Entra

Visualizza la versione completa : Alghe Spiderman


rattaman
19-03-2008, 09:39
Salve ho un acquario da 35lt netti avviato da 4mesi con illuminazione di 28w 4000k la piante presenti sono Microsorium,Anubias nana,Muschio di Java. Poiche ho piante poco esigenti fertilizzo con 3ml di verde incanto dell'askoll alla settimana. Da una settimana "SOLO" sul mio muschio di java che sta nella parte superiore legato ad un tronco ,quindi vicino alla luce,ho notatocla presenza di alghe verdi "simili a ragnatele".Per ora ho abbassato il fotoperiodo da 9ore e mezza a 8 ore; abbassato l'illuminazione da 28w a 21w e diminuto il fertilizzante da 3ml a 2ml a settimana secondo vuoi e la soluzione migliore?

Paolo Piccinelli
19-03-2008, 12:30
ciao rattaman, con 9 ore e mezza di luce il tuo muschio è sovraesposto... inoltre si trova in alto, vicino alla lampada... 8 ore a 21w bastano per le piante che hai :-)) :-))

Le alghe quasi certamente sono filamentose verdi, se introduci qualche caridina japonica te le brucano in men che non si dica.

Il verde incanto non è il massimo come fertilizzante, vedi se riesci a spostarti su una linea più "performante". ;-)

PS Gran bella vasca!! #25

rattaman
19-03-2008, 14:17
Paolo Piccinelli, mi sapresti consigliare qualke fetilizzante appropriato per le mie piante avendo questi valori dell'acqua? te ne sarei grato

ph 7
gh 16
kh 17

Paolo Piccinelli
19-03-2008, 14:46
Se ne vuoi uno settimanale, esha pro-phyll oppure seachem flourish.

Usa dosi ridotte del 50% all'inizio.

paips
19-03-2008, 16:00
Ciao, usi acqua di rubinetto vero?

Non per contraddire Paolo Piccinelli...:-)), ma per le piante che hai o aggiungi Co2 (con i valori che hai praticamente è inesistente nella tua vasca) o usare un fertilizzante migliore credo serva a poco, anzi... il fluorish seachem, per esempio, è una prodotto di una linea di fertilizzanti abbastanza avanzata, che comprende anche sali per l'acqua dei cambi (con acqua di osmosi), quindi usare da solo il fluorish credo serva a poco...

Io se fossi nella tua situazione (e ripeto IO...:-) ) proverei invece il fertlizzante Tetra, il Florapride, che dovrebbe essere usato proprio con acqua di rubinetto molto ricca di sali e metalli come la tua, mi sembra di ricordare....praticamente aggiunge solo un chelante, ferro e molibdeno, ossia gli elementi più scarsi nell'acqua dell'acquedotto.

Ciao.

rattaman
19-03-2008, 17:05
quindi quale uso dei due?

paips
19-03-2008, 21:27
Ciao, io continuerei ad usare il prodotto che usi, se poi in futuro pensi di aggiugere qualche pianta allora potrai pensare all'upgrade...
Ciao.