Visualizza la versione completa : Allestimento cayman scenic 80 150l
silver3637
16-03-2008, 21:08
Salve a tutti .. come potrete notare è il mio primo messaggio sul forum !
Deciso da qualche tempo ad allestire un acquario in casa mia ieri mi son portato in casa un cayman scenic 80 !
Purtroppo ho fatto tutto in pò in fretta e non ero molto preparato sui tempi ed il da farsi e sono rimasto un pò perplesso dal leggere tutto il lavoro antecedente all'inserimento dei pesci, quindi ho pensato ieri stesso di recarmi in un negozio specializzato e farmi consigliare sui materiali e le piante da inserire con l'allestimento base del mio acquario, anche se in nottata ho confermato i miei dubbi .. e cioè che tale negoziante non pensa tanto alla salute del nostro acquario quanto a quello delle sue tasche #06 .. come del resto la maggior parte dei negozianti nei più diffusi settori commerciali !!
Comunque ho cominciato l'allestimento con i materiali specificati nell'apposito spazio che riporto anche qui:
Fondo: Argilla fertilizzata, terriccio per piante, microrete, sabbia e ghiaino.
Piante: 2 vallisneria asiatica, 1 cabomba caroliniana, 1cryptocoryne ondulata, 1 sconosciuta :P
arredamento: 1x barilotto ''come on in my house'' :P
Naturalmente da completare con ulteriori rocce, rifugi e piante !
Ora il negoziante ha tentato di rassicurarmi e di convincermi a mettere i pesci dopo una settimana o addirittura 5 giorni ma preferisco seguire i vostri consigli che sicuramente sono più ''puri'' ed indirizzati alla salute dei piccoli amici che presto verranno a popolare la mia palla di vetro :-))
Comunque ormai quello che è fatto è fatto.. l'acquario è già parzailmente allestito e pieno d'acqua ed è in corso il trattamento con attivatore batterico già da ieri sera !!
Ora oltre a chiedervi consigli su come procedere in queste 3 settimane di attesa vorrei cominciare a fare un quadro della fauna che andrà a popolare il mio acquario.. vi trascrivo quindi le specie che vorrei man mano inserire per sapere se possono convivere tra loro e quali magari escludere:
Carnegiella strigata strigata, Kryptopterus, Microgeophagus ramirezi, Xiphophorus helleri, .. qualche neon e guppy ed inoltre qualche gamberetto red cherry non mi dispiacerebbe !!!
Poi vorrei sapere quali pulitori efficienti scegliere senza il pericolo di ritrovarmi uno squalo tigre nell'acquario tra un'annetto -11
...
Inoltre per quanto rigurda i test è meglio comprarsi un kit dei principali 4 valori e farselo da se giusto ??
Vi ringrazio in anticipo ed aspetto con ansia le vostre risposte !!!
P.S. Non ho ben capito se per la proliferazione dei batteri devo fornire mangime #17 .. spero di non spararne troppe !!!
inoltre visto che per qualche giorno devo aggiungere l'attivatore è consigliabilo farlo nelle ore di luce o alla sera ?
babaferu
16-03-2008, 21:28
ciao e ben venuto!
che cos'è il barilotto ''come on in my house''?
mi pare un pèo' troppa roba x il fondo, ma ormmai l'hai messo....
sulle piante, bisognerebbe sapere che luce hai.
sui pesci, devi decidere, per semplicità puoi orientarti indicativamente su pesci che vogliono un'acqua medio-dura e ph tra il 7 e l'8 (meglio 7,5...) oppure medio-tenera e ph sotto il 7 (è una semplificazione, i valori vanno sempre verificati).
nel primo caso, come puoi verificare qui http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce , ci sono: guppy, xiphoporuselleri (entrambi poecilidi); nel secondo caso gli altri (mi dispiace ma io non so dirti sui gamberetti).
va poi verificata la compatibilità dei comportamenti: io non vedo convivenze impossibili da questo punto di vista tra i pesci che elenchi.
un criterio importantissimo è lo spazio che ciscuno ha bisogno x il nuoto e non sovraffollare la vasca.
i pulitori non esistono, esistono piuttosto pesci che, come i gamberetti, mangiano le alghe -non di tutti i tipi- dagli arredi e dalle piante, oppure come i corydoras mangiano i resti di cibo caduti e smuovono il fondo, aiutandoti a mantenere piacevole alla vista il tuo acquario. tutto ciò però non ti esime dal pulirti da te la vasca e ogni pesce va curato di per sè, ha le sue esigenze di valori e cibo specifico (e non solo avanzi).
fatte queste precisazioni, potresti orientarti su corydoras x il fondo (verificati i valori), ancistrus e/o otocinclus per le alghe su arredi e piante (gli oto a qualche mese dall'avvio).
sui test, meglio quellia reagente liquido, necessari ph, gh, kh, nitriti no2 e nitrati, no3. se non vuoi spendere molto, li puoi comprare un po' x volta, fatti misurare i valori dal negoziante e segni.
non farti convincere a mettere i pesci prima di un mese, altrimenti rischi di partire con morte e malattie in vasca.... ed è tristino, x iniziare.
ciao, ba
silver3637
16-03-2008, 21:40
Ciao e grazie per la celere risposta ..
