Visualizza la versione completa : La mia vasca (rocciata pag1)
Alessandro Falco
20-03-2008, 02:40
Salve,
e' da parecchio che scrivo nel forum per apprendere quanto piu' necessario per realizzare la mia futura vasca..
per chi non lo sapesse la vasca e' un 80 70 60 , attualmente capacita 325 litri netti...
uso il metodo "mercatino" :-D
in quanto e' tutto acquistato da utenti del portale, dalla vasca passando per gli accessori e le rocce..
questi sono 50 kg provenienti dalle vasche di infinity73 e sagema..
il secondo carico e' andato perso ed ha girovagato tra genova,potenza e roma negli ultimi 6 giorni ma senza subire apprezzabili danni..
ho cmq intenzione di lasciar maturare per qualche mese, forse per molti mesi poiche sto riflettendo sulla sconvenienza di allestire in piena estate quanto a reperibilità, temperature, vacanze..
e' da molto che attendo finalmente di poter esporre qualcosa della mia vasca al vostro vigile occhio, se non altro per poter ricevere consigli piu' diretti e per non passare da chiacchierone che s' informa tanto e non combina niente..
ho avuto nella mia vita molti acquari, anche marini ma semplici e con tecnologie antiquate ( mi sono dovuto rinnovare in tutto per un berlinese)..
sono quindi pronto ad accettare tutte le critiche costruttive, ringraziando d anticipo i piu' pazienti con me come:
Perry, danny, pfft, il vigano', algra, e un sacco di tanti altri..
ringrazio anche l' associazione della mia regione A.A.A. per la passione e la disponibilita' dimostrata finora ( Livio ;-) )
cmq..
la divagazione e' dovuta al fatto che io ci sono da tanto su questo sito ma non mi sono mai presentato..
bekkatevi la pietraia!
volevo chiedervi se in generale puo' andar bene come forma, sasso piu' sasso meno da modificare ( e' ancora la prima rocciata, finita pocanzi)..
la streamrock mi ha dato non pochi problemi nel posizionamento e mi e' sembrata la soluzione piu' armonica ma forse un po' pesante...
via con i commenti !!
http://img29.picoodle.com/img/img29/4/3/19/f_altrofrontm_d751b43.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/19/f_altrofrontm_d751b43.jpg&srv=img29)
http://img29.picoodle.com/img/img29/4/3/19/f_frontalem_1d2da25.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/19/f_frontalem_1d2da25.jpg&srv=img29)
http://img29.picoodle.com/img/img29/4/3/19/f_dallaltom_ec7365e.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/19/f_dallaltom_ec7365e.jpg&srv=img29)
http://img29.picoodle.com/img/img29/4/3/19/f_latom_acd55bd.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/19/f_latom_acd55bd.jpg&srv=img29)
Molto bella, forse un po bassa nella parte di destra.
La vista dall'alto è superlativa!
Sandro S.
20-03-2008, 12:08
bella, sistemerei la parte destra
JA, ma quello a destra della vasca è un termosifone??? #24
Alessandro Falco
20-03-2008, 14:21
si e' un termosifone.. perche'?
Sandro S.
20-03-2008, 15:02
bè...non credo dia molto fastidio, probabilmente ti evaporerà un pò più di acqua quando è acceso.
gioiasas
20-03-2008, 15:13
facciamo schiarire l'acqua e poi vediamo
così non sembra male
MR_acropora
20-03-2008, 15:59
complimenti, avrei messo un po di roccia in piu per avere piu superficie di appoggio, comunque io non ho tutta la tua pasienza ecco perchè tu hai un reef e io la muraglia cinese, preferisco avere la superficie, mi sono reso conto che in molte vasche le rocce non vanno più a vedersi, quindi perchè impazzire per trovarci la posizione giusta?
Alessandro Falco
20-03-2008, 16:22
http://img03.picoodle.com/img/img03/4/3/20/f_frrontm_068501f.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/20/f_frrontm_068501f.jpg&srv=img03)
http://img36.picoodle.com/img/img36/4/3/20/f_latom_78be794.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/20/f_latom_78be794.jpg&srv=img36)
http://img03.picoodle.com/img/img03/4/3/20/f_altom_a773e60.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/20/f_altom_a773e60.jpg&srv=img03)
http://img03.picoodle.com/img/img03/4/3/20/f_cosom_5b9c774.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/20/f_cosom_5b9c774.jpg&srv=img03)
gioiasas
20-03-2008, 16:59
allora 2 osservazioni!!
la 1^ la rocciata destra è sicura?
la 2^ sulla rocciata sinistra ha spazio a sufficienza?
thomas22
20-03-2008, 17:11
io nn le vedo le foto.....
Molto bella complimenti #25 #25 e complimenti soprattutto se come dici hai preso tutto di 2a mano #22 #22 #22 sei un grande..... lascia tutto cosi
Alessandro Falco
20-03-2008, 17:36
per gioiasas..
la rocciata destra ( quella piatta ) e' molto stabile.. giusto dietro c'e' un altro spiazzo ( che servira da' sfondo su cui poggiare invertebrati) che e' leggermente tentennante..
la rocciata a sinistra e' fatta di pezzi relativamente piccoli che danno una forma cosi' tondeggiante...
di per se avra' 4 spiazzi belli piatti pero' pensavo di andare a tasselli magari togliendo i pezzetti mano a mano che ne aggiungerei di simili e con invertebrati..
puo' funzionare?
io non mi so decidere se e' meglio la prima rocciata ( con la sinistra piu alta ) o quest'ultima che e' piu funzionale ed aggiunge un paio di spiazzi grandi sul fondo ( mi piace st idea di mettere invertebrati sul fondo..)
