Visualizza la versione completa : Tipologia di piante e mantenimento
SirDuncan
18-03-2008, 19:54
nella foto che allego, si vedono le piante che ho nel mio acquario. Se qualcuno di voi sa elencarmi i nomi mi farebbe piacere (ho cercato in lungo e in largo ma non mi è riuscito di trovare tutti i nomi)
e poi, alcuni consigli su come potarle: la pianta denominata F, cresce a dismisura: alcune foglie stanno diventando enormi e stanno per andare fuori dall'acqua o cmq a pelo. che faccio le taglio e le butto o le lascio crescere e come vanno vanno?
la pianta E invece se non erro una volta potata la posso ripiantare vero?
invece la pianta A che sta facendo foglie veramente lunghe, come mi comporto?
grazie per l'aiuto...
http://www.pizzeriaraggiodisole.com/alessandro/resized_new_nomipiante.jpg
SirDuncan
18-03-2008, 20:00
Un'altra domanda: la pianta D ho paura che mi stia facendo girare non poco le scatole. Il negoziante mi ha detto che è una pianta particolare che ha bisogno di determinata luce e determinate accortezze. Infatti mi pare di aver capito che lei tenta di fare le foglie rosse, e se non gli vengono e vengono verdi le fa cadere infestando l'acquario con foglie morte. è vero o è una stupidaggine? come mi comporto? la lascio stare e se muore la tolgo? la tolgo subito, o vedo di farla campare in qualche modo?
mi piace parecchio sta pianta perchè da colore all'acquario e mi dispiacerebbe doverla togliere -20
allora,prima di tutto devi dirci qualche altro dato relativo alla vasca.
Per il nome delle piante:
A vallisneria(poi ci sono differenti tipi ma dalla foto non è che la vedo tanto).(le foglie vanno tagliate alla base)
B Bacopa?
D alternanthera(pianta abbastanza difficile,richiede co2,abbondante luce ed un buon fondo fertilizzato abbinato ad una buona fertilizzazione)
E egeria densa
F aponogeton ulvaceus(o forse crispus)
G anubias che non andrebbero interrate altrimenti marciscono.
SirDuncan
19-03-2008, 16:26
grazie mille, ancora non riesco a trovare il nome della pianta C. -20
La F, fa dei foglioni enormi, quelli come mi devo comportare? le taglio alla base e butto via la foglia giusto? Mentr per la egeria densa (pianta E) posso tagliare a metà e ripiantarla accanto giusto?
Per quanto riguarda la alternanthera il mio negoziante me lo aveva detto che era una pianta difficile, infatti mi sta perdendo la colorazione rossa e mi lascia un sacco di foglie. Che mi consigliate di fare? Di montare l'impianto CO2 adesso non sarebbe il caso, quindi tento di farla vivere, o la tolgo? Non è che se mi muore mi altera i valori dell'acqua?
Sbruccio
19-03-2008, 17:40
La C dovrebbe essere una cabomba...per l'alternanthera,senza CO2 dubito che possa resistere molto...
SirDuncan
19-03-2008, 17:57
con un impianto a Co2 risolverei a sicuro la cosa???? Quanto può andare avanti senza?
quoto, l'alternanthera non durerà molto, l'egeria densa dopo potata la puoi ripiantare. la c è cobomba caroliniana, la a è vallisneria gigantea (almeno penso)
comunque ti consiglio per riconoscere le piante guardare http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/Default.asp
per le potature http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/POTATURA/default.asp
non per forza basta la co2. gli altri fattori in gioco sono:
vasca: dimensioni e valori
lampade: wattaggio e temperatura di colore (gradi kelvin)
fondo: fertile o no
se dimentico qualcosa sorry
SirDuncan
19-03-2008, 18:59
come fondo ho una torba della sera. La vasca è una cayman 80 da 120 litri e le lampade sono quelle base. Come dati ci siamo, l'unica cosa in qui pecco sono le lampade di sicuro...
è quelle sono la cosa + importante...
SirDuncan
20-03-2008, 13:47
il negoziante mi ha detto di cambiarle tra qualche mese, che è la vita media delle lampade da acquario. Oppure altri utenti le hanno aggiuinte, ma non volevo invalidare la garanzia modificandolo...
lo so il rischio devi correrlo, oppure sei limitato in quello che puoi fare -20
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |