PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto diatomee


dcimna
19-03-2008, 18:42
ciao, da 2 giorni il mio acquario è infestato da diatomee (filamentose, alcune a ciuffi sulle foglie di criptocoryne ed echinodorus). Volevo sapere se è comune secondo voi che tali alghe si siano formate anche sulla radice di manila che ho inserito al momento dell'avvio. Inoltre, l'acqua è diventata di una brutta colorazione marrone...
Puo essere comune tutto cio?
Cosa consigliate di fare?
Grazie!

Linneo
19-03-2008, 18:54
Mi permetto di dubitare che si tratti di diatomee filamentose. Sono piuttosto rare ed è difficile osservarle in acquario.

Come fai a dire che si tratta di diatomee?

La colorazione marrone dovrebbe essere imputabile alla radice.

Non riesci a fare una foto?

dcimna
19-03-2008, 19:02
Al momento foto non riesco a postarne (devo farmi prestare la macchina fotografica).

Ho pensato alle diatomee perchè hanno una colorazione marrone e sono simili a quelle che ho visto nelle foto della sezione "Schede alghe".
L'unica differenza è che quelle nel mio acquario sono filamentose.

Cosa pensi che siano altrimenti?

La radice l'ho bollita più volte e lasciata a bagno per una settimana, non penso sia quello.

Linneo
19-03-2008, 21:14
Purtroppo senza almeno vedere una foto è sempre piuttosto difficile indovinare... Una colorazione marrone l'hanno anche le alghe rosse.

Quanto sono lunghe queste alghe?

Nel fondo che hai messo?

dcimna
19-03-2008, 22:04
I filamenti sono presenti solo su alcune foglie sono lunghe circa 4 max 5 cm, mentre sulla radice di manila compaiono a puntini.

Per il fondo ho usato TetraComplete Substrate.

Appena riesco posto una foto, mi rendo conto che è difficile capire...

Nel frattempo posso usare qualche rimedio generico diciamo?

paips
19-03-2008, 23:59
Ciao, i valori nel profilo sono coretti? io abbasserei il fotoperiodo a circa 8 ore, e poi lo alzerai quando la vasca sarà partita e maturata, probabilmente hai sia diatomee che filamentose, l'unca cosa che puoi fare è toglierne il più possibile durante i cambi, tenere pulita la vasca e aspettare... :-)).
Ciao.

dcimna
20-03-2008, 00:30
I valori che ho riscontrato oggi sono:
-NO2: 0.3mg/l
-NO3: 12,5 mg/l
-KH: 5
-GH: 10
-PH: 8

Il fotoperiodo l'ho gia ridotto a 8h, e ho intenzione di sostituire l'illuminazione con una lampada da 6000°k, dato che l'attuale è 7500°k.

Domanda OT: secondo voi è già maturata? Considerato che sono passate 4
settimane.

paips
20-03-2008, 10:41
Ciao, lascia stare la lampada, 1500°k non ti cambiano la vita,
mi sembrano strani i valori di ph e kh, secondo me uno dei due è sballato, ancora hai una concentrazione di co2 praticamente nulla, prova ad aumentarla o ridurre il movimento superficiale dell'acqua. hai un filtro a zainetto?
La vasca non è ancora matura, dato che i nitriti non sono a zero, probabilmente trafficando con la co2 hai fatto oscillare un po il ph e questo a comportato un ritardo nella colonizzazione batterica.
Ciao.

dcimna
20-03-2008, 10:53
Sì, ho una specie di filto a zainetto; in pratica sotto il coperchio c'è una vaschetta con i materiali filtranti, una pompa preleva da un lato e l'acqua torna in vasca dopo aver attraversato lana, spugna e cannolicchi...

Dici che in questo modo favorisco la dispersione di CO2? (Mi consigli un impianto di CO2?)

Ma perchè pur avendo NO3 bassi si sono formate alghe?
Non capisco questo, dato che ho anche delle piante a crescita rapida...