Visualizza la versione completa : vasca rumorosa
MR_acropora
19-03-2008, 16:28
salve, elenco i rumori della mia vasca:
1-scarico durso che non vuol sapere di ammutolirsi
2-acqua dello skimmer
3-lo scarico in sump
4-vibrazioni di oscura provenienza
5 scarico del refugium
nella norma...
a me fa casino un pò anche il reattore... se ti dà fastidio usa materiale fonoassorbente(quello per le stanze di registrazione tipo scatola delle uova)... io lo devo prendere in un negozio di musica... non farà tantissimo ma un pò attenua... #24
MR_acropora
19-03-2008, 17:10
si
anchio lo sto cercando
il meno spesso possibile perchè occupa spazio
MR_acropora
19-03-2008, 17:12
ma quello che è lo scarico non lo risolvo con questo, devo trovare un modo per azzittire il durso...
giangi1970
19-03-2008, 17:37
dani85, Il durso e' nato proprio perche' non e' assolutamente rumoroso.....quindi tanto normale non e'......
MR_acropora, Che tipo di rumore e' hai???
Hai un rubinetto sulla mandata per vedere se arriva troppa acqua???
Il foro del "tappo" del durso e' pulito e aperto????
Riesci a fare foto,sarebbe piu' facile capire cos'a'!!!
Lo scarico che rumore fa'....di solito e' rumoroso se deve scaricare troppa acqua e fa' una specie di gorgoglio tipo scarico intasato.....foto anche qui aiuta....
Acqua dello skimmer intendi lo scarico????
Se si e' facilmente risolvibile con una T o na curva da 90° e u po' di tubo......altrimenti dicci che fa'......
MR_acropora
19-03-2008, 17:46
non ho nessun rubinetto sulla mandata(eheim1260)
lo skimmer sto cercando di fare come hai consigliato ma non sto trovando un tubo da 50 adatto per stare in acqua dell'acquario
giangi1970
19-03-2008, 18:19
MR_acropora, Ha parte quel tubetto trasparente,che non so' a cosa serva' li,sembra tutto a posto......
Ma che tipo di rumore fa'?????
steelball
19-03-2008, 19:41
hmmmm non sono molto esperto ma il durso non dovrebbe avere uno o piu' buchi in alto??? il tuo ha qualla roba trasparente, che e'?
per il rumore dello scarico in sump l'unica forse sarebbe diminuire la portata della pompa di risalta e ti farebbe meno rumore (ovviamente lo scarica deve essere immerso)
per la vibrazione misteriosa prova a mettere un materiale che assorbe le radiazioni tra la sump e il mobile.
Supercicci
19-03-2008, 20:11
MR_acropora,
la vibrazione sono le pompe dello skimmer e la eheim, non c'è nulla da fare, la gomma non fa molto.
Per lo scarico non mandarlo dritto in sump, ma aggiungi un paio di curve a 90 e vedrai che il rumore diminuisce, quello però lo puoi attenuare isolando bene il mobile.
Ciao
LUCA
MR_acropora
19-03-2008, 21:52
supercicci vi è una curva sola, le altre dove le acquisto? è un materiale particolare? non vorrei mettere qualcosa che mi causerà problemi
steelball quello che vedi c'è perchè: originarimentevi era un foro di diametro inferiore e mi dava maggiori problemi, ho provato ad allargare il foro non ottenendo nessun risultato, quindi per tornare al diametro originale ho applicato quel tubo schiacciato all'estremità.
giangi1970 se vuoi ascoltare anche tu il mio rumore vai in bagno ed apri il lavandino :-)) vedrai che sinfoniaa, tra scarico ,pompe e vibrazioni variee in cucina nn ci mangia nessuno più :-( anzi che nn mi hanno buttato fuorii... comunque sto cercando il materiale fonoassorbente senza alcun risultato... -04
per il mobile io ho usato un materile sp.2cm.. quello che mettono sotto i cofani dei motori...funziona #36# #36# (magazzini edili)
i coni o simili,mogliorano l'acustica dei locoli ma non insonorizzano...
lo scarico in sump con una curva evita che l'aria torni in superfice con effetto ebbollizione.....
scarico: il diametro del foro non e sempre uguale...tappa tutto...poi con una punta da 1mm fai un foro,devi avere un pò di pazienza...
tappalo con un dito,aspetta che il livello salga e molla..se non va,aumenta il diametro 1,5.2.2,5.3.... io con 3 mm ho risolto #36# #36#
#28 #28 -28
alfiosca
20-03-2008, 01:36
Io ho silenziato lo scarico con questo oggetto, il diametro dipende dal tuo scarico.