per il resto ho una salinita' alle stelle .. 38 :( non so come mai..
era a 36 ed ho il rabbocco...
ora ho aggiunto 25 litri d'osmosi e vediamo..
il livello in sump e' salito di parecchio ed ho inclinato lo scarico dello skimmer quasi a 90°
per joy71 :
eheh.. e' una mia piccola soddisfazione personale..
ho speso circa 1400 euro ( fanculo ai preventivi da 1000 euro solo vasca scarico e sump artigianali che mi hanno proposto...) ...e penso di avere anche roba molto valida..
di comprato in negozio c'e' solo l acqua d osmosi..
e in questo prezzo ho gia tutti i test salifert,oligoelementi Kent, 40 kg di sale preis, rifrattometro, taniche e veramente di tutto...
per il movimento ho 2 tunze 6100 con multicontroller..
come skimmer l HS150 2001
ho 50 kg di rocce vive
ho il rabbocco automatico della tunze
ho la risalita ehiem 1250
tutto da utenti del forum e tutto in ottime condizioni
unica cosa che ho ordinato e' il lumenarc 3 che e' in arrivo..
montero' un 250w con bulbo xm 10000k per il momento non tagliato da neon...
e ripeto che visto che tra tre mesi é agosto penso che faro' fare una maturazione di 4 5 mesi ( magari con qualcosina inserito:P)...
Sandro S.
20-03-2008, 17:38
bravissimo
Umberto 83
20-03-2008, 18:11
Complimenti JA, bella rocciata..mi piace molto..!!
Alessandro Falco
20-03-2008, 18:34
grazie hiphoppettaro, sono un breaker sai ? :)
bè...non credo dia molto fastidio, probabilmente ti evaporerà un pò più di acqua quando è acceso.
con una hqi da 250 watt sopra e un termosifone praticamente attaccato di fianco direi che la temperatura sarà un pò altina e di difficile gestione!
Umberto 83
20-03-2008, 19:48
siii?!..allora sei anche tu hippoppettaro ;-)
Alessandro Falco
20-03-2008, 20:21
beh.. il riscaldamento c'e' d inverno mica d estate.. risparmio di corrente per il termoriscaldatore no?
meno male che ho preso 250w allo perche stavo pensando a 400w :-))
ahhhhh e comunque... io ho il climatizzatore direzionabile proprio sopra la vasca... e' stato casuale e me ne sono ricordato dopo aver montato la vasca..
infatti penso che faro' qualcosa tipo sonda che fa partire automaticamente il climatizzatore st'estate
ok...il riscaldamento si accende solo d'inverno....ma cosa fai la luce la accendi solo in estate quando i caloriferi sono spenti?
Alessandro Falco
20-03-2008, 21:13
ho capito cosa vuoi dire..
vedremo, spero di non aver problemi!
Alessandro Falco
21-03-2008, 14:06
altri commenti? magari di chi ha sopportato le mie domande a suo tempo:P
la streamrock mi ha dato non pochi problemi nel posizionamento
E quando la dovrai pulire? #23
Comunque bella :-)
Alessandro Falco
21-03-2008, 19:28
lo so.. dovro fare molta attenzione.. o incollare le rocce sovrastanti..
pasinettim
23-03-2008, 00:00
Non finisce di piacermi il lato dx, per il resto ok :-))
rocciata buona, anche se non facile per la pulizia generale..compresa qella della stream
ho qualche dubbio anche io per il termosifone #24
Alessandro Falco
23-03-2008, 13:57
ma il fatto e' che la stream come la mettevo se non cosi'?
in alto mi e' inutile..
stavo pensando di incollare buona parte del lato sinistro cosi' se devo tocca qualcosa posso alzarlo un attimo e levare la pompa..
il lato destro con il roccione piatto a me sinceramente piace molto
pero' non so... ho paura di metterci le mani e fare un casino..
per il termosifone, purtroppo e' l unico posto dove potevo mettere la vasca inutile pensarci... per l estate avro' il condizionatore.. d inverno vedro' se sara' il caso di spegne il riscaldatore
beh le pompe sotto la rocciata ti dico che son sempre una bega nel futuro #36#
pero' se non credi di poter fare altrimenti...almeno rendila accessibile il piu' possibile ;-)
d inverno vedro' se sara' il caso di spegne il riscaldatore
semmai il termosifone...il riscaldatore si spegne da solo ;-)
Alessandro Falco
27-03-2008, 20:15
si scusa il termosifone:P
...
salve a tutti sono tornati da un giretto in puglia..
vi chiedo una cosa..
possibile che in 4-5 giorni se ne siano andati 15 litri di rabbocco? in pratica era prosciugato e per fortuna nn ho bruciato l osmolatore..
calcolate che i termosifoni erano spenti, e non ho ancora installato la luce!!!!! aiuto.. tutta st'acqua mi tocchera' comprare ????
a voi quanto si beve la vasca di rabbocchi?
Sandro S.
27-03-2008, 20:19
potrebbe entrare nella norma se fosse attiva anche la plafoniera.
altrimenti credo proprio di no.
io ho una tanica da 25 litri un paio di settimane mi dura, e ho 4 t5 accesi 10 ore al giorno
Alessandro Falco
27-03-2008, 20:41
e a che cosa puo' essere dovuto?
Sandro S.
27-03-2008, 20:48
bè...non penso che i vicini ti rubino l'acqua del rabbocco.
quindi credo che evapori, l'unica volta che ho l'asciato l'acquario senza rabbocco per 10gg quando sono tornato era a metà
Alessandro Falco
27-03-2008, 21:05
forse il fatto che il mobile e' ancora aperto?.. ma non credo..
vabbe amen.. mi sa che mi tocchera' comprare un impiantino
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |