PDA

Visualizza la versione completa : Valori acqua per Co2


Andreww
18-03-2008, 18:50
Ciao ragazzi, ho un po di perplessità e avrei bisogno del vostro aiuto :-) :-)
Ho un acquario di comunità da 100l che ora è riempito con sola acqua di rubinetto con aggiunta di biocondizionatore con dentro un pò di pesci. Il problema è che l'acqua del rubinetto fa pietà: Ph=8 e Kh=7... Pensavo di comperare acqua d'osmosi ed abassare il ph e kh portando il ph sui 7 e kh sui 4. Però da quello che ho capito l'acqua d'osmosi ha ph e Kh a zero quindi se su 10 litri metto 5 d'osmosi e 5 di rubinetto dovrei trovarmi un Kh 3.5... e il Ph che valore ha???
La mia idea era quella di abassare i valori a dei valori accettabili anche x la co2 (visto che mi sono appena comperato l'impianto) per poi mantenerlo spento alla notte e usarlo con meno bolle possibili:-))
So che potrei lasciare questi valori d'acqua e abassare il ph con co2 ma dal mio ph=8 a quello desiderato sui 7 di notte quando lo spengo di sicuro i valori ballano :-D :-D
Come mi consigliate di fare i cambi sull'acquario con osmosi sapendo che dentro ho i pesci??
Quali valori ottimali mi conogliate per usare co2 e poca? Basandomi sulla tabella Ph e Kh quando mi trovo sulla fascia verde della co2 quanta co2 bisogna erogare ??
Scusate di tutte queste domande ma mi fido più di voi che del negoziante.. ;-)
Grazie.
Andrea

Sion
18-03-2008, 19:49
il ph dell'acqua di osmosi è 6 ma se sbattuta poiche non ha tampone puo avere bruschi cambiamenti

;-)

per regolare la CO2 e se vuoi risparmiare comprati un elettrovalvola che la notte chiuda l'impianto

Andreww
18-03-2008, 21:22
Quindi con l'acqua d'osmosi mescolata al rubinetto ho un ph minimo di 6?
Tu quali dosi usi??

babaferu
19-03-2008, 09:47
no, non puoi prevedere il ph che avrai perchè il ph varia in funzione logaritmica.
la tua acqua di rubinetto con kh a 7 non è male, se vuoi abbassalo ancora leggermente ma non sotto il 4 (vuol dire: 2/3 di rubinetto e 1/3 osmotica, non di più)
comincia a erogare co2, a poco a poco aumentala e annotati quando le bolle saranno sufifcienti per abbassare il ph al livello voluto. la quantità di bolle non è standard, devi trovare la tua!
non spegnerla di notte, altrimenti hai sbalzi di ph!
i cambi: 10-15% ogni settimana, o 20#30% ogni 2.

ciao, ba

Andreww
20-03-2008, 22:05
Mi sono perso... Oggi il negoziante mi ha detto che con quei valori che mi ritrovo per portare il ph=7 devo mettere 50% d'osmosi e 50% di rubinetto (cosi dovrei ottenere anche un kh sui 4)... Voi che dite? si puo fare?
E poi i cambi parziali come si fanno? solo osmosi o osmosi tagliata con il rubinetto??... dovrebbe essere tagliata in percentuale come quella già inserita dentro se non voglio regolare ogni volta la co2, giusto??
Ba come hai fatto a calcolare la percentuale di rubinetto e osmosi?

babaferu
21-03-2008, 10:29
andrew, tu hai kh 7, se fai metà e metà, ottieni kh 3,5 (posto che l'acqua d'osmosi abbia kh 0, se l'acqua di osmosi, com'è di solitom, ha kh 1, ottieni 4, come ti ha detto il tuo negoziante).
io farei 1/3 d'osmosi e 2/3 di rubinetto, così ottieni 5, che comunque è più che sufficiente a abbassare il ph con co2, ed è anche un po' più stabile e risparmi in acqua osmotica.
ma per abbassare il ph, la co2 la devi inserire e lasciare sempre.... il ph non è una media dei valori, non è calcolabile in questo modo, ma va abbassato introducendo co2, e non ci sono quantità fissate, devi provare, iniziando con poca e mano a mano aumentando finchè non trovi la regolazione per la tua vasca che ti mantenga il ph a 7. io uso co2 fai da te che è facile da fare e molto economica.
di notte non va spenta, se la usi per regolare il ph, altrimenti sottoponi i pesci a sbalzi e la cosa non fa bene (ma di che pesci stiamo parlando?).

ai cambi, mantieni le stesse proprozioni.

ma andrebbe valutato anche il gh, per vedere di non abbassarlo troppo!

il calcolo l'ho fatto con una semplice proporzione.

ciao, ba