Per quanto riguarda le luci al momento ho i 2 neon philips da 18w l'uno che danno di serie con l'acquario .. di più non saprei dirti !!!
per quanto riguarda i test avevo propiro pensato di comprare il kit prodotto da sera e fare tutto da me visto che i negozianti cercano in primis di affibbiarti pesci o prodotti il più velocemente possibile .. comunque non metterò pesci entro una settimana, ma aspetterò i tempi necessari puoi star tranquillo !
Per quanto riguarda il fondo oltre alla sabbia e ghiaino prevalentemente decorativi è tutta roba che mi ha affibiato il negoziante in concomitanza alle piante !!! #09
Il barilotto è semplicemente un piccolo nascondiglio .. lo puoi vedere nella foto :-))
silver3637
17-03-2008, 12:42
L'ancistrus è proprio il primo che vorrei evitare in quanto ho potuto constatare che si fa enorme nel giro di poco tempo ed anche se è pacifico e non disturba nessuno non mi piace proprio vederlo sguazzare negli acquari quando comincia a superare i 10 cm -28d#
Cosa ci posso mettere ?? i botia ho sentito dire che sono dei buoni lumachicidi ma sono anche ottimi spazzini o non centrano assolutamente nulla ? possono convivere con le specie sopra descritte ??
Consigliatemi voi che io non so proprio come orientarmi #19
babaferu
17-03-2008, 12:57
silver3637, forse confondi i pleco con l'ancistrus, l'ancistrus arirva al max a 12 cm e mangia le alghe, a differenza del botia che è carnivoro. (o forse non ti piace proprio e basta, vabbè, io lo trovo carino! ).
i botia si mangiano le lumache (che però puoi togliere agilmente anche in altro modo), ma attenzione che possono essere anche peggio dell'ancistrus, sciegli quello giusto! non macraantus....
cfr http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/Default.asp?PAGE=2&BW=B
silver3637
18-03-2008, 01:58
Ciao .. probabilmente ho sbagliato specie#12 .. è pure che con questi negozianti di oggi non ci si può fidare !!
Amici miei dicono di avere l'ancistrus ed oggi mi sono alzato 10 centimetri da terra quando all'improvviso ho visto un bestio di 25 centimetri che mi sguazzava veloce come un missile davanti agli occhi !! #23
Se restano piccini so carini #36#
babaferu
18-03-2008, 10:41
si è vero, bisogna stare attentissimi all'acquisto, perchè ti possono rifilare per ancy un pleco che poi diventa enorme!
ma x non sbagliare, i nostri amici del forum ci hanno scritto questo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43581
ciao, ba
silver3637
19-03-2008, 01:57
Grazie mille per le informazioni .. mi saranno utilissime e ne farò tesoro per quando sarà il momento .. oggi mentre compravo qualche altra piantina ne ho vista una specie simile (all'ancistrus) ma era più tozzo con delle macchie e stiscette bianche e con gli occhi sul rosso e molto più arretrati .. cos'è? cos'è? :P
oggi comunque ho aggiunto le ultime piantine ed un tronco artificiale al centro con un'anforetta sopra .. penso che da qui in poi lascerò fare alla natura sperando che le piantine stiano bene e si infoltiscano abbastanza .. metto una foto ed accetto consigli e critiche :-))
P.S. .. l'acqua è un pò sporca perchè avevo appena finito di mettere le piante!
http://i26.tinypic.com/5o7090.jpg
Siccome mi sto accingendo a comprare i test liquidi .. quello per no3 è particolarmente necessario ? perchè nella maggior parte dei kit non è incluso .. al limite lo prendo oltre !!!
Grazie :-))
silver3637
19-03-2008, 20:17
Se fa schifo o qualcosa non va bene ditemelo che rimedio finchè sono in tempo -11
Credo che sia meglio continuare qui, altrimenti i mod ci ca@@iano perchè siamo andati off topic sull'altro...
Per i pesci che vuoi inserire, devi sapere innanzi tutto quali sono i valori della tua acqua e quindi quoto babafaru, prendi i testi a reagente liquido (i 5 che ti ha elencato Baba) e misura...
Poi a seconda del risultato decidi. Tieni presente che otocinclus, coridoras, ramirezi, neon vogliono acqua tenera e ph acido... i ram in particolare non amano la luce sparata quindi dovresti creare molte zone d'ombra, sono territoriali soprattuto quando sono in riproduzione, vanno in coppia ( per esperienza personale una coppia e non un maschio e due femmine, altrimenti una volta formatasi la coppia la seconda femmina la fanno fuori #07 ) e per iniziare credo siano un po' impegnativi.
i gamberetti sono esserini meravigliosi, ma a seconda dei coinquilini potresti non vederli molto spesso, e potresti rischiare che gli altri pesci predino le larve appena nate (che sono di circa 1mm).
Scusa se ho copiato questo post dall'altro topic (scusate mods) ma stavamo facendo un po' di casino...
per quanto riguarda i pesci avevo intenzione di mettere un branchetto di cardinali, una coppia di ramirezi, un branchetto di pesci fantasma (non mi ricordo mai il nome scentifico della specie), una coppia di ancistrus zebrati e qualche caridina .. naturalmente acqua permettendo .. sto aspettando ancora che arrivi il kit per i test perchè qui da me li vendono 1 ad uno a 15 euro per tipo e per di più o sera (ho letto che quello no2 non è il massimo) o marche a me sconosciute :/ questi pesci vanno tutti in acqua tenera e acida, le caridine o neocaridine con i ram te li sconsiglio proprio, non le vedresti più.
i ram in 150 lt solo una coppia e se metti i cardinali insieme rischi che si pappino gli avannotti. Lo so che rompo le -b08 ma ci sono passata personalmente...
La co2 vorrei metterla perchè mi sarebbe piaciuta qualche pianta di colore diverso quindi sul rosso le quali a detta del mio pescivendolo hanno bisogno della co2 (probabilmente non lo ha detto per le piante ma per cercare di vendermi il kit co2) .. bisognerebbe anche vedere se i miei 2 neon da 18w su 150 litri lordi sono sufficienti Prima di tutto è l'illuminazione ad essere necessaria per le piante sul rosso... se hai 36W in 150 litri lordi da cui devi togliere il volume occupato da sabbia arredi e filtro... forse arrivi a 0.3 w/lt e non credo che siano sufficienti #24
Se trovo qualche anima pia che mi aiuta magari cambio la ghiaia ma mi viene il freddo a pensare di rifare tutto lo credo... hai messo un sacco di roba la sotto.... :-D :-D valuta se ti conviene, se riesci a togliere solo il ghiaino blu senza ammazzarti bene altrimenti lasci così...
I guppy tr.....o troppo ed i platy non mi piacciono
:-D :-D confermo la peculiarità dei guppies.... -ROTFL- ma al limite potresti mettere tutti maschi... ;-)
silver3637
19-03-2008, 23:45
Bè certamente senza conoscere bene la mia acqua non posso decidere definitivamente a meno che non mi impegno ad uscire pazzo anche con ph e durezza :-)
grazie mille per i consigli ..
riguardo le caridine se qualche larva in caso di riproduzione viene predata pazienza .. fa parte della catena alimentare e della selezione naturale dei pesci e dei crostacei :-))
L'importante è che non diventino prede gli adulti !
cmq vedendo facendo .. di tempo ne ho parecchio ancora ...
silver3637
19-03-2008, 23:51
chi si pappa gli avannotti ? i cardinali dei ram o viceversa ?
Bè se i Ram si pappano le caridine adulte è un problema .. dovrò scegliere tra i due ma non sarà facile #24 peccato xò
fa parte della catena alimentare e della selezione naturale dei pesci e dei crostacei
-05 -05 #23
chi si pappa gli avannotti ?di solido sono i caracidi (neon) a papparsi gli avannotti...
Bè se i Ram si pappano le caridine adulte è un problema Non credo ci riescano, ma sicuramente è perchè i gamberetti si nasconderebbero talmente bene che non li riuscirebbero a trovare... per questo ti dicevo che non li avresti più visti in giro per la vasca... #36#
di tempo ne ho parecchio ancora ...
Bravissimo, la pazienza è la prima virtù dell'acquariofilo, la costanza è la seconda... la terza ancora non la so :-D
Leggi molto, sul forum e sul portale ci sono delle ottime guide e moltissimi articoli, e tra i miliardi di topics già aperti trovi il 99% delle risposte alle tue domande ;-) se poi hai ancora dubbi e altre domande siamo qua... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |