Entra

Visualizza la versione completa : popolazione 400lt...


Marcone
18-03-2008, 18:20
ho da poco avviato un 4oo litri della juwell...

filttro : interno della juwell ed esterno dela Tetra EX1200
fondo: sabbia per circa 4 - 5 cm

la domanda che adesso ci pongo è che tipo di popolazione potrei mettere la mia idea era quaesta...

- trio di labidocrhomis cauruleus
- trio di labeotropheus trewavasae"chirwa island"
- trio di matriclima lombardoi
- trio di pseudotropheus elongatus oppure saulosi

e poi bho perchè le mie conoscenze di questo lago sono piuttosto limitate per quanto riguarda le varie specie e i loro comportamenti in comunità...

Paolo Piccinelli
18-03-2008, 18:39
Marcone, in 400 litri mettici degli haps, non degli mbuna...

aulonocara, copadichromis, otopharinx, sciaenochromis, protomelas... guardati le foto delle bestiacce su www.cichlid-forum.com/profiles/index.php ;-)

Marcone
18-03-2008, 18:52
ma mi piacciono di più gli mbuna ... perchè restano più piccoli...i pescioloni nn mi piacciono più di tanto....preferisco pesci che rimangono più cntenuti come dimensioni...

Paolo Piccinelli
18-03-2008, 18:55
Allora ti lascio nelle mani degli "Mbunofili" :-))

luca1981
18-03-2008, 20:14
Secondo me non va male é solo il labido che secondo me é un po' troppo tranquillo per i compagni di vasca a cui pensi, io non lo metterei e metterei il saulosi che ha le femmine gialle e i maschi blu

Marcone
18-03-2008, 20:27
capito...quindi al posto dei labidochromis potrei mettere delle cynotilapia afr

pippo14
18-03-2008, 22:30
capito...quindi al posto dei labidochromis potrei mettere delle cynotilapia afr

Ciao marcone ti do un consiglio, prima di tutto informati bene (anche leggendo i vecchi topic) e scegli i pesci che ti piacciono di piu e poi ti aiutiamo con la popolazione ...dire che vuoi una cyno afra è troppo generico , ce ne sono molti tipi ;-)

majinbu
19-03-2008, 11:56
Tra quelli da te elencati il più problematico è il lombardoi, ma allestendo bene dovresti riuscire a gestirlo...

luca1981
19-03-2008, 12:01
[/quote]
Ciao marcone ti do un consiglio, prima di tutto informati bene (anche leggendo i vecchi topic) e scegli i pesci che ti piacciono di piu e poi ti aiutiamo con la popolazione ...dire che vuoi una cyno afra è troppo generico , ce ne sono molti tipi ;-)[/quote]

Quoto in pieno

Marcone
19-03-2008, 12:38
si mi sono dimenticato di mettere la specie...dimenticanza mia...e della tipologia COBUE

Marvin62
19-03-2008, 12:56
I Lombardoi sono molto belli ma in acquario tendono a diventare enormi.....

Al tuo posto in quella vasca metterei un trio di Msobo Magunga, ma anche 1/4
viste le belle femmine gialle
trio di Cynotilapia Afra Cobue (o la pslendida "hara" Gallireya Reef)
trio di Labetrophaus Trewavasae Thumbi West (o OB)
oppure Chilumba.

al posto dei gialloni un trio di Socolofi

Elogantus è molto generico....

Mpanga
Chailosi (molto belli)
Chewere
Neon Spot (molto belli anche questi)

Evita i Melanochromis Auratus.....

Se metti la Cyno Gallireya puoi inserire
magari anche un trio di Hongi


bisogna che indichi almeno 2 specie per te irrinunciabili
e poi gli costruiamo attorno la popolazione....

majinbu
19-03-2008, 13:18
Al tuo posto in quella vasca metterei un trio di Msobo Magunga, ma anche 1/4

devi vedere se li trovi...da chiacchiere tra appassionati e' venuto fuori che sembrano quasi spariti...molto spesso i manda vengono ventudi come magunga per via della somiglianza

Marvin62
19-03-2008, 13:22
Hai ragione..... ma io ho la deformazione professionale di pensare
agli africani in funzione della stocklist di Gianni :-)) :-))

Con lui infatti ne parlai e mi ha detto che effettivamente dopo
anni e anni di prelievo indiscriminato nella piccola baia di Magunga
sono quasi spariti..... certo vi sono ancora gli allevatori, ma sappiamo
altresì bene che quelli seri si contano sulle dita di una mano di un monco
(in Italia) ma di Gianni mi fido alla grande....