L'ho acquistato da aquariumconcept che ne ha di diversi diametri.
mi dispiace, ma non mi riesce di aggiungere la foto.
ecco il link http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=78
MR_acropora
20-03-2008, 07:41
alfiosca ho dato un occhiata al link ma non ho trovato nulla che possa aiutarmi, mi daresti il nome di questo oggetto??? graziee :-))
[b]acqua1grazie per il consiglio, avevo pensato a qualcosa del genere, tappo con del silicone? cosa intendi che il livello salga e molla? questo comportamento è normale? l'ho notato, in pratica mi si riempiva totalmente la sump e in vasca avevo un effetto risucchio, alla fine ho fatto un foro da dieci, ho ottenuto un livello stabile in sump ma il rumore è come se non ci fosse il tappo :-(
Supercicci
20-03-2008, 09:48
MR_acropora,
Allora, non è che lo scarico durso rimane sotto il livello dell'acqua?, perchè altrimenti ti tappa il tubetto dell'aria e ovviamente se non passa aria il livello sale e scende di continuo. L'acqua scendendo per caduta se non trova aria, viene parzialmete trattenuta e poi aspira l'aria tutta di un botto per depressione facendo il classico rumore di sciaquone ogni 3/4 sec.
Credo che allargando il foro tu l'abbia superato, però se lo allarghi troppo il foro stesso crea rumore, quindi dovresti partire con un foro piccolo (a patto che la parte superiore del durso sia sempre sopra il liv. max dell'acqua) e allargarlo finchè il livello nel pozzetto sia stabile e non si alzi e si abbassi (come ti è stato già detto).
La parte inferiore o metti un tubo flessibile facendogli fare una curva un pò ampia (per rallentare la caduta dell'acqua) oppure metti come ti ho detto un paio di curve a 90 gradi in pvc che normalmente si dovrebbero trovare tra i fornitori di materiale per piscine o edili (non tutti li hanno).
Lo scarico dell'acqua lo immergi sotto il livello della sump.
Ovviamente non avrai mai una vasca silenziosa, ma un certo miglioramento di sicuro
Ciao
LUCA
MR_acropora
20-03-2008, 10:04
ciao, lo scarico non rimane sotto il livello, oggi tappo il foro aspetto che asciughi e rinizio a forare pian piano per trovare il giusto compromesso, lo scarico è sommerso ma cercherò comunque queste curve per ridurre un po l'impatto, so che non avrò mai una vasca zittaaa zitaa, però la mia al momento a tutt'altro che zitta :-)) comunque il rumore dello sciacquone lo fa... #07
Supercicci
20-03-2008, 10:53
MR_acropora,
c'è un'altro problema, il livello non solo non deve coprire lo sfiato dell'aria, ma dovrebbe stare circa a metà del tubo di ingresso acqua (il pezzo a L), comunque vai quà:
http://www.dursostandpipes.com/BuildYourOwn/tabid/54/Default.aspx
mi pare che il tuo livello sia oltre.
Ho avuto una simile esperienza con uno stockman e ho dovuto aumentare l'altezza del tubo, altrimenti non ne uscivo fuori
Ciao
LUCA
Enrichetto
20-03-2008, 14:13
Io ho rivestito l'interno del mobile con una specie di polisirolo / schiuma di colore nero di 3 cm., si taglia a fette col cutter, credo che lo usino in edilizia come fonoassorbente nelle pareti attrezzate, ecc.
Lascia perdere lane di vetro o robe simili, già provate e non fanno quasi nulla.
per il mobile io ho usato un materile sp.2cm.. quello che mettono sotto i cofani dei motori...funziona (magazzini edili)
i coni o simili,mogliorano l'acustica dei locoli ma non insonorizzano...
lo scarico in sump con una curva evita che l'aria torni in superfice con effetto ebbollizione.....
scarico: il diametro del foro non e sempre uguale...tappa tutto...poi con una punta da 1mm fai un foro,devi avere un pò di pazienza...
tappalo con un dito,aspetta che il livello salga e molla..se non va,aumenta il diametro 1,5.2.2,5.3.... io con 3 mm ho risolto
MR_acropora
20-03-2008, 14:40
supercicci hai ragione il tubo ad l è totalmente sommerso ed il livello in vasca è 7 centimetri dal bordo, cosa posso fare per sistemarlo?, sullo scarico non ho nessun rubinetto mi verra difficoltoso fare qualche lavoretto, comunque consigliami tu... #07
il livello è quello giusto, quando il foro permette l'entrata dell'aria senza risucchi....a quel punto che tu abbia 20 cm o 40 ,è indifferente....
Io ho rivestito l'interno del mobile con una specie di polisirolo / schiuma di colore nero di 3 cm.,
lo stesso che ho usato io....solo che 2 cm,anzichè 3...
il suo utilizzo principale è l'isonorizzazione dei compressori ..
MR_acropora
20-03-2008, 16:04
capito, comunque preferisco aspettare la settimana prossima che mi arriva il tappo senza nessun foro ed inizio a forare come mi è stato consgiliato, sperando di trovare un rimedio
MR_acropora
20-03-2008, 16:08
per l'insonorizzazione preferisco aspettare il completamento dell'impianto elttrico, così il piu delle cose le lascio dietro, e mentre fisso qualche gangio per tenere tutti i cavi
Supercicci
20-03-2008, 18:17
MR_acropora,
allora il livello dell'acqua deve stare a metà del tubo ad L e non sopra, altrimenti ti continua a fare quel rumore di rigurgito... chi non è d'accordo si legga il link dell'ideatore che ho postato cmq ecco quà quello che dice:
"If you designed it correctly, the water level in the overflow chamber will be a a little lower than the display tank and the water level will be at about the middle of the Street-Ell fitting as pictured in the introduction page"
Mi sembra chiaro....
In questo caso la tua istallazione dovrebbe essere removibile, cioè inserita e non incollata, a questo punto dovresti fare una giunta e alzare il tubo di quanto basta per avere il giusto livello.
Ciao
LUCA
giangi1970
20-03-2008, 20:33
Supercicci, Giustissimo il livello di qui parli........ma e' molto meglio mettere un rubinetto sulla pompa di carico e regolare la portata finche' il rumore non smette......
dani85, Il durso e' nato proprio perche' non e' assolutamente rumoroso.....quindi tanto normale non e'......
MR_acropora, Che tipo di rumore e' hai???
Hai un rubinetto sulla mandata per vedere se arriva troppa acqua???
Il foro del "tappo" del durso e' pulito e aperto????
Riesci a fare foto,sarebbe piu' facile capire cos'a'!!!
Lo scarico che rumore fa'....di solito e' rumoroso se deve scaricare troppa acqua e fa' una specie di gorgoglio tipo scarico intasato.....foto anche qui aiuta....
Acqua dello skimmer intendi lo scarico????
Se si e' facilmente risolvibile con una T o na curva da 90° e u po' di tubo......altrimenti dicci che fa'......
non sapevo lo avesse...
l'ha scritto dopo...
Supercicci
20-03-2008, 21:32
giangi1970,
Bo.. inutile avere la 1260 se si deve strozzare la mandata, ogni variazione di portata determina un livello diverso nel pozzetto, è logico che adesso non sia a punto, Altrimenti poteva fare a meno del durso e mettere un tubo aperto, se diminuisce la mandata si alza ancora il livello vanificando la tecnica del Durso, ovviamente il rumore diminuisce, a causa della minor acqua, finchè smette del tutto spegnendo la pompa :-D :-D
A parte gli scherzi ... io farei di tutto per sistemarlo.
Ciao
LUCA
MR_acropora
20-03-2008, 22:05
preferisco allungare il tubo del durso che strozzare una pompa di 65W che consumerebbe e non verrebbe utilizzata al meglio, e poi il ricircolo che mi da è quello esatto più o meno
alfiosca
21-03-2008, 00:17
ciao, lo scarico non rimane sotto il livello, oggi tappo il foro aspetto che asciughi e rinizio a forare pian piano per trovare il giusto compromesso, lo scarico è sommerso ma cercherò comunque queste curve per ridurre un po l'impatto, so che non avrò mai una vasca zittaaa zitaa, però la mia al momento a tutt'altro che zitta :-)) comunque il rumore dello sciacquone lo fa... #07
Io ho lo scarico diretto in sump e il forte gorgoglio dell'acqua che va dentro altubo di scarico l'ho zittito con quella griglia circolare che vedi all'inizio del link.
MR_acropora
21-03-2008, 14:13
supercicci hai ragione lo scarico di sopra è rimovibile, ho notato ke alzandolo non fa più il difetto oggi, ho cercato il tubo e i raccordi per l aparte in sump, purtroppo hanno quelli filettati e non ad incollaggio, e il tubo in tagit lo vendono a canne da 6 metri, mentre quello in politilene che sarebbe per l'irrigazione è al metro. cosa faccio? prendo tubo e raccordi in tangit? o posso mettere l'altro tipo?
Supercicci
21-03-2008, 22:34
MR_acropora,
dovresti usare pvc ad incollaggio, perchè come fai a filettare il tubo?? è di 40 o 50?, possibile che non ti danno un ritaglio?
anche a me facevano storie, poi li ho convinti a tagliare un pezzo, altrimenti compralo in rete assieme a qualche altra cosa, tanto un'ordine ogni tanto va fatto.
Ciao
LUCA
MR_acropora
22-03-2008, 22:34
supercicci ho comprato il tubo in pvc, ho fatto tutto, l'ho filettato con la filiera ed ho anche alzato il livello in vasca, dai 7 cm dal bordo a 4, il diametro del tubo dello scarico è 32 mm, è piccolo per la mia vasca?
Supercicci
22-03-2008, 23:33
MR_acropora,
x una 1260 sarebbe stato meglio di 40 ma sembra vada bene comunque.
Il rumore è cessato?
MR_acropora
22-03-2008, 23:37
si è ridotto notevolmente, dopo le geste arriva il tappo senza foro, e li cercherò la regolazione perfetta, visto che il durso a quanto si dice eilimini totalmente il rumore
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |