altra cosa ....per mettere il carbone resine etc dove li metto?

mauro56
21-03-2008, 21:15
sjoplin,

15 anni č un'etā considerevole, secondo te?

ma noo che ne ha 38

niko83
21-03-2008, 21:16
io le resine le metto nel deltec pero ho lmce 600
sandro sei sempre il solito... :-D :-D
ho una domanda per te in mp

per te filtro a letto fluido per le resine anti po4 etc

Rompė
21-03-2008, 21:17
sjoplin,

15 anni č un'etā considerevole, secondo te?

ma noo che ne ha 38no ne ha quanto me ;-) lo conosco ...non so perchč si č aumentata l etā #24 per essere preso pų in considerazione? #24 booooo

Rompė
21-03-2008, 21:19
niko83 questo prendo come skimmer http://www.ilregnoanimale.it/deltec_schiumatoio_mce_300_C569.html č lo stesso del mce 600 non credi??

niko83
21-03-2008, 21:24
no non e' lo stesso...lmce 600 e' piu potente e costa di piu ma penso che per quella vasca(ke skifo) che ho pure io va piu che bene

Rompė
21-03-2008, 21:25
[quote="niko83(ke skifo) [/quote]cosa???a cosa intendi?

Rompė
21-03-2008, 21:26
[quote="niko83(ke skifo) [/quote]cosa???a cosa intendi?

niko83
21-03-2008, 21:28
che e' inadeguata per il marino poiche strettissima..pero all'epoca quello passava il convento

SJoplin
21-03-2008, 21:30
Rompė, il 600 č pure un bel po' pių ingombrante. per me ti basta il 300

Rompė
21-03-2008, 21:33
la mia vasca..dove lo potro mettee il deltec?cosa importante si ci puo mettere le resine? http://www.acquariofilia.biz/allegati/y1peg6slmh96gwkuiggpbmepoctkhzkrizxfmzahrl0wmvv-wqpetewgszddxn70ycd-fqisbf4bzn-vyalokidgugqbr0pq3tq_1__761.jpg

niko83
21-03-2008, 21:37
rompi le resine devono essere un emergenza non una cosa quotidiana
se avrai bisogno ti prendi un letto fluido

SJoplin
21-03-2008, 21:53
Rompė, quelle rocce non hanno una bella cera... #24

Rompė
21-03-2008, 21:58
Rompė, quelle rocce non hanno una bella cera... #24alcune sono arrivate dalla spedizione dopo 3 settimane e sono sbiancate ;-)

SJoplin
21-03-2008, 22:01
Rompė, non vedo una corallina a cercarla col lumino... kh/ca/mg, luce tutt'apposto?

Rompė
21-03-2008, 22:08
guarda ultimamente si č riempita una roccia 20 per 10 tutta rosa non la vedi? #24 poi dalla altre parte ci sono quelle azzurrine in basso a sinistra e sopra sempre a sinistra ci sono quelle rosa poi la roccetta piccola a destra č piena di alghe ezzurre ma non le vedi???le foto ingialliscono di molto ;-) sono bianche le rocce di fuori roccciata centrale di sinistra e di destra

mauro56
21-03-2008, 22:34
Le rocce miglioreranno se hai pazienza

il deltec 600 ha uno scomparto apposito per le resine e il 300 nuovo costa esattamente quanto ho appena venduto il mio 600 usato cioe' circa 150€


Ovviamente per FabriFibra scherzavo, chi non lo conosce? So bene che ha 15 anni e frequenta il forum da tempo, ma a suo favore posso dire che e' molto meditativo :-)

Rompė
21-03-2008, 22:38
ma a suo favore posso dire che e' molto meditativo :-)lo so gli ho parlato al tel ;-)

Rompė
21-03-2008, 22:40
cmq io avevo intenzione dei sistemarlo lo schiumatoio dietro alla carta blu...che dite?cosė non si vede.....poi un altra cosa il sarco non so proprio dove metterlo #07 mi consigliate voi^?

mauro56
21-03-2008, 22:44
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171567&highlight=deltec+mce600

prova a vedere questo

Rompė
21-03-2008, 22:46
no 200 euro non ce li ho -05 con le cose arriverō si e no a 100 euro ...giusto per comprare un deltec mce 300

niko83
21-03-2008, 22:49
rompi per favore uno cerca di aiutarti con la buona volonta,ma tu ascolta un po i consigli che ti abbiamo dato
sistema la parte tecnica poi metti gli animali
pensa che quelle rocce perfino alle alghe fanno schifo #23

Rompė
21-03-2008, 22:51
che quelle rocce perfino alle alghe fanno schifo #23 va c....a -04 la foto fa schifo per contosuo cosa voresti con un n70???il massimo della foto non di certo ;-)

mauro56
21-03-2008, 22:54
anche un 300 e' difficile con 100€ prova a teelfonare a questo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171784&highlight=mce+600

Rompė
21-03-2008, 23:01
io avevo in mente questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=174808 ma sicuramente tarda a rispondere -28d#

mauro56
21-03-2008, 23:19
e' una buona occasione