Entra

Visualizza la versione completa : Filtro esterno, quale scegliere?


enfo_86
17-03-2008, 13:41
Salve a tutti. Purtroppo ho avuto proprio ieri un problema con il mio filtro esterno pratiko 200. Non riesco a capire come ma non risucchia più l'acqua, sia con l'avviamento manuale che attaccando la presa non si riempie il cestello!
Come prima cosa volevo sapere se sapete quale potrebbe essere il problema, io praticamente l'ho solo aperto per pulirlo, cosa fatta un milione di volte, ed ora non funziona più :-( :-( !!

Inoltre, visto che molto probabilmente lo dovrei cambiare, volevo sapere secondo voi quali sono le migliori marche e modelli di filtri esterni con un buon rapporto qualità prezzo. Perchè sinceramente di ricomprare il pratiko 200 nuovo e spendere quasi 80 euro non mi va tanto, considerando anche che l'avevo comprato da non molto tempo.

Spero mi potrete aiutare, perchè in questo momento mi ritrovo con un rodimento enorme, l'acquario con un acqua ranger 2, ed un'acqua che nessuno invidia!!!!

Vi ringrazio tanto. Fabio

Marco Conti
17-03-2008, 14:56
Eheim.

fischer
17-03-2008, 15:27
Quotissimo marco conti, unico problema e che adesso devi far maturare il filtro nuovo per cui non puoi sostituirlo cosi senza spostare gli animali.

Forse se prendi un altro pratiko potresti spostare i materiali già maturi nel nuovo filtro....occorre valutare bene. Comunque sicuramente filtro Eheim costa di più ma la differenza c'è.

ciao

enfo_86
17-03-2008, 16:13
Quotissimo marco conti, unico problema e che adesso devi far maturare il filtro nuovo per cui non puoi sostituirlo cosi senza spostare gli animali.

Forse se prendi un altro pratiko potresti spostare i materiali già maturi nel nuovo filtro....occorre valutare bene. Comunque sicuramente filtro Eheim costa di più ma la differenza c'è.

ciao

Ma cosa di più del pratiko? Perchè io cmq volevo spendere di meno non di più.
E cmq, i filtri dell'eheim non hanno i cannolicchi? Al massimo le spugne non andranno bene ma il resto lo posso cmq utilizzare,o sbaglio?
Quale modello dell'eheim è pari al pratiko 200?

Mariolino62
17-03-2008, 16:26
tetratec ex 600, in un altro topic c'era un link che lo davano per meno di 60€, ed è un ottimo filtro....

angelo72
17-03-2008, 17:23
Ho eheim2224 da un mese circa, è uno spettacolo!!
ho speso poco di più rispetto ad askoll ma sono veramente soddisfatto, se poi vuoi spendere meno quoto mariolino62.
Ah dimenticavo, pratico200 €80 eheim 2224 €100 compreso materiali filtranti.

dylanv
17-03-2008, 20:00
sul fatto che il filtro eheim sia il migliore potrei essere daccordo ma prova a riavviarlo il pratiko prima di gettarlo via, pulisci bene i tubi, riempilo manualmente e poi se non va lo vendi a me :-)) :-)) , il mio funziona da 8 anni e va benone ;-) ;-)

enfo_86
17-03-2008, 20:43
Secondo me, si è rotta la ventolina che succhia l'acqua, quella che sta sul coperchio vicino alla pompa per l'avvio manuale..perchè il motore gira..pero non succhia l'acqua..che dici,mi conviene prima cambiarla? Tanto dovrebbe costare una sciocchezza, o sbaglio?

dylanv
17-03-2008, 21:31
credo che tu stia parlando della ventosa collegata alla leva starter che si trova all'interno del corpo motore, se ho capito bene, io l'ho comprata di scorta e costa sui 5€, e comunque se non vuoi spendere 80€ per uno nuovo metti un annuncio nel mercatino come ho fatto io e ne prendi uno usato per i pezzi di ricambio

pacesco
01-04-2008, 09:57
Ho eheim2224 da un mese circa, è uno spettacolo!!
ho speso poco di più rispetto ad askoll ma sono veramente soddisfatto, se poi vuoi spendere meno quoto mariolino62.
Ah dimenticavo, pratico200 €80 eheim 2224 €100 compreso materiali filtranti.

preso in negozio o online? dove?