Entra

Visualizza la versione completa : Salinità ballerina... Che fare?


asso76
18-03-2008, 17:56
Ciao ragazzi,
dopo un po di tempo mi rifaccio vivo. Il nano va avanti con la maturazione secondo le indicazioni della guida di lele. Sono a 4ore di luce. Avevo bisogno di un piccolo aiuto. Oggi misurando i valori dell'acqua mi sono accorto che la densità/salinità misurata con rifrattometro è arrivata a 38 per mille. Negli ultimi giorni ho dosato giornalmente KENT TECH M x il magnesio e KENT A+B entrambi secondo le dosi suggerite. E' vero anche che ho misurato la densità a livello minimo (acqua evaporata) prima ancora che il regolatore rimettesse acqua di RO. La prima cosa che ho fatto è stato di alzare il galleggiante in modo che invece di variarmi tra pieno 36 x1000 e evaporato 37 x1000 cerco di farlo variare tra 35 e 36.
Il dubbio che mi attanaglia è questo. Sarà forse colpa degli integratori di magnesio e a+b che mi hanno fatto salire la densità? Ora il magnesio sta a 1440 ma è vero pure che l'ho misurato quando il livello dell'acqua era minimo e la salinità al 38x1000. Sicuramente ora sarà più basso come del resto il kh e il calcio. La paura mia è che se domani li rimisuro a fronte della nuova salinità risulteranno sicuro diminuiti. Quindi che farò? Integrerò nuovamente il calcio... Cosà farà questo? Mi alzerà nuovamente la densità. Sto prendendo una cantonata???
:-/ :-/ :-/

asso76
18-03-2008, 17:58
Rifatte le misurazioni con un livello maggiore di acqua di ro e la salinità sta a 35x1000. Il calcio però è sceso a 390 e il magnesio 1310. Ho integrato il calcio e la salinità è tornata a 36x1000.
Ma è normale? devo stare più rilassato nel senso che nn si può avere tutto nella vita o devo provvedere in qualche modo?
-05 -05 -05

bernale
18-03-2008, 18:42
ciao asso provo a risponderti io visto che ne ho costruiti parecchi di regolatori galleggianti. Il mio consiglio e' quello soltanto di regolare in sistema di rabbocco automatico in modo che risulti a regime (cioe a galeggiante spento intorno a 35 per mille). Non so se hai visto ma puoi regolare il Galleggiante e renderlo piu sensibile alle oscillazioni facendolo galleggiare fino a meta. Secondo me l aggiunta di oligoelementi non influenza la salinita. Tutto dipende dal sistema di rabbocco. ad esempio il livello del mio acquario oscilla di 2 mm max facendo si che non si noti uno sbalzo di salinita. saluti se hai problemi contattami in privato. ciao

asso76
18-03-2008, 18:48
ciao asso provo a risponderti io visto che ne ho costruiti parecchi di regolatori galleggianti. Il mio consiglio e' quello soltanto di regolare in sistema di rabbocco automatico in modo che risulti a regime (cioe a galeggiante spento intorno a 35 per mille). Non so se hai visto ma puoi regolare il Galleggiante e renderlo piu sensibile alle oscillazioni facendolo galleggiare fino a meta. Secondo me l aggiunta di oligoelementi non influenza la salinita. Tutto dipende dal sistema di rabbocco. ad esempio il livello del mio acquario oscilla di 2 mm max facendo si che non si noti uno sbalzo di salinita. saluti se hai problemi contattami in privato. ciao
Grazie!!!
sapresti dirmi come si regola? io credo che il mio abbia un centimetro di dislivello...

SJoplin
18-03-2008, 18:58
asso76, se va integrare il magnesio, per esempio, la salinità ti si alza di sicuro. l'a+b in maturazione io non lo metterei.

asso76
18-03-2008, 19:07
asso76, se va integrare il magnesio, per esempio, la salinità ti si alza di sicuro. l'a+b in maturazione io non lo metterei.
Grazie SJ... Stoppo la somministrazione di A+B...

asso76
19-03-2008, 12:23
Scusate ragazzotti!!! #13
Come faccio a regolare il galleggiante dell'osmoregolatore??? #22 #22 #22

SJoplin
19-03-2008, 12:43
ragazzuolo #19
guarda che non son micca tutti uguali, nè?

asso76
19-03-2008, 16:29
ragazzuolo #19
guarda che non son micca tutti uguali, nè?
Capito... Va buono così allora...