Entra

Visualizza la versione completa : La solita flora batterica


lusontr
19-03-2008, 10:40
ciao a tutti! ho un quesito da porvi..
a breve mi arriverà una vasca nuova sui 300lt che andrà a sostituire un 130..
vorrei dotarla di filtro esterno ma per necessità di spazio non posso far girare entrambe per aspettare la maturazione e dovendo trasferire gli ospiti della vecchia vasca mi trovo un po' a corto d'idee..
premesso il fatto che il 130 ha un filtro interno e quindi è super rischioso mettere i cannolicchi dentro il filtro esterno e incrociare le dita, avevo pensato di mettere la vasca nuova in garage, far girare il filtro esterno insieme all'interno per una mesata e poi prendere il filtro esterno "maturo" e utilizzarlo nella vasca nuova insieme all'acqua matura del vecchio acquario per poter cosi traslocare anche i pesci..
dite che sia una cosa fattibile?
spero di essermi spiegato
Lorenzo

Paolo Piccinelli
19-03-2008, 11:28
Se per allestire il nuovo 300 litri usi:

- tutti i cannolicchi del 130
- tutta l'acqua del 130
- parte del fondo del 130, oppure le piante del 130
- i pesci del 130
- un buon attivatore batterico

Puoi tranquillamente saltare la fase di maturazione del nuovo filtro ;-)

Devi però attenerti alle precauzioni per mantenere in vita i batteri del substrato biologico e cioè non lasciarli fuori dall'acqua per più di qualche secondo, non far loro subire bruschi sbalzi termici e ripristinare la circolazione d'acqua in breve tempo.
Prendi il filtro, lo riempi di acqua del 130 litri e lo colleghi ad una tanica piena della stessa acqua, magari con dentro un termoriscaldatore; ci cacci i cannolicchi del vecchio acquario, completi il riempimento con cannolicchi nuovi ed avvii.
In questo modo con tutta calma smonti la vasca vecchia e allestisci quella nuova... il filtro lo puoi dimenticare per un giorno o due.

Ti sconfinfera?

lusontr
19-03-2008, 11:34
grande paolo!!! ;-) l'unica cosa che non mi sconfinfera è in questo periodo dove metto i pesci?nella tanica?
il cambio di vasca penso di farlo in poche ore.. in due ci si riesce abb.celermente..
al sistema della tanica non ci avevo pensato.. #17

Paolo Piccinelli
19-03-2008, 11:53
Se prendi una tanica grande o un mastello (30-50 litri), i pesci li lasci lì dentro con riscaldatore e filtro, oppure in un frigorifero da campeggio riempito d'acqua :-))


Quello nel link è quello che uso io in questi casi

http://www.lamaplast.biz/dettaglio.php?id=59&S=10b

lusontr
19-03-2008, 11:57
thanks paolo sei sempre molto gentile ;-) mi hai risolto un bel cruccio.. di frigo da campeggio ce ne ho :-))
altrimenti per i pesci avrei anche pensato di imbustarli e metterli a bagno nelle altre due vasche.. che dici può andare no? alla fine non sono moltì #24

son molto entusiasta perchè praticamente aggratis mi sto evolvendo da 130lt e 300lt #18 vedrai che tanga che ci butto su

Paolo Piccinelli
19-03-2008, 12:00
spero che con tanga tu intenda tanganika!!! :-D :-D :-D

lusontr
19-03-2008, 12:05
no intendevo di voler allestire l'acquario in perizoma e ballare davanti alla finestra stile full monty..
i believe in miracles... since you came alone, you sexy thing... -72

Paolo Piccinelli
19-03-2008, 12:17
...immagine raccapricciante... -Bluurt-

lusontr
19-03-2008, 12:31
Paolo Piccinelli, lascia perdere sono un gran bel pornodivo :-D

un 'altra question.. secondo te un mobile che faccia sporgere l'acquario di cinque centimetri sul lato lungo (5+5), può andar bene lo stesso? magari mettendo un pezzo di compensato lungo tra il mobile e l'acquario..

ilconte
19-03-2008, 12:48
-d04 Paolo, come fai ad avere un profilo così ordinato? Se cerco di editare il mio, non riesco ad andare a capo, né ad utilizzare i caratteri in grassetto...

Paolo Piccinelli
19-03-2008, 12:56
...devi compilarlo in HMTL... a me lo ha fatto la cara Miranda, si è sdebitata per una emergenza-fosfati che avevo aiutato a risolvere ;-)

lusontr
19-03-2008, 14:27
Paolo Piccinelli, rispondimi :-D

Paolo Piccinelli
19-03-2008, 14:48
... mi hai spiazzato col pornodivo, avevo rimosso il post dalle retine... #07

metti un bel compensato multistrato sotto la vasca e sei a posto... se gli dai una mano di nero e di impermeabilizzante è meglio, altrimenti si gonfia se si bagna. ;-)

scriptors
19-03-2008, 14:59
mi permetto di darti un ulteriore consiglio (ho una brutta esoerienza a riguardo :-( ) di lastre di truciolato mettine due da 2 centimetri che è meglio ;-)

se poi vuoi rifinirle esistono delle strisce di legno adesive (da riscaldare con il ferro da stiro ed attaccare) che rendono piacevole anche l'estetica laterale ;-)

lusontr
19-03-2008, 15:12
grazie mille ragazzi!!!!
buon pomeriggio poi vi farò sapere come è andata a finire!

ilconte
19-03-2008, 18:00
Grazie, Paolo!