pippo14
19-03-2008, 17:07
...molto spesso i manda vengono ventudi come magunga per via della somiglianza

no simo i maschi non sono uguali e poi i manda in Italia sono introvabili, ho sentito sia Gianni che Davide ma -28d#

Marvin62
19-03-2008, 17:09
Esatto.... mi sono confuso.... magari a trovarli i Manda :-))

Probabilmente spacciano gli Msobo Lundo per i Magunga.....

pippo14
19-03-2008, 17:47
Infatti....purtroppo i magunga sono sempre meno #07

Marcone
19-03-2008, 18:52
informazioni informazioni....come oro colato per le mie papille gustative ...grazie a tutti...a breve metterò la (spero) lista definitiva

_Sandro_
19-03-2008, 21:02
Paolo Piccinelli, ho visto che hai postato quel sito dove puoi vedere tutti i pesci..in questo caso del malawi...m sapresti dire come si chiama quel pesce che l'hanno messo come logo in alto a sinistra insieme a quello giallo?

se la memoria non m'inganna,dovrebbe essere un africano..ma non m ricordo il suo nome...

grazie

Lssah
20-03-2008, 00:04
Eretmodus cyanostictus

_Sandro_
20-03-2008, 02:07
thanks;-)

macguy
20-03-2008, 09:51
I lombardoi non mi entusiasmano più di tanto, vista la loro indiscriminata diffusione, come gli auratus, i caeruleus, i simil zebra/estherae.....

ma solo per una questione di inflazionamento, non che non siano belli. E' che ne ho gli occhi pieni.

In ogni caso, i caeruleus li metti dove e con chi ti pare. Si adattano sempre. Per cui se non trovi magunga/lundo/manda, e non vuoi mettere i saulosi perchè vuoi mettere un altro barrato, puoi tenere i caeruleus. Hai visto i Melanochromis johannii?

La cyno ci sta, in quella popolazione.

Diciamo che partendo dalla tua iniziale, sostituirei il lombardoi con una cyno (la cobwe assicurati che sia bella (se ne vedono un pò in giro che di giallo hanno solo la faccia di chi li ha comprati :-)) ) e poi aggiungerei comunque un trio/quartetto di socolofi, magari al posto degli elongati.

Marcone
20-03-2008, 16:58
allora...vediamo se sto giro sono promosso o bocciato...

- trio di Cynotilapia afra (Cuboe)
- trio di Labeotropheus trewavasae (Chilumba)
- trio di Labidochromis caeruleus
- trio di Labidochromis sp. (Hongi) red top
- trio di Pseudotropheus saulosi
- trio di Pseudotropheus sp. Elongatus (Masimbwe)

mi sa però che i due pseudo insieme nn sono il massimo...

macguy
20-03-2008, 18:11
mi sa però che i due pseudo insieme nn sono il massimo...

Così come non sono il massimo insieme i caeruleus e i saulosi, tutti con femmine gialle.
A 'sto punto togli i labido e metti più femmine di saulosi, togli gli elongatus e metti i socolofi. Così scendi a 5 trii che non sono pochi.

pippo14
20-03-2008, 18:18
si anche secondo me meglio 5 trii ;-)

Marcone
20-03-2008, 18:23
nn ho messo gli scofoli perchè sono tanto simili ai saulosi...nn ci snono altri pseudo che potrei mettere???

e per quanto riguarda il dimorfismo delle varie specie che mi sapete dire...

macguy
20-03-2008, 18:38
Gli scofoli si chiamano socolofi e coi saulosi, in comune, non hanno nulla. Guardali bene.

Marcone
20-03-2008, 18:43
si dai in effetti hai ragione adesso che mi sono scaricato le foto e le ho messe tutte vicine nn sembrano male come accostamenti i colori...

venendo al discorso dimorfismo sessuale che mi dite????...nn vorrei mai riteovarmi una vasca con troppi pesci dotati di salsiccia...ehehehehhe

macguy
20-03-2008, 19:52
il dicromatismo sessuale 8differenza di colore tra M e F) varia da specie a specie. Sebbene gli mbuna, in quanto poligami, dovrebbero avere - come nella maggior parte hanno - marcate differenze tra i sessi (vedi i saulosi: lui barrato blu e lei gialla), ci sono alcune specie (demasoni, socolofi, caeruleus) nelle quali solo il venting o un occhio allenato può distinguere.

Il consiglio che posso darti è quello di acquistare IN BLOCCO i pesci, giovani, ma sessabili e sessati, da un fornitore COMPETENTE.

Marcone
20-03-2008, 20:17
per BLOCCO cosa intendi???

macguy
20-03-2008, 21:44
-05 blocco = tutti insieme.

Marcone
20-03-2008, 21:49
ah ok pensavo che intendessi prenderli in massa per ogni specie e poi vedere come si comportavano...eheheheheh...grazie mille di tutto...notte

Bibo88
21-03-2008, 10:38
scusate se bestemmio...ma in una vasca come la sua i demasoni ci starebbero male?

zietto
21-03-2008, 10:57
Direi di si, soprattutto a lungo andare ;-)

pippo14
21-03-2008, 13:33
Direi di si, soprattutto a lungo andare

zietto se intendi che possono dare problemi in quanto il nostro amico è un neofita sono d accordo , ma in 400 lt secondo me ci stanno ;-)

zietto
21-03-2008, 16:16
NI...perchè dipende dall'esemplare che ti capita e se ti capita quello sbagliato non lo tieni nemmeno in 400 litri. Questo discorso sull'individualità del singolo pesce vale per tutte le specie, vedi le lunghe discussioni sul carattere bellicoso o non bellicoso dei L. hongi, ma sui demasoni è ancora più evidente, perchè se ti capita quello sbagliato ti sbraga tutti e non ci sono santi.

pippo14
21-03-2008, 17:17
ok , adesso ho capito; non li ho mai allevati ma prima o poi.....

macguy
21-03-2008, 19:25
E' anche vero, seguendo questa giustissima teoria, che chi non risica..... ;-)

mmatteo83
21-03-2008, 19:44
IO i demasoni li tenterei...
Per me in 400 litri potresti mettere:

trio demasoni
trio cynotilapia afra
trio melanochromis johanni o maylandia msobo magunga
trio labeotropheus trewavasae thumbi west OB e/o trio socolofi

Marvin62
21-03-2008, 19:50
prima o poi una piccola colonia di quei meravigliosi teppisti
la avrò..... :-))

_Sandro_
21-03-2008, 19:52
Eh si..sono veramente belli! :-)

angelo p
21-03-2008, 20:04
ciao marcone, io ho lo stesso acquario con la stessa pompa esterna , in 400 lt puoi sbizzarrirti credimi
anche a me piacciono solo mbuna e in vasca ho :
hongi saulosi lombardoi kingsizei maylandia elogantus mpanga gialloni e non ho nessun problema di convivenza
a breve toglierò una specie per inserire dei socolofi :-)

Marcone
21-03-2008, 20:15
belle cose da tutti adesso mi serve solo un buon negozio o fornitore dove procurarmi i pesci perchè qua a verona la scelta è piuttosto scarsa...

angelo p
21-03-2008, 20:42
se te la senti di fare 120km , vai a offanengo e,li, trovi tutto quello che cerchi #36#

Lssah
21-03-2008, 21:27
anche a Trento credo ci sia un buon negozio.
tra l'altro il proprietario posta anche sul forum se non sbaglio.

macguy
21-03-2008, 21:52
hongi saulosi lombardoi kingsizei maylandia elogantus mpanga gialloni e non ho nessun problema di convivenza

e ti credo! Stanno come in un autobus all'uscita da scuola..... :-D

Marcone
21-03-2008, 22:15
ma in internet nn esiste niente dove posso ordinarli???

angelo p
21-03-2008, 22:16
hongi saulosi lombardoi kingsizei maylandia elogantus mpanga gialloni e non ho nessun problema di convivenza

e ti credo! Stanno come in un autobus all'uscita da scuola..... :-D

non è vero perchè in totale sono 17 pesci e in 400 lt non mi sembrano assolutamente troppi #07

zietto
21-03-2008, 22:25
Si ma ci sono (o dovrebbero esserci...) 7 maschi...o no?! ;-)

angelo p
21-03-2008, 22:43
si sono 7 , ma son come sette fratelli ....non mi credi? :-D

_Sandro_
22-03-2008, 01:50
:-D :-D :-D

Marcone
28-03-2008, 14:55
ok dai adesso mi sono guardato un po' in giro e in internet e avrei questi nomi da sottoporvi...ditemi voi

- trio di Cynotilapia afra (mbenji)
- trio di labetropheus trawavase (chilumba)
- trio di labodochromis hongi RED TOP
- trio di matriclima callainos
- trio di pseudotropheus saulosi
- trio di pseudotropheus cyaneus (anche se penso che con i saulosi nn ci stiano tanto)

sono cambiati perchè la lista da cui avevo attinto prima nn era fornita come quella che ho trovato poi...