Entra

Visualizza la versione completa : 18L di Mark87 (nuove foto dopo1mese e mezzo pag.3)


marco87
22-03-2005, 22:43
appena riallestito solo col mitico muschio di java... :-)
l'acquario monta una compatta da 11w...
come sfondo... #24 un cartoncino nero credete possa star bene?
l'acqua è ancora un pò torbida e le foto fan cagare ma l'idea vi gusta?? :-)

elchar82
22-03-2005, 23:16
Non c'è male...

forse è un pò monotematico, nel senso che un solo tipo di pianta secondo me non rende molto,forse dovresti rompere la monotonia con altre due piantine...

non lo so, questo è un mio parere... ;-) Tu che ne pensi?

Ciao #22

faby
22-03-2005, 23:23
Carino, ma aggiungi microsorum e anubias per varire il lay out! ;-)


ciao! :-))

marco87
22-03-2005, 23:25
vabbè dico la verità... :-))

mi sono ispirato a una vasca di Oliver Knot...

ero indeciso tra fare un pratino con la eleocharis che ho nell'altro acquario e fare tutto muschio e ho provato la seconda...bisogna vedere con la crescita e quando saranno coperti i buchi come sarà...

PS: se posto la foto dell'acquario di Knott mi arrestano??

faby
22-03-2005, 23:26
sì sì posta posta... ;-)


ciao! :-))

bonzo76
22-03-2005, 23:31
scusami ma come mai l'acqua è ancora torbida? la vasca l'hai lasciata maturare vero?? #24
cmq a me non dispiace monotematica e credo di aver capito quale risultato vuoi ottenere...

marco87
22-03-2005, 23:31
ok...questo è un acquario del munifico Oliver Knott...non lo voglio spacciare x mio...proviene dal suo sito http://www.plantella.com/
blablablablabla...quindi non mi arrestate... :-))

comunque l'effetto che vorrei riprodurre era circa questo...

Maxigno
22-03-2005, 23:31
Mi piace, potrebbe venir fuori qualcosa di veramente carino...

Cmq posta le foto di Knot sono curiosissimo... #19

marco87
22-03-2005, 23:36
scusami ma come mai l'acqua è ancora torbida? la vasca l'hai lasciata maturare vero?? #24
cmq a me non dispiace monotematica e credo di aver capito quale risultato vuoi ottenere...

si tranqui...viaggiava già da un paio di mesi...ho solo pulito un pò il fondo di sabbia e fatto un massiccio cambio d'acqua...x quello che è torbida...
il filtro l'ho appena aggiunto ma ho usato cannolicchi già maturi...
non credo proprio ci siano problemi...poi 10 avanotti di guppy non sono un gran carico organico... ;-)
ho capito che hai capito quello che voglio fare... :-))

Maxigno
22-03-2005, 23:37
Davvero bravo Knot... #36#

Sembra quasi un'artista... #24

elchar82
22-03-2005, 23:56
Hai ragione tu mark! #12

Se riesci ad ottenere lo stesso effetto dell'acquario di cui hai postato la foto viene davvero un bell'effetto...

sono stato tradito dal fatto che nella foto del tuo acquario le piante sono ancora "piccole"... cmq in bocca al lupo!! Spero tu riesca ad ottenere l'effetto da te desiderato... ;-)

Ciao #22

marco87
23-03-2005, 00:00
Hai ragione tu mark! #12

Se riesci ad ottenere lo stesso effetto dell'acquario di cui hai postato la foto viene davvero un bell'effetto...

sono stato tradito dal fatto che nella foto del tuo acquario le piante sono ancora "piccole"... cmq in bocca al lupo!! Spero tu riesca ad ottenere l'effetto da te desiderato... ;-)

Ciao #22

si diaciamo che se guardi prima quello di Oliver e poi il mio hai quel leggero conato di vomito però credo che col tempo migliorerà...

Davvero bravo Knot...

Sembra quasi un'artista...

si è un artista...beh fa gare e le vince...
niente a che vedere con quel pirla di giapponese... :-))

elchar82
23-03-2005, 00:13
si diaciamo che se guardi prima quello di Oliver e poi il mio hai quel leggero conato di vomito però credo che col tempo migliorerà...


No, mark non essere così catastrofico :-)) ... non mi è venuto nessun conato di vomito, era solo che mi sembrava un pò monotematico, ma col tempo migliorerà sicuramente, non ci sono dubbi ;-) ...

Ciao Mark #22

FEDES
23-03-2005, 00:21
si spero per te che ti verra una cosa simile,perche e' davvero bella #36# #36# #36#

marco87
23-03-2005, 00:26
No, mark non essere così catastrofico :-)) ... non mi è venuto nessun conato di vomito, era solo che mi sembrava un pò monotematico, ma col tempo migliorerà sicuramente, non ci sono dubbi ;-) ...

Ciao Mark #22

si spero per te che ti verra una cosa simile,perche e' davvero bella

eh spero anch'io anche se non ho ne i mezzi ne le conoscenze...

aggiornamento tra un mesetto...

qualcuno ha esperienze con la vesicularia?cresce veloce?

FEDES
23-03-2005, 00:29
aspettero con ansia gli sviluppi ;-)

elchar82
23-03-2005, 01:15
aspettero con ansia gli sviluppi


Quoto... ;-)

bonzo76
23-03-2005, 10:58
qualcuno ha esperienze con la vesicularia?cresce veloce?

la mia ha iniziato a crescere dopo circa 10 giorni che era in vasca, e sembra essere veloce, però da un lato cresce bella verde e dall'altro diventa marrone #24 #23

Massimo Suardi
23-03-2005, 13:21
chi nn li vorrebbe così... :-D

marco87
23-03-2005, 16:08
qualcuno ha esperienze con la vesicularia?cresce veloce?

la mia ha iniziato a crescere dopo circa 10 giorni che era in vasca, e sembra essere veloce, però da un lato cresce bella verde e dall'altro diventa marrone #24 #23

forse x la luce...se ne prende un pò c'è il rischio alghe ma diventa più bello... :-)

IL_Drugo
23-03-2005, 16:20
Ispirarsi ai migliori è ammirevole, spero proprio che otterrai quel bellissimo effetto. Avrei una domanda: di quanta luce necessita il muschio di java? interessa anche a me -11

marco87
23-03-2005, 16:55
Ispirarsi ai migliori è ammirevole, spero proprio che otterrai quel bellissimo effetto. Avrei una domanda: di quanta luce necessita il muschio di java? interessa anche a me -11

mah teoricamente poca poca...ma x me con un pò di luce diventa verde più chiaro...come ho detto prima il pericolo sono le alghe che possono anche uccidere il muschio...
comq le Anubias nane che non avrebbero bisogno di luce, io le ho sotto a 4 t5 da 39w e ogni settimana riesco a staccare una piantina nuova che si forma dal rizoma delle altre... ;-)

esox
23-03-2005, 16:59
bello!!
adesso bisogna aspettare che prenda!!
sotto una buona luce cresce molto velocemente e giustamente tira di più al verde brillante. visto che il getto della pompa è quasi inesistente, ogni tanto ricordati di "spolverarlo" con le mani, altrimenti diventa ricettacolo di tutto e di più !! :-))

marco87
23-03-2005, 17:55
ooooooook capo... :-))

koilos
23-03-2005, 19:38
Inviato: 22 Mar 2005 22:31 Oggetto:



ok...questo è un acquario del munifico Oliver Knott...non lo voglio spacciare x mio...proviene dal suo sito http://www.plantella.com/
blablablablabla...quindi non mi arrestate...

comunque l'effetto che vorrei riprodurre era circa questo...





oliver.jpg
Descrizione:

Dimensione: 45.23 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 94 volta(e)








_________________
l'acquario lo incomincerai ad farlo ambientare con dei pecillidi tipo corydoras o platy (Mig)



Ogni volta che vedo una vasca di Knot non riesco a smettere di piangere!!!!
POi vengo assalito da depressione acuta e mi vien voglia di smontare tutto e passare definitivamente al marino #07 #07 #07
Comunque a parte gli scherzi l'idea di inserire solo 2 o 3 varieta' di piante e' un'idea gia elaborata anche da Amano, con i rusaltati che conoscono tutti!!
Buon lavoro, tienici aggiornati

Nightsky
23-03-2005, 19:53
aspettiamo nuove foto + nitide con l'acqua chiara! :-))

molto carino :-) , anchio ho deciso di fare cosi' il mio 20litri... solo con muschio x le neocaridine, ma di tempo e soldi x ora nn ne ho e aspetto.. -28d#

:-)

marco87
23-03-2005, 20:17
aspettiamo nuove foto + nitide con l'acqua chiara! :-))

molto carino :-) , anchio ho deciso di fare cosi' il mio 20litri... solo con muschio x le neocaridine, ma di tempo e soldi x ora nn ne ho e aspetto.. -28d#

:-)

anch'io vorrei provare a riprodurle...dopo Pasqua si vedrà... :-)

luki
23-03-2005, 22:20
sei sicuro che il muschio appogiato sul fondo crescerà?
Forse nell'aquario di knott il muschio è ancorato a delle pietre piatte

marco87
23-03-2005, 23:37
sei sicuro che il muschio appogiato sul fondo crescerà?
Forse nell'aquario di knott il muschio è ancorato a delle pietre piatte

beh io credo di si...non c'è molta differenza tra legarlo a delle pietre e lasciarlo appoggiato...no? #24

milly
23-03-2005, 23:53
mi piace e anche se non diventerà come quello di Knott è molto carino ;-)

marco87
24-03-2005, 00:06
mi piace e anche se non diventerà come quello di Knott è molto carino ;-)

beh quello è sicuro... :-)) :-)) :-))

chissà tutti i trucchetti che usa x avere acquari cosi... :-))

Mimmo Fonte
24-03-2005, 00:19
si è un artista...beh fa gare e le vince...
niente a che vedere con quel pirla di giapponese... :-))



Tante e vero che per allestire le sue vasche si ispira proprio al pirla giapponese e stranamente ne utilizza anche i substrati e i piani di fertilizzazione... del pirla giapponese logicamente, direi un clone perfetto senza occhi a mandorla #18 .

marco87
24-03-2005, 00:30
si è un artista...beh fa gare e le vince...
niente a che vedere con quel pirla di giapponese... :-))



Tante e vero che per allestire le sue vasche si ispira proprio al pirla giapponese e stranamente ne utilizza anche i substrati e i piani di fertilizzazione... del pirla giapponese logicamente, direi un clone perfetto senza occhi a mandorla #18 .

beh questioni di punti di vista...
io preferisco gli acquari di Knott...poi è ovvio che quelli di Amano cagare non fanno... ;-)

luki
25-03-2005, 01:41
Non penso che ci sia poca differenza , il muschio se lo lasci libero se ne va dappertutto

marco87
25-03-2005, 13:54
Non penso che ci sia poca differenza , il muschio se lo lasci libero se ne va dappertutto

no x quello no...ho un filtrino a zainetto da cui l'acqua esce piano senza fare turbolenza... :-)

Ozelot
25-03-2005, 18:34
Bravo Mark, bella idea l'acquarietto monotematico...... #25

tienici aggiornati sugli sviluppi, promette molto bene..... ;-)

marco87
25-03-2005, 19:25
grazie grazie... :-))

luki
25-03-2005, 19:56
ok sono curioso di come verrà, aspetto le foto dello sviluppo ;-)

marco87
09-05-2005, 00:16
eccoci con l'aggiornamento... :-))

devo ammettere che è diventato proprio carino...il muschio è cresciuto molto...(riguardando le foto vecchie m'è venuto un colpo...)ho aggiunto qualche piantina di vallisneria x coprire il riscaldatore... :-)
appena riesco vi posto le foto delle red crystal... :-))

ghena
09-05-2005, 09:03
se viene come quello sei okkkkkkkkkk :-) :-)

Ozelot
09-05-2005, 09:35
Promessa mantenuta......molto bello.... #25 #25 #25

ReK
09-05-2005, 09:44
è cresciuto veramente tanto il muschio; che luce hai? la T è sui 25°C? come fertilizzi?

bonzo76
09-05-2005, 10:05
complimenti #25 #25 #25 #25

Stefano1963
09-05-2005, 12:08
Non male. Mi piace l'idea. Anche se il muschio non mi fa impazzire.

Massimo Suardi
09-05-2005, 12:46
Per far crescere bene il muschio alza un pò la concentrazione del Fe..tipo 0.3 e vedrai...

bonzo76
09-05-2005, 14:24
Per far crescere bene il muschio alza un pò la concentrazione del Fe..tipo 0.3 e vedrai...

interessante..... #24

marco87
09-05-2005, 16:26
grazie a tutti...la temperatura si è sui 25 gradi...e sto usando E15 V30 e S7 come fertilizzante...la luce è una compatta da 11 W...

sinceramente il ferro non l'ho mai misurato...adesso provo...potrei mettere anche un pò di pflanzengold se è basso... ;-)

Nightsky
09-05-2005, 16:53
il muschio è molto bello sul tronco, che forma un arco, pero' sul fondo non tanto..meglio sarebbe qualche altra piantina.. anubias nana petite...

marco87
09-05-2005, 17:02
eh adesso ho preso le red crystal e voglio provare a riprodurle...x quello tutto sto muschio...poi farò di sicuro delle modifiche in futuro...nel 200L ho un legnone che non aspetta altro che essere ricoperto di muschio... :-))

milly
09-05-2005, 22:54
ho appena rivisto la vecchia foto che cambiamento -05 proprio bella #25

IL_Drugo
10-05-2005, 14:57
Ottima scelta di allestimento! Bella a vedersi e ottima nursery per gli avvannotti! :-))

suit
10-05-2005, 16:47
#25 #25 #25

dacci un po' di dritte sul piantumaggio del muschio: quanto lo hai interrato? poti? trucchi per farlo radicare sul fondo (a parte la corrente debole) ?



ancora complimentoni

marco87
10-05-2005, 17:08
grazie ragazzi...il ferro è a 0,25...no non ho mai potato...il muschio è solo appoggiato sul fondo mentre sul legno è legato col solito filo da pesca... ;-)

cri
10-05-2005, 23:26
bellissimo!!! bravo!!! #25 #25 #25

dai togli i guppy e tieni le neocaridine! ;-)

Paolinog
11-05-2005, 11:28
Quando l'acqua è così torbida il filtraggio non funziona bene è chiaro

marco87
11-05-2005, 18:59
Quando l'acqua è così torbida il filtraggio non funziona bene è chiaro

#24 era torbido il primo giorno perchè avevo cambiato molta acqua...non lo è più stato...

x cri...
non so...se tolgo i guppy l'acquario sembra vuoto...tanto non hanno sti gran problemi di convivenza...

cri
11-05-2005, 19:37
più che altro è che se le neocaridine le vuoi far riprodurre, i guppt fanno pèiazza pulita di larve... :-)

dipende da cosa vuoi te... :-)

cri
11-05-2005, 19:38
comunque la tua vasca mi piace davvero, un che di zen io ce lo vedo! ;-)

marco87
11-05-2005, 20:34
wow zen addirittura... :-D :-D :-D :-D

beh se è cosi ho una dote innata... :-)) :-))

i guppazzi...vedremo quando avrò le caridine con le uova li trasferirò da qualche parte...(o dai piranha o dagli scalarucci... #18 #18 #18 )

cri
11-05-2005, 22:39
un leggero retrogusto zen... sarà la vesicularia che ricopre il tronco che attira l'attenzione... bòh... :-D :-))

se scopri negozi a milano dove vendono le neocaridine RED CHERRY fammi sapere, tra un mesetto quando inizierò a popolare la vasca che devo allestire apposta per loro, ne avrò bisogno... ;-)

marco87
11-05-2005, 22:43
le mie sono red crystal...comunque le ho prese da esox...prova a mandargli un mp se per quando vieni a milano te le trova perchè non le ha sempre... ;-)

domani faccio una foto ai gamberuzzi se ci riesco... -04

poveri guppini scherzavo... :-D

cri
11-05-2005, 22:48
quanto le hai pagate?

le RED CRYSTAL non mi vanno, preferisco le RED CHERRY... :-)

comunque quando sarà ora farò i salti mortali per farmele procurare o vendere da qualcuno che le alleva... ;-)

marco87
11-05-2005, 22:50
le ho pagate 6 euro mi sembra...le cherry non so prova a chiedere... ;-)

cri
11-05-2005, 22:53
le cherry dovrebbero costare meno (attorno ai 3€) e sono più prolifiche, alghivore, ecc...

le crystal sono state ottenute con una forte selezione genetica, e tra l'altro nella loro prole nascono anche neocaridine NON red crystal, ma nella varietà non colorata... :-)

marco87
11-05-2005, 22:55
si avevo letto che non tutte nascono rosse...vabbè iniziamo a riprodurle che già non so se sia cosi facile...ste rincoglionite sembra non mangino le pastiglie...le mitiche japoniche me le prendono dalle mani e le mangiano avidamente...queste qua bah... #24 #24

cri
11-05-2005, 23:00
sono molto timide, ma se si adattano alla vasca e le larve non vengono predate, pare che la maggior parte delle neocaridine siano molto prolifiche! anch'io non ho mai provato! chissà vediamo come andrà... se dovessi riuscire a riprodurre discretamente, tenterò di introdurle anche nella vasca grande, dove per ora non le ho mai messe perchè ci sono i pulcher... :-)

marco87
11-05-2005, 23:04
anch'io potrei metterle coi ramirezi una volta diventate almeno un cm...non dovrebbero esserci problemi...vabbè speriamo si riempiano presto di uova anche se sono un pò scettico... #24
le larvee anche se ci sono i guppy potrebbero sopravvivere nascondendosi nel muscio...credo...

vado a studiare tito livio... #23 #23 -28d#

cri
11-05-2005, 23:06
mmmm le larve se gli adulti si acclimatano stai certo che ne avrai, ma sono molto facilmente predabili.

per i ram non saprei...

io la vaschetta che sto per allestire la sto creando apposta per le neocaridine, in teoria vorrei riprodurne il biotopo con rocce, sabbia ed alghe sulle rocce (una sorta di mini malawi che tenta di riprodurre un ruscello di montagna taiwanese) :-)

marco87
12-05-2005, 16:26
io la vaschetta che sto per allestire la sto creando apposta per le neocaridine, in teoria vorrei riprodurne il biotopo con rocce, sabbia ed alghe sulle rocce (una sorta di mini malawi che tenta di riprodurre un ruscello di montagna taiwanese) :-)

uhh affascinante la cosa... #36# #36# #36#

cri
13-05-2005, 00:04
spero arrivi al più presto la sabbia, così preparo lo sfondo 3D...

marco87
13-05-2005, 00:19
io stasera ho provato a fare foto alle red ma non ci riesco...devo leggermi x bene il manuale della macchina...se no non ci riuscirò mai mi sa...continua a mettermi a fuoco quello che vuole lei... -04

esox
13-05-2005, 16:21
e bravo marcolino!!!!!!!!!!!!! #25 #25 #25

marco87
13-05-2005, 22:14
grassie grassie... :-))

cri
13-05-2005, 22:46
e bravo marcolino!!!!!!!!!!!!! #25 #25 #25

a proposito Esox, tu le vendi le RED CHERRY?

tra un mesetto o poco più mi metterò alla loro ricerca... ;-)

esox
14-05-2005, 16:04
trovo più facilmente le crystal

Simo
14-05-2005, 16:39
al posto della valli metti la crypto balansea che ricorda le foglie del muschio e ti da meno problemi di crescita,bella vasca. :-)

marco87
14-05-2005, 18:44
grazie simo vedrò se la trovo...anche qualche specie di aponogeton starebbe bene peccato che diventano alti un metro... #06

cri
14-05-2005, 19:32
trovo più facilmente le crystal


ma se io tra un mesetto ti chiedessi di procurarmi le cherry, ovviamente se vuoi vengo a darti una caparra, ce la fai? :-)