Visualizza la versione completa : Metodo Balling
Ho notato che in questo forum non si è mai parlato del metodo Balling da utilizzare al posto del reattore di calcio.
Qualcuno l'ha provato? Come vi siete trovati?
Io lo sto provando da domenica visto che non ho ancora un reattore, e il costo per provarlo è praticamente ridicolo...
e esattamente consiste in???
In pratica ti fai 3 soluzioni: una di Bicarbonato di Sodio, una di calcio cloruro + magnesio cloruro, e una di mineral salz, cioè sale marino senza NaCl,nelle giuste concentrazioni in modo da mantenere il bilanciamento ionico, e automatizzi il tutto con una dosometrica.
I carbonati e il calcio si sciolgono in vasca e vengono assorbiti dagli animali, mentre gli ioni cloruro e sodio formano NaCl, cioè sale da cucina, per questo vai ad aggiungere una soluzione simile all'acqua marina ma senza NaCl.
Il mio dubbio è questo: la salinità tende a crescere? Se così fosse bisognerebbe ogni giorno togliere un po' di acqua? Oppure è un processo lento che viene eliminato dai normali cambi?
Dai, nessuno usa questo metodo?
bibarassa
17-03-2008, 19:44
vonjack, dovresti usare questi sali: http://shops.venditio.com/meerwasser-onlineshop/katalog_php/1_1129658388046/Ballingsalze+Ballingmethode.html?PHPSESSID=b5bc975 f0ad8d0fd18704fe33670b431
Ho visto il sito, i sali che uso sono molto simili, uso però il calcio cloruro esadrato invece che diidrato, ma basta correggere le concentrazioni.
Non uso invece l'ultima soluzione di bario e stronzio per il momento, perchè non prevista dal metodo base, magari in futuro...
Il mio dubbio resta comunque la salinità... Bibarassa, tu usi questo metodo o conosci qualcuno che l'abbia ma provato?
Ho sentito che uno dei limiti di questo metodo è la difficile reperibilità del sale senza NaCl in italia, in germania invece sembra parecchio usato...
Io fortunatamente trovo tutto dal mio negoziante, visto che anche lui usa questo metodo, che ha imparato dal signor Balling in persona...
scusa ma che viaggio! a sto punto non fai prima a prenderti due boccettini di prodotti bilanciati tipo kent e sei a posto?!?!? e se lo vuoi fare economico vai nella sezione delle ricette fai da te, fine problemi!
Guarda che i componenti usati sono proprio gli stessi delle ricette fai da te, ne più ne meno... Il principio è identico. L'unica differenza è l'utilizzo del sale senza NaCl per evitare lo sbilanciamento ionico nel lungo periodo.
Mi chiedevo se qualcuno usa questo metodo come effettivo sostituto del reattore.
E non mi è chiaro se la salinità aumenta, e quindi bisogna togliere acqua, oppure no...
C'è NaCl in eccesso, aggiungo il sale senza NaCl, effettivamente è come aggiungere normale acqua salata... Ma questa acqua ha salinità del 35 per mille?
Se qualcuno può risolvermi questo dubbio mi fa un gran favore, per ora non tolgo acqua e controllo se la salinità effettivamente cresce...
bibarassa
18-03-2008, 13:29
vonjack, no, non ho mai usato il metodo balling, conoscevo un utente del forum, che ora non c'è + perchè ha dato via la sua vasca, che lo usava ed era soddisfatto. Lui era passato dal reattore di calcio al metodo balling. Per quanto riguarda le dosi di sale da usare per preparare l'acqua non saprei risponderti. Penso che il tuo negoziante, se conosce Balling, te lo saprà dire
Ciao
non ho ancora un reattore, e il costo per provarlo è praticamente ridicolo...
insomma... -28d# una dosometrica a "quattro vie" non mi sembra che abbia un prezzo tanto ridicolo.. soprattutto in confronto a un reattore artigianale.. IMHO
Io il metodo lo vidi sul libro di Knop. A me è sembrato decisamente troppo "difficile" ma parlarne è sempre molto interessante #36#
ad esempio rispetto al tuo litraggio come hai preparato i 4 preparati: dosi e preparazione
mariobros
19-03-2008, 02:49
per sapere se aumenta la salinità basta controllare con un rifrattometro ogni tanto ed eventualmente correggere, non penso che sia l'ostacolo del metodo
in effetti come scritto da Samuele & Diana, se ci vuole una dosometrica, non lo vedo tanto economico, forse molto efficace, ma non economico
Si, avete pienamente ragione, per provare il metodo in modo economico intendevo senza dosometrica dosando a mano le soluzioni.
Poi è vero che una dosometrica diventa fondamentale. Io ho provato così visto che non avevo il dinero per prendere reattore,bombola,controller ph, valvole, ecc e non mi fido a lasciare senza l controller perchè in genere vedo la vasca solo nei fine settimana, inoltre ho trovato una dosometrica grotech "vecchia serie" usata a un prezzo molto basso, se non mi trovo bene il negoziante ha detto che la riprende allo stesso prezzo quindi ho voluto provare.
Solo che il mio dubbio sulla salinità è ancora irrisolto, visto che su internet si trovano versioni contrastanti, e soprattutto in tedesco #17 . E' vero che mi basta controllare la salinità, ma se qualcuno aveva qualche info dal punto di vista teorico potevo in qualche modo cercare di calcolare quanta acqua togliere giornalmente.
Dimenticavo, appena torno a casa posto le concentrazioni e le precise sostanze che ho usato così si può discuterne un po'
mariobros
19-03-2008, 17:37
credo che basti togliere la stessa quantità di prodotto aggiunto, così se la salinità cambia, lo fa di poco e le correzioni sono altrettanto minime
Sto usando questo metodo su una 300lt lordi, come ripiego la devo ammettere. Il principio in sè è interessante, l'unico problema è lo squilibrio ionico (immetti Na e Cl che non vengono smaltiti in nessun modo) a lungo termine.
La soluzione del sale senza NaCl l'ho esclusa vuoi per il costo, vuoi per la difficoltà di dosare gli elementi tenendo conto dell'eventuale squilibrio prodotto dal metodo (quanti grammi x litro di questo sale useresti ?), ma non ho osservato aumenti indesiderati della salinità, sia perche comunque un cambio ogni 15gg lo faccio sia perchè si parla di tempi lunghi prima di vedere l'accumulo.
In definitiva per ora mi trovo bene.
gaetanocallista
19-03-2008, 20:46
Sullo squilibrio ionico che molti temono io non mi preoccuperei, se fai regolarmente i cambi d'acqua ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |