Entra

Visualizza la versione completa : macchioline nere: sono "sporchi"?


maudoc
04-08-2005, 10:06
Da circa 9 ho alcuni ciclidi. Praticamente da sempre alcuni di loro (socolofi, caeruleus in particolare, molto meno gli acei, niente gli estherae) presentano delle macchie scure, quasi nere intorno alla bocca, ma anche nella parte anteriore del ventre.
Poiché in questi 9 mesi il fatto è sempre stato stabile, non mi sono mai preoccupato più di tamto e ho pensato potesse dipendere dal loro brucare le alghe sulle pietre #19
Inoltre talora mi pare che le macchie sullo stesso pesce siano in posizioni diverse.
Lo chiedo perché ora sto cambiando vasca e quindi è una preoccupazione in più del trasloco :-))
Gli ultimi valori dell'acqua sono pH 8 - kH 6,5 - gH 14 - NO2 0 - NO3 50 (#09)

consigli?

grazie sempre

maudoc
04-08-2005, 10:10
a titolo di esempio ecco il socolofisocolofi con estherae http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2392_124.jpg

lele40
04-08-2005, 13:37
intento sistema gli no3 fanno spavento.intanto noti che i pesci si sfregano o presentano altri disturbi?

maudoc
04-08-2005, 19:48
intento sistema gli no3 fanno spavento.intanto noti che i pesci si sfregano o presentano altri disturbi?

NO3: cambio vasca e metto due filtri

nessun disturbo o sintomo

grazie

Elisabetta Zani
04-08-2005, 22:05
non so se ti posso essere d'aiuto. Ho consultato il mio libro. In effetti ci sono delle malattie causate da metazoi che causano chiazze scure epidermiche (anche senza sfregamento). Alcuni di questi vermi sono diffusi negli allevamenti in Vietnam e possono riscontrarsi in pesci di recente importazione. E' anche vero (dice sempre il libro) che difficilmente si trasmettono da pesce a pesce in assenza di lumache in vasca (che sono veicolo di trasmissione) e che si tratta di malattie piuttosto rare in acquario... ci sono tre diversi tipi di larve/vermi che causano queste malattie; per tutti e tre i casi consiglia brevi bagni in soluzioni di Neguvon.
Non sono un'esperta però, quindi più di così non posso rendermi utile :-(

lele40
04-08-2005, 22:52
la spiegazione di elisabetta e amio avviso e' eccellente come anche la cura.(grande zupo).vi eda dire che l'impiego del neguvon nn e ' privo di problemi. siccome leggendo lo spettro di azione del composto ,si puo' utilizzare per una verminosi varia .io tenterei prima con il camacell ,prodotto per acquari e molto piu' pratico e meno rischioso.lele

maudoc
05-08-2005, 02:59
grazie a tutti

secondo i "malawitosi" potrebbe essere piuttosto comune in alcuni ciclidi:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17803

#17

grazie a tutti - al momento starei in attesa

ciao