Visualizza la versione completa : Aiuto 50 guppy in pericolo di vita
-05
Aiutatemi, in breve il mio 100 LT ospita tanti Guppy e Platy, il filtro interno non reggeva il carico biologico quindi ho acquistato un filtro esterno da 650 LT/H.
Installato con cannolicchi del vecchio filtro, lana perlon, sacchetto carbone e altra lana perlon.
Risultato: non vedo più i pinnuti nebbia da panico e pesci a galla.
Non ho un acquario ma una pozza di fango. Come li salvo.
I parametri ammonica e nella norma, la Temperatura è di 26° ma lentamente la sto riportando a 23#24.
Vi prego aiutatemi.
CACTUS87
17-03-2008, 21:33
aspetta che i sedimenti si depositino...
sei in piena esplosione batterica, devi fare cospicui cambi d'acqua e se la situazione non migliora devi o procurarti una lampada UVB (o qualcosa di simile) oppure far rimanere l'acquario al buio per una settimana..
non dovevi trasferire i cannolicchi, bensi dovevi far girare i due filtri in contemporanea per un mesetto e poi rimuovere l'interno
sei in piena esplosione batterica, devi fare cospicui cambi d'acqua e se la situazione non migliora devi o procurarti una lampada UVB (o qualcosa di simile) oppure far rimanere l'acquario al buio per una settimana..
non dovevi trasferire i cannolicchi, bensi dovevi far girare i due filtri in contemporanea per un mesetto e poi rimuovere l'interno
Sono un neofita, ma non capisco, i cannolicchi sono stati trasferiti immergendoli nella stessa acqua dell'acquario.
Ho aggiunto i batteri in capsule e messi i filtranti lana,carbone, lana.
Come faccio ad avere una esplosione batterica. Il mio acquario è partito con il filtro interno ad Agosto 2007, di fatto è cambiato il contenitore!!!
Comunque mi rimbocco le mani e faccio i cambi pensavo a 30 LT, consigli???
Sono distrutto all'idea di perdere i miei adorati, mai avrei voluto farli soffrire.
evidentemente nel cambio di scatola hai perso buona parte della tua colonia batterica, hai smosso i fanghi del filtro interno hai favorito la proliferazione di batteri che non dovrebbero essere patogeni.
hai praticamente manomesso un equilibrio che rendeva stabile il tuo ecosistema e adesso ne stai pagando le conseguenze, augurati di riuscire a cavartela con qualche cambio d'acqua..
evidentemente nel cambio di scatola hai perso buona parte della tua colonia batterica, hai smosso i fanghi del filtro interno hai favorito la proliferazione di batteri che non dovrebbero essere patogeni.
hai praticamente manomesso un equilibrio che rendeva stabile il tuo ecosistema e adesso ne stai pagando le conseguenze, augurati di riuscire a cavartela con qualche cambio d'acqua..
Grazie, ancora stasera quando ho visto il disastro volevo piangere. Peccato che ho 37 anni e non posso farlo.
Credo che hai ragione sul fatto che si è smosso di tutto.
Ho appena fatto il cambio di 30 LT e adesso la situazione e migliorata. Come diceva De Filippo a da passà a nuttata
Grazie, forse non li salverò ma un amico di Perugia mi ha aiutato.
Eretino, guarda non disperare, se non sono batteri patogeni non dovrebbero prendersi malattie, quello che mi lascia perplesso è che i tuoi pesci boccheggino, forse sei in un pieno picco di nitriti, evidentemente la flora ne ha risentito parecchio, dovresti testare i valori dell'acqua.. nitriti o no devi continuare a cambiarla costantemente evitando però di danneggiare ancor di più la flora batterica..
i guppy sono resistenti forse ne perderai qualcuno ma qualcuno si salverà
Peccato che ho 37 anni e non posso farlo. e perchè???
cmq stai attento alla situazione ai primi segni di sofferenza fai un cambio... come ti hanno già detto avresti fatto meglio (e meno fatica) a far girare i due filtri contemporaneamente per un mese... per il resto... credo che il carbone attivo non serva... secondo me puoi pure torglielo... ;-) ;-) ;-)
su su su ;-) l'importante è imparare dai propri errori e rialzarsi dopo aver fatto una ca##ata, la colpa non è tua ma di chi ti ha venduto il filtro esterno ;-)
Peccato che ho 37 anni e non posso farlo. e perchè???
cmq stai attento alla situazione ai primi segni di sofferenza fai un cambio... come ti hanno già detto avresti fatto meglio (e meno fatica) a far girare i due filtri contemporaneamente per un mese... per il resto... credo che il carbone attivo non serva... secondo me puoi pure torglielo... ;-) ;-) ;-)
E' proprio vero che si impara dai propri errori. Ma non voglio ricadano su dei pinnuti inermi.
Scusami ma perchè dici di togliere il carbone, io ho letto che è absorbente certo non selettivo ma adesso devo rendere l'acqua limpida e far maturare il filtro. Ho gia preparato 10 Lt per domani sera. Ma credo che ne cambierò 30 o 40 di LT.
Grazie, ragazzi.
bettina s.
17-03-2008, 23:14
guarda se ti può consolare a me capitò la stessa cosa anche se feci girare i due filtri insieme: al momento di staccare la plancia del filtro interno (in funzione da 3 anni) si sollevò un pantano che nascose per ben tre giorni tutti i pesci, che però non sembravano soffrire anche se alcuni erano belli grossi, infatti non ne ho perso omp; coraggio ;-)
Eretino, il carbone attivo serve solo per elimiare residui di cure medicinali, non serve a nulla inserirlo nell'acquario in altre circsotanze anche si dice che se sta troppo dentro, le schifezze che ha imprigionato, le rilascia..
purtroppo i nostri errori ricadono sui nostri pinnuti.. è la dura legge dell'acquario.. #07
Eretino, il carbone attivo serve solo per elimiare residui di cure medicinali, non serve a nulla inserirlo nell'acquario in altre circsotanze anche si dice che se sta troppo dentro, le schifezze che ha imprigionato, le rilascia..
purtroppo i nostri errori ricadono sui nostri pinnuti.. è la dura legge dell'acquario.. #07
Domani cambio acqua e tolgo il carbone. -05
Grazie bettina.s, mi è sembrato di rivivere quello che mi è accaduto ieri, da acquario tranquillo a pozza di fango. -20
Ho trasferito parecchi pesciotti nel 30 Lt, se ne esco bene altrimenti ricomincio più tenace di prima.
Grazie a tutti.
esatto... come dice lusontr il carbone oltre a trattenere le schifezze tramite la spugna (filtraggio meccanico) serve per appunto assorbire le sostanze chimiche dell'acquario... qui secondo me di chimico c'è poco da assorbire... cmq sia... aspetta altri pareri e vedi che dicono....
lusontr, ricorda che il carbone può risputare fuori tutto cio che assorbe al livello meccanico come ogni normale spugna o lana filtrante abbandonata nel filtro... assolutamente non ributta fuori tutto cio che ha assorbito di chimico... altrimenti (come mi è già capitato di dire) sarebbe facile riattivare il carbone e riutilizzarlo... invece... per liberarlo ci vogliono processi chimici complessi assolutamente non praticabili in casa... alitrimenti... sarebbe troppo facile!!! :-D :-D #23 #23 ;-) ;-) ;-)
esatto... come dice lusontr il carbone oltre a trattenere le schifezze tramite la spugna (filtraggio meccanico) serve per appunto assorbire le sostanze chimiche dell'acquario... qui secondo me di chimico c'è poco da assorbire... cmq sia... aspetta altri pareri e vedi che dicono....
lusontr, ricorda che il carbone può risputare fuori tutto cio che assorbe al livello meccanico come ogni normale spugna o lana filtrante abbandonata nel filtro... assolutamente non ributta fuori tutto cio che ha assorbito di chimico... altrimenti (come mi è già capitato di dire) sarebbe facile riattivare il carbone e riutilizzarlo... invece... per liberarlo ci vogliono processi chimici complessi assolutamente non praticabili in casa... alitrimenti... sarebbe troppo facile!!! :-D :-D #23 #23 ;-) ;-) ;-)
Grazie, cumparuzzu domani tolgo il carbone e verifico la lana perlon, semmai la cambio. #17
|GIAK|, io infatti conoscendo entrambi i discorsi ho puntualizzato affermando "si dice" poi le teorie che si fanno per me sono e rimangono teorie.. bisognerebbe essere dei chimici cosa che a me non compete..
lusontr, bhe certo... e sinceramente non comepete neanche tanto a me... ho una discreta preparazione scolastica e nulla di più... ma se provi a cercare in giro scopri tanto e soprattutto che non si tratta più di teorie ma di cose provate sperimentalmente.... ;-) ;-) ;-)
Eretino, cumparuzzu? #24 #24 #24 sei isolano anche tu? #24 #24
bettina s.
