PDA

Visualizza la versione completa : mi aiutate l'identificazione ?


Dragon79
19-03-2008, 17:36
Ciao e tutti !

questa è l'unica talea che non ho capito cosè !

in + ancora non sò se l'attuale colorazione sia la sua fisiologica oppure nasconda qualche colore nascosto !?!

la talea sta crescendo molto velocemente , però francamente la sua colorazione non mi convince tanto, non so se dalla foto si nota, ma dal viso
è sul rosina chiaro ...........

BMX
19-03-2008, 17:56
Montipora digitata?

Dragon79
19-03-2008, 18:16
grazie ..... ma la montipora digitata non ha strutture laminarie ? che vanno in larghezza ?

ede
19-03-2008, 19:25
Quella con strutture laminari è la foliosa, questa sembra anche a me una digitata, tra l'altro ne ho una dello stesso colore.

Dragon79
20-03-2008, 01:37
il precedente propietario ...oltre a confermarmi il nome montipora digitata
mi ha detto che deve diventare almeno il tronco Viola ......
per ora non sembra averne VOGLIA !!! #13

ede
20-03-2008, 08:21
Dragon79, la mia è sempre stata di questo colore. Alcune montipore mantengono un colore tendente al viola, altre al lilla. Io credo che la tua resti così.

Dragon79
20-03-2008, 13:33
si ma ...... non è che sia..... , viola o lilla , per ora mi sembra un bege........

ha bisogno di tanta luce ? magari ? per tirare fuori i colori? #24

ecarfora
20-03-2008, 22:13
Drovebbe essere Montipora digitata e queste te l'hanno gia' detto il colore e azzurro ,se non ha abbastanza lece la parte bassa da sul marroncino chiaro metre le punte anno il riflesso azzurro ,me se hai sufficente luce allora diventa azzurra ma non azzurro acceso ;-)

le digitate sono dalla specie SPS tra i meno esigenti

Samusamu
21-03-2008, 00:11
Ciao Giulio, metti anche le foto della altre che si vide insieme #24

guido1969
21-03-2008, 12:12
Ciao, Giuglio, ho taleato una montipora digitata viola, e la talea caduta dietro le rocce non ha preso luce per 3 giorni..... è uguale a quella in foto ma non è morta spolipa però non ha ancora ripreso colore... adesso è rosa /beige.

Perry
21-03-2008, 12:18
Ne ho una che ritengo identica, la vedete nella foto del profilo a dx, praticamente attaccata alla foliosa arancio..

Dragon79
22-03-2008, 04:07
quindi dovrei metterla in una posizione + illuminata !

praticamente ora , è sotto al perimetro del lunemark , NON è al centro , però non è nemmeno fuori , io credo che di luce ne riceva abbastanza .......
caso mai , non è nella parte alta delle roccie #24 ,
dalla sua posizione ci saranno 30-35 cm di colonna d'aqua , + 18 cm ( la distanza fra il livello d'aqua e la lampada ).......

asp....vi metto una paronamica cosi capite meglio .........

perfetto con questa fota laterale capite bene comè fatta ma mia rocciata

la montipora digitata e quella guasi al centro .......

Dragon79
22-03-2008, 04:12
dovendo scegliere , ha bisogno di + luce la fogliosa o la digitata ?

posso invertire le posizioni
la fogliosa ha un bel colorino verde !!!

vi metto le foto anche della fogliosa ...perchè mi sono accorto che ha un animaletto #07 , incrostato sopra di lei !

riuscite a vederlo ? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0375_102.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0374_216.jpg

Dragon79
22-03-2008, 04:21
a squel cilindro marrone , è un guscio , prima di fare la foto , cera una specie di verme, che faceva capolino !!!!

Perry
22-03-2008, 23:20
Dragon79,
dovrebbe essere una lumaca..ogni tanto vedi anche filamenti uscire dal buco?
Anche la mia digitata, come si vede in foto, non è nè in pieno cono nè in alto..non sono particolarmente esigenti..