22-03-2008, 12:25
facci sapere se la situazione è migliorata ;-)
vincenzo-1981
22-03-2008, 12:37
secondo me si è alzato lo "zozzume" che si era formato in 3 anni dietro il filtro interno se fissato a ventosa... ti posso rassicurare che non mi è morto neanche un pinnuto quando è successo a me... comunque cambia spesso la lanetta del filtro a dai una bella sifonata al fondo... questo perchè se hai qualche pesce pulitore nuotando sul fondo ti continuerà a smuovere cio che si è depositato... ;-)
babaferu
22-03-2008, 12:39
....se i nitriti sono a 0, non mi preoccuperei più di tanto, attiva un areatore o metti il filtro un po' a cascatella che così ossigeni un po' l'acqua per i pesci.
ciao, ba
bettina s.
22-03-2008, 14:59
cambia spesso la lanetta del filtro a dai una bella sifonata al fondo... questo perchè se hai qualche pesce pulitore nuotando sul fondo ti continuerà a smuovere cio che si è depositato...
consiglio molto giusto: io avevo un pleco gigante e due ancistrus che per settimane, smuovendo il fondo, sollevavano in continuazione nuvole di pulviscolo bruno.
L'unica è proprio sifonare e cambiare spesso il perlon :-)
dba_rieti
23-03-2008, 00:16
facci sapere se la situazione è migliorata ;-)
Grazie a tutti, credo che l'esplosione batterica sia stata forte. #58 #58 A stasera sono in 7 i pinnuti che mi hanno lasciato #58 , 6 maschi e 1 femmina. Altri 2 hanno un andatura a zig zag, e mi sa che diventeranno 8.
Ho sifonato il fondo, aggiunto backtowert e l'acqua è molto più chiara della pozza di domenica.
I test sull'acqua sono normali:
N02 = 0.002
PH = 8,2 (un pò altino, ma co2 a lievito conto di abbassarlo)
Temp. = 24
GH = 12
KH = 10
CO2 = 2 (valore ricavato)
O2 = 8,4 (valore ricavato).
Speriamo bene. -43
Ma se aggiungo del sale da cucina???? e succo di limone????
silver3637
23-03-2008, 05:56
E poi ci inviti a cena? :-))
E poi ci inviti a cena? :-))
Magari, ovvio che il menù sarà fritto misto!!!!
scherzi a parte mi dispiace che alcuni guppy mi abbiano abbandonato.
Auguri a tutti di buona pasqua. #21
silver3637
23-03-2008, 15:52
Auguri a te e buona fortuna per i guppyni !! ;-)
babaferu
23-03-2008, 18:21
dba_rieti, perchè mai hai aggiunto il bactowert? ritieni ci sia una qualche patologia in corso?
è un medicinale che cura micosi ed infezioni batteriche, aggiungerlo all'acqua adesso credo sia stata una pessima idea, perchè diminuisce ulteriormente l'ossigeno in acqua e debilita ulteriormente la flora batterica, che già, evidentemente, ha patito il cambio filtro.
io lo filtrerei con carbone attivo e farei un cambio d'acqua per eliminarlo.
piuttosto, con cosa hai eseguito i tests?
ciao, ba
bettina s.
24-03-2008, 10:56
ma i guppy che sono morti erano nel 30 lt. o nel 100 lt. con nube tossica? #24
Se ha i ancora pesci in vasca grande forse sarebbe meglio spostarli in uno o più secchi con acqua nuova lasciata depositare almeno un giorno e biocondizionatore, con areatore o riscaldatore, mentre cambia l'acqua del 100 lt. so sifoni e lo fai girare un po' senza pesci dentro, così non appesantisci il filtro di materiale organico.
Purtotroppo ho imparato a mie spese che i guppy di oggi non sono affatto pesci robusti come nelle generazione (molte) passate, a causa di tutte le manipolazioni fatte per creare sempre nuove forme e colori #07
Quando la mia vasca era avviata da qualche mese mi morirono improvvisamete tutte le piante, così in 2 giorni e questo provocò un picco di nitriti: i guppyni andazano a zig zag come ha notato tu, così facemmo divesri cambi sd'acqua ogni 2 giorni e ad ogni cambio ne perdevo 2 o tre, è stato davvero brutto.
Certo i sopravvissuti si può dire fossero di gomma, ma ciò non mi ha consolato molto.
Quando tutto si sistemerà la tua vasca sarà comunque migliore col filtro esterno e i pesciotti saranno più contenti, auguri